Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Ven 12 Mar, 2010 12:44 am Oggetto: |
|
|
cenfa19 ha scritto: | qui continuate a confondermi le idee!
ricapitolo un po le mie necessità:
pensavo di usare la macchina per scatti in bn pensati e in luce ambiente, per questo motivo non mi interessano le priorità ne il sincro del flash.
Elementi più importanti per me sono tempo di posa minimo, dimensioni mirino e corpo robusto
per ora sto sondando il terreno delle quotazioni, ma accetto volentieri l'invito a provarla di persona  |
Dovrei uscire per un po' di scatti sabato nel pomeriggio si ti va fammi sapere che porto anche la F3 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
FRD utente
Iscritto: 02 Nov 2008 Messaggi: 98 Località: Bellinzona (Canton Ticino)
|
Inviato: Ven 12 Mar, 2010 7:26 pm Oggetto: |
|
|
Pentax K1000 (quella made in japan)!!! Robusta, completamente meccanica e ottiche Pentax più che dignitose a prezzi stracciati!
Saluti
Cristiano |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lollo_rock utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2008 Messaggi: 551 Località: Torvaianica (rm)
|
Inviato: Ven 12 Mar, 2010 7:49 pm Oggetto: |
|
|
cenfa io sto usando con molta soddisfazione una F2 e a parte il discorso della pesantezza, è un macigno, ne sono molto contento...se ti fai un giro sul litorale (ostia-torvaianica) e la vuoi provare fammi sapere  _________________ Apple & Nikon
http://www.flickr.com/photos/xenonmac/
Cerco Nikkor 1 18.5 f1.8 (possibilmente nero) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cenfa19 utente attivo

Iscritto: 22 Gen 2005 Messaggi: 5741 Località: Roma
|
Inviato: Ven 12 Mar, 2010 9:13 pm Oggetto: |
|
|
Ragazzi grazie di cuore a tutti per le vostre offerte di prove.
uno sguardo nei mirini F2 F3 lo darei molto volentieri, in mp magari ci accordiamo!
in attesa di incassare alcuni pagamenti continuo a cercare nell'usato  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Shedar utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2007 Messaggi: 3651 Località: Amena
|
Inviato: Sab 13 Mar, 2010 9:13 am Oggetto: |
|
|
Voglio fare il diavoletto tentatore. ^^
Mai pensato alle Leica r? _________________ Clicca qui' se cerchi manuali di ingranditori ed accessori da camera oscura. || Clicca qui' per un database di immagini fatte con lenti e corpi di vario genere e marca. || Qui' informazioni sulle carte fotografiche in produzione. ||
Qui' se cerchi manuali di fotocamere o documentazione su accessori.||
Qui' Per trovare i tempi di sviluppo di ogni pellicola con ogni rivelatore. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Sab 13 Mar, 2010 9:29 am Oggetto: |
|
|
Shedar ha scritto: | Voglio fare il diavoletto tentatore. ^^
Mai pensato alle Leica r? |
Rincaro la dose.
Una macchina meccanica e robusta ?
Cosa meglio di una Leicaflex SL ?
Mirino da reflex moderna, meccanica sopraffina, solida come poche mai furono costruite.
Che spettacolo !
Al tempo costava il doppio della Nikon F, che era la reflex giapponese più costosa.
Oggi viene via con 250-300€.
Poi, santa pazienza per cercare gli obiettivi. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
palmerino utente attivo

Iscritto: 01 Ott 2004 Messaggi: 5943 Località: Formia (LT)
|
Inviato: Sab 13 Mar, 2010 10:38 am Oggetto: |
|
|
A questo punto preferisco la Leica R 6.
Almeno ha la misurazione spot stretta, l' unico modo per avere bianco e nero attentamente meditati.
ps: per me. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Sab 13 Mar, 2010 12:30 pm Oggetto: |
|
|
palmerino ha scritto: | A questo punto preferisco la Leica R 6.
Almeno ha la misurazione spot stretta, l' unico modo per avere bianco e nero attentamente meditati.
ps: per me. |
Guarda che anche la Leicaflex SL ha la misurazione spot, ha solo quella.
Una Leica R6 non si porta via a meno di 500€ ad essere fortunati. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
palmerino utente attivo

Iscritto: 01 Ott 2004 Messaggi: 5943 Località: Formia (LT)
|
Inviato: Sab 13 Mar, 2010 7:41 pm Oggetto: |
|
|
Non conosco la fotocamera, ma facendo una ricerca leggo che non ha un esposimetro ttl, l' angolo di campo equivale a quello di un medio tele (uno spot stretto equivale a circa 300mm) ed non usa una pila moderna, ma la classica ed inquinante al mercurio.
Certo si può tarare la risposta dell' esposimetro con la pila attuale all' ossido d' argento, ma uno spot veramente stretto non c' è l' ha.
Anzi ha un angolo fisso.
E diventa complicato ottenere buone foto nella macro, se si ci volesse cimentare.
Meglio una Olympus Om3 (meccanica) a questo punto.
Più moderna e con una serie di obiettivi ultra compatti e leggeri. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Dom 14 Mar, 2010 6:31 am Oggetto: |
|
|
palmerino ha scritto: | Non conosco la fotocamera, ma facendo una ricerca leggo che non ha un esposimetro ttl, l' angolo di campo equivale a quello di un medio tele (uno spot stretto equivale a circa 300mm) ed non usa una pila moderna, ma la classica ed inquinante al mercurio.
Certo si può tarare la risposta dell' esposimetro con la pila attuale all' ossido d' argento, ma uno spot veramente stretto non c' è l' ha.
Anzi ha un angolo fisso.
E diventa complicato ottenere buone foto nella macro, se si ci volesse cimentare. |
Ti stai confondendo con la Leicaflex 1° tipo detta impropriamente Mk1.
Quella si che non aveva esposimetro TTL, ma una fotocellula sul pentaprisma che misurava direttamente la luce.
La Leicaflex SL fu la prima ad avere l'esposimetro TTL e tra tutte le Leicaflex fu quella di maggior successo e prodotta in quantità maggiore, da qui le quotazioni relativamente basse.
Per le pile, si, usa le famigerate PX625, ma basta adattare le 675 per apparecchi acustici e il problema è risolto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cenfa19 utente attivo

Iscritto: 22 Gen 2005 Messaggi: 5741 Località: Roma
|
Inviato: Dom 14 Mar, 2010 8:28 pm Oggetto: |
|
|
mi sto orientando su nikon per sfruttare il parco ottiche che gia possiedo (tutte dotate di ghiera dei diaframmi).
il budget è sui 200/300 euro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|