Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Giorgio Celestri utente attivo

Iscritto: 31 Dic 2007 Messaggi: 859 Località: Liguria
|
Inviato: Mer 17 Mar, 2010 3:15 pm Oggetto: probabile problema di MAF con 17-55 f2,8 |
|
|
Saluti a tutti
Credo di ci sia un possibile problema nella messa a fuoco col Nikkor 17-55 f2,8
Mi farebbe piacere se anche voi davate un'occhiata a questi due scatti di prova che avevo fatto giorni fa.
Sembra che ai lati dx e sx non metta bene a fuoco. Sono mica io che sbaglio qualcosa o è un problema dell'ottica? Spero proprio si tratti della seconda ipotesi.
Se così fosse mi farebbe piacere sapere dove sbaglio per correggermi!
Spero che le dimensioni delle immagini siano giuste....Mi sembrano un po troppo piccole per fare un controllo.... Se ho sbagliato qualcosa ditemi come devo fare per poterle metter piu grandi
Grazie mille
Giorgio
Descrizione: |
|
Dimensione: |
147.2 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 757 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
120.95 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 757 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
matteoganora utente attivo

Iscritto: 25 Giu 2004 Messaggi: 3635 Località: Alpi
|
Inviato: Mer 17 Mar, 2010 3:38 pm Oggetto: |
|
|
Che il 17-55 spalmi ai bordi è risaputo, da questi file però non si capisce nulla, dovresti postarli a risoluzione piena.
_________________ Teo
Art. 21. - "Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione".(Costituzione Italiana, 1947) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filip utente attivo

Iscritto: 14 Lug 2004 Messaggi: 13724 Località: Ronchi dei Legionari (GO)
|
Inviato: Mer 17 Mar, 2010 4:13 pm Oggetto: |
|
|
Appoggia gli originali qui o qui e posta poi i link per poterli scaricare
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giorgio Celestri utente attivo

Iscritto: 31 Dic 2007 Messaggi: 859 Località: Liguria
|
Inviato: Mer 17 Mar, 2010 4:14 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Teo
Vorrei tanto poterli postare a risoluzione piena,ma il sistema di caricamento allegati mi dice che non posso postarli più di 200kb. Con PS li ho ridotti come dimensione fino a portarli ad poco più di 200kb. Se mi dite come poterli caricare con una risoluzione maggiore ve ne sarei grato
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20498 Località: Thiene
|
Inviato: Mer 17 Mar, 2010 4:15 pm Oggetto: |
|
|
La ripresa e' perfettamente frontale? A che distanza eri dal soggetto? Diaframma?
_________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giorgio Celestri utente attivo

Iscritto: 31 Dic 2007 Messaggi: 859 Località: Liguria
|
Inviato: Mer 17 Mar, 2010 4:24 pm Oggetto: |
|
|
Si,ero "perfettamente" frontale
Ad esempio:
La foto del muro con i tubi ero a poco più di un metro.
Ponderata centrale
23mm
area dinamica 21 punti
f6,3 1/800
200 iso
La foto della legna ero a circa un paio di metri.
Ponderata centrale
19mm
Priorità diaframmi
F5,6 1/1250
area dinamica 21 punti
200 iso
Ultima modifica effettuata da Giorgio Celestri il Mer 17 Mar, 2010 4:35 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giorgio Celestri utente attivo

Iscritto: 31 Dic 2007 Messaggi: 859 Località: Liguria
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giorgio Celestri utente attivo

Iscritto: 31 Dic 2007 Messaggi: 859 Località: Liguria
|
Inviato: Gio 18 Mar, 2010 8:47 am Oggetto: |
|
|
nessuno proprio che riesca a dirmi qualcosa....??!!
Vabbè,peccato,grazie ugualmente.....
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Gio 18 Mar, 2010 9:36 am Oggetto: |
|
|
AlanFord ha scritto: | nessuno proprio che riesca a dirmi qualcosa....??!!
|
Guarda, io ci ho provato... forse non è simpatico il sistema con cui hai postato.
Parcheggia i jpeg da qualche parte che si possano vedere comodamente con un link.
Io ho cliccato sui tuoi, ho dovuto aspettare i 30 e passa secondi per poi trovarmi un download da 17 Mb da scaricare... Ho rinunciato perchè qui in ufficio ho la connessione lenta.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Klain utente attivo

Iscritto: 27 Gen 2009 Messaggi: 588
|
Inviato: Gio 18 Mar, 2010 9:50 am Oggetto: |
|
|
puoi anche ritagliare qualche crop a piena risoluzione delle zone da analizzare e li posti qui normalmente, come hai fatto per l'immagine intera.
_________________ D800 \D7000 Nikkor 10.5 fish + la TRIADE di ZOOM 2.8 + + 28-300vr +20 f2.8D + 50 f1.4G+ 85f1.4G + 105micro+180 f2.8+ 300 f4 + TC 17IIE |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giorgio Celestri utente attivo

Iscritto: 31 Dic 2007 Messaggi: 859 Località: Liguria
|
Inviato: Gio 18 Mar, 2010 11:42 am Oggetto: |
|
|
Spero di non aver fatto una "cavolata" che ai moderatori non piacia.....
Comunque,queste sono le due foto.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Gio 18 Mar, 2010 12:05 pm Oggetto: |
|
|
Adesso si capisce meglio. Non è un problema di messa a fuoco. Si avverte un calo di nitidezza verso i bordi. Entro certe misure è fisiologico.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tiziano_ utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2007 Messaggi: 684 Località: Bologna
|
Inviato: Gio 18 Mar, 2010 12:06 pm Oggetto: |
|
|
Le foto mi paiono buone, ribadisco quanto ha detto in precedenza Matteo: "Che il 17-55 spalmi ai bordi è risaputo".
Detto come va' detto, non mi pare che spalmi poi più di tanto (almeno in queste foto), o sarò io di bocca buona
_________________ Censimento P4u Emilia Romagna - - sì fossi foco, bruciav - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20498 Località: Thiene
|
Inviato: Gio 18 Mar, 2010 12:28 pm Oggetto: |
|
|
Le 2 immagini sono buone, ai bordi la perdita e' quasi irrilevante.
Se volevi mettere alla frusta il 17-55 pero' dovevi scattare a TA, non certamente a f5,6 e f8, parer mio.
_________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giorgio Celestri utente attivo

Iscritto: 31 Dic 2007 Messaggi: 859 Località: Liguria
|
Inviato: Gio 18 Mar, 2010 12:36 pm Oggetto: |
|
|
No no,la mia intenzione era di avere a fuoco tutto,anche il muro. Quello che non mi è chiaro,è come mai a quel diaframma non mi sia venuto a fuoco....
Spero di spiegarmi bene quello che voglio dire.
Secondo voi,che cosa dovevo usare come diaframma?
Grazie ancora
Giorgio
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Gio 18 Mar, 2010 12:51 pm Oggetto: |
|
|
Ma è tutto a fuoco, c'è meno nitidezza verso i bordi e non ci puoi fare niente. E' fisiologico dell'ottica. Se devi fare dei lavori in cui ti serve mettere a fuoco tutto un piano, devi passare ad ottiche fisse tipo 50mm.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giorgio Celestri utente attivo

Iscritto: 31 Dic 2007 Messaggi: 859 Località: Liguria
|
Inviato: Gio 18 Mar, 2010 1:24 pm Oggetto: |
|
|
A giorni mi prendo la D700 col nikkor 24-70 f2,8,dite che anche con questa coppia avrò lo stesso "problema"
Grazie Carlo per l'info,mi sa che metterò in conto di prendermi un paio di fissi
(volglio prendere questo kit così lascio montato "fisso" il nikkor 70-200 sulla D300,così mi tolgo il problema di dover cambiare ottica)
Giorgio
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20498 Località: Thiene
|
Inviato: Gio 18 Mar, 2010 1:31 pm Oggetto: |
|
|
AlanFord ha scritto: | A giorni mi prendo la D700 col nikkor 24-70 f2,8,dite che anche con questa coppia avrò lo stesso "problema"
Grazie Carlo per l'info,mi sa che metterò in conto di prendermi un paio di fissi
(volglio prendere questo kit così lascio montato "fisso" il nikkor 70-200 sulla D300,così mi tolgo il problema di dover cambiare ottica)
Giorgio |
...e il 17-55, che te ne fai? Dopo tutta questa consulenza...
_________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tiziano_ utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2007 Messaggi: 684 Località: Bologna
|
Inviato: Gio 18 Mar, 2010 1:34 pm Oggetto: |
|
|
"la mia intenzione era di avere a fuoco tutto,anche il muro"
Per fare ciò con la D700 ti toccherà chiudere maggiormente il diaframma a causa della profondità di campo rispetto alle APS-C.
Per quanto riguarda i bordi, il FF ha il sensore più grande, dunque a parità di lente i bordi saranno generalmente peggiori che con la D300 che usa solo la parte centrale dell'ottica.
_________________ Censimento P4u Emilia Romagna - - sì fossi foco, bruciav - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giorgio Celestri utente attivo

Iscritto: 31 Dic 2007 Messaggi: 859 Località: Liguria
|
Inviato: Gio 18 Mar, 2010 1:42 pm Oggetto: |
|
|
d.kalle ha scritto: | ...e il 17-55, che te ne fai? Dopo tutta questa consulenza...  |
Ovvio che lo tengo come scorta....
Tutto questo era per capire se ero io che non ho usato un tempo/diaframma giusto per il tipo di foto che volevo effettuare,oppure era un problema dell'ottica del tipo front-focus e chessò io.
Grazie anche a Tiziano.....vorrà dire che me ne pentirò dell'acquisto...
Giorgio
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|