 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
tex200 sospeso
Iscritto: 30 Giu 2005 Messaggi: 344
|
Inviato: Gio 04 Ago, 2005 7:14 pm Oggetto: Cosa ci fa scegliere la nuova digitale? |
|
|
il mercato è pieno di nuove digitali ,sfortunatamente la maggior parte di esse sono operazioni di mercato che tendono con allettanti proposte a farsi catturare,piu delle volte sono dei fiaschi.
COSA CI FA SCEGLIERE LA NUOVA DIGITALE é PERCHE?
spesso troviamo recensioni sullle nuove digitali ,la maggiorparte delle volte ,anzi praticamente sempre parlano dei dati tecnici ..ottica ,sensore zoom ed altre svariate funzioni che sono in dotazione alla fotocamera .
cio che veramente serve non si vede mai ..cioe' foto scattate dalla stessa ,in posti diversi (es.interni esterni ,persone ecc.)
altre volte gli stessi forum o pagine di utenti internet aiutano la scelta ..
anche in questi casi alcune dihiarazioni andrebbero piu che lette interpretate .
per fare alcuni esempi .
penso che la maggiorrranza di fotocamere digitali piu venduta sia delle fuij
il rapporto qualita' prezzo... probabilmente è tra i migliori
ma fa veramente delle buone macchine?
nikon e canon sono i colossi maggiori ..ma nel mondo delle compatte si sono dovuti adeguare alla concorrenza ..quindi sfornano prodotti qualitivamente discreti,ma non degni del propri nome ..
nel mio caso in 5 anni ho avuto 5 macchine .kodak ,sony dsc32,nikon coolpix sq,fuij 550,sony f717,panasonic z10(ultima della serie.)
personalmente ritengo le sony decisamente migliori ,anche l'ultima z10 ,penso non si possa paragonare alla 717,anche se obbiettiamente ha qualche pregio.
ho letto la recensiona da un patito della z20 (in rete) decine di pagine che lodavano questa macchinetta ...prove che sbaragliavano la concorrenza in molti punti.
ora ho in mano la z10 precursore della z20(identica a parte il fornato 4mpx invece di 5mpx)
anche qui devo dire che è una macchina discreta potente zooom stabilizzato ..bei colori anche se un po esagerati (comunque si possono controllare ...insomma una macchina bellina senza dilungarmi.
mi chiedo se il signore della z20 abbia mai preso in mano una sony..
ma non è una polemica .
è proprio voler chiedere come scegliamo una digitale ?
sono giuste le recensioni che leggiamo?
sono veramente indicativi tutti i criteri che ho elencato?
a voi la parola.
Ultima modifica effettuata da tex200 il Sab 06 Ago, 2005 3:50 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tetsuro utente attivo

Iscritto: 06 Giu 2004 Messaggi: 1407 Località: Milano
|
Inviato: Gio 04 Ago, 2005 8:24 pm Oggetto: |
|
|
Non saprei... la prima macchina che ho scelto provandola e rendendomi conto delle sue qualità è stata la E-300. Le altre (2) le compravo in base a caratteristiche/qualità d'immagine... relativamente l'ergonomia, lasciavo da parte le 'prestazioni' (ora è la prima cosa che guardo).
Adesso invece le scelgo in base al'ergonomia (e quindi insieme alla comodità 'in mano' anche 'l'accesso diretto alle funzionalità'... in questo senso la mia E-300 vinceva a mani basse sulla concorrenza), prestazioni, qualità e caratteristiche, in quest'ordine.
Il RAW era una discriminante relativa fino alla G6 che era dotata di metering e bilanciamento del bianco 'perfetti' (o quasi).
Con la E-300 (che come metering e bilanciamento del bianco non è soddisfacente) invece è diventato un valore aggiunto. _________________ Le mie foto (Olympus E-300): http://www.myfourthirds.com/user.php?id=1804&page=user_images
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marco Scotto operatore commerciale

Iscritto: 18 Dic 2004 Messaggi: 5969 Località: Cagliari
|
Inviato: Gio 04 Ago, 2005 11:14 pm Oggetto: |
|
|
Io penso che la scelta della macchina dipenda dal tipo di utilizzo che si vuole fare e dal tipo di utente che si è. Sò che è scontato ma che mi importa sapere se quella macchina ha il bilanciamento del bianco migliore di quell'altra che però scatta in raw e quindi anche se faccio ca****te poi le correggo in PS???
Se la devo usare per andare in ferie una volta all'anno o per qualche occasione particolare, basta che sia semplice da usare e tanti saluti. Insomma inquadro/clicco/guardo il risultato. I dati tecnici sono tutta una serie monotona di cose che non capisco. Il prezzo è accessibile, esteticamente è ganza? Ok la prendo. Questo è quello che in "informatichese" viene definito l'utonto.
C'è poi l'utente che prima di acquistare una cosa si informa. E giù ore di sonno buttate alla ricerca di qualche prodotto interessante. Ore e ore di Newsgroup (NG), siti internet e quant'altro per avere uno straccio di idea e un terribile mal di testa. Alla fine acquisti una macchina con zoom ottico e con alcune impostazioni manuali, esempio la Canon A70. Inizi a smanettare le impostazioni manuali fai le foto a un evento importante e irripetibile, esempio un matrimonio. Scopri che smanettando le impostazioni manuali ti si aprono un sacco di orizzonti davanti. Continui a buttare ore preziose di sonno leggendo i NG e iniziando timidamente a postare le tue foto per ricevere i primi - devastanti - commenti. Nel frattempo la fotografia inizia ad appassionarti. Non lo consideri più un qualcosa di contorno alle ferie/feste. Inizi a portartela appresso anche quando esci con la fidanzata (che inizia a odiarti ). Scopri allora che la compatta non và più bene per te. E' troppo limitata. Qui è la fine. Sei pronto per la Reflex (digitale o a pellicola, lo lascio decidere a voi).
Insomma tutta sta tiritera per chiarire il concetto iniziale. Scegli la macchina in base al tipo di utilizzo che ne farai.
Tutto chiaro no
 _________________ Canon Eos 7D, Canon Powershot G12 , lenti varie. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AnBalc utente attivo

Iscritto: 02 Mar 2004 Messaggi: 2803 Località: Prov. di Milano
|
Inviato: Ven 05 Ago, 2005 7:45 am Oggetto: |
|
|
Sposto in Macchine Fotografiche
Ciao!
A. _________________ ... blog... My Flickr ... site ... photo blog... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tetsuro utente attivo

Iscritto: 06 Giu 2004 Messaggi: 1407 Località: Milano
|
Inviato: Ven 05 Ago, 2005 7:50 am Oggetto: |
|
|
Anche l'JPG si può correggere se è per questo... ma preferivo quando avevo la G6 e non dovevo fare alcuna correzione. Un risparmio di tempo notevole, per questo è un plus non indifferente. _________________ Le mie foto (Olympus E-300): http://www.myfourthirds.com/user.php?id=1804&page=user_images
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Manuel C. utente attivo
Iscritto: 01 Mgg 2005 Messaggi: 2128 Località: friuli
|
Inviato: Ven 05 Ago, 2005 4:10 pm Oggetto: |
|
|
personalmente credo i fattori per scegliere una macchina sono molti,innanzitutto quanto "capaci" siamo, e non meno importante quanto possiamo spendere,poi c'è chi può seguire la moda dei mp,a chi interessa solo la portabilità,chi cerca la qualità,ma alla fine credo che pochi che si appassionano veramente alla fotografia si accontentino del primo acquisto e continuino a cercare un upgrade del corpo o del corredo,io sono passato in 2 anni da tre fuji(mv-1,s5500,s7000),alla canon 350d,credevo di essere appagato,ma sono in continua ricerca di accessori(in ordine: bg-e3,zainetto,sigma 70-300 e tra poco un sigma 24 f2,8),con grande felicità della mia dolce metà. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tetsuro utente attivo

Iscritto: 06 Giu 2004 Messaggi: 1407 Località: Milano
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bdcpv operatore commerciale

Iscritto: 02 Gen 2005 Messaggi: 5847
|
Inviato: Ven 05 Ago, 2005 10:38 pm Oggetto: re |
|
|
nel mio caso, lavorandoci, la scelta della macchina e' estremamente semplice, quanto onerosa...... bisogna provare!!!!
nel settore compatte non sono un grande esperto..... ho avuto la g2,g3,g5,e20p,707,717,828,pro1 e se devo essere sincero, tutte al di fuori della g2 mi hanno deluso...... sara' perche' mi aspettavo troppo!!!!
nelle reflex invece la lista e' moooooolto lunga.....
dcs520,d30,d60,300d,10d,20d,350d,1d,1dmk2,1ds,d1,d1x,d70,d70s,d100,sd10 ( e in piu' mi sono trovato a scattare con s1,s2,pro n/c,dcs560,dcs720 ).
secondo me la strategia per la scelta comunque va divisa in vari passi :
1°_ individuazione del budget
2°_ attenta analisi delle caratteristiche richieste e delle specifiche delle macchine
3°_ ricerca forsennata di una persona che gia' la possiede o l'ha avuta e preghiera in ginocchio per farsi inviare qualche foto ( non darei troppo credito alle review di internet...... ), solo chi la macchina la usa per un po' di tempo ( e non chi la vede per 2 giorni per scrivere una review ), ha perfettamente idea dei pregi e difetti.......
4°_ buona dose di fortuna e inevitabile acquisto!!!!!
come ti dicevo, per chi ci lavora, la scelta e' quasi obligata..... perche' gia' in fase di scelta parecchie macchine vengono escluse per mancanza " di midollo ", o per un parco ottiche limitato, o per problemi di assistenza,ecc. ecc.
nel caso di un amatore la cosa piu' importante da tener presente, e' il non avere fretta!!!! escono talmente tante macchine che l'attesa di un mese in piu' nella scelta, fa si' che magari esca il nuovo modello, che guarda a caso ha proprio quel qualcosa in piu'.......
spero di aver soddisfatto la tua richiesta.....
ciao
joe _________________ gli amici mi chiamano Pk..... scoprite il perche'......  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Sab 06 Ago, 2005 2:13 pm Oggetto: |
|
|
quando presi la 8080, quasi 1 anno fa e sembra una vita... , lessi tutto il possibile sul Web. Volevo fare un'acquisto "definitivo", dopo aver avuto un'ixus per 3 anni credevo che una compattona da 900 euro mi potesse soddisfare per 3-5 anni. La mia principale fonte d'informazioni era Dpreview e subito notai modelli dalle caratteristiche entusiasmanti quali minolta A2 e canon pro1. ma appena visti i risultati... difetti nella qualità d'immagine e altre cose... non me la sentivo di passare alla reflex. erano 500 euro in + per la d70 e poi qualche obbiettivo in +... allora tra tutte le compattone notai i lusinghieri giudizi sulla qualità d'immagine della Oly 8080, pensai bene alle differenti caratteristiche rispetto alle succitate minolta e canon e decisi che non erano così importanti. Col senno di poi.. avrei potuto aspettare un pochino o prendere direttamente la d70 che tutt'ora è un'ottima macchina. Con la 8080 le prestazioni che richiedo alla digicam sono molto superiori alla ixus e la 8080 stessa fa fatica a soddisfarmi... _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Sab 06 Ago, 2005 2:23 pm Oggetto: |
|
|
 _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tex200 sospeso
Iscritto: 30 Giu 2005 Messaggi: 344
|
Inviato: Sab 06 Ago, 2005 3:47 pm Oggetto: |
|
|
grazie molto chiaro bdcp ,hai provato veramente una sfilza di fotocamere.
saremo tutti matti.
quando entri in un negozio fornito passi da quella che stai per comprare da 500€ a quella che hai visto in vetrina da 900,e quando stai per comprarla pensi (ma a sto punto prendo una reflex )
i soldi? beh la spesa si fa una volta sola
insomma un casino,poi ti accorgi che le recensioni non sono perfette anzi forse le macchine non sono come le vogliamo ad esempio se qualcuno mi diceva che la z10 non puo fotografare all'interno che in luoghi con poca luce diventava inutilizzabile (non l'avrei comprata)
chi dice il contrario dice il falso.
si legge dei pregi ma di grossi difetti come questo mai.
io ho riportato indietro la z10.prendendo la sony dsc3
probabilmente aspettero la z30 e vedremo se avra recuperato questi enormi difetti...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
scapegoat utente

Iscritto: 24 Mgg 2005 Messaggi: 371 Località: Salerno
|
Inviato: Sab 06 Ago, 2005 4:29 pm Oggetto: |
|
|
marklevi ha scritto: | Con la 8080 le prestazioni che richiedo alla digicam sono molto superiori alla ixus e la 8080 stessa fa fatica a soddisfarmi... |
E il mark levinson ti soddisfa almeno o cerchi forse di più  _________________ • Mario •
photogallery |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Dom 07 Ago, 2005 11:57 am Oggetto: |
|
|
OT
se potessi permettermi un Mark Levinson qualunque avrei già 3 eos1DsmkII
1 con 16-35
2 con 24-70
3 con 70-200 2.8
 _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
palmerino utente attivo

Iscritto: 01 Ott 2004 Messaggi: 5943 Località: Formia (LT)
|
Inviato: Dom 07 Ago, 2005 4:28 pm Oggetto: |
|
|
dua anni fà erano appena uscite le Eos 300D e Eos 10D, la Olympus E-1,...e le varie compatte da 8mp.
Alla fiera di Roma ho provato tutte le fotocamere che mi interessavano e, visto che ci lavoro (spesso con poca luce nei matrimoni) mi avevano colpito la E-1 e la Dimage A2...la prima per la costruzione robusta, la tropicalizzazione e il mirino fantastico come luminosità (anche se piccolo ma sempre leggermente più grande della varie Eos che mi avevano deluso sotto questo aspetto) e la compatta sempre per il mirino nitido (rispetto alle concorrenti) e il pratico anti-shake.
Alla fine, oggi , ho queste due fotocamere e non rimpiango la scelta fatta.
Comunque, se non lavoravo con la fotografia, mi sarei preso solo una Dimage A1...forse A2 e starei ancora a fotografare con le mie Olympus Om e le diapositive per le foto...importati e divertirmi con la digitale per le foto con gli amici, feste, passeggiatte nella natura dove non potevo portarmi il cavalletto e tutto il corredo 35mm.
Questo perchè, se ci pensiamo bene, un fotoamatore raramente stampa molte foto ad un ingrandimento importante, e alla fine una proiesione di diapositive non è male come sano "godimento" del nostro hobby.
Solo le più riuscite andavano ingrandite.
Ma come professionista...sono stato costretto a "migrare" nel digitale....troppi vantaggi per chi ci lavora con le foto!  _________________ "E' meglio essere ottimisti ed avere torto
che essere pessimisti ed avere ragione"
A. Einstein |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|