Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
buiomega utente
Iscritto: 01 Gen 2010 Messaggi: 73
|
Inviato: Mer 10 Mar, 2010 3:23 am Oggetto: Lente per concerti + nikon 17-55 2.8 vs 50 1.4 |
|
|
Buona notte a tutti
Vi affliggo con le domande che mi tormentano da un paio di settimane.
Ho intenzione di prendere una lente per fotografare dei gruppi che si esibiscono dal vivo in dimensioni relativamente contenute (al massimo il circolo degli artisti, per intenderci con chi è di Roma).
Premetto che ho una D300s, quindi parliamo di formato ridotto. All'inizio ero orientato sul 28-70 af-s ma poi ho iniziato a credere che potrebbe essere uno spreco di soldi.. mi spiego meglio. Un grande zoom quasi tutto fare come il 28-70 secondo me perde molto del suo significato su formato ridotto, visto che il 28 diventa più o meno un 42 e il 70 diventa "solo" un 105. Se il 28 su fx è abbastanza corto, sulla mia macchina diventerebbe una partenza piuttosto lunga, così lunga quasi da suggerire a questo punto di puntare sul classico 35-70 af-d per una spesa molto molto più contenuta. Perderei il 28 è vero.. ma considerando che diventa un 42 l'ottica sarebbe quasi snaturata del suo senso originale. Passerebbe quasi ad essere uno zoom per ritratto (due concetti che stridono un po' fra loro o che per lo meno non vanno a braccetto). Condividete?
E' così che ho iniziato a puntare su un'ottica diversa: il 17-55 2.8
In questo caso non perderei completamente il lato grandangolare (essenziale per il tipo di foto che intendo scattare) e comunque mi terrei la focale lunga su un 80mm circa, sempre molto utile per tagli di questo tipo. Qui nasce però il secondo problema: ho l'af-s 50 1.4 con ben 4 anni di garanzia nital residua (promozione di quando l'ho comprato).
Secondo voi dovrei fare un sacrificio e vendere il cinquantino perché superfluo? Io lo terrei perché amo le ottiche fisse e perché ci sono molto affezionato. Inoltre parliamo sempre di 1.4... se qualche volta mi capita di potermi accontentare della focale fissa viene fuori un bello spettacolino. Potrebbe essere un complemento non da poco per il mio corredo fotografico.
Che ne pensate? _________________ Ciao, Matteo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Mer 10 Mar, 2010 9:28 am Oggetto: |
|
|
Penso che alla fine dovrai scegliere a cosa rinunciare se ad un grandangolo, e quindi meno vedute d'insieme, ma credo che col 28 dovresti comunque prendere tutto il gruppo o al tele e perdere la possibilità di isolare i musicisti e dei dettagli che poi alla fine fanno la differenza. Io opterei per il tele perché di foto d'insieme ce ne sono a dozzine ma di ritratti ambientati e particolari ne trovi pochini. Quindi andrei sul 28/70 se poi t riuscisse, lo so con un notevole sacrificio, a prendere il 24/70 (se ne iniziano a trovare di usati) potresti quasi reggere il lato grandangolo. In conclusione 28/70 (o 24/70) e se puoi tenere il 50 (e questo lo sai solo tu) itienilo, in fondo sta in tasca e se la luce è proprio poca una mano te la dà volentieri |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
milladesign utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 4992 Località: tra brescia, mantova e verona
|
Inviato: Mer 10 Mar, 2010 9:41 am Oggetto: |
|
|
tieni il 50 e segui il consiglio di mario. il 17-55 secondo me va bene se è accompagnato da uno zoom più lungo, da solo ti limitirebbe parecchio.
io per i concerti (ne faccio da 2 a 3 a settimana) lavoro con 17-55 e 80-200, ma ho sempre con me anche il 50 1,4, che in alcune situazioni è risultato molto utile _________________ Giorgio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
buiomega utente
Iscritto: 01 Gen 2010 Messaggi: 73
|
Inviato: Mer 10 Mar, 2010 12:19 pm Oggetto: |
|
|
Quindi siete dell'idea che il 55 sia troppo corto? Pensavo andasse bene anche per i ritratti "ambientati e particolari" di cui parla il signor mario.
Giorgio la maggior parte delle foto di questo tipo presenti sul tuo sito (tra l'altro molto molto belle
) le hai fatte col 17-55 o con l'80-200? Ovviamente non stiamo parlando di un corredo definitivo eh, solo di un primo passo. _________________ Ciao, Matteo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
milladesign utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 4992 Località: tra brescia, mantova e verona
|
Inviato: Mer 10 Mar, 2010 12:34 pm Oggetto: |
|
|
quelle che hai trovato su carbonmade (grazie per i complimenti) sono per lo più fatte con l'80-200 bighiera, una o due con il 24-70, la prima con il 70-200 vr e la seconda con l'80-200 afs (lente eccezionale, tra l'altro). il 17-55 è un'acquisto piuttosto recente, necessario per ovviare ai 24 mm su dx che spesso ho trovato limitanti.
il 17-55 va benissimo per i ritratti ambientati, dipende tutto dallo spazio che hai a disposizione per avvicinarti (o allontanarti) ai musicisti. quando ho tempo cerco qualcosa fatto con il 17-55 e posto. _________________ Giorgio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Mer 10 Mar, 2010 1:14 pm Oggetto: |
|
|
buiomega ha scritto: | Quindi siete dell'idea che il 55 sia troppo corto? Pensavo andasse bene anche per i ritratti "ambientati e particolari" di cui parla il signor mario.
Giorgio la maggior parte delle foto di questo tipo presenti sul tuo sito (tra l'altro molto molto belle
) le hai fatte col 17-55 o con l'80-200? Ovviamente non stiamo parlando di un corredo definitivo eh, solo di un primo passo. |
Motivo in più per escludere il 17/55, ottica splendida, in quanto solo DX se è il primo passo è probabile che in futuro... quindi non spenderei cifre impegnative in ottiche DX |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
buiomega utente
Iscritto: 01 Gen 2010 Messaggi: 73
|
Inviato: Mer 10 Mar, 2010 2:26 pm Oggetto: |
|
|
Si neanche io sono entusiasta all'idea di prendere un'ottica DX proprio per la questione del "futuro", però è pur sempre rivendibile in caso di passaggio a full frame. Il 28-70 mi preoccupa abbastanza per i motivi suddetti... questo inizio a 28/42 è un po' inconsueto! _________________ Ciao, Matteo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
buiomega utente
Iscritto: 01 Gen 2010 Messaggi: 73
|
Inviato: Mer 10 Mar, 2010 3:03 pm Oggetto: |
|
|
Ragazzi ma una lente con range focale simile ma NON dx per nikon non esiste, giusto?  _________________ Ciao, Matteo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Mer 10 Mar, 2010 3:39 pm Oggetto: |
|
|
Sì è rivendibile ma con una perdita economica notevole, più si va avanti e più sarà difficile venderle.
Un 17-70 2,8? che io sappia no |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
milladesign utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 4992 Località: tra brescia, mantova e verona
|
Inviato: Mer 10 Mar, 2010 3:46 pm Oggetto: |
|
|
no, si arriva solo fino ai 35mm... _________________ Giorgio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mathias utente attivo

Iscritto: 12 Nov 2005 Messaggi: 862 Località: Bologna
|
Inviato: Mer 10 Mar, 2010 7:25 pm Oggetto: |
|
|
Io scatto ai concerti con ottiche fisse e mi sono sempre trovato bene con il 50ino, che ti consiglio di non vendere. Per il resto quasi sempre col 180. Per le ottiche dx: resteranno sul mercato ancora parecchio, ma il valore lo terranno peggio rispetto alle fx. il 17-55 per me ti lascia troppo "corto". _________________ Nikon...D700 Canon...550D... Polaroid...Sx70
Sony...DSC-R1 Fuji...F30 ...Leica...M6
www.mathiasmarchioni.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Mer 10 Mar, 2010 8:18 pm Oggetto: |
|
|
A questo punto un'ipotesi 50 1,4 e gli metti accanto un 80-200 bighiera. Vai alla grande |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luke78 utente attivo
Iscritto: 11 Apr 2007 Messaggi: 963 Località: Prov. Mo
|
Inviato: Mer 10 Mar, 2010 8:36 pm Oggetto: |
|
|
i farei 50+180 e 35 se puoi andar + vicino... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
buiomega utente
Iscritto: 01 Gen 2010 Messaggi: 73
|
Inviato: Gio 11 Mar, 2010 3:37 am Oggetto: |
|
|
Innanzitutto ringrazio tutti per le risposte ricevute. "Il signor Mario" in primis!
Volevo poi aggiungere, particolare da me trascurato ma forse molto molto rilevante, che la mia intenzione era di effettuare più un servizio fotografico sul gruppo e sui concerti che una selezione di scatti classici durante l'esibizione del gruppo. In quest'ottica pensavo che il range focale che utilizzerei per la maggior parte del tempo sarebbe uno zoom medio-corto.
Ovviamente un bel bighiera mi sembra il complemento perfetto, o magari un "semplice" 85mm 1.8 che si trova nuovo sui 400 euro.
Però devo stabilire prima delle priorità e poi pensare al colpaccio perfetto, anche perché se torno a quest'ora dal lavoro per pagarmi il materiale fotografico è evidente che non posso permettermi di sbagliare scelta!
Come al solito accetto smentite! Buona notte. _________________ Ciao, Matteo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sammy.digital utente
Iscritto: 05 Dic 2007 Messaggi: 473
|
Inviato: Gio 11 Mar, 2010 3:44 am Oggetto: |
|
|
il 50 1.4 che hai già e che ti da soddisfazioni.. non toglierlo: ci farai i ritratti (su formato ridotto 50x1.5 ricorda l'85mm su pellicola)
quindi il 17-55 2.8 usato a 50-55mm è superfluo.
ti basta un 17-35mm  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Gio 11 Mar, 2010 10:04 am Oggetto: |
|
|
Solitamente quando si fa un servizio del genere si hanno degli scatti più o meno obbligati: alcuni d'insieme, tutto il gruppo con le luci di scena il più suggestive possibile, scatti ai singoli musicisti a figura intera, e se per il cantante che di solito sta in prima fila uno zoom medio corto potrebbe bastare per il batterista (grande dimenticato nella fotografia di spettacolo) è già corto. Ti consiglio di muoverti sull'usato perché facendo attenzione e seguendolo un po' si può risparmiare molto, ad esempio un 85 1,8 lo troveresti, in ottime condizioni e con paraluce tra i 250 e i 300 euro a seconda del periodo.
In ultimo, sono anche io di Roma e se ti va ci si può incontrare per una puntata al Circolo degli Artisti così potresti provare le focali da 17 a 200.
Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
milladesign utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 4992 Località: tra brescia, mantova e verona
|
Inviato: Gio 11 Mar, 2010 10:51 am Oggetto: |
|
|
il signor mario ha scritto: | il batterista (grande dimenticato nella fotografia di spettacolo) |
poveretti, sono quasi sempre in seconda fila e poco illuminati, ma ogni volta cerco di fare del mio meglio per avere almeno una decina di scatti decenti... _________________ Giorgio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
buiomega utente
Iscritto: 01 Gen 2010 Messaggi: 73
|
Inviato: Gio 11 Mar, 2010 11:23 am Oggetto: |
|
|
il signor mario ha scritto: | Solitamente quando si fa un servizio del genere si hanno degli scatti più o meno obbligati: alcuni d'insieme, tutto il gruppo con le luci di scena il più suggestive possibile, scatti ai singoli musicisti a figura intera, e se per il cantante che di solito sta in prima fila uno zoom medio corto potrebbe bastare per il batterista (grande dimenticato nella fotografia di spettacolo) è già corto. Ti consiglio di muoverti sull'usato perché facendo attenzione e seguendolo un po' si può risparmiare molto, ad esempio un 85 1,8 lo troveresti, in ottime condizioni e con paraluce tra i 250 e i 300 euro a seconda del periodo.
In ultimo, sono anche io di Roma e se ti va ci si può incontrare per una puntata al Circolo degli Artisti così potresti provare le focali da 17 a 200.
Ciao |
Certo! Se hai in programma una puntatina al circolo degli artisti mi unisco volentieri così mi impiccio un po' e mi rendo conto personalmente di quanto detto!
Si si controllo spesso l'usato (anche su questo forum) e ho visto che ogni tanto ne spunta fuori uno. La media è sui 300 euro, secondo me un po' troppo per una lente che pagherei 400 nuova e in garanzia nital però pur sempre 100 euro in meno. _________________ Ciao, Matteo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Gio 11 Mar, 2010 2:47 pm Oggetto: |
|
|
Ok appena trovo una serata libera ti chiamo
Ps lo mettono in vendita a 300 ma poi chissà a quanto lo vendono! il suo prezzo, secondo me, in ottime condizioni e paraluce non dovrebbe superare i 250 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|