Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Granato utente attivo

Iscritto: 15 Giu 2006 Messaggi: 9591 Località: Roma
|
Inviato: Mer 17 Mar, 2010 12:54 pm Oggetto: EXCEL - Anteprima interruzioni di pagina |
|
|
ciao!
sapete dirmi a che serve questa funzione?
ho capito che serve a visualizzare le anteprime delle interruzioni di pagina, ma queste interruzioni possono essere anche spostate col mouse...e quindi che senso hanno queste interruzioni di pagina??
grazie mille |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
v3rsus utente attivo
Iscritto: 10 Ott 2005 Messaggi: 1838 Località: Torino
|
Inviato: Mer 17 Mar, 2010 7:28 pm Oggetto: |
|
|
servono a scegliere con precisione cosa stampare (visto che excel è di fatto una griglia infinita) sui formati standard.
Ovviamente valido sia per la stampa su supporto cartaceo che su file (.pdf).
Elementare watson. _________________ ...D300, MB-D10 Phottix, F80, MB-16, 17-50 f/2.8 VC, 35mm f/2D, 50mm f/1.4D, Af-s 70-300 VR, Sb-800, filtri vari, paraluce, 8+8+16GB di Sandisk Extreme III, Ilford HP5...Compattina Waterproof Olympus 6010
Le mie millemilaaa trattative... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piero_Bo utente attivo
Iscritto: 27 Mgg 2004 Messaggi: 13754
|
Inviato: Mer 17 Mar, 2010 8:59 pm Oggetto: |
|
|
... serve a far aprire topic ... cazzuti _________________
1DMk2n in vendita .... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Granato utente attivo

Iscritto: 15 Giu 2006 Messaggi: 9591 Località: Roma
|
Inviato: Gio 18 Mar, 2010 12:22 am Oggetto: |
|
|
ma se stampo in A4, ovviamente non posso impostare le interruzioni oltre il formato A4, perchè il foglio non basterebbe, giusto?
invece ha più senso restringere le interruzioni rispetto alla grandezza del formato A4, o no?
ma allora non fa la stessa funzione di "imposta area di stampa"?
grazie |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rasù utente

Iscritto: 10 Set 2007 Messaggi: 135 Località: genova
|
Inviato: Gio 18 Mar, 2010 12:51 am Oggetto: |
|
|
Citazione: | ma se stampo in A4, ovviamente non posso impostare le interruzioni oltre il formato A4, perchè il foglio non basterebbe, giusto? |
in questo caso il programma aggiungerebbe automaticamente le interruzioni necessarie per far stare la tabella in un foglio A4
in alternativa puoi dirgli (tramite le opzioni di stampa) di adattare le dimensioni al foglio, in tale caso se imposti le interruzioni oltre il formato a4 il programma ti stampa automaticamente la tabella più piccola in modo da farla stare comunque nel foglio (ma se esageri diventa microscopica ed illeggibile).
in pratica con l'anteprima interruzioni puoi far rimanere nello stesso foglio le celle che devono stare vicine. ad esempio la riga con le intestazioni di colonna di una tabella sta meglio in cima alla pagina anzichè in fondo alla pagina precedente.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
BIANCOENERO utente attivo

Iscritto: 13 Mar 2006 Messaggi: 23657 Località: ::: M I L A N O :::
|
Inviato: Gio 18 Mar, 2010 8:27 am Oggetto: |
|
|
Un'altra delle proprietà molto utile dell'anteprima di stampa è ad esempio per un computo metrico estimativo (scusate ma faccio un esempio pratico) con migliaia di voci e fra questi dei capitoli, nel caso di un salto pagina dove il capitolo temina a metà pagina, l'interruzione di pagina la poni 3-4 righe più sotto; il capitolo successivo termina a 3/4 di pagina, l'anteprima la poni 3-4 righe più sotto.
La differenza sta che impostando l'area di stampa normale, il salto pagina è sempre lo stesso, con l'anteprima di stampa il salto pagina lo determini a tuo piacimento. _________________
Fabio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Granato utente attivo

Iscritto: 15 Giu 2006 Messaggi: 9591 Località: Roma
|
Inviato: Gio 18 Mar, 2010 1:44 pm Oggetto: |
|
|
BIANCOENERO ha scritto: | Un'altra delle proprietà molto utile dell'anteprima di stampa è ad esempio per un computo metrico estimativo (scusate ma faccio un esempio pratico) con migliaia di voci e fra questi dei capitoli, nel caso di un salto pagina dove il capitolo temina a metà pagina, l'interruzione di pagina la poni 3-4 righe più sotto; il capitolo successivo termina a 3/4 di pagina, l'anteprima la poni 3-4 righe più sotto.
La differenza sta che impostando l'area di stampa normale, il salto pagina è sempre lo stesso, con l'anteprima di stampa il salto pagina lo determini a tuo piacimento. |
si ma allora qual è la modifica che viene fatta impostando manualmente le interruzioni?
il rimpicciolimento del documento? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Warp9 utente attivo

Iscritto: 23 Mar 2007 Messaggi: 6926 Località: Somewhere in the Net
|
Inviato: Gio 18 Mar, 2010 4:43 pm Oggetto: |
|
|
No.
Il documento viene ridimensionato solo agendo sulle proporzioni e i margini in Imposta Pagina.
Gestire manualmente le interruzioni significa che tu decidi quante righe vuoi stampare in ogni pagina INDIPENDENTEMENTE per ogni pagina.
Ti faccio un esempio: immagina di avere una lista con tre colonne:
- voce di spesa 1 (che raggruppa più voci di spesa 2)
- voce di spesa 2
- importo
Provi a stampare ma non riesci a mantenere un raggruppamento intero di voci di spesa 1 su una pagina sola, dato che non ti basta lo spazio perché è già stato occupato in parte da un raggruppamento precedente.
A questo punto usi le interruzioni manuali per redirigere tutto il secondo raggruppamento in una pagina nuova. _________________ Yashica FX3 Super 2000 - Kodak Z700 e C143 - FujiFilm FinePix S6500FD - Pentax K-x
.:Quasi un fotografo:. - .:500px:. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|