Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
pillo79 utente
Iscritto: 26 Dic 2009 Messaggi: 142
|
Inviato: Mer 10 Mar, 2010 8:39 pm Oggetto: |
|
|
Questa macchinetta mi sta attirando,in effetti è un po' plasticosa,sembra taroccata(parlo solo di tatto)
Domanda da un milione di dollari:
ponendo il fatto che mi sto impuntando su foto con filtro IR come faccio a sapere se questa macchina sia ben disposta ad accogliere gli infrarossi?
chi mi sa rispondere?
chi?dai!!!
PS informandomi ben bene ho capito che queta affermazione è in gran parte falsa:
"+ pixel = +rumore"
lasco a voi i commenti
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luiss utente
Iscritto: 21 Giu 2006 Messaggi: 213 Località: roma
|
Inviato: Sab 13 Mar, 2010 9:03 am Oggetto: |
|
|
Max35 ha scritto: | Luiss , come lo porta il 24 105 la tua 400d ? E' sempre un bell'obiettivone.. non te la sbilancia un po' in avanti ?
Non ti chiedo il 70 200 2.8 is
Massi |
Scusa Max, leggo solo ora
Cmq, la 400d con il 24-105 va benissimo. Non è troppo pesante!
Con il 70.200 2.8, meglio lasciar perdere: è sbilanciatissima. Ma cmq, ora è una lente che non ho più. Devo aggiornare la firma!
_________________ Canon 550D - Canon 10-22 - Canon 24-105 f4 IS L - Canon 50 f1.8 - Canon 100 f2 - Flash Canon 430 EX |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luiss utente
Iscritto: 21 Giu 2006 Messaggi: 213 Località: roma
|
Inviato: Sab 13 Mar, 2010 6:15 pm Oggetto: |
|
|
Dopo tanto girarci intorno oggi l'ho ordinata, da sanmarino.
Aspetto che arrivi. Ho preso il kit con memory da 8gb, 18-55 IS (che ho sempre voluto provare) e battery grip!
qualcuno che l'ha già comprata?
_________________ Canon 550D - Canon 10-22 - Canon 24-105 f4 IS L - Canon 50 f1.8 - Canon 100 f2 - Flash Canon 430 EX |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pandemonium utente

Iscritto: 14 Nov 2006 Messaggi: 300
|
Inviato: Dom 14 Mar, 2010 9:18 pm Oggetto: Modalità video |
|
|
Ciao a tutti,
ritorno a scrivere dopo tanto tempo (ma vi leggo sempre) per fare una domanda per la quale molti di voi storceranno il naso.
A dire la verità viene da storcerlo anche a me poichè mai avrei pensato che un mio acquisto in questo campo fosse condizionato dalla qualità dei video di una reflex, ma tant'è....la situazione è questa : mia moglie, non soddisfatta della qualità della nostra videocamera voleva prenderne una HD.
Io che non sono un grande amante delle videoriprese (anche se mi rendo conto che spesso il video è indispensabile quanto le foto per conservare i ricordi) non avevo grande entusiasmo nello spendere più di 500 euro per una videocamera nuova, così, mentre ero a Mediaworld ho visto la eos 500 che fa i filmati in HD e mi è venuta la brillante idea di sostituire la mia eos 1000d che sicuramente mi ha soddisfatto, ma è evidente quanto sia un modello base base base.
Poi, quand'ero a casa a scandagliare i forum alla ricerca di notizie, vedo che c'è questo modello che, almeno per la parte video, sembra aver colmato qualche limitazione della 500d.
Quello che mi chiedo io è questo :
1. Per un utilizzo sporadico, la 550d può sostituire una videocamera? (le mie esigenze sono veramente minime, qualche filmato ogni tanto, diciamo uno-due DVD all'anno)
2. Ci sono problemi di usura al sensore visto che, se non erro, durante la registrazione gli specchi devono, per forza di cose, stare sempre alzati?
3. Sul manuale leggo che dopo un utilizzo intenso (immagino che una ripresa video continuata sia uno di questi casi) si può surriscaldare la fotocamera. Secondo voi quanto può essere il tempo consecutivo di registrazione prima che questo accada?
Per quel che riguarda le caratteristiche fotografiche mi sembra che sia una buonissima reflex per il mercato entry level, quindi da quel punto di vista non ho dubbi, se qualcuno più esperto di me, o che la ha già e che quindi l'ha potuta provare, mi conferma che la qualità video è buona ed usabile, probabilmente questa sarà la mia prossima reflex.
Grazie a tutti e scusate se mi sono dilungato
_________________ Canon EOS 70d
CANON EF-S 15-85 mm f/3,5-5,6 IS USM, CANON EF 70-300mm f/4-5.6 IS USM, CANON EF 50mm f/1.8 II, SIGMA 8-16mm f4.5-5.6 DC HSM |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bercorming nuovo utente
Iscritto: 23 Giu 2006 Messaggi: 29 Località: Fabriano (AN)
|
Inviato: Lun 15 Mar, 2010 8:50 am Oggetto: |
|
|
Ciao! Guarda credo di essere stato il primo ad aver acquistato una canon 550d. Ti dico subito che vengo dalla 350d e quindi c'è un pò di divario considerando che sono passati ben 5 anni dall'uscita della mitica 350d! Ovviamente ho provato e conosco molto bene la 7d, la 50d e la 40d. Rispondo a te ed a molti altri lettori. Per quanto riguarda gli iso alti da 1600 a 6400 lavora molto bene...considerando i sui 18mp il rumore è molto contenuto....poi volendo c'è una ulteriore impostazione di riduzione di rumore che "fà la differenza". Ora veniamo alle tue domande. Io ho fatto anche filmati in full hd per provare e per curiosità xkè come te anche io quei 2 - 3 filmati l'anno li faccio:p E' fantastica considerando che rispetto alla 500d qui si può settare tutto in manuale dal tempo al diaframma iso ecc...ecc...principalmente direi che il risultato è ottimo un full hd degno di una telecamera...però ovviamente non lo è...quindi qualche limitazione c'è dal tempo di registrazione, all'audio mono fatto con il suo "microfonino" ecc...ecc...però per il mio utilizzo avere un video di quella qualità su di una macchinetta fotografica è eccellente! In poche parole te lo consiglio!! Per l'usura del sensore e manate varie non saprei cosa dire...io ci ho fatto svariati pezzi di 10minuti e non ho notato ne riscaldamento ne altri problemi....(speriamo non vengano:p)
Spero di averti chiarito un pochino le idee.
CIAO A TUTTI
_________________ Canon EOS 6D + Canon EF 24-105 f/4 L IS USM + Flash canon 430 EX II |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pandemonium utente

Iscritto: 14 Nov 2006 Messaggi: 300
|
Inviato: Lun 15 Mar, 2010 10:56 am Oggetto: |
|
|
Si, le idee me le hai chiarite. I dubbi che mi poni li sapevo bene o male, (audio mono, ecc...) ma, come ho detto, l'utilizzo che ne farò sarà sporadico e credo che la qualità video ripaghi tutto. Se poi mi accorgo che l'audio non mi soddisfa, con la 550 posso anche attaccare un microfono esterno, ma penso alla comodità di avere entrambe le soluzioni foto/video in un unica macchina.
Ecco perchè l'ho già ordinata!!!!
_________________ Canon EOS 70d
CANON EF-S 15-85 mm f/3,5-5,6 IS USM, CANON EF 70-300mm f/4-5.6 IS USM, CANON EF 50mm f/1.8 II, SIGMA 8-16mm f4.5-5.6 DC HSM |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pandemonium utente

Iscritto: 14 Nov 2006 Messaggi: 300
|
Inviato: Lun 15 Mar, 2010 10:56 am Oggetto: |
|
|
scusate, post doppio.
_________________ Canon EOS 70d
CANON EF-S 15-85 mm f/3,5-5,6 IS USM, CANON EF 70-300mm f/4-5.6 IS USM, CANON EF 50mm f/1.8 II, SIGMA 8-16mm f4.5-5.6 DC HSM |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bercorming nuovo utente
Iscritto: 23 Giu 2006 Messaggi: 29 Località: Fabriano (AN)
|
Inviato: Lun 15 Mar, 2010 11:15 am Oggetto: |
|
|
Grande!! Vedrai che ti troverai bene e sarai + che soddisfatto! Per riprendere un attimo il discorso audio mono...non è che registri male qualitativamente ma purtroppo essendo interno (tralasciando che è mono) registra anche i meccanisci della macchinetta...quindi anche la variazione di diaframma per esempio....poi le regolazioni...ecc....cosa che se uno sul montaggio video mette una colonna sonora spariscono:)...cmq si con un bel mic esterno in stereo e video in full hd è un ottimo connubio!!! Siamo molto vicini alla telecamera:) Ciao ci sentiamo
_________________ Canon EOS 6D + Canon EF 24-105 f/4 L IS USM + Flash canon 430 EX II |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gio83 utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2006 Messaggi: 3408 Località: carnate (MI)
|
Inviato: Lun 15 Mar, 2010 4:06 pm Oggetto: |
|
|
bercorming ha scritto: | Per quanto riguarda gli iso alti da 1600 a 6400 lavora molto bene...considerando i sui 18mp il rumore è molto contenuto....poi volendo c'è una ulteriore impostazione di riduzione di rumore che "fà la differenza". |
ciao, quando hai tempo e voglia posteresti qualche scatto fatto ad alti iso (magari con i crop al 100% e opzione di riduzione rumore on/of...
so che è una roba noiosa ma almeno ci facciamo un'idea dai fatti e soprattutto in base alle prove di un utente e non di canon
Grazie, ciao
_________________ GIO
http://www.imagesofnature.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alessio70 utente

Iscritto: 01 Apr 2005 Messaggi: 74
|
Inviato: Mer 17 Mar, 2010 10:12 am Oggetto: |
|
|
Sulla parte video di questa reflex ma anche delle reflex in generale ci sarebbe da aprire un altro tread dedicato, La dimensione del sensore e la disponibilita' di ottiche intercambiabili infatti non le rende paragonabili a nessuna delle telecamere consumer in commercio. un piccolo problema e' che a dispetto delle telecamere consumer non possiede per natura-intrinseca alcuni automatismi che rendono facile il punta e registra. Di fatto parlando di video-reflex ci avviciniamo molto alla qualita e relativa difficolta' di ripresa che possono attualmente offrire solo telecamere professionali. La vera rivoluzione sta in effetti proprio in questo. Aver ridotto il prezzo di affaccio ad un fullhd pieno registrato da un sensore consistente e con la possibilita' di avere ottiche intercambiabili di indiscussa qualita' ad un pubblico molto piu' vasto.
Riguardo a test vi allego questo interessante link:
http://www.digitalrev.com/en/canon-eos-550d-vs-dot-7d-c-which-one-is-right-for-you-5244-article
non potendo per ragioni di copyright espressamente indicate dall'editore riportare le sole foto qui...
_________________ Una fotografia e' un pezzo di storia che respira l'infinito |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pandemonium utente

Iscritto: 14 Nov 2006 Messaggi: 300
|
Inviato: Gio 18 Mar, 2010 11:24 am Oggetto: Arrivata |
|
|
Allora, mi è arrivata martedi e non sono riuscito a fare grandissime prove, soprattutto in esterna, ma ho provato a vedere com'è la resa dei filmati (sulla parte fotografica so già che è un'ottima macchina) e devo dire che sono rimasto abbastanza soddisfatto.
L'"abbastanza" deriva da fatti noti, ossia la scomodità dell'impugnatura rispetto ad una videocamera, i rumori della fotocamera (zoom, impostazioni dalla ghiera, ecc), ma la qualità del video è eccezionale!!!
Sicuramente, quando avrò più confidenza con la macchina e la riuscirò ad utilizzare bene anche come videocamera penso che mi toglierò delle grosse soddisfazioni e penso che per le mie limitate esigenze di videoamatore questa soluzione sia sicuramente ottima.
Piccolo aggiornamento per la parte fotografica : in questi due giorni, come detto, ho potuto fare poche prove ed esclusivamente in interni, e quindi ho potuto provare il comportamento ad alti iso e non posso che essere più che soddisfatto. 3200 iso utilizzabili (ieri mi sono spinto anche a 6400 con risultati soddisfacenti), ora non resta che provarla di giorno in esterna...aspettiamo il fine settimana!!!
_________________ Canon EOS 70d
CANON EF-S 15-85 mm f/3,5-5,6 IS USM, CANON EF 70-300mm f/4-5.6 IS USM, CANON EF 50mm f/1.8 II, SIGMA 8-16mm f4.5-5.6 DC HSM |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bercorming nuovo utente
Iscritto: 23 Giu 2006 Messaggi: 29 Località: Fabriano (AN)
|
Inviato: Gio 18 Mar, 2010 11:53 am Oggetto: iso 3200 canon 550d con crop al 100% |
|
|
Eccovi accontentati! Una foto fresca fresca iso 3200 con relativo crop 100% ovviamente senza il minimo ritocco e scattata con un ottica di poco valore!!!
Buona visione
Descrizione: |
|
Dimensione: |
153.21 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 3447 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
150.39 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 3447 volta(e) |

|
_________________ Canon EOS 6D + Canon EF 24-105 f/4 L IS USM + Flash canon 430 EX II |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pandemonium utente

Iscritto: 14 Nov 2006 Messaggi: 300
|
Inviato: Gio 18 Mar, 2010 11:58 am Oggetto: |
|
|
Mi sembra che ci sia poco da dire...
_________________ Canon EOS 70d
CANON EF-S 15-85 mm f/3,5-5,6 IS USM, CANON EF 70-300mm f/4-5.6 IS USM, CANON EF 50mm f/1.8 II, SIGMA 8-16mm f4.5-5.6 DC HSM |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francena utente
Iscritto: 26 Set 2007 Messaggi: 78 Località: Napoli
|
Inviato: Gio 18 Mar, 2010 12:13 pm Oggetto: Canon 60d |
|
|
Bhe la macchina sembra ottima anche se preferisco corpi un pò più dignitosi le entry sono proprio piccoline secondo me. Dalle caratteristiche lette tra la 7d e la 550d una ipotetica 60d non ci sta. sarebbe troppo simile alla 7d, praticamente la stessa macchina. La 7d costa il giusto e comunque scednderà di prezzo la 60d non uscirà mai.... poi si sa la canon ha un marketing molto particolare.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fluffy_boy utente attivo

Iscritto: 16 Dic 2006 Messaggi: 1268 Località: provincia Ascoli Piceno
|
Inviato: Gio 18 Mar, 2010 12:46 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Bercoming!
La foto sembra assolutamente ottima, per i 3200 iso.
Ma tu che puoi fare un confronto diretto, che ne pensi della 550 al confronto con la 350?
Danno immagini paragonabili o una delle due fornisce immagini migliori?
Intendo come resa ai vari iso (c'è chi dice che le nuove facciano più rumore a bassi iso..), come qualità generale dello scatto (nitidezza, colore, sfumature ecc..) e come resa dell'esposimetro.
Grazie!!!!!!!!!
_________________ le mie foto su flickr
fuji s 5600, eos 350d - 550d |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bercorming nuovo utente
Iscritto: 23 Giu 2006 Messaggi: 29 Località: Fabriano (AN)
|
Inviato: Gio 18 Mar, 2010 2:11 pm Oggetto: |
|
|
Ciao!! Si quella foto con la 550d iso 3200 ed un ottica "scarsa" è davvero molto molto buona:) ti assicuro anche che la condizione di luce era molto sfavorevoli....quella foto è 28mm F4 1/80sec iso 3200 e diciamo che l'effeto panning è stato + che buono!!!Tornando al discorso confronto con la 350d direi che sicuramente sono paragonabili in termini di qualità dell'immagine ma devo spezzare una lancia in favore del nuovo prodotto canon (550d) in quanto ieri sera, in quella corsa di go-kart, solo con la 350d non avrei ottenuto il servizio fotografico che dovevo fare!!!!Putroppo fermandosi a iso 1600 rimanevo limitato in quanto lo scatto mi scendeva sotto 1/30 1/15 ed il micromosso era dietro l'angolo... ti assicuro che anche a f2.8 non era possibile scattare servivano iso molto elevati per fare un bel lavoro:p Ho fatto anche prove di giorno e tutto questo rumore non lo vedo onestamente però voglio aggiungere una cosa....ovviamente la 350d avendo 8mp contro i 18mp della 550d è normale che la foto in crop sia + "rumorosa" ma al tempo stesso + dettagliata per essere stampata in grande formato!!! Non so se ho reso l'idea di quello che ho detto Concludo dicendoti che l'esposimetro lavora molto meglio della 350d ed anche in modalità tempi o diaframmi se metti l'iso automatico gestisce bene anche quello dal momento che si può determinare la soglia dello stesso (max iso 3200 max iso 1600 ecc ecc)
Forse mi sono dilungato troppo hihihihih
se hai altre domande sono qui:)
CIAO
Riccado
_________________ Canon EOS 6D + Canon EF 24-105 f/4 L IS USM + Flash canon 430 EX II |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fluffy_boy utente attivo

Iscritto: 16 Dic 2006 Messaggi: 1268 Località: provincia Ascoli Piceno
|
Inviato: Gio 18 Mar, 2010 7:26 pm Oggetto: |
|
|
Ti ringrazio tanto! Sei stato molto preciso e disponibile .
Prima o poi la mia 350 non funzionerà più.....quindi comincio ad informarmi per evitare di fare "un passo indietro"con la futura sostituta.
Devo dire che la 550 mi intriga parecchio, proprio per il nuovo esposimetro.....
Se ti scappasse di condividere un raw.....magari di un paesaggio di giorno....chiedo troppo eh?!?!?
Grazie ancora!!!!
Fiorenzo
_________________ le mie foto su flickr
fuji s 5600, eos 350d - 550d |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gio83 utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2006 Messaggi: 3408 Località: carnate (MI)
|
Inviato: Ven 19 Mar, 2010 12:31 pm Oggetto: |
|
|
grazie mille bercorming
io però vado un po' controcorrente...
Sinceramente non mi salta all'occhio porticolare differenza rispetto ai 3200 di una 40d/50d, poi bisognerebbe confrontare due scatti fatti in contemporanea con le due macchine e magari senza il micromosso dovuto al panning, ciao
Gio
PS: non voglio dire, in base a una singola foto, che c'è o non c'è differenza (in meglio o in peggio) con una 500d-40d ma che sicuramente la differenza non è evidente e che i 6400 certo non sono utilizzabili come invece si vociferava inizialmente....
_________________ GIO
http://www.imagesofnature.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bercorming nuovo utente
Iscritto: 23 Giu 2006 Messaggi: 29 Località: Fabriano (AN)
|
Inviato: Mar 23 Mar, 2010 9:06 am Oggetto: |
|
|
Ciao Gio83!!! Guarda se mi permetti vorrei aggiungere due paroline confrontando gli iso 3200 della 550d e della 7d (che conosco bene come la 550d) contro una 50d o 40d e cioè che un conto croppare i 10mp della 40d o i 15 della 50d.....ed un conto croppare i 18mp della 550d e 7d!!!!! Non so se sei daccordo con me con questo concetto ed infatti mi piacerebbe sapere cosa ne pensi in merito ma purtroppo aumentando i megapixel è difficile tenere contenuto il "rumore" anche se devo dire che questi 2 nuovi modelli canon non mi sembrano male per niente....Per fare un altro esempio io ho una 350d dal 2005 comprata appena uscita e se paragono una foto fatta ad iso 400 con la 550d quando vado a verificarla in crop la 350d risulta + pulita ma non xkè è migliore ma semplicemente xkè il crop è su 8mp!!! Invece se dovessi stamparla in formato superiore all'A3 risulterebbe meglio la 550d:)
Per concludere e parlare sempre di iso il fatto che questi 2 nuovi modelli canon abbiano il 6400 e 12800 la vedo una cosa in più che potrebbe tornare utile qualora ci si trovasse in un luogo buio e non si possa usare il flash in questo caso si porterebbe cmq a casa una foto tralasciando un pochino la qualità!!!
Ti saluto ed aspetto una tua risposta ma anche di altri lettori per sapere le vostre opinioni del rapporto rumore, megapixel ad alti ISO:)
CIAO
RICCARDO
_________________ Canon EOS 6D + Canon EF 24-105 f/4 L IS USM + Flash canon 430 EX II |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|