Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
moedin utente

Iscritto: 19 Mgg 2004 Messaggi: 244 Località: belluno
|
Inviato: Lun 08 Ago, 2005 12:58 pm Oggetto: SCIA DI STELLE |
|
|
una delle prime prove con la posa B.....
Descrizione: |
|
Dimensione: |
44.68 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 421 volta(e) |

|
_________________ OMAR - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
L|ga utente attivo

Iscritto: 08 Set 2004 Messaggi: 1837 Località: Campobasso
|
Inviato: Lun 08 Ago, 2005 1:14 pm Oggetto: |
|
|
Bella...
_________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Puleggia utente attivo

Iscritto: 14 Giu 2005 Messaggi: 736 Località: Roma
|
Inviato: Lun 08 Ago, 2005 1:15 pm Oggetto: |
|
|
Curioso effetto.
Che tempi hai impiegato? Hai orientato la macchina verso un punto ben presiso, giusto (per ottenere questo effetto concentrico)?
_________________ Lo chiameremo Andrea - Minolta X300 + Canon Powershot A75 + Canon EOS 300D |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
ventura utente attivo

Iscritto: 01 Mar 2004 Messaggi: 4177
|
Inviato: Lun 08 Ago, 2005 1:23 pm Oggetto: |
|
|
soggetto classico......ma sempre suggestivo.........buona l'angolazione della camera, col Nord in alto a sn
avrei preferito il cielo blu scuro e le scie delle stelle in celeste
cioè o una minore esposizione o un diaframma più chiuso o un filtro grigio neutro
ciao
Angelo
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
moedin utente

Iscritto: 19 Mgg 2004 Messaggi: 244 Località: belluno
|
Inviato: Lun 08 Ago, 2005 1:48 pm Oggetto: |
|
|
grazie a tutti per i commenti!
dunque, il tempo di esposizione è di circa 30 minuti con f 4 mi sembra di ricordare... e come ha gia scritto ventura ho orientato la macchina verso nord, appena sotto la stella polare, così da ottenere l'effetto concentrico!
grazie VENTURA per i consigli! una domanda, ma se chido il diaframma, ad esempio f11, la scia delle stelle resta leggibile?
grazie a tutti per i commenti!
_________________ OMAR - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
markondor utente attivo

Iscritto: 20 Set 2004 Messaggi: 2897 Località: bologna
|
Inviato: Lun 08 Ago, 2005 1:58 pm Oggetto: |
|
|
mi piace molto , peccato per i due fili
ciao
_________________ "Vivere consiste nel costruire ricordi futuri" Ernesto Sabato- Il Tunnel |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
puliafiction utente attivo

Iscritto: 03 Ott 2004 Messaggi: 2625 Località: Contea di Castelletto...
|
Inviato: Lun 08 Ago, 2005 2:04 pm Oggetto: |
|
|
molto bella
piace anche a me suggestiva....
_________________
"Spartani! Godetevi la vostra colazione, perché stanotte ceneremo nell'Ade!" (300 - Leonida) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
paol8 utente

Iscritto: 18 Mgg 2005 Messaggi: 236 Località: Torino
|
Inviato: Lun 08 Ago, 2005 2:06 pm Oggetto: |
|
|
spaziale...
belli gli archi di stelle,peccato per i fili
cià
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
ventura utente attivo

Iscritto: 01 Mar 2004 Messaggi: 4177
|
Inviato: Lun 08 Ago, 2005 2:14 pm Oggetto: |
|
|
moedin ha scritto: |
grazie VENTURA per i consigli! una domanda, ma se chido il diaframma, ad esempio f11, la scia delle stelle resta leggibile?
|
a mio avviso la foto è sovreaesposta, per cui con un diframma 8 o 11 dovresti vedere bene la scia delle stelle
cmq riprovaci, se puoi, e facci vedere
ciao
Angelo
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Roberto Cobianchi utente attivo
Iscritto: 20 Set 2004 Messaggi: 10617 Località: Bologna
|
Inviato: Lun 08 Ago, 2005 3:02 pm Oggetto: |
|
|
interessante
ciao
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
slippo utente

Iscritto: 13 Ott 2004 Messaggi: 416 Località: Pieve di Soligo (Treviso)
|
Inviato: Mar 09 Ago, 2005 8:26 am Oggetto: |
|
|
quto ventura
_________________ .:: Barazza Denis ::.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
moedin utente

Iscritto: 19 Mgg 2004 Messaggi: 244 Località: belluno
|
Inviato: Gio 11 Ago, 2005 8:08 am Oggetto: |
|
|
grazie a tutti per i commenti!
Di sicuro ci riproverò con i consigli che mi avete dato ... e speriamo sia ancora meglio!
ciao a tutti!
_________________ OMAR - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
bri74 utente attivo

Iscritto: 03 Set 2004 Messaggi: 521
|
Inviato: Gio 11 Ago, 2005 9:54 am Oggetto: |
|
|
molto bella. Effettivamente anche se è sovraesposta mi incuriosisce questa tonalità rosso magenta, eri vicino a qualche fonte luminosa artificiale?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
moedin utente

Iscritto: 19 Mgg 2004 Messaggi: 244 Località: belluno
|
Inviato: Gio 11 Ago, 2005 10:12 am Oggetto: |
|
|
la sovraesposizione secondo me è dovuta al fatto che da dove ho scattato si vedono le luci dei paesi vicino... ma per la prima prova sono rimasto sotto casa... la prossima mi cercherò un posticino meno luminoso
una domanda.... la foto l'ho scattata con una pellicola dia... può influenzare sulla sovraesposizione?
_________________ OMAR - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|