| Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
| Autore |
Messaggio |
Shedar utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2007 Messaggi: 3651 Località: Amena
|
Inviato: Dom 14 Mar, 2010 5:35 pm Oggetto: |
|
|
'Nfatti. ^^
Secondo me piu' che di crisi di mercato si tratta di concorrenza.  _________________ Clicca qui' se cerchi manuali di ingranditori ed accessori da camera oscura. || Clicca qui' per un database di immagini fatte con lenti e corpi di vario genere e marca. || Qui' informazioni sulle carte fotografiche in produzione. ||
Qui' se cerchi manuali di fotocamere o documentazione su accessori.||
Qui' Per trovare i tempi di sviluppo di ogni pellicola con ogni rivelatore. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mattgior utente attivo

Iscritto: 03 Set 2007 Messaggi: 541
|
Inviato: Dom 14 Mar, 2010 8:20 pm Oggetto: |
|
|
peculiare che ci sia la dichiarazione del direttore del marketing, non è che mi traquillizzi. Personalmente ho scelto tempo fa ilford per le pellicole (non uso nient'altro) perchè mi sembrava e mi sembra la più solida.
Ma alla fine non è che sia troppo turbato, mica han detto che terminano la produzione di macchine fotografiche
ciao
matteo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Dom 14 Mar, 2010 8:32 pm Oggetto: |
|
|
La produzione di macchine fotografiche a pellicola ormai è veramente agli sgoccioli.
In pratica il 35mm lo fa solo Leica e Cosina, per il medioformato Hasselblad produce ancora i dorsi così come Mamyia, in teoria le Rolleiflex biottiche sono ancora a catalogo.
Altro non mi viene in mente.
Colpa di un mercato dell'usato troppo concorrenziale. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
efke25 utente attivo
Iscritto: 31 Ago 2007 Messaggi: 5120 Località: VITERBO
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Lun 15 Mar, 2010 9:42 am Oggetto: |
|
|
| efke25 ha scritto: | | La Nikon F6 dovrebbe essere in produzione |
Nikon dichiarò tempo fa di aver cessato la produzione di tutte le macchine a pelicola, qualche tempo dopo lo fece anche Canon.
Eventuali Nikon F6 nuove in vendita sono fondi di magazzino. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
notchosen non più registrato
Iscritto: 20 Mar 2007 Messaggi: 2632
|
Inviato: Lun 15 Mar, 2010 9:44 am Oggetto: |
|
|
Le mie perplessità derivano più che altro dal fatto che le ultime due scomparse siano pellicole in formato 120, non la Gold 400 o la Superia 800: se pare che si debba andare verso un mercato sempre più di nicchia (al quale sarei favorevole) non son sicuro sia questa la strada giusta. Con questo non voglio dire che son disperato (anche perchè non ho mai usato più di 6-7 rulli di Neopan e TXP), solo che non capisco dove si stia andando.
Matteo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Lun 15 Mar, 2010 9:50 am Oggetto: |
|
|
| Però altri marchi come Rollei mostrano una grande vivacità, idem Ilford e consociate. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
efke25 utente attivo
Iscritto: 31 Ago 2007 Messaggi: 5120 Località: VITERBO
|
Inviato: Lun 15 Mar, 2010 10:19 am Oggetto: |
|
|
| Tomash ha scritto: | Nikon dichiarò tempo fa di aver cessato la produzione di tutte le macchine a pelicola, qualche tempo dopo lo fece anche Canon.
Eventuali Nikon F6 nuove in vendita sono fondi di magazzino. |
Se il comunicato che dici è quello che ho letto, parlava di tenere in produzione la F6 e la FG (la F6 è cmq in bella mostra sul sito NItal). Certo, la produzione non sarà a pieno regime e anzi penso che finché ci sono scorte di magazzino... (anche la S5 finepix è riapparsa sul sito fuji).
Cmq il bello dell'analogico è che si può fare anche con macchine di 30 anni fa perché il risultato dipende dall'obiettivo e dalla pellicola. _________________ my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Shedar utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2007 Messaggi: 3651 Località: Amena
|
Inviato: Mar 16 Mar, 2010 9:23 am Oggetto: |
|
|
Ma siam sicuri sia andata in pensione anche la 1V?
Io credevo fosse ancora in produzione ..
http://cweb.canon.jp/camera/eos/lineup/1v/index.html
In catalogo c'e' ancora. _________________ Clicca qui' se cerchi manuali di ingranditori ed accessori da camera oscura. || Clicca qui' per un database di immagini fatte con lenti e corpi di vario genere e marca. || Qui' informazioni sulle carte fotografiche in produzione. ||
Qui' se cerchi manuali di fotocamere o documentazione su accessori.||
Qui' Per trovare i tempi di sviluppo di ogni pellicola con ogni rivelatore. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Mar 16 Mar, 2010 9:36 am Oggetto: |
|
|
Per me Canon EOS 1v, Nikon F6 e compagna bella sono tutti fondi di magazzino.
Canon e Nikon sono tutte prese nella produzione di digitali. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LorenzS utente attivo

Iscritto: 22 Nov 2009 Messaggi: 589
|
Inviato: Mar 16 Mar, 2010 11:53 am Oggetto: |
|
|
secondo voi cosa andrà prima fuori produzione....
il rullo o le pellicole piane ? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Shedar utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2007 Messaggi: 3651 Località: Amena
|
Inviato: Mar 16 Mar, 2010 12:26 pm Oggetto: |
|
|
Il formato leica.
Solo quello. _________________ Clicca qui' se cerchi manuali di ingranditori ed accessori da camera oscura. || Clicca qui' per un database di immagini fatte con lenti e corpi di vario genere e marca. || Qui' informazioni sulle carte fotografiche in produzione. ||
Qui' se cerchi manuali di fotocamere o documentazione su accessori.||
Qui' Per trovare i tempi di sviluppo di ogni pellicola con ogni rivelatore. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Mar 16 Mar, 2010 12:33 pm Oggetto: |
|
|
| Shedar ha scritto: | Il formato leica.
Solo quello. |
Ma no !
E' il formato di gran lunga più diffuso.
Per me comunque sarà un problema dei nostri nipoti, la pellicola ci sopravviverà a tutti. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Shedar utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2007 Messaggi: 3651 Località: Amena
|
Inviato: Mar 16 Mar, 2010 12:39 pm Oggetto: |
|
|
Dici? in occidente?
IMHO ormai la massa lo ha soppiantato col digitale, telefonini, compatte ecc.
Cmq spero tu abbia ragione.  _________________ Clicca qui' se cerchi manuali di ingranditori ed accessori da camera oscura. || Clicca qui' per un database di immagini fatte con lenti e corpi di vario genere e marca. || Qui' informazioni sulle carte fotografiche in produzione. ||
Qui' se cerchi manuali di fotocamere o documentazione su accessori.||
Qui' Per trovare i tempi di sviluppo di ogni pellicola con ogni rivelatore. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LorenzS utente attivo

Iscritto: 22 Nov 2009 Messaggi: 589
|
Inviato: Mar 16 Mar, 2010 5:47 pm Oggetto: |
|
|
| Shedar ha scritto: | Dici? in occidente?
IMHO ormai la massa lo ha soppiantato col digitale, telefonini, compatte ecc.
Cmq spero tu abbia ragione.  |
telefonino
francamente ... la qualità lascia molto a desiderare ! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Shedar utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2007 Messaggi: 3651 Località: Amena
|
Inviato: Mar 16 Mar, 2010 6:16 pm Oggetto: |
|
|
Be guardati in giro. Quanti iphone in mano ai ragazzini ....e quante compatte a pellicola?
Il mondo mica è fatto da fotoamatori. anzi ..  _________________ Clicca qui' se cerchi manuali di ingranditori ed accessori da camera oscura. || Clicca qui' per un database di immagini fatte con lenti e corpi di vario genere e marca. || Qui' informazioni sulle carte fotografiche in produzione. ||
Qui' se cerchi manuali di fotocamere o documentazione su accessori.||
Qui' Per trovare i tempi di sviluppo di ogni pellicola con ogni rivelatore. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ric78 utente attivo

Iscritto: 23 Set 2006 Messaggi: 2180
|
Inviato: Mar 16 Mar, 2010 6:31 pm Oggetto: |
|
|
| si ma anche 15 anni fa quand'ero ragazzino io mica c'era in giro qualcuno con la compatta a pellicola! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Mar 16 Mar, 2010 6:37 pm Oggetto: |
|
|
La massa non usa pellicole BN dai primi anni '80, già allora il BN era appannaggio dei soli appasionati, le diapositive impazzavano.
Negli anni '90 la fotografia amatoriale di massa ha avuto una notevole flessione, i telefonini monopolizzavano i risparmi, alcuni negozi di fotografia si convertirono alla vendita di tali aggeggi, i minilab e il costo delle stampe a poche lire decretarono il crollo delle diapositive.
Nel 2000 il boom digitale e la ripresa della fotografia amatoriale.
Negli ultimi anni questa ripresa della fotografia amatoriale ha portato molti a riscoprire la pellicola, magari da affiancare ad un attrezatura digitale, e la pellicola spesso è bianco e nero.
Non è un caso che tutti i rivenditori di pellicole e materiale da camera oscura sostengono che c'è una ripresa del bianco e nero su pellicola, chi è in pericolo sono le diapositive e le negative a colori, ma penso che qualche emulsione di questo tipo si troverà sempre.
Nemmeno il manegment della Kodak crede più ai divini Otelma e Nostradamus che sostengono che finiremo tutti a fotografare con i telefonini o con compattine ultrasofisticate dal sensore microscopico. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mauroq utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2006 Messaggi: 26033 Località: Lido di Ostia
|
Inviato: Mar 16 Mar, 2010 6:46 pm Oggetto: |
|
|
| LorenzS ha scritto: | secondo voi cosa andrà prima fuori produzione....
il rullo o le pellicole piane ? |
Per carita', le pellicole piane nooooo !!!  _________________ il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Shedar utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2007 Messaggi: 3651 Località: Amena
|
Inviato: Mar 16 Mar, 2010 7:13 pm Oggetto: |
|
|
| ric78 ha scritto: | | si ma anche 15 anni fa quand'ero ragazzino io mica c'era in giro qualcuno con la compatta a pellicola! |
Ma come no! ^^
E tutte le fotoricordo, i compleanni, battesimi, matrimoni, gite scolastiche, gite in campagna, fotine alla ragazza in abiti succinti in BN (che non doveva passare dalle mani del fotografi) ecc. ecc. .....
Io ricordo tonnellate di usa e getta e compatte di varia foggia e colore.
E i giapponesi con le reflex strafigose che scattavano a tutto quello che si muoveva??
Bei tempi ....e pessime foto. ^^ _________________ Clicca qui' se cerchi manuali di ingranditori ed accessori da camera oscura. || Clicca qui' per un database di immagini fatte con lenti e corpi di vario genere e marca. || Qui' informazioni sulle carte fotografiche in produzione. ||
Qui' se cerchi manuali di fotocamere o documentazione su accessori.||
Qui' Per trovare i tempi di sviluppo di ogni pellicola con ogni rivelatore. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|