Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
anicca utente attivo

Iscritto: 04 Ago 2004 Messaggi: 3178
|
Inviato: Mar 09 Mar, 2010 11:08 am Oggetto: 35 1.4 su canon FD...?? |
|
|
ciao, sto cercando di capire quale 35mm 1.4 puo' essere montato ed usato senza problemi su canon FD (in particolare ho la ae-1).....ho visto che ci sono adattatori leica m -> fd (ad esempio per montare il Voigtlander Nokton Classic 35/1.4)....ma non ho idea se e come vada...grazie!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
efke25 utente attivo
Iscritto: 31 Ago 2007 Messaggi: 5120 Località: VITERBO
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Mar 09 Mar, 2010 11:20 am Oggetto: |
|
|
Con gli adattatori leica m fd perdi senza dubbio la messa a fuoco all'infinito o se la mantieni vuol dire che montano una lentina di vetro, per ripristinare la differenza di tiraggio, che degrada la qualità ottica dell'obiettivo quindi non ne vale la pena.
Circa l'adattatore canon fd-> eos dovresti trovare l'originale (che comunque non permette il montaggio di tutti gli obiettivi ma è pensato soprattutto per i tele) tutti gli altri sono di scarsa qualità (per il solito motivo della lentina di cui sopra).
Adattatori da eos a fd non so se esistano.
Come detto da efke ti conviene trovare un nikon ai 35 1.4 usato che con adattatore va bene sulla tua canon. _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Ultima modifica effettuata da Max Stirner il Mar 09 Mar, 2010 12:27 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Mar 09 Mar, 2010 11:45 am Oggetto: |
|
|
Canon non fece mai un 35f1.4 con baionetta FD, puoi montarci il Nikon o il Leica-R con un adattatore, ma perdendo qualunque automatismo del diaframma (l'esposimetro però continuerebbe a funzionare).
Ma perché vuoi proprio montare un 35f1.4 su una AE-1 ?
Uno strepitoso Canon FD 35f2 SSC (quello con diaframmi fino a f22) non ti basterebbe ?
E' un obiettivo meraviglioso. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
anicca utente attivo

Iscritto: 04 Ago 2004 Messaggi: 3178
|
Inviato: Mar 09 Mar, 2010 12:07 pm Oggetto: |
|
|
Tomash ha scritto: | Canon non fece mai un 35f1.4 con baionetta FD, puoi montarci il Nikon o il Leica-R con un adattatore, ma perdendo qualunque automatismo del diaframma (l'esposimetro però continuerebbe a funzionare). |
già, ma di solito opero sempre in manuale quindi non è un problema......il problema piuttosto è che su un corpo da 50euro dovrei montare un'ottica da 400.....forse a questo punto mi converrebbe passare a nikon
Tomash ha scritto: | Ma perché vuoi proprio montare un 35f1.4 su una AE-1 ?
Uno strepitoso Canon FD 35f2 SSC (quello con diaframmi fino a f22) non ti basterebbe ?
E' un obiettivo meraviglioso. |
sono abituato al 50 1.4 e apparte il fatto che per me è troppo lungo sto "appena bene", se prendo l' f2 non porto a casa gli scatti che porto adesso...
(che corpo nikon potrei abbinare al 35? graziee) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Mar 09 Mar, 2010 1:18 pm Oggetto: |
|
|
Sì, se proprio vuoi un 35f1.4 ti conviene prenderne uno con la macchina giusta attaccata dietro.
Per la Nikon è facile, una FE2 o FM2.
Io il Nikkor 35f1.4 AIs l'ho avuto ma non mi ha entusiasmato, soprattutto a f1.4 dove il contrasto è veramente basso.
Chiuso il diaframma prende un bel vigore, ma se tu lo prendi proprio per usarlo a f1.4....
Un alternativa un po più costosa, sua maestà lo Zeiss Distagon 35f1.4 T* per Contax.
Trovare un minimo di Contax 139Q da attaccarci dietro è facile, trovare sto Distagon ad un prezzo ragionevole un po meno, ma con un po di pazienza...
Il Leitz Summilux-R 35 costa ancora caro arrabbiato.
Oppure, hai pensato al Voigtlander Nocton 35f1.4 ?
Di questo se ne parla veramente bene, costa sui 350-400€ nuovo e bisogna solo trovare uno straccio di macchina da attaccargli dietro, una Bessa R2 ad esempio. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
anicca utente attivo

Iscritto: 04 Ago 2004 Messaggi: 3178
|
Inviato: Mar 09 Mar, 2010 2:26 pm Oggetto: |
|
|
Tomash ha scritto: | Sì, se proprio vuoi un 35f1.4 ti conviene prenderne uno con la macchina giusta attaccata dietro.
Per la Nikon è facile, una FE2 o FM2.
Io il Nikkor 35f1.4 AIs l'ho avuto ma non mi ha entusiasmato, soprattutto a f1.4 dove il contrasto è veramente basso.
Chiuso il diaframma prende un bel vigore, ma se tu lo prendi proprio per usarlo a f1.4.... |
beh diciamo che potendo recupero un po' di contrasto in stampa, potrebbe fare al caso mio, m'informo meglio, anche se avevo idea di spendere pochetto.....
Tomash ha scritto: | Un alternativa un po più costosa, sua maestà lo Zeiss Distagon 35f1.4 T* per Contax. |
azz costa troppissimo!!!
Tomash ha scritto: | Oppure, hai pensato al Voigtlander Nocton 35f1.4 ?
Di questo se ne parla veramente bene, costa sui 350-400€ nuovo e bisogna solo trovare uno straccio di macchina da attaccargli dietro, una Bessa R2 ad esempio. |
eh sisi l'ho pure scritto nel post.....ma ho già telemetro e sinceramente non mi trovo un gran bene, preferisco avere la possibilità di mettere a fuoco in tutto il fotogramma piuttosto che solo nella parte centrale.....
ora cerco nikon, grazie! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
efke25 utente attivo
Iscritto: 31 Ago 2007 Messaggi: 5120 Località: VITERBO
|
Inviato: Mar 09 Mar, 2010 5:23 pm Oggetto: |
|
|
Tomash ha scritto: | Canon non fece mai un 35f1.4 con baionetta FD, puoi montarci il Nikon o il Leica-R con un adattatore, ma perdendo qualunque automatismo del diaframma (l'esposimetro però continuerebbe a funzionare).
Ma perché vuoi proprio montare un 35f1.4 su una AE-1 ?
Uno strepitoso Canon FD 35f2 SSC (quello con diaframmi fino a f22) non ti basterebbe ?
E' un obiettivo meraviglioso. |
Meraviglioso benché giallo (così dicono, non l'ho mai provato) _________________ my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Mar 09 Mar, 2010 8:21 pm Oggetto: |
|
|
Tomash ha scritto: | Ma perché vuoi proprio montare un 35f1.4 su una AE-1 ?
Uno strepitoso Canon FD 35f2 SSC (quello con diaframmi fino a f22) non ti basterebbe ?
E' un obiettivo meraviglioso. |
efke25 ha scritto: | Meraviglioso benché giallo (così dicono, non l'ho mai provato) |
Quello precedente faceva le foto gialle, quello con la scala dei diaframmi fino a f16.
Per quello ho specificato con la scala dei diaframmi fino a f22.
Quello che fa le foto gialle si riconosce anche dalla lente frontale concava e non convessa come il successivo.
Inoltre è radioattivo.
Questo "bizzarro" 35f2 è splendido con il bianco e nero, praticamente inutilizzabile con il colore, soprattutto le diapositive. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
anicca utente attivo

Iscritto: 04 Ago 2004 Messaggi: 3178
|
Inviato: Mar 09 Mar, 2010 8:25 pm Oggetto: |
|
|
Tomash ha scritto: |
Inoltre è radioattivo.
Questo "bizzarro" 35f2 è splendido con il bianco e nero, praticamente inutilizzabile con il colore, soprattutto le diapositive. |
eheh anche alcuni zenith sono radioattivi, ho un amico che si diverte un mondo con uno di quelli!!!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
efke25 utente attivo
Iscritto: 31 Ago 2007 Messaggi: 5120 Località: VITERBO
|
Inviato: Mer 10 Mar, 2010 10:18 am Oggetto: |
|
|
Tomash ha scritto: |
Questo "bizzarro" 35f2 è splendido con il bianco e nero, praticamente inutilizzabile con il colore, soprattutto le diapositive. |
Infatti mi piacerebbe trovarlo uno, da usare senza filtro giallo (ce l'ha di suo). Avevo un fujinon igiallito e in bn faceva belle cose _________________ my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|