photo4u.it


piano luminoso

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
MarcoDoDo
utente


Iscritto: 26 Nov 2008
Messaggi: 124
Località: Torino

MessaggioInviato: Mar 09 Mar, 2010 9:43 pm    Oggetto: piano luminoso Rispondi con citazione

Buonasera a tutti,
vorrei costruirmi uno di quei piani luminosi per guardare i negativi, qualcuno di voi ha qualche suggerimento in merito? Meglio usare neon o lampadine classiche? Quanto va spesso il plexiglass per diffondere bene la luce?

Come sempre grazie

Marco
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
inattinico
utente


Iscritto: 17 Gen 2009
Messaggi: 142
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 09 Mar, 2010 9:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ne ho costruito tempo fa uno simile (http://www.dreamvideo.it/faidate/visore_01.htm) apportando un po' di modifiche che facevano al caso mio.

Può essere un buon punto di partenza.

Ciao, G.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
MarcoDoDo
utente


Iscritto: 26 Nov 2008
Messaggi: 124
Località: Torino

MessaggioInviato: Mar 09 Mar, 2010 11:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie mille, molto interessante e semplice. Proverò a prendere spunto da li.

Marco
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
G-T
utente attivo


Iscritto: 12 Gen 2007
Messaggi: 1030

MessaggioInviato: Mar 09 Mar, 2010 11:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Volendo si potrebbero usare anche i led (una 50ina) ed un comune trasformatore da 12v.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
LorenzS
utente attivo


Iscritto: 22 Nov 2009
Messaggi: 589

MessaggioInviato: Mer 10 Mar, 2010 10:20 am    Oggetto: Rispondi con citazione

neon con la giusta temperatura del colore, nel senso non quelli che trovi al supermercato, ma quelli fatti apposta per i piani luminosi.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
MarcoDoDo
utente


Iscritto: 26 Nov 2008
Messaggi: 124
Località: Torino

MessaggioInviato: Mer 10 Mar, 2010 10:46 am    Oggetto: Rispondi con citazione

LorenzS ha scritto:
neon con la giusta temperatura del colore, nel senso non quelli che trovi al supermercato, ma quelli fatti apposta per i piani luminosi.


Immaginavo, infatti ho guardato un po' in giro ma non riesco a trovarli questi neon dedicati.
Comunque grazie, continuerò a cercare, se non sbaglio dovrebbero essere intorno ai 5000°K

ciao Marco
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
LorenzS
utente attivo


Iscritto: 22 Nov 2009
Messaggi: 589

MessaggioInviato: Mer 10 Mar, 2010 3:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

MarcoDoDo ha scritto:
Immaginavo, infatti ho guardato un po' in giro ma non riesco a trovarli questi neon dedicati.
Comunque grazie, continuerò a cercare, se non sbaglio dovrebbero essere intorno ai 5000°K

ciao Marco

prova a guardare qui se le hanno.
www.casadellelampadine.it

http://www.just-normlicht.de/uk/shop/shop.asp?maingroup=4
http://www.stevesphotoshop.co.uk/product_photography_accessories.html
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
inattinico
utente


Iscritto: 17 Gen 2009
Messaggi: 142
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 11 Mar, 2010 10:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Comunque se deve limitarsi a guardarci i negativi va bene anche assemblarlo alla meno peggio... Io usavo - e a volte uso tutt'ora - una abatjour comprata all'ikea a 3€ su cui appoggiavo l'acetato col negativo e con un lentino 6x di pochi soldi comprato a portaportese riuscivo a farmi una idea - una idea, per niciso - del negativo.

Si ritorna sempre al vecchio discorso...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
inattinico
utente


Iscritto: 17 Gen 2009
Messaggi: 142
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 11 Mar, 2010 10:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Per intenderci, questa:


Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
MarcoDoDo
utente


Iscritto: 26 Nov 2008
Messaggi: 124
Località: Torino

MessaggioInviato: Ven 12 Mar, 2010 9:08 am    Oggetto: Rispondi con citazione

inattinico ha scritto:
Comunque se deve limitarsi a guardarci i negativi va bene anche assemblarlo alla meno peggio... Io usavo - e a volte uso tutt'ora - una abatjour comprata all'ikea a 3€ su cui appoggiavo l'acetato col negativo e con un lentino 6x di pochi soldi comprato a portaportese riuscivo a farmi una idea - una idea, per niciso - del negativo.

Si ritorna sempre al vecchio discorso...


Potrebbe fare veramente al caso mio. Tra l'altro proprio ieri ho visto, appesa al muro della Fnac, una lampada e mi son detto: " ecco dovrei trovare una cosa simile per guardare i negativi"....
Ora so dove trovarla, per giunta mi sembra che mia madre abbia proprio una abatjour come quella.

Grazie per la dritta
Ciao Ciao Marco
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
giorgiospugnesi
utente attivo


Iscritto: 09 Ago 2006
Messaggi: 546
Località: Livorno

MessaggioInviato: Ven 12 Mar, 2010 10:33 am    Oggetto: Rispondi con citazione

inattinico ha scritto:
Per intenderci, questa:
Very Happy


Anche io stavo pensando ad un piano per visionare i negativi (ed eventualmente fotografarli in digitale per avere dei provini) e non ho mai notato che, proprio vicino al letto, ho un "visore" del genere.
Grazie del suggerimento!

Giorgio

_________________
[www.farefoto.net][www.spugnesi.info]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
inattinico
utente


Iscritto: 17 Gen 2009
Messaggi: 142
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 12 Mar, 2010 10:38 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Vai tranquillo che non ti deluderà Ok!

C'ha quel bel vetro spesso opalinizzato ch'è 'na meravija!
Certo, il fascio di luce è disomogeneo sul piano... però che ti costa spostate il foglio lucido coi negativi e centrare nella max luminosità? Wink

Sconsiglio di poggiarci sopra il negativo nudo ché attira 'nsacco de polvere e pulviscolo.

Ciao.

G.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi