Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
wosni852 utente

Iscritto: 14 Nov 2006 Messaggi: 310 Località: Varcaturo (NA)
|
Inviato: Mer 10 Mar, 2010 5:38 pm Oggetto: consiglio per acquisti |
|
|
ciao a tutti,
tempo fa ero felice possessore di una d70s che ho dovuto vendere per vari motivi. Ora vorrei comprare una nuova macchina, non mi interessano le varie d60/d3000 e co. per via della mancanza dell'autofocus, quindi avevo visto i modelli di fascia più alta. Non avendo fondi sufficienti a comprare una d90 usata (anche perchè devo prendere pure un obiettivo, ho solo un 75-300 af), mi sono buttato sui modelli vecchi. La mia domanda è questa: vale la pena spendere 150€ in più per prendere una d200, oppure no e mi riprendo una d70s? A livello di qualità di immagine, di pulizia ad alti iso ecc. ecc, non parlo del corpo perchè non me ne faccio molto di un corpo così (magari solo più avanti lo sfizio di provare qualche vecchia ottica senza perdere automatismi) vale la pena OGGI spendere in più per avere una d200?
grazie _________________ "le fotografie catturano frammenti di tempo, la gente in posa non è reale!"
Nikon D7000 - Nikkor AF-S 18-105 dx f3.5-5.6 - Nikkor AF-D 85mm f1.8 - Nikkor AF-D 50 f1.8 - Nikon F80 - Zenit XP12 - Helios 44M-4 58mm f2 - Hasselblad 500 C/M - Zeiss Planar T* 80mm f2.8 - Hasselblad Xpan - Hasselblad 45mm f4 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Mer 10 Mar, 2010 5:49 pm Oggetto: |
|
|
Non so i 150 in più se non so il costo finale
Un'alternativa è la D80. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
xdiablox utente attivo
Iscritto: 01 Nov 2007 Messaggi: 1672 Località: Stockholm - Milano
|
Inviato: Mer 10 Mar, 2010 6:50 pm Oggetto: |
|
|
Beh la D200 è meglio praticamente in tutto tranne (forse) negli alti ISO.
Una via di mezzo è la D80 che si dovrebbe riuscire a trovare sui 350-400.
Prova a vedere se riesci a trovare un kit col 18-55, poi alle lenti serie penserai quando avrai un po' di budget. _________________ http://www.flickr.com/photos/emmeennebi/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nitalnital bannato

Iscritto: 28 Apr 2009 Messaggi: 7785 Località: Pavia
|
Inviato: Mer 10 Mar, 2010 8:21 pm Oggetto: |
|
|
Ho avuto la D200 , e ti posso dire che se non ti serve un corpo Pro ,segui i consigli sulla D80 usata ,gli altri soldi li investi in un buon obiettivo , che e' meglio _________________ D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ventura utente attivo

Iscritto: 01 Mar 2004 Messaggi: 4177
|
Inviato: Mer 10 Mar, 2010 9:00 pm Oggetto: |
|
|
Come premessa ti dico che ho in vendita un D80, come puoi vedere in firma.
Mi sono divertito a scattare per una mezza giornata con una D200, grazie alla cortesia di una amico. E più pesante, solida e meglio protetta dalle intemperie. La qualità delle foto è preticamente la stessa (a parità di lente), con un leggero vantaggio per la D80 a 1600 ISO.
Se fotografi spesso nella nebbia, sotto la pioggia o la neve, prendi la D200, altrimenti la D80 va benissimo
ciao, angelo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
wosni852 utente

Iscritto: 14 Nov 2006 Messaggi: 310 Località: Varcaturo (NA)
|
Inviato: Mer 10 Mar, 2010 9:51 pm Oggetto: |
|
|
la d200 l'ho trovata a 450€ con 7000 scatti e dovrebbe essera ancora in garanzia per un anno. Le D70s le trovo quasi tutte a 300€, le d80 sui 350, ma quasi tutte sui 400...
quindi è inutile prendere una d200, mi conviene una d80 che va anche meglio ad alti iso della d200, a discapito della robustezza e velocità (?) che però non sono requisiti che mi interessano... _________________ "le fotografie catturano frammenti di tempo, la gente in posa non è reale!"
Nikon D7000 - Nikkor AF-S 18-105 dx f3.5-5.6 - Nikkor AF-D 85mm f1.8 - Nikkor AF-D 50 f1.8 - Nikon F80 - Zenit XP12 - Helios 44M-4 58mm f2 - Hasselblad 500 C/M - Zeiss Planar T* 80mm f2.8 - Hasselblad Xpan - Hasselblad 45mm f4 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ale_dams utente attivo
Iscritto: 01 Mar 2006 Messaggi: 920 Località: Torino
|
Inviato: Gio 11 Mar, 2010 8:53 am Oggetto: |
|
|
Anche io dico D80! Ottima macchina, l'ho avuta e mi sono trovato benissimo  _________________ Nikon D800E + NIKON 24-70 2.8 + Nikon 80-200 2.8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luke78 utente attivo
Iscritto: 11 Apr 2007 Messaggi: 963 Località: Prov. Mo
|
Inviato: Gio 11 Mar, 2010 1:28 pm Oggetto: |
|
|
s5 pro usata....2 gradini sopra a tutte e 2! (che per altro ho avuto)
ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
wosni852 utente

Iscritto: 14 Nov 2006 Messaggi: 310 Località: Varcaturo (NA)
|
Inviato: Gio 11 Mar, 2010 4:19 pm Oggetto: |
|
|
la s5 non si trova facilmente e comunque i prezzi, anche dell'usato, sono troppo alti, mi prendo una d90 a quel punto... _________________ "le fotografie catturano frammenti di tempo, la gente in posa non è reale!"
Nikon D7000 - Nikkor AF-S 18-105 dx f3.5-5.6 - Nikkor AF-D 85mm f1.8 - Nikkor AF-D 50 f1.8 - Nikon F80 - Zenit XP12 - Helios 44M-4 58mm f2 - Hasselblad 500 C/M - Zeiss Planar T* 80mm f2.8 - Hasselblad Xpan - Hasselblad 45mm f4 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luke78 utente attivo
Iscritto: 11 Apr 2007 Messaggi: 963 Località: Prov. Mo
|
Inviato: Gio 11 Mar, 2010 6:23 pm Oggetto: |
|
|
a 500 la trovi come la d200...
e non so se con la D90 ci guadagneresti......  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
wosni852 utente

Iscritto: 14 Nov 2006 Messaggi: 310 Località: Varcaturo (NA)
|
Inviato: Gio 11 Mar, 2010 8:13 pm Oggetto: |
|
|
allora
la d80 la trovo quasi a 400€, la d70s a 300€, la d200 a 450€ l'ho trovata, la S5 quasi non l'ho trovata, e chiedono cifre assurde, sui 600€... _________________ "le fotografie catturano frammenti di tempo, la gente in posa non è reale!"
Nikon D7000 - Nikkor AF-S 18-105 dx f3.5-5.6 - Nikkor AF-D 85mm f1.8 - Nikkor AF-D 50 f1.8 - Nikon F80 - Zenit XP12 - Helios 44M-4 58mm f2 - Hasselblad 500 C/M - Zeiss Planar T* 80mm f2.8 - Hasselblad Xpan - Hasselblad 45mm f4 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Gio 11 Mar, 2010 9:10 pm Oggetto: |
|
|
Allora i 150 sono diventati 50... per 50 di differenza tra D80 e D200, nemmeno a parlarne: D200!!! Se la rivendi li riprendi, basta questo. Tutto il resto è regalo Macchina professionale, funge con le ottiche manuali, corpo resistente... etc... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Ven 12 Mar, 2010 12:04 pm Oggetto: |
|
|
wosni852 ha scritto: | la d200 l'ho trovata a 450€ con 7000 scatti e dovrebbe essera ancora in garanzia per un anno. Le D70s le trovo quasi tutte a 300€, le d80 sui 350, ma quasi tutte sui 400...
quindi è inutile prendere una d200, mi conviene una d80 che va anche meglio ad alti iso della d200, a discapito della robustezza e velocità (?) che però non sono requisiti che mi interessano... |
Ma chi ti ha detto questa cosa? Non mi risulta proprio! Al limite si può dire che la D0 inserisce in automatico una correzione del rumore abbastanza invasiva.
Cinquanta euro di differenza e prendi la D80? Per come la vedo io è uno sbaglio enorme. Fra l'altro se cerchi trovi D200 a 500€ compreso battery grip e ancora molto fresche |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lollo_rock utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2008 Messaggi: 551 Località: Torvaianica (rm)
|
Inviato: Ven 12 Mar, 2010 12:16 pm Oggetto: |
|
|
il signor mario ha scritto: | Ma chi ti ha detto questa cosa? Non mi risulta proprio! Al limite si può dire che la D0 inserisce in automatico una correzione del rumore abbastanza invasiva.
|
appunto _________________ Apple & Nikon
http://www.flickr.com/photos/xenonmac/
Cerco Nikkor 1 18.5 f1.8 (possibilmente nero) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Ven 12 Mar, 2010 1:19 pm Oggetto: |
|
|
lollo_rock ha scritto: | appunto |
Difatti non li dà più nitidi, casomai impastati! Da una correzione invasiva del rumore alla nitidezza ne passa di acqua! Poi se mi serve eliminare il rumore lo faccio da solo come e quanto dico io non come impone Nikon. In ultimo, con la D200 si lavora tranquillamente a 1600ISO senza problemi di rumore. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20484 Località: Thiene
|
Inviato: Ven 12 Mar, 2010 2:02 pm Oggetto: |
|
|
Io sono un po' piu' conservativo. Non mi spingevo oltre i 1250 ISO, e in ambito sportivo (indoor) questo limite mi ha successivamente costretto a cambiar macchina.
Certo, la percezione del rumore e quanto poi questo possa dar fastidio e' una questione puramente personale, ma e' opinione comune anche ad altri colleghi che la D200 rappresentava quanto di meglio la tecnologia offriva in quel momento, prima che gli sforzi di Nikon si rivolgessero al miglioramento della resa ad alti ISO piuttosto che alla corsa ai Megapixels intrapresa da Canon.
Concordo anche io sulla scelta di quest'ultima rispetto ad una D80, soprattutto per una differenza cosi' piccola.  _________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lollo_rock utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2008 Messaggi: 551 Località: Torvaianica (rm)
|
Inviato: Ven 12 Mar, 2010 2:08 pm Oggetto: |
|
|
il signor mario ha scritto: | Difatti non li dà più nitidi, casomai impastati! Da una correzione invasiva del rumore alla nitidezza ne passa di acqua! Poi se mi serve eliminare il rumore lo faccio da solo come e quanto dico io non come impone Nikon. In ultimo, con la D200 si lavora tranquillamente a 1600ISO senza problemi di rumore. |
guarda, io concordo pienamente! il rumore me lo gestisco come mi pare
per gli alti iso non ti so dire molto...scatto sempre a 100 iso, raramente arrivo a 400. Ho controllato ora su lightroom, su 2500 foto solo 7 sono scattate a più di 800 iso, un centinaio a 400 e le altre 2093 a iso 100
però quelle 7 foto ad alti iso io le trovo tranquillamente usabili  _________________ Apple & Nikon
http://www.flickr.com/photos/xenonmac/
Cerco Nikkor 1 18.5 f1.8 (possibilmente nero)
Ultima modifica effettuata da lollo_rock il Ven 12 Mar, 2010 2:29 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20484 Località: Thiene
|
Inviato: Ven 12 Mar, 2010 2:13 pm Oggetto: |
|
|
800 ISO ormai sono considerati alti ISO solo in ambito pellicola.
Oggi gli standard qualitativi riguardanti gli ISO "puliti" si sono spostati molto piu' in alto. Fortunatamente.
Ovvio che questo e' un aaspetto che non riguardera' minimamente chi pratica la paesaggistica. _________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lollo_rock utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2008 Messaggi: 551 Località: Torvaianica (rm)
|
Inviato: Ven 12 Mar, 2010 2:34 pm Oggetto: |
|
|
d.kalle ha scritto: | 800 ISO ormai sono considerati alti ISO solo in ambito pellicola. |
la D200 in teoria arriva a 1600, più le tre espansioni fino a 3200 iso ma sono un trucchetto software non una sensibilità reale; quindi 800 iso per la D200 sono alti iso
d.kalle ha scritto: |
Oggi gli standard qualitativi riguardanti gli ISO "puliti" si sono spostati molto piu' in alto. Fortunatamente.
Ovvio che questo e' un aaspetto che non riguardera' minimamente chi pratica la paesaggistica. |
eccomi  _________________ Apple & Nikon
http://www.flickr.com/photos/xenonmac/
Cerco Nikkor 1 18.5 f1.8 (possibilmente nero) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Ven 12 Mar, 2010 2:42 pm Oggetto: |
|
|
lollo_rock ha scritto: | guarda, io concordo pienamente! il rumore me lo gestisco come mi pare
per gli alti iso non ti so dire molto...scatto sempre a 100 iso, raramente arrivo a 400. Ho controllato ora su lightroom, su 2500 foto solo 7 sono scattate a più di 800 iso, un centinaio a 400 e le altre 2093 a iso 100
però quelle 7 foto ad alti iso io le trovo tranquillamente usabili  |
Beato te! Per me una buona fetta dei miei scatti, spettacolo è tutta dai 1600 (con la D200) ai 3200 con la D700. Decisamente quando posso usare i 100-200 godo! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|