photo4u.it


Le donne della Pietas Sessana - Sessa Aurunca 03 Aprile

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Incontri e Raduni
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
patbon23
utente attivo


Iscritto: 18 Giu 2005
Messaggi: 1772
Località: Cellole (CE) Formia (LT)

MessaggioInviato: Gio 11 Mar, 2010 11:04 am    Oggetto: Le donne della Pietas Sessana - Sessa Aurunca 03 Aprile Rispondi con citazione

Trasmetto il porogramma della manifestazione che terremo appunto il 03 aprile (Sabato Santo)

LE DONNE DELLA PIETAS SESSANA

La Settimana Santa, momento di grande tensione emotiva e morale, è da sempre motivo di unione e partecipazione ai grandi riti religiosi. Le confraternite religiose che caratterizzano specialmente l’Italia meridionale, in questo periodo, vivono momenti di grande attività rappresentando, ognuna con il proprio bagaglio di riti e tradizioni, un’importante mix di fede cristiana e folclore popolare. In questo contesto Sessa Aurunca e le sue sei confraternite rappresenta uno degli esempi più fulgidi e meglio conservati nel tempo. Il calendario, fittissimo di eventi, inizia il Lunedì Santo per avere termine il pomeriggio del Sabato Santo. Tra tutte le attività ed eventi custoditi gelosamente dalle congreghe, tramandateci nel corso dei secoli dall’esempio e dalla fortissima tradizione orale dei loro confratelli, importante rilievo ha la processione del Sabato Santo, ad opera delle confraternite di S. Carlo Borromeo e del Rifugio. Sin dalle prime ore di questa mattinata, decine di pie donne “scalze e alluttate”, ognuna con il proprio bagaglio emotivo e sotto il peso di pesanti ceri, si radunano per onorare e perpetuare il voto fatto alla Madonna. Si snoderà così per le vie antiche della città, un lunghissimo corteo caratterizzato dall’enorme partecipazione femminile. Questo evento, molto sentito e importantissimo per i risvolti umani che incarna, risulta esserlo soprattutto per i suoi aspetti etnici ed antropologici.
Il Cellole foto club si propone di sviluppare un lavoro di ricerca incentrato sul sentimento di queste figure chiave di un rito ormai secolare. Tema della giornata sarà, quindi, la “Pietas Sessana” nella testimonianza delle sue donne.
La processione del Sabato Santo prende vita a partire dalle prime ore del mattino quando, circa alle ore otto, le due confraternite si uniscono in processione procedendo fino alle ore tredici circa. La giornata fotografica rivolta a tutti i fotografi, professionisti e non, prevede il raduno dei partecipanti presso il largo Cappuccini alle ore 07:30. Dopo aver effettuato la registrazione, il gruppo si sposterà nei pressi della chiesa di S. Carlo dove si potrà procedere con i lavori di ripresa.
Il Cellole Foto Club, con il patrocinio della FIAF (Federazione Italiana Associazioni Fotografiche), nell’intento di riunire gli appassionati di fotografia, creare un momento di confronto e socializzazione, nonché stimolare la cultura dell’immagine e la conoscenza delle tradizioni, organizzerà, domenica venticinque aprile, una mostra fotografica con concomitante video proiezione sonora dei lavori svolti durante la giornata. A tal fine, i partecipanti registrati dovranno inviare, successivamente, cinque file jpeg 20×30 a 300 dpi, che verranno proiettati durante la manifestazione. Di questi, due saranno esposti con stampe del formato 30×40 (20x30 con cornice bianca da 5 cm dove verrà citato il nome dell’autore). I partecipanti, infine, riceveranno un CD illustrativo della manifestazione con tutte le foto presentate. La quota di partecipazione, a puro titolo di rimborso spese, è fissata in euro dodici e comprende: l’iscrizione alla manifestazione, la realizzazione e distribuzione del CD riassuntivo della manifestazione ad ogni partecipante, la stampa fotografica di due file a scelta del Cellole Foto Club, l’allestimento della mostra.
L’adesione alla giornata fotografica dovrà avvenire, preferibilmente, (per ovvi motivi di organizzazione), per via telematica, inviando una mail all’indirizzo cellolefotoclub@alice.it, indicando i propri dati personali e un recapito telefonico. In alternativa, la registrazione può avvenire direttamente in loco, presso il bar GENIUS sito in largo Cappuccini a Sessa Aurunca, dove sarà possibile versare la quota di iscrizione. I dettagli relativi alla sede ed all’orario della successiva mostra fotografica, saranno debitamente comunicati a tutti gli interessati. Infine, per allietare la serata dell’evento, sarà possibile trattenersi con cena a base di pizza in una struttura convenzionata.
Nell’auspicare la condivisione di queste due giornate fotografiche con vecchi e nuovi amici, siete invitati a non mancare.


PROGRAMMA

Sabato 03/04/2010:
ore 7:30 raduno e registrazione presso bar GENIUS largo Cappuccini,
Sessa Aurunca (CE). Versamento quota euro dodici.


Martedì 13/05/2010:
termine ultimo per l’invio cinque file jpeg 20x30 a 300 Dpi
all’indirizzo cellolefotoclub@alice.it, specificando i dati relativi all’autore.

Domenica 25/04/2010:
inaugurazione Mostra tematica “Le Donne della Pietas Sessana” , video proiezione sonora di tutte le immagini pervenute e consegna CD riassuntivo della manifestazione. I dettagli della serata saranno successivamente comunicati. Seguirà, per chi lo desideri, cena a base di pizza (non compresa nella quota di partecipazione).
E’ gradito un cenno di adesione.

INFO: cellolefotoclub@alice.it

_________________
Nikon D7100+ 18/140 + Sigma 10-20
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Incontri e Raduni Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi