Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
ubald™ utente attivo

Iscritto: 13 Giu 2006 Messaggi: 4481 Località: Bari
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Giorgi supporto tecnico

Iscritto: 13 Dic 2003 Messaggi: 12696 Località: Pavia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ubald™ utente attivo

Iscritto: 13 Giu 2006 Messaggi: 4481 Località: Bari
|
Inviato: Lun 22 Feb, 2010 10:05 am Oggetto: |
|
|
concordo _________________ il meno è più |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
biancoblu utente attivo
Iscritto: 16 Ott 2006 Messaggi: 849 Località: genova
|
Inviato: Lun 22 Feb, 2010 1:42 pm Oggetto: |
|
|
scusate ..avendo trovato la prima dp1 sui 250 euro e la dp1s sui 350..dite che vale la pena aspettare la nuova uscita..oppure "accontentarmi"della prima versione..utilizzandola prevalentemente per uso paesaggistico _________________ FUJI f31-OLYMPUS c770-CANON a80-OLYMPUS mjuII-PRAKTIKA BX20 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ubald™ utente attivo

Iscritto: 13 Giu 2006 Messaggi: 4481 Località: Bari
|
Inviato: Lun 22 Feb, 2010 2:33 pm Oggetto: |
|
|
allora vai sulla dp1s, che problemi di lentezza di fuoco non ne hai. _________________ il meno è più |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
paolasan nuovo utente
Iscritto: 25 Feb 2010 Messaggi: 14
|
Inviato: Dom 28 Feb, 2010 5:27 pm Oggetto: |
|
|
Salve io uso il sensore foveon da qualche anno...
Per quel che riguarda la Dp1S, non è vero che non ha problemi nella messa a fuoco quando la luce scarseggia, questo problema affligge anche la DP2, nulla di clamoroso ma non sono delle schegge.
Le migliorie della versione 1s rispetto alla 1 sono fondamentalmente da rilevarsi in:
un migliore coating che diminuisce la perdita di saturazione e gli effetti di riflessioni parassite (flare) sulla lente, l'utilizzo del processore TRUE II che permette una risposta più rapida in fase di elaborazione dell'immagine e alcune migliorie all'interfaccia.
Le nuove fotocamere presentate da SIGMA 1x e 2s invece hanno il loro punto di forza in un nuovo sistema di messa a fuoco, che dovrebbe avvantaggiare chi scatta in scarse condizioni di luce, non sarà nulla di eclatante (ci vorrebbe un led per aiutare l'AF) ma se in Sigma hanno puntato su questo elemento ci sarà qualcosa di vero.
I prezzi per i due nuovi modelli non si discosteranno dai prezzi a listino dei precedenti:
DP2s a 799€ di listino (annunciato)
Dp1x a 499€ di listino (prezzo ancora da ufficializzare)
Se hai intenzione di unirti ai fan del FOVEON tuttavia credo che scattare in scarsa luminosità non dovrebbe essere una tua preoccupazione, il sensore delle DP semplicemente non è fatto per lavorare in sottoesposizione. Il rumore nelle aree sottoesposte è fortemente disturbante (se non per una conversione in b/n) molta gente si lamenta del comportamento non piacevole del rumore agli alti iso in realtà ciò che disturba la macchina è la scarsità di luce, se scatti una foto a 400iso in condizioni ben illuminate il rumore è scarsamente avvertibile, se scatti a 200iso in condizioni di low-lighting potresti avere più rumore che a 400.
Se vuoi altre delucidazioni a disposizione!
In ultimo ultimissimo, per uso paesaggistico ti conviene ripiegare sulla DP1s a causa del coating migliorato e tralasciare l'AF che di fatto non ti serve. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Giorgi supporto tecnico

Iscritto: 13 Dic 2003 Messaggi: 12696 Località: Pavia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
paolasan nuovo utente
Iscritto: 25 Feb 2010 Messaggi: 14
|
Inviato: Dom 28 Feb, 2010 6:45 pm Oggetto: |
|
|
Grazie della correzione...
Ho scritto una fesseria, in realtà alcuni algoritmi di processamento sono stati modificati, la resa del colore è più accurata e la gestione degli spot di luce è meglio controllata, ma il tutto è stato fatto senza modifiche alla parte hardware...
Ho rimaneggiato più volte il paragrafo che in origine verteva sulla DP2 lasciando poi alla fine il due dopo il TRUE, mea culpa. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marcoD80 utente attivo
Iscritto: 03 Dic 2007 Messaggi: 1668
|
Inviato: Gio 11 Mar, 2010 2:09 pm Oggetto: |
|
|
se compri una fotocamera foveon potresti buttare via tutto il resto
Comunque la dp1s si trova a 250 euro ormai e direi che ne vale certamente la pena...
P.S.le sigma non sono schegge in linea generale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ubald™ utente attivo

Iscritto: 13 Giu 2006 Messaggi: 4481 Località: Bari
|
Inviato: Gio 11 Mar, 2010 2:41 pm Oggetto: |
|
|
concordo con marco.
In realtà quasi sicuramente tra dp1 e le macchine a seguire cambia il filtro degli infrarossi _________________ il meno è più |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marco4photo utente
Iscritto: 31 Dic 2007 Messaggi: 78 Località: Cisterna di Latina
|
Inviato: Dom 08 Ago, 2010 2:20 pm Oggetto: |
|
|
Per cosa consigliereste una SIGMA? Ho trovato a un buon prezzo la S1. Vedo belle foto e non mi preoccupa l'ottica fissa. Cerco una compatta magari con controlli manuali che non mi faccia rimpiangere molto la reflex che non puoi portare sempre con te per motivi di spazi e pesi. Non faccio foto al buio però mi nteressa sapere come si comporta in luoghi come chiese, musei o altri luoghi dove la luminosità dell'ambiente non è alta. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marco4photo utente
Iscritto: 31 Dic 2007 Messaggi: 78 Località: Cisterna di Latina
|
Inviato: Mar 28 Set, 2010 1:03 pm Oggetto: |
|
|
Nessun aiuto? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gemini9 utente attivo

Iscritto: 18 Ott 2006 Messaggi: 1843 Località: Arezzo
|
Inviato: Mer 17 Nov, 2010 10:38 pm Oggetto: |
|
|
marco4photo ha scritto: | Per cosa consigliereste una SIGMA? Ho trovato a un buon prezzo la S1. Vedo belle foto e non mi preoccupa l'ottica fissa. Cerco una compatta magari con controlli manuali che non mi faccia rimpiangere molto la reflex che non puoi portare sempre con te per motivi di spazi e pesi. Non faccio foto al buio però mi nteressa sapere come si comporta in luoghi come chiese, musei o altri luoghi dove la luminosità dell'ambiente non è alta. |
Personalmente se la tua preoccupazione è lo scattare in luce scarsa ed avere immagini presentabili, non ti consiglio una compatta sigma, ma nemmeno altre compatte di altri produttori in quanto le immagini in scarsa luce ed alta sensibilità sono indecenti.
Vuoi una macchina che tiri fuori buoni risultati? oti affidi alle evil di ultima generazione (per trasportabilità ed ingombro) o ti porti dietro una reflex di fascia media (no entry level)! _________________ Il canon è il migliore amico dell'uomo
la mia galleria: http://www.rossanofaltoni.org |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marco4photo utente
Iscritto: 31 Dic 2007 Messaggi: 78 Località: Cisterna di Latina
|
Inviato: Dom 27 Mar, 2011 11:28 am Oggetto: |
|
|
Più che quello che devo scattare, che comunque è nella maggioranza dei casi musei, architettura intesa come monumenti, paesaggi mi piacerebbe provare questo tipo di sensore che anche se ho letto che magari ad ISO superiori gli 800 resistuisce un rumore maggiore rispetto alle "classiche" fotocamere digitale ha una gestione del colore e una "lavorazione" dell'immagine meno pesante e più simile alla pellicola. In parole povere è quello che ho capito documentandomi sui sensori che usa la SIGMA.
Magari punterò sulla DP2S che ha un obiettivo 2.8 quindi dovrebbe avere risultati migliori anche in condizioni di luce scarsa. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gemini9 utente attivo

Iscritto: 18 Ott 2006 Messaggi: 1843 Località: Arezzo
|
Inviato: Dom 27 Mar, 2011 12:16 pm Oggetto: |
|
|
marco4photo ha scritto: | Più che quello che devo scattare, che comunque è nella maggioranza dei casi musei, architettura intesa come monumenti, paesaggi mi piacerebbe provare questo tipo di sensore che anche se ho letto che magari ad ISO superiori gli 800 resistuisce un rumore maggiore rispetto alle "classiche" fotocamere digitale ha una gestione del colore e una "lavorazione" dell'immagine meno pesante e più simile alla pellicola. In parole povere è quello che ho capito documentandomi sui sensori che usa la SIGMA.
Magari punterò sulla DP2S che ha un obiettivo 2.8 quindi dovrebbe avere risultati migliori anche in condizioni di luce scarsa. |
La dp2s è una macchina che restituisce un'immagine, in condizioni normali. fantastica sopra tante altre molto più blasonate, l'ottica è superlativa, in condizioni più difficili, dipende come poi tratti il file, io ho visto scatti a 800 iso della dp2s dove tutto il rumore che dicono non è cosi presente, anzi vedessi come tiene le alte luci, poi se lo trasformi in bn non ha eguali, con la mia sd14, ho scattato a 1600 iso in luce fluorescente, poi a secondo del software usato per lo sviluppo, ho avuto rumore o non ho avuto quasi niente, insomma se la trovi usata prendila senza pensarci tanto, ti ricordo che il sensore non è da compatta, ma come quello della serie sd. _________________ Il canon è il migliore amico dell'uomo
la mia galleria: http://www.rossanofaltoni.org |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marco4photo utente
Iscritto: 31 Dic 2007 Messaggi: 78 Località: Cisterna di Latina
|
Inviato: Dom 27 Mar, 2011 11:16 pm Oggetto: |
|
|
gemini9 ha scritto: | La dp2s è una macchina che restituisce un'immagine, in condizioni normali. fantastica sopra tante altre molto più blasonate, l'ottica è superlativa, in condizioni più difficili, dipende come poi tratti il file, io ho visto scatti a 800 iso della dp2s dove tutto il rumore che dicono non è cosi presente, anzi vedessi come tiene le alte luci, poi se lo trasformi in bn non ha eguali, con la mia sd14, ho scattato a 1600 iso in luce fluorescente, poi a secondo del software usato per lo sviluppo, ho avuto rumore o non ho avuto quasi niente, insomma se la trovi usata prendila senza pensarci tanto, ti ricordo che il sensore non è da compatta, ma come quello della serie sd. |
Sto cercando di trovare Sigma "refurbished" a buoni prezzi, ho già trovato delle Olympus e ho trovato anche Sigma ma sto cercando di capire bene i prezzi e come sono messe anche se sono anche garantite da quello che mi ha comunicato il magazzino. Comunuque penso di prendere una DP2S, magari chiederò aiuto qui per consigli su come poi lavorare il file.
Che software consigliate? Sono sempre domande un pò genercihe percò un aiuto da chi già usa il prodotto è sempre accettato;) In effetti ho visto foto scattate in condizioni di luce abbastanza "buie" con un qualità molto elevata. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gemini9 utente attivo

Iscritto: 18 Ott 2006 Messaggi: 1843 Località: Arezzo
|
Inviato: Lun 28 Mar, 2011 7:13 am Oggetto: |
|
|
marco4photo ha scritto: | Sto cercando di trovare Sigma "refurbished" a buoni prezzi, ho già trovato delle Olympus e ho trovato anche Sigma ma sto cercando di capire bene i prezzi e come sono messe anche se sono anche garantite da quello che mi ha comunicato il magazzino. Comunuque penso di prendere una DP2S, magari chiederò aiuto qui per consigli su come poi lavorare il file.
Che software consigliate? Sono sempre domande un pò genercihe percò un aiuto da chi già usa il prodotto è sempre accettato;) In effetti ho visto foto scattate in condizioni di luce abbastanza "buie" con un qualità molto elevata. |
Per lavorare i file sigma è meglio usare spp, software proprietario gratuito per sviluppare il raw, tira fuori dall'immagine il 100%, gli altri non lo lavorano bene. _________________ Il canon è il migliore amico dell'uomo
la mia galleria: http://www.rossanofaltoni.org |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marco4photo utente
Iscritto: 31 Dic 2007 Messaggi: 78 Località: Cisterna di Latina
|
Inviato: Mar 29 Mar, 2011 8:53 am Oggetto: |
|
|
Grazie, conosci anche altri forum dedicati alle macchine Sigma magari prorpio alle "compatte"? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gemini9 utente attivo

Iscritto: 18 Ott 2006 Messaggi: 1843 Località: Arezzo
|
Inviato: Mar 29 Mar, 2011 2:23 pm Oggetto: |
|
|
marco4photo ha scritto: | Grazie, conosci anche altri forum dedicati alle macchine Sigma magari prorpio alle "compatte"? |
http://sigmadp1.forumup.it
Tutto quello che riguarda il mondo foveon e sigma. _________________ Il canon è il migliore amico dell'uomo
la mia galleria: http://www.rossanofaltoni.org |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|