photo4u.it


SuperZoom Macro, si o no??

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Nique
utente attivo


Iscritto: 25 Mar 2009
Messaggi: 1587
Località: Milano

MessaggioInviato: Mar 09 Mar, 2010 6:13 pm    Oggetto: SuperZoom Macro, si o no?? Rispondi con citazione

Parto da una riflessione di MaxStriner sul nuovo Tamron annunciato oggi: il 70-300 supersonico con stabilizzatore.
A differenza del suo attuale ed economico predecessore, perde la funzione Macro 1:2.

A questo punto mi domandavo (ma aiutatemi a comprenderne il valore) è meglio preferire lo stabilizzatore per recuperare qualche stop (4 come per il VR Nikon?) oppure meglio tenersi la funzione Macro?

PS: La funzione Macro su un telezoom è da sfruttarsi esclusivamente in campo naturalistico (fiori, insetti, ecc.) o ci sono altri campi di utilizzo (a me sconosciuti)?? Ciao

_________________
Hate it or Love it!
Shootin' with: Nikon D90 + 18-105 VR | 70-210 f4 | 50 f1,8 | AI-55 micro f2,8 | AI-135 f2,8 | Sigma 10-20
http://domenicobasanisi.blogspot.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mar 09 Mar, 2010 8:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ti confido un segreto, ma non dirlo a nessuno, se monti una lente addizionale su uno zoom del genere ottieni un macro che arriva quasi fino ad 1:1.
Si mette a fuoco usando la ghiera dello zoom e il massimo rapporto di ingrandimento lo ottieni a 300mm.
La profondità di campo ovviamente è molto ridotta.

Io facevo così con il Canon EF 70-300 IS USM e la lente Canon 250, non vedo motivo perché non funzioni anche con questo Tamron.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Mar 09 Mar, 2010 8:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

io lo faccio anche sul nikon 180 2.8 unendoci anche i tubi di prolunga, ma bisogna vedere com'è corretta la lente dal punto di vista delle aberrazioni cromatiche altrimenti si rischia il festival del viola(che a me in contesti calcistici non dispiace ma in fotografia....insomma)
_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gul4s
utente


Iscritto: 15 Set 2009
Messaggi: 193

MessaggioInviato: Mar 09 Mar, 2010 8:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Tomash ha scritto:
Ti confido un segreto, ma non dirlo a nessuno, se monti una lente addizionale su uno zoom del genere ottieni un macro che arriva quasi fino ad 1:1.
Si mette a fuoco usando la ghiera dello zoom e il massimo rapporto di ingrandimento lo ottieni a 300mm.
La profondità di campo ovviamente è molto ridotta.

Io facevo così con il Canon EF 70-300 IS USM e la lente Canon 250, non vedo motivo perché non funzioni anche con questo Tamron.


Interssante il tuo intervento...tenendo conto che sono alle prime armi, come unisco 2 lenti?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mar 09 Mar, 2010 8:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

gul4s ha scritto:
Interssante il tuo intervento...tenendo conto che sono alle prime armi, come unisco 2 lenti?


La lente addizionale non è un obiettivo, ma una lente semplice che si avvita come un filtro davanti all'obiettivo.
Quella che usavo io, la Canon 250D è in realtà un doppietto collato (credo si chiami anche doppietto acromatico), si tratta cioè di due lenti incollate per correggere l'aberazione cromatica di cui parlava sopra Max Stirner.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gul4s
utente


Iscritto: 15 Set 2009
Messaggi: 193

MessaggioInviato: Mar 09 Mar, 2010 8:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

aaaaaa nn avevo capito ehehe, grazie della delucidazione Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Luke78
utente attivo


Iscritto: 11 Apr 2007
Messaggi: 963
Località: Prov. Mo

MessaggioInviato: Mar 09 Mar, 2010 9:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Max Stirner ha scritto:
io lo faccio anche sul nikon 180 2.8 unendoci anche i tubi di prolunga, ma bisogna vedere com'è corretta la lente dal punto di vista delle aberrazioni cromatiche altrimenti si rischia il festival del viola(che a me in contesti calcistici non dispiace ma in fotografia....insomma)


cos'è che ci fai col 180??? sono interessato... Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Nique
utente attivo


Iscritto: 25 Mar 2009
Messaggi: 1587
Località: Milano

MessaggioInviato: Mar 09 Mar, 2010 11:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Tomash ma ti riferisci alle lenti "Close up"?
Io la uso sul Micro Nikkor AI-55mm raggiungendo facilmente il rapporto 1:1 ovviamente a forte discapito della profondità di campo...

Il mio dubbio nasce dal fatto di poter usare il 70-300 macro "anche" per close-up naturalistici, cosa che con il 70-300 VR di casa Nikon mi risulterebbe difficile. Grat Grat

_________________
Hate it or Love it!
Shootin' with: Nikon D90 + 18-105 VR | 70-210 f4 | 50 f1,8 | AI-55 micro f2,8 | AI-135 f2,8 | Sigma 10-20
http://domenicobasanisi.blogspot.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mer 10 Mar, 2010 6:25 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Nique ha scritto:
Tomash ma ti riferisci alle lenti "Close up"?
Io la uso sul Micro Nikkor AI-55mm raggiungendo facilmente il rapporto 1:1 ovviamente a forte discapito della profondità di campo...

Il mio dubbio nasce dal fatto di poter usare il 70-300 macro "anche" per close-up naturalistici, cosa che con il 70-300 VR di casa Nikon mi risulterebbe difficile. Grat Grat


Sì, mi riferisco proprio alle lenti Close up.

Vi posto un esempio, foto scattata con il Canon 70-300 IS e la lente Canon 250D.
Non ricordo però se avevo usato anche il tubo di prolunga Canon EF25 (25mm di estensione).
Ad ogni modo con questa combinazione si fotografa ad una notevole distanza dal soggetto e come si vede la profondità di campo è piuttosto limitata.



Ape.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  67.23 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 798 volta(e)

Ape.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi