 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
foto67 utente
Iscritto: 18 Mgg 2004 Messaggi: 139 Località: Novara
|
Inviato: Ven 26 Feb, 2010 8:46 pm Oggetto: Foto partita di volley |
|
|
Ciao mi hanno appena telefonato se domani sera vado in palestra a fare qualche scatto a una partita di volley
mai fatto prima sono in crisi!
come devo impostare il mio nuiovo flash?
Auto o TTL? e la macchina la metto in P o in priorita di tempi? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piero_Bo utente attivo
Iscritto: 27 Mgg 2004 Messaggi: 13754
|
Inviato: Sab 27 Feb, 2010 1:07 pm Oggetto: |
|
|
Sicuro che il flash riesca ad arrivare a tanto ?
Servono ottiche luminose e manico ... Filippo _________________
1DMk2n in vendita ....
Ultima modifica effettuata da Piero_Bo il Mer 03 Mar, 2010 6:05 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nitalnital bannato

Iscritto: 28 Apr 2009 Messaggi: 7785 Località: Pavia
|
Inviato: Sab 27 Feb, 2010 2:18 pm Oggetto: |
|
|
Fino a 10 metri secondo me il flash ( che non conosco e non so che marca e modello e' ?) ci arriva benissimo a bloccare l'azione
Usalo in FP ( se il flash ha questa funzione ) .
Modalita' S o priorita' di tempi e' uguale , tanto se usi il flash non puoi impostare piu di 1/320S con la sincronizzazione , vai di P e alza leggermente l'iso . _________________ D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filippo Rubin utente attivo

Iscritto: 09 Mar 2005 Messaggi: 5784 Località: Ferrara
|
Inviato: Mer 03 Mar, 2010 3:47 pm Oggetto: |
|
|
nitalnital ha scritto: | vai di P e alza leggermente l'iso . |
Ma per piacere! La modalità P in palestra??
In indoor la luce è costante, si lavora in M. Diaframma tutto aperto, iso impostati al valore giusto per ottenere tempi decenti (se sei in una palestra con ogni probabilità sarai sui 3200 per avere un tempo da 1/320 1/400).
Lascia perdere il flash in macchina per le foto in movimento, il risultato fa schifo... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nitalnital bannato

Iscritto: 28 Apr 2009 Messaggi: 7785 Località: Pavia
|
Inviato: Mer 03 Mar, 2010 4:45 pm Oggetto: |
|
|
Filippo Rubin ha scritto: | Ma per piacere! La modalità P in palestra??
In indoor la luce è costante, si lavora in M. Diaframma tutto aperto, iso impostati al valore giusto per ottenere tempi decenti (se sei in una palestra con ogni probabilità sarai sui 3200 per avere un tempo da 1/320 1/400).
Lascia perdere il flash in macchina per le foto in movimento, il risultato fa schifo... | Si come no , voglio vedere in M a mettere a fuoco soggetti in perenne movimento, devi fotografare con 2 mani , una per mettere continuamente a fuoco con la ghiera e l' altra per tenere la reflex, pessima idea, meglio P o S , o addirittura A alzando iso, ma la M e' proprio la meno indicata per sport , ed il flash tira tranquillamente fino a 10 metri ( non quello in macchina pero' ) _________________ D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filippo Rubin utente attivo

Iscritto: 09 Mar 2005 Messaggi: 5784 Località: Ferrara
|
Inviato: Mer 03 Mar, 2010 4:47 pm Oggetto: |
|
|
Ma fai apposta?
Stiamo parlando di esposizione, parlo di modalità M (manuale) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piero_Bo utente attivo
Iscritto: 27 Mgg 2004 Messaggi: 13754
|
Inviato: Mer 03 Mar, 2010 4:55 pm Oggetto: |
|
|
Filippo Rubin ha scritto: | Ma fai apposta?
Stiamo parlando di esposizione, parlo di modalità M (manuale) |
No, lui usa nikon è diverso la modalità M sta per Movimento ...  _________________
1DMk2n in vendita .... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Shedar utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2007 Messaggi: 3651 Località: Amena
|
Inviato: Mer 03 Mar, 2010 5:47 pm Oggetto: |
|
|
nitalnital ha scritto: | Si come no , voglio vedere in M a mettere a fuoco soggetti in perenne movimento, |
Ho il vago sospetto che Filippo abbia un qualche ben fondato motivo per scrivere quel che ha detto ...(dai uno sguardo alla sua galleria). ^^ _________________ Clicca qui' se cerchi manuali di ingranditori ed accessori da camera oscura. || Clicca qui' per un database di immagini fatte con lenti e corpi di vario genere e marca. || Qui' informazioni sulle carte fotografiche in produzione. ||
Qui' se cerchi manuali di fotocamere o documentazione su accessori.||
Qui' Per trovare i tempi di sviluppo di ogni pellicola con ogni rivelatore. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nitalnital bannato

Iscritto: 28 Apr 2009 Messaggi: 7785 Località: Pavia
|
Inviato: Mer 03 Mar, 2010 6:15 pm Oggetto: |
|
|
Filippo Rubin ha scritto: | Ma fai apposta?
Stiamo parlando di esposizione, parlo di modalità M (manuale) |
Guarda che la ragione " non e' un diritto acquisito" eh, perche' mai dovrei fare apposta ?? So benissimo che stiamo parlando di esposizione , e secondo me la M e' la piu' sbagliata , punto e basta, inutile che scrivo quello che ho accennato poco sopra...
Non capisco poi la tua frase " stiamo parlando di espsosizione,parlo di modalita M" , perche' la P la S la A non sono modalita' di esposizione forse ??? Mah...sono io che non ti capisco sai ???  _________________ D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filippo Rubin utente attivo

Iscritto: 09 Mar 2005 Messaggi: 5784 Località: Ferrara
|
Inviato: Mer 03 Mar, 2010 6:19 pm Oggetto: |
|
|
nitalnital ha scritto: | So benissimo che stiamo parlando di esposizione |
Allora se lo sai perché scrivi:
Citazione: | Si come no , voglio vedere in M a mettere a fuoco soggetti in perenne movimento, devi fotografare con 2 mani , una per mettere continuamente a fuoco con la ghiera e l' altra per tenere la reflex, pessima idea, meglio P o S , o addirittura A alzando iso, ma la M e' proprio la meno indicata per sport |
?
Se stiamo parlando di esposizione perché tiri fuori la messa a fuoco? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nitalnital bannato

Iscritto: 28 Apr 2009 Messaggi: 7785 Località: Pavia
|
Inviato: Mer 03 Mar, 2010 6:36 pm Oggetto: |
|
|
M e' una modalita' di esposizione e " appunto in modalita' M " si perde un sacco di tempo nel mettere a fuoco se no sei esperto ,e l'autore del Thread non mi sembra lo sia ,non l'ha mai fatto e consigliargli di fotografare in modalita' M mi sembra un assurdita' ....
A quanto ne so si parla di modalita' M/S/P/A e alla MAF legata ad esse,non vedo cosa non torna ??
Mi sembra chiaro quello che ho detto , in modalita' M , trovo molto difficile mettere a fuoco ,perche' non dovrei parlare della MAF ,quando viene consigliato di esporre in M , quando l'autore chiede cmq se optare per P oppure S ,evidentemente piu' semplici per una persona che non ha mai fatto foto di questo tipo ???
Continuo a non capire perche' parli del fatto "che io non devo tirare in ballo la MAF ??
Scusa Filippo , o siamo su due lunghezza d'onda differenti oppure ci continuiamo a fraintendere  _________________ D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filippo Rubin utente attivo

Iscritto: 09 Mar 2005 Messaggi: 5784 Località: Ferrara
|
Inviato: Mer 03 Mar, 2010 6:38 pm Oggetto: |
|
|
nitalnital ha scritto: |
Scusa Filippo , o siamo su due lunghezza d'onda differenti oppure ci continuiamo a fraintendere  |
Il problema è solo uno, cioè che non hai le idee chiare.
L'esposizione con la messa a fuoco non c'entra nulla. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nitalnital bannato

Iscritto: 28 Apr 2009 Messaggi: 7785 Località: Pavia
|
Inviato: Mer 03 Mar, 2010 6:46 pm Oggetto: |
|
|
Ma e' chiaro questo, ma cosa c'entra ? So che l'esposizione e' una cosa e la MAF e' un altra cosa , ma sono strettamente legate all'atto di comporre la foto e fotografare ....
Con M perdi un sacco di tempo con P o S no , secondo me la MAF e' una considerazione importantissima per l'esposizione , anche se sono due cose differenti , ovvio questo .
Tu sopra hai detto " Ma per piacere la modalita' P in palestra ? ed io ti ho risposto che per me non va bene , io ho scattato a saggi di danza con modalita' /esposizione P /A (con flash SB 800 fino a 10 metri tirava tranquillamente) , e continuo a non capire l'uso della modalita' M , e quando dici che il "flash in macchina fa schifo per le foto in movimento ti do ragione, ma non il flash professionale, visto che e' il lampo flash che congela l'azione ,e non il tempo ) ,e blocca benissimo l'azione. _________________ D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filippo Rubin utente attivo

Iscritto: 09 Mar 2005 Messaggi: 5784 Località: Ferrara
|
Inviato: Mer 03 Mar, 2010 6:58 pm Oggetto: |
|
|
nitalnital ha scritto: |
Con M perdi un sacco di tempo con P o S no
|
La luce in indoor (stiamo parlando di palestre, il teatro non c'entra nulla con questo thread) è sempre uguale. Decisa una coppia tempo / diaframma e gli iso l'esposizione rimane sempre quella. Magari si potranno allungare i tempi di uno stop se si fotografa l'allenatore in panchina o qualcosa non direttamente sul campo, ma è questione di frazione di secondo.
Le modalità a priorità di tempo o ancor peggio di diaframma non vanno bene. I colori diversi delle maglie delle squadre, i tabelloni luminosi, le pareti, ecc ecc sono tutti fattori che rendono nella maggior parte dei casi la lettura esposimetrica inaffidabile.
nitalnital ha scritto: |
, secondo me la MAF e' una considerazione importantissima per l'esposizione , anche se sono due cose differenti , ovvio questo .
|
Sono due cose diverse, ma continui a metterle in relazione. Ti ripeto che messa a fuoco ed esposizione non c'entrano l'una con l'altra.
nitalnital ha scritto: |
e continuo a non capire l'uso della modalita' M
|
Te l'ho spiegato sopra
nitalnital ha scritto: |
, e quando dici che il "flash in macchina fa schifo per le foto in movimento ti do ragione, ma non il flash professionale, visto che e' il lampo flash che congela l'azione ,e non il tempo ) ,e blocca benissimo l'azione. |
E' evidente che non hai mai provato. A parte che il flash in macchina dà fastidio agli atleti il risultato è il giocatore sparaflashato e l'ambiente buio. Se alzi il tempo o gli iso per recuperare luce ambiente ottieni l'effetto "ghost" attorno all'atleta che è inguardabile. L'unico risultato decente che ottieni in indoor con il flash è quello con i flash "da studio" montati agli angoli del palazzetto, con i quali puoi sovrastare la luce ambiente. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nitalnital bannato

Iscritto: 28 Apr 2009 Messaggi: 7785 Località: Pavia
|
Inviato: Mer 03 Mar, 2010 7:19 pm Oggetto: |
|
|
Ma e' normale che decisa una coppia tempo diaframma e gli iso l'esposizione rimane quella , ma quanto perdi ogni volta che cambi focale per zoomare sui soggetti e ad ogni zoomata devi mettere sempre a fuoco ??? o No ? E' solo questo che dico io ??? non e' una perdita di tempo ?? e l'azione e' gia' passata, io parlo di questo ,inutile tirare in ballo che l'esposizione e' diversa dalla MAF ,e' evidente, ma gia' dall'inizio del thread puntavo sul fatto che con la modalita M si perde un sacco di tempo ogni volta che cambia l'inquadratura , perche' se i valori rimangono gli stessi , la MAF no , devi ogni volta che cambi inquadratura mettere a fuoco ,ed ecco il punto su cui mi sto fossilizzando , che poi per te la M e' giusta per me no ,e' un altro paio di maniche ...
Chiarito questo punto io rimango della mia opinione sull'uso della modalita' S o P alzando l'iso ( tenuto conto dell'inesperienza dell'utente,che lui stesso dichiara ), oppure anche in modalita A ,alzando sempre l'iso ,anche se forse questa e' la meno indicata...
altro punto , che il flash dia fastidio agli atleti e' un po una "stupidata" scusa ma permettimelo , che gliene frega a loro di vedere a chi c'e' a bordo campo ( se ci fanno caso ) , e tutti i pro che "sparano" flashate a destra e a manca pensi che si interessano al fastidio che possono provocare , dai su ....
ora che non bisogna usare il flash perche' da fastidio ?? , I flash professionali arrivano ad illuminare l'immagine fino a 10 metri tranquillamente ,e isolano anche bene l'oggetto , che poi non sia del tutto naturale e' scontato il risultato e' scontato , il flash appiattisce di molto ,allìe volte puo' "bruciare" anche il soggetto , allora si scatta in RAW e si recupera in PP ,sottoesponendo piuttosto _________________ D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filippo Rubin utente attivo

Iscritto: 09 Mar 2005 Messaggi: 5784 Località: Ferrara
|
Inviato: Mer 03 Mar, 2010 7:30 pm Oggetto: |
|
|
nitalnital ha scritto: | ma gia' dall'inizio del thread puntavo sul fatto che con la modalita M si perde un sacco di tempo ogni volta che cambia l'inquadratura , perche' se i valori rimangono gli stessi , la MAF no , devi ogni volta che cambi inquadratura mettere a fuoco ,ed ecco il punto su cui mi sto fossilizzando , che poi per te la M e' giusta per me no ,e' un altro paio di maniche ... |
Qui non parliamo di opinioni, ma di tecnica fotografica. Continui a fare un sacco di confusione. Ora, se tu sei convinto di padroneggiare la tecnica egregiamente io sono contento per te e francamente non mi interessa più di tanto. Mi spiace però se dai consigli errati agli utenti che chiedono delucidazioni.
nitalnital ha scritto: |
altro punto , che il flash dia fastidio agli atleti e' un po una "stupidata" scusa ma permettimelo , che gliene frega a loro di vedere a chi c'e' a bordo campo ( se ci fanno caso ) , e tutti i pro che "sparano" flashate a destra e a manca pensi che si interessano al fastidio che possono provocare , dai su .... |
Ai giocatori magari non interessa, alle loro retine però si. E quando un marcantonio di 2 metri dopo che gli hai rotto le scatole col flash puntato in faccia per tutta la sera viene da te e ti pianta per terra fino alla cintura magari ti convinci che il flash in macchina è meglio non usarlo.
Poi io non so in che ambienti tu giri mentre vai a fotografare ma di professionisti che usano continuamente il flash in macchina non ce ne sono. Soprattutto al giorno d'oggi in cui si lavora tranquillamente ad iso molto alti. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filippo Rubin utente attivo

Iscritto: 09 Mar 2005 Messaggi: 5784 Località: Ferrara
|
Inviato: Mer 03 Mar, 2010 7:35 pm Oggetto: |
|
|
Comunque, ti chiedo un piacere visto che ti sento convinto delle tue posizioni: mi posti una foto fatta da te in palestra con flash in macchina in una partita di pallavolo, basket, calcetto, quello che vuoi? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nitalnital bannato

Iscritto: 28 Apr 2009 Messaggi: 7785 Località: Pavia
|
Inviato: Mer 03 Mar, 2010 7:50 pm Oggetto: |
|
|
Io non sono convinto di un bel niente mi spiace , stai sbagliano persona, io ho solo detto che secondo me la modalita ' M non va bene , tu dici di si ok, io non fotografo mai in M tu quasi sempre ,scommetto ,e presumi sia la cosa giusta ...
Magari di PRO non ce ne sono che usano il flash nei palazzetti, per forza non vanno mica nei palazzatti di paese i PRO , io di PRO chesparano flashate dappertutto ne vedo parecchi , magari tu no...
Si lavora ad alti iso certo , ma non tutti possono permettersi una D700 D3 o altro per sparare l'iso a 6400 ....
Filippo, , ormai si e' detto di tutto , il mio pensiero lo sai ,la modalita' M non va bene ,devi sempre e continuamente mettere a fuoco ogni cambio di focale , punto , e cmq su questo non ci ipove, ma tu non ne parli ...
Io sono convinto che se c'e' poca luce il flash serve e si deve usare eccome , ma se la luce e' "a giorno" e' anche chiaro che il flash non serve .... _________________ D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filippo Rubin utente attivo

Iscritto: 09 Mar 2005 Messaggi: 5784 Località: Ferrara
|
Inviato: Mer 03 Mar, 2010 8:04 pm Oggetto: |
|
|
nitalnital ha scritto: |
Filippo, , ormai si e' detto di tutto , il mio pensiero lo sai ,la modalita' M non va bene ,devi sempre e continuamente mettere a fuoco ogni cambio di focale , punto , e cmq su questo non ci ipove, ma tu non ne parli ...
|
Ascolta ma tu leggi quello che ti sto scrivendo? Il fuoco e la modalità di esposizione non c'entrano nulla!
Si lavora in esposizione manuale e con l'autofocus, ci metti ancora molto a capirlo?
Aspetto la foto che ti ho chiesto, se ce l'hai... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nitalnital bannato

Iscritto: 28 Apr 2009 Messaggi: 7785 Località: Pavia
|
Inviato: Mer 03 Mar, 2010 8:20 pm Oggetto: |
|
|
Ah vabehhhh ma allora potevi dirlo prima , io avevo capito modalita' esposizione M e modalita' scatto in M , cioe' tutto manuale , per quello che non mi tornava la cosa .... e' tutto un fraintendimento ....
Il problema non e' capirlo ,il problema e' che ho capito tutto manuale oppure ci siamo fraintesi , oppure tu mi hai fatto capire male .....
Certo che se lo dicevi prima ,non stavo qui 2 ore a spiegare il perche' della MAF...
La foto per ora non ce l'ho , ma visto che il discorso si e' chiarito ,anzi ,non c'entra un bel niente tutto quello che si e' scritto, perche' io intendevo altro _________________ D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Non puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|