Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
regi utente

Iscritto: 15 Mar 2010 Messaggi: 139 Località: Amsterdam
|
Inviato: Lun 15 Mar, 2010 10:41 pm Oggetto: Confronto Canon 1000d vs Nikon d3000 |
|
|
salve a tutti!sto meditando l'acquisto della mia prima dslr, la compatta pentax che ho mi ha deluso troppe volte ed è arrivata l'ora di cambiarla..
da piccolo e ultimamente mi sono divertito con una vecchia reflex (olympus om1)..le basi della fotografia manuale penso averle apprese..
venendo al mio dubbio, per cominciare non vorrei spendere molto, 10megapixel mi possono bastare..preferirei investire i soldi risparmiati su un obiettivo in più!tra la 1000d e la d3000 ho visto che la canon resiste molto meglio ad alti iso, mentre la nikon ha colori più "vivi"..
sebbene la nikon sia più recente utilizza un sensore più vecchio del cmos canon (correggetemi se sbaglio)..nikon ha un obiettivo di qualità superiore (ho letto cose brutte del "ciofegòn") però mi sembra un po troppo indirizzata ai principianti con quel menù passo passo a prova di imbecille..della canon preferisco i numerosi pulsanti dedicati alle impostazioni rapide di iso e altro, mentre nella nikon per cambiare impostazioni di scatto bisogna per forza scorrere nelle impostazioni dallo schermo...
ultima cosa, ho mani abbastanza grandi e mentre sono sicuro dell'esistenza del battery grip per la canon, non lo sono per la nikon..
voi avete mai avuto modo di confrontare i due modelli?cosa consigliate?grazie in anticipo a tutti!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
zucca nuovo utente
Iscritto: 08 Set 2009 Messaggi: 15
|
Inviato: Mar 16 Mar, 2010 8:20 pm Oggetto: |
|
|
Io ti consiglerei, se puoi, di spendere un paio di bigliettoni di euro in più è puntare su una reflex un gradino superiore, tipo la 500d per rimanere in Canon. o la 450d:online si trovano ottime offerte, ad esempio la 450+il 18/55IS+il 55/200 tamron a 619 euro. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
regi utente

Iscritto: 15 Mar 2010 Messaggi: 139 Località: Amsterdam
|
Inviato: Mar 16 Mar, 2010 8:53 pm Oggetto: |
|
|
ma una 450d rispetto alla 1000d cos'ha in più?un paio di megapixel?se fosse solo per quelli posso farne a meno..ho visto su pixmania un paio di offerte interessanti, ma gli obiettivi tele non mi prendono molto..vorrei un obiettivo luminoso per fare le foto che la compatta mi impediva di fare, le notturne/serali sto valutando l'acquisto di solo corpo con un 50ino..oggi l'ho presa in mano in negozio, me la aspettavo più piccolina e invece si impugna bene..tra nikon e canon penso che starò sulla seconda  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
zucca nuovo utente
Iscritto: 08 Set 2009 Messaggi: 15
|
Inviato: Mar 16 Mar, 2010 11:04 pm Oggetto: |
|
|
Si, ha 2megapix in più, il monitor più grosso, la lettura spot, il mirino migliore, autofocus migliore (9 punti) e con il sensore centrale a croce f2,8, raffica leggermente più veloce con memoria più capiente. Le avevo cercate quando volevo regalare la reflex alla morosa!
Tieni presente che la focale di 55 mm è proprio pochina, anche se (come me) preferisci i grandangoli
Il 50 1,8 è buono otticamente, come costruzione fa un po' pena! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
regi utente

Iscritto: 15 Mar 2010 Messaggi: 139 Località: Amsterdam
|
Inviato: Mar 16 Mar, 2010 11:33 pm Oggetto: |
|
|
eh lo so che è un obiettivo misero..ma su phototuts ho visto delle foto interessanti fatte con quello e mi prende bene...sì forse 7 punti di autofocus sono un po miseri..ma usare il focus manuale è molto complicato come si dice?sulle vecchie reflex era quello il bello!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
capellimario utente attivo
Iscritto: 18 Feb 2010 Messaggi: 950
|
Inviato: Mer 17 Mar, 2010 11:11 am Oggetto: |
|
|
io, per ora, ho un 50mm fuoco manuale che uso nel 90% degli scatti e che, dal 1992 al 2006,quando ho comprato la s6500, ho usato come unica lente. adesso ho il doppio kit, ma preferisco usare il 50.
appena posso lo cambio con un 50mm asd f1.8.l'ho provato e l'autofocus è un'altra cosa.se puoi, cerca di non fartelo mancare mai.
poi son gusti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|