photo4u.it


non capisco le sigle sull'obbiettivo

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
andyweb
utente attivo


Iscritto: 17 Mgg 2004
Messaggi: 1063
Località: Near Trento

MessaggioInviato: Dom 07 Ago, 2005 9:06 pm    Oggetto: non capisco le sigle sull'obbiettivo Rispondi con citazione

Ciao ragazi, sono da poco appassionato di fotografia ecc ecc... chiedo una cosa che npn so se capisco in maniera esatta.

l'obbiettivo 55-22 f 4 - 5.6 vuol dire che a 55 mi da minimo diaframma 4 e a 200 minimo diaframma 5.6?


grazie tante.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Temple
utente attivo


Iscritto: 25 Apr 2005
Messaggi: 769
Località: Verona

MessaggioInviato: Dom 07 Ago, 2005 9:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

exactly!
_________________
Mirrors are more fun than television
Eos 350d + eos 650 + EF-S 18-55 II + Sigma 70-300 APO MACRO SUPER II + EF 50mm f1,4 + EF 17-40 f4 L USM
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
victor53
utente attivo


Iscritto: 03 Apr 2004
Messaggi: 24845
Località: Lerici (SP) Liguria

MessaggioInviato: Dom 07 Ago, 2005 9:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

volevi dire 55-200, comunque non è minimo diaframa ma massimo, piu' piccolo è il numero piu' aperto è il diaframa. quindi a 55 mm sar' 4 ed a 200 saraì 5.6
_________________
° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
andyweb
utente attivo


Iscritto: 17 Mgg 2004
Messaggi: 1063
Località: Near Trento

MessaggioInviato: Dom 07 Ago, 2005 9:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ok quindi a 55 mi darà un 2.8 3.2 ecc fino a 4. e a 200 avrò diaframmi da 5.6 7.0 8.0 ecc fino a 11.0 ?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
victor53
utente attivo


Iscritto: 03 Apr 2004
Messaggi: 24845
Località: Lerici (SP) Liguria

MessaggioInviato: Dom 07 Ago, 2005 9:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

andyweb ha scritto:
ok quindi a 55 mi darà un 2.8 3.2 ecc fino a 4. e a 200 avrò diaframmi da 5.6 7.0 8.0 ecc fino a 11.0 ?


no, se sullo zoom 55-200 c'e' scritto 1:4 -5,6 vuldire che potrai utilizzare come apertura max, la minima focale 55 a 4 fino all'apertura minima data dall'obiettivo che per esempio potra' essere 22 e la max focale 200 a 5,6 fino anche qui' alla minima apertura sempre data da 22 con tutte le varianti intermedie di focali che varieranno come max apertura possibile ma rimanendo per tutte il poter mettre la minima apertura che sarà sempre 22! Spero di essere stato chiaro!

_________________
° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Muad'Dib
utente attivo


Iscritto: 26 Lug 2004
Messaggi: 16432
Località: Trapani

MessaggioInviato: Dom 07 Ago, 2005 9:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

andyweb ha scritto:
ok quindi a 55 mi darà un 2.8 3.2 ecc fino a 4. e a 200 avrò diaframmi da 5.6 7.0 8.0 ecc fino a 11.0 ?

NO !! a 55 parte da f4 poi f5.6, f8 ecc, a 200 il valore minimo parte da f5.6 poi f8, f11 ecc.

Enzo

_________________
Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 |
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
MisterG
moderatore


Iscritto: 19 Dic 2003
Messaggi: 14012
Località: Monza

MessaggioInviato: Dom 07 Ago, 2005 10:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

andyweb ti facio un piccolo riepilogo.
Il 55-200 copre i seguenti range di diaframmi:
a 55mm da f4.5 a f22
a 200mm da f5.6 a f29

Focalizziamo l'attenzione sulla focale di 55mm
A f4.5 hai il diaframma minimo e l'apertura massima poi man mano che chiudi vai a f22 diaframma massimo e apertura minima. Cosa comporta tutto ciò? Considera di base che alla massima aperutara, quindi a diaframma minimo hai il massimo di luce che attreversa l'obiettivo e la minima profondità di campo. Al contrario alla minima apertura, quindi a diaframma massimo hai il minimo di luce che attreversa l'obiettivo e la massima profondità di campo.
Per un maggiore approfondimento di questi concetti ti rimando a i thread in rilievo nelle sezioni tecniche. Wink

Salut

_________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
victor53
utente attivo


Iscritto: 03 Apr 2004
Messaggi: 24845
Località: Lerici (SP) Liguria

MessaggioInviato: Dom 07 Ago, 2005 10:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

tra poco il cervello gli si fonde!!! Very Happy Very Happy Very Happy
_________________
° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
MisterG
moderatore


Iscritto: 19 Dic 2003
Messaggi: 14012
Località: Monza

MessaggioInviato: Dom 07 Ago, 2005 10:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sai mi vien da pensare come con un vechcio obietivo da 20euro potrei mostrare questi concetti anche a un bambino invece cosi, solo teoria, sono un casino sia da spiegare che da comprendere. Triste
_________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
andyweb
utente attivo


Iscritto: 17 Mgg 2004
Messaggi: 1063
Località: Near Trento

MessaggioInviato: Dom 07 Ago, 2005 10:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ook grazie ancora, è tutto chiaro.

passerò entro breve alla 350D e pensavo di prendermi il 55-200... siccome io con la mia macchinetta non mi ci trovo affatto e preferisco imparare a far foto in manuale e non a puntare e schiacciare... STOP :=)

Mi sto prosciugando il cervello a leggere su questo forum consigli e tutorial eheheh... mio padre poi mi sta spiegando con la sua reflex ( non digitale ) la storia dei tempi/diaframmi ma mi confondo sempre. numero piccolo diaframma aperto al max e tanta luce, numero alto e diaframma chiuso, poca luce. viene da se quindi che a diaframma mooolto chiuso alzo i tempi e a diaframma mooolto aperto posso abbassare i tempi.

un ultima cosa su questo topic. per i ritratti quindi va un diaframma aperto o chiuso? per aver elo sfondo sfuocato?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
victor53
utente attivo


Iscritto: 03 Apr 2004
Messaggi: 24845
Località: Lerici (SP) Liguria

MessaggioInviato: Dom 07 Ago, 2005 10:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

diaframa aperto, molto aperto!!! Smile
_________________
° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
MisterG
moderatore


Iscritto: 19 Dic 2003
Messaggi: 14012
Località: Monza

MessaggioInviato: Dom 07 Ago, 2005 10:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

+ l'f è piccolo + il diaframma è aperto, minore è la profondità di campo, + lo sfondo è sfocato Wink
_________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
victor53
utente attivo


Iscritto: 03 Apr 2004
Messaggi: 24845
Località: Lerici (SP) Liguria

MessaggioInviato: Dom 07 Ago, 2005 10:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

MisterG ha scritto:
+ l'f è piccolo + il diaframma è aperto, minore è la profondità di campo, + lo sfondo è sfocato Wink


diciamogli anche che si deve considerare anche la distanza del soggetto dallo sfondo, piu' lo sfondo è lontano piu' risulterà sfocato ed anche la focale usata, piu' luga la focale piu' sfocato lo sfondo! Smile

_________________
° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi