Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Mar 09 Mar, 2010 7:29 pm Oggetto: |
|
|
Allora meglio in iperfocale se puoi; il piccolo telemetro fa quello che può, vista la base telemetrica ridottissima a ta la precisione a distanza ravvicinata è quella che è se puoi chiudi un po' il diaframma è meglio, oltre il metro e mezzo anche atutta apertura non ci dovrebbero essere problemi. _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
merkutio nuovo utente
Iscritto: 09 Ago 2007 Messaggi: 28 Località: Bologna
|
Inviato: Mer 10 Mar, 2010 8:37 am Oggetto: come rendere il telemetro più visibile |
|
|
ecco un piccolo tweak che funziona alla grande per rendere il telemetro più visibile:
http://rick_oleson.tripod.com/index-165.html _________________ Fuji S5600-polarizzatore Marumi-filtro uv hmc Hoya-Raynox dcr 250
Olympus xa |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gipi1964 nuovo utente
Iscritto: 15 Dic 2009 Messaggi: 24 Località: Va
|
Inviato: Gio 18 Mar, 2010 1:11 pm Oggetto: |
|
|
Max35 ha scritto: | Stupenda la Trip , non posso che quotarti I-EDGE, e quotare La OLYMPUS quando ancora sapeva fare gingilli come questo .
Ma da quotare veramente e' solo Uno su tutti : Yoshihisa Maitani -
Una testa da pioniere nel mondo delle fotocamere .
Qualita' e soluzioni ingegnose , oltre che fruibili ed ergonomiche .
Praticamente la Trip 35 , era la sorella maggiore della Pen mezzo formato........
|
Ne ho presa una anch'io dalla baia, l'ho vista un mesetto fa tra le macchinette usate di un negozio dove ero entrato per il cavalletto della mia SP-590, quella era gia' venduta, mi ha subito attratto lo Zuiko con attorno i sensori al selenio, parlando poi con il negoziante e' venuta fuori l'estrema facilita' d'uso.Mi e' arrivata ieri, e' del 1979, ho provato qualche scatto a vuoto e sembra tutto ok compreso il blocco in caso di mancanza di luce insufficiente quando l'esposimetro e' sulla posizione "A".
OT: per pulire la parte in metallo ho usato del cotone imbevuto nello Chante Claire ed il risultato e' stato buono, cosa posso usare per la parte in plastica nera esterna?Grazie. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tyrion84 utente
Iscritto: 24 Mgg 2007 Messaggi: 409 Località: RN
|
Inviato: Ven 09 Lug, 2010 10:48 am Oggetto: |
|
|
hey ma non lo aggiorniamo più questo bellissimo thread???
vabbè ci penso io.... mando tanti saluti dalle mie due piccoline, la mia splendida 35T nera e l'ultima arrivata di pochi giorni fa, la XF 35
adesso cerco una Canonet... un canonista come me non può non averla!!!
ciaooo _________________ "We all perform. It's what we do for each other all the time, deliberately or unintentionally. It's a way of telling about ourselves in the hope of being recognized as what we'd like to be." - Richard Avedon, 1974 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Ven 09 Lug, 2010 11:00 am Oggetto: |
|
|
Bel bianco e nero
Postalo anche in Camera Porn.
La Rollei XF35 mi dice un gran bene per lo street, bisogna che me ne prenda una anche io. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roger utente attivo
Iscritto: 02 Feb 2006 Messaggi: 2595 Località: 23
|
Inviato: Ven 09 Lug, 2010 11:14 am Oggetto: |
|
|
Ancora maledico il giorno in cui (IDIOTA) ho venduto la 35S.
Qualche anima pia ne ha una da vendere, anche nera Singapore?
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tyrion84 utente
Iscritto: 24 Mgg 2007 Messaggi: 409 Località: RN
|
Inviato: Ven 09 Lug, 2010 1:05 pm Oggetto: |
|
|
roger cerca su ebay che ne girano tante... prima o poi arriverà la tua e sarà lei a sceglierti!!!
La XF è stato un bel acquisto, pagata leggermente cara (50€) ma con consegna a mano ed è pari al nuovo, incredibile. Il mirino è abbastanza una ciofeca ( ) nel senso che la qualità ottica è veramente scarsa, comunque la volevo e per quel che ho speso son contento.
Adesso non mi resta altro che finire il primo rullo e vedere se l'esposimetro è accurato e/o ci sono altri problemi di sorta; comunque dai primi test fatti con altri esposimetri sembra preciso.
Fa stranissimo non avere nessun controllo se non nella messa a fuoco, ma è comunque molto piacevole usarla!
Poi magari vi posto qualcosa....
ciao! _________________ "We all perform. It's what we do for each other all the time, deliberately or unintentionally. It's a way of telling about ourselves in the hope of being recognized as what we'd like to be." - Richard Avedon, 1974 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roger utente attivo
Iscritto: 02 Feb 2006 Messaggi: 2595 Località: 23
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Ven 09 Lug, 2010 4:42 pm Oggetto: |
|
|
roger ha scritto: | La mia era strana. Nera ma senza scritta Singapore. A quanto pare nera è stata solo costruita li (se non erro). |
La Rollei 35S è stata costruita solo a Singapore, poi, sempre con 40 Sonnar hanno fatto la Classic a partire dagli anni '90 che è tuttora in produzione in svariate versioni (esteriche) e sono tutte Made in Germany.
Il fatto che la tua non avesse la scritta "Made in" è alcuanto strano, anche se avessero sostituito il dorso con quello di una Germany ci sarebbe stato scritto "Made in Germany". |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roger utente attivo
Iscritto: 02 Feb 2006 Messaggi: 2595 Località: 23
|
Inviato: Ven 09 Lug, 2010 4:45 pm Oggetto: |
|
|
Difatti.
Se trovo delle foto ne posto una.
E non sembrava nemmeno riverniciato. Anzi non lo era, lo posso dire con certezza.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alechino bannato

Iscritto: 20 Set 2005 Messaggi: 2032
|
Inviato: Gio 15 Lug, 2010 9:04 am Oggetto: |
|
|
contax IIa (anni 50)
va benissimo anche per la street
( al momento sto usando molto la contax II anteguerra, la macchina preferita di Robert Capa, con montato il mirino multifocale zeiss - metto a fuoco col telemetro, inquadro col mirino esterno ed il gioco è fatto )
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fotobruciata utente
Iscritto: 22 Apr 2010 Messaggi: 134
|
Inviato: Ven 30 Lug, 2010 1:37 pm Oggetto: |
|
|
girando tra i mercatini ho trovato una rollei 35 con tesser in buone condizioni e prezzo interessante. a corredo mi danno anche una seconda batteria nuova.
volevo chiedervi se i rullini da mettere dentro sono quelli normali per le compatte analigiche o devo cercare qualche rullino in particolare?
sono facili da trovare questi rullini? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Ven 30 Lug, 2010 10:49 pm Oggetto: |
|
|
fotobruciata ha scritto: | girando tra i mercatini ho trovato una rollei 35 con tesser in buone condizioni e prezzo interessante. a corredo mi danno anche una seconda batteria nuova.
volevo chiedervi se i rullini da mettere dentro sono quelli normali per le compatte analigiche o devo cercare qualche rullino in particolare?
sono facili da trovare questi rullini? |
Vai tranquillo, usa le normalissime pellicole 35mm (o 135 che dir si voglia) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fotobruciata utente
Iscritto: 22 Apr 2010 Messaggi: 134
|
Inviato: Sab 31 Lug, 2010 6:17 pm Oggetto: |
|
|
ok presa. lunedì compro qualche rullino di prova.
correggetemi se sbaglio, per la corretta esposizione la lancetta bianca deve sovrapporsi a quella rossa giusto?
in questo modo ho una valutazione accurata e una configurazione ottimale per il tipo di scatto?
P.S. per il bianco e nero meglio Kodak TMAX 400 o tri-X 400?
grazie della vostra attenzione |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filippo Secciani utente attivo
Iscritto: 02 Lug 2006 Messaggi: 3680 Località: Provincia di Siena
|
Inviato: Dom 01 Ago, 2010 11:08 am Oggetto: |
|
|
fotobruciata ha scritto: |
P.S. per il bianco e nero meglio Kodak TMAX 400 o tri-X 400?
grazie della vostra attenzione |
Dipende dalle abitudini e dalle aspettative. Tuttavia per la street, ritengo che il tri-X, sia un po' più indicato.
Tuttavia penso che in questo contesto stiamo un po' divagando e penso che tale argomento sia più opportuno trattarlo nel trend giusto. Penso che sia migliore anche per poter approfondire con più efficacia l'argomento. _________________ Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fotobruciata utente
Iscritto: 22 Apr 2010 Messaggi: 134
|
Inviato: Lun 02 Ago, 2010 8:42 pm Oggetto: |
|
|
non penso di avere fatto una domanda fuori campo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kevmit utente
Iscritto: 26 Apr 2007 Messaggi: 182
|
Inviato: Mar 19 Ott, 2010 9:47 am Oggetto: |
|
|
bellissimo post!! me lo sono letto tutto!!
posto due foto di 35mm la prima è la RICOH 35 ZF, che ho visto già è stata postata e la seconda invece è la Agfa Optima 335 Sensor..
esteticamente mi piacciono entrambe.. che differenze ci sono sostanziali tra le due?
Ricoh
Agfa
grazie a tutti
Ultima modifica effettuata da kevmit il Mar 19 Ott, 2010 9:56 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kevmit utente
Iscritto: 26 Apr 2007 Messaggi: 182
|
Inviato: Mar 19 Ott, 2010 9:54 am Oggetto: |
|
|
doppio!!
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
go3mon utente attivo

Iscritto: 04 Mar 2005 Messaggi: 540 Località: Milano
|
Inviato: Mer 20 Ott, 2010 2:16 pm Oggetto: |
|
|
Salve,
vorrei un consiglio sul mio prossimo acquisto.
A parità di prezzo (circa 200 euro), in condizioni perfette e con scatola originale.
-ricoh gr1s
-contax t2
Quale mi consigliate? E' buono il prezzo?
Grazie _________________ www.pietrograziano.net |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Mer 20 Ott, 2010 4:14 pm Oggetto: |
|
|
Io direi la Contax T2.
L'ho avuta ed è ottima.
A dire la verità la Ricoh GR1s non l'ho mai usata.
Per la Contax il prezzo ci sta. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|