photo4u.it


Strano problema di front-focus

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
gerarcone
utente attivo


Iscritto: 04 Mgg 2004
Messaggi: 5313
Località: Roma

MessaggioInviato: Sab 13 Mar, 2010 12:35 pm    Oggetto: Strano problema di front-focus Rispondi con citazione

Stamattina stavo provando il nuovo Canon 70-300 IS USM fotografando i miei amici merli che ben si prestano a fare da "cavie". Ho notato un apparente problema di front focus nella maggioranza delle immagini che avevo anche con il Sigma 70-300 in modo perfettamente identico, quindi se di front-focus si tratta, è colpa della macchina (a meno di aver avuto una sfiga colossale). Mi servirebbe un aiuto per analizzare il problema e capirne la causa, in modo da risolverlo.

Innanzitutto osservate queste due immagini praticamente identiche per inquadratura ed esposizione (sono state scattate a mezzo secondo di distanza):

Dati di scatto: EOS 1000D, 1/125, f/5.6, ISO 400





E i relativi crop al 100%:



Come potete vedere, la prima foto mostra chiaramente il piano di messa a fuoco in avanti rispetto all'occhio (basta guardare il piumaggio). Tengo a precisare che entrambi gli scatti sono stati effettuati con AISERVO e mettendo l'occhio al centro del fotogramma (ho croppato un po' per mostrare meglio il solo volatile) e sono sicuro di non aver inavvertitamente spostato l'inquadratura. Di solito infatti fotografo gli uccelli impostando come punto di messa a fuoco quello centrale, scattando in AISERVO e - se me ne danno il tempo - blocco la messa a fuoco con l'asterisco e ricompongo l'inquadratura.
Di scatti "sbagliati" come questo ne ho davvero tanti, diciamo che su 100 foto ai volatili massimo 10 mostrano una messa a fuoco corretta.
Inoltre, scattando foto a oggetti inanimati (tipo fiori) a mia memoria il problema non si è mai presentato, il che mi fa ben pensare al fatto che potrebbe essere un mio sbaglio tecnico.

Ho fatto la classica prova delle "tre batterie" mettendo la macchina sul cavalletto ed effettuando due scatti, uno in AISERVO e un altro focheggiando manualmente con il live view inserito per una corretta messa a fuoco. Sono risultati identici (posto lo scatto fatto con l'AF):



Secondo voi quale può essere il problema? Vale la pena effettuare altri test?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gerarcone
utente attivo


Iscritto: 04 Mgg 2004
Messaggi: 5313
Località: Roma

MessaggioInviato: Dom 14 Mar, 2010 10:07 am    Oggetto: Rispondi con citazione

E' possibile che l'AISERVO "sbagli" qualche volta? Stiamo pur sempre parlando di un autofocus appartenente ad una reflex entry-level...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
nitalnital
bannato


Iscritto: 28 Apr 2009
Messaggi: 7785
Località: Pavia

MessaggioInviato: Dom 14 Mar, 2010 11:00 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Strano perche' il test delle pile ha dato esito positivo , secondo me puo' aver sbagliato l'automatismo della macchina nel caso del merlo.

Se poi dici di aver messo a fuoco sull'occhio con il punto centrale mi sembra davvero strano .

O e' un tuo sbaglio ( come rammenti tu ) oppure si e' "starato" il modulo AF ( puo' essere ?? )..

_________________
D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
gerarcone
utente attivo


Iscritto: 04 Mgg 2004
Messaggi: 5313
Località: Roma

MessaggioInviato: Dom 14 Mar, 2010 11:14 am    Oggetto: Rispondi con citazione

E se invece l'AF fosse semplicemente poco "preciso"? Ho pensato anche questo: dato che fotografare un soggetto lontano con un 300mm @ f/5.6 restituisce una profondità di campo ridotta, se l'AF della macchina non è precisissimo qualche "sbaglio" ci può stare.
Ma non ho mai sentito parlare di nulla del genere...
Nessuno ha mai sperimentato problemi come il mio?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
il signor mario
bannato


Iscritto: 01 Ago 2006
Messaggi: 9653

MessaggioInviato: Dom 14 Mar, 2010 12:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ne parlano su fotografare di questo mese, dicono che in fondo sia normale. Quello che non mi torna è la percentuale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
gerarcone
utente attivo


Iscritto: 04 Mgg 2004
Messaggi: 5313
Località: Roma

MessaggioInviato: Dom 14 Mar, 2010 1:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

il signor mario ha scritto:
Ne parlano su fotografare di questo mese, dicono che in fondo sia normale. Quello che non mi torna è la percentuale


Mi puoi fare una sintesi dell'articolo? E' un problema dovuto a cosa secondo loro?
La percentuale di foto venute male in effetti è un po' altina.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
flurry
operatore commerciale


Iscritto: 27 Set 2005
Messaggi: 2194
Località: Roma

MessaggioInviato: Dom 14 Mar, 2010 6:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

AI SERVO senza un'ottica usm ring? Lassa stà.. Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
gerarcone
utente attivo


Iscritto: 04 Mgg 2004
Messaggi: 5313
Località: Roma

MessaggioInviato: Dom 14 Mar, 2010 8:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

flurry ha scritto:
AI SERVO senza un'ottica usm ring? Lassa stà.. Very Happy


Quindi sono degli errori di precisione dell'AF?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
flurry
operatore commerciale


Iscritto: 27 Set 2005
Messaggi: 2194
Località: Roma

MessaggioInviato: Dom 14 Mar, 2010 11:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Si.. secondo me è l'AF che non ce la fà a star dietro al soggetto...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
il signor mario
bannato


Iscritto: 01 Ago 2006
Messaggi: 9653

MessaggioInviato: Dom 14 Mar, 2010 11:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ti copio il paragrafo in questione sperando di non violare copyright

Quanto è preciso il sistema autofocus di una reflex digitale?... due risposte, la prima: la capacità di lettura delle cellule AF, anche e sopratturro in condizioni di bassa luminosità ambientale, è straordinaria e davvero riesce a battere l'occhio umano, soprattutto se viene valutata come capacità di rilevamento di dettagli molto fini. La seconda, e l'inconveniente si è verificato su svariate fotocamere digitali entry level negli anni passati, è che l'autofocus può non essere costante nel suo funzionamento. Qualche fotografo, infatti, si è accorto che la capacità di ripetere la messa a fuoco di precisione su scatti in serie non sempre viene mantenuta.
In breve: si fotografa e si ottiene una ripresa perfettamente nitida; si scatta ancora e la nitidezza appare un poco inferiore; si scatta per la terza volta e si torna nuovamente ad un risultato di eccellenza....

Mi sembra, se non fosse per le percentuali, il tuo caso.

Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
gerarcone
utente attivo


Iscritto: 04 Mgg 2004
Messaggi: 5313
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 15 Mar, 2010 12:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

il signor mario ha scritto:
Ti copio il paragrafo in questione sperando di non violare copyright


Grazie, sei stato davvero gentile Smile
Non mi resta quindi che fare qualche test facendo diversi scatti in AISERVO e controllando se ci sono difformità nella messa a fuoco e in che percentuale.
Appena ho tempo lo faccio.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gerarcone
utente attivo


Iscritto: 04 Mgg 2004
Messaggi: 5313
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 18 Mar, 2010 11:24 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho fatto diverse prove fotografando un piccione (sia in AISERVO che in ONE SHOT) e il problema non si è mai presentato... Mah
A questo punto comincio a propendere per l'ipotesi che sia un errore mio... Solo che non capisco dove io possa aver sbagliato.
Mah!



test.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  57.15 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 692 volta(e)

test.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
d.kalle
moderatore


Iscritto: 29 Mgg 2008
Messaggi: 20500
Località: Thiene

MessaggioInviato: Gio 18 Mar, 2010 1:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

In effetti il piccione va molto bene a fuoco.

.........anche dalle mie parti! Wink

http://it.wikipedia.org/wiki/Torresano

_________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gerarcone
utente attivo


Iscritto: 04 Mgg 2004
Messaggi: 5313
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 18 Mar, 2010 8:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

d.kalle ha scritto:
In effetti il piccione va molto bene a fuoco.

.........anche dalle mie parti! Wink

http://it.wikipedia.org/wiki/Torresano


Maledetto!!! Non puoi farmi questo a ora di cena!!! Incavolato
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi