Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Marty McFly utente attivo

Iscritto: 02 Ago 2006 Messaggi: 4792 Località: Roma
|
Inviato: Sab 27 Feb, 2010 1:40 pm Oggetto: |
|
|
Si perà mi sembra assurdo... C'è sicuramente qualcosa che mi sfugge a livello di conversioni/codec/settaggi/compressioni/ecc.
Vabbè che è FullHD ma se anche i semplici player in visualizzazione scattano e altri (sulla stessa macchina!!!) NO, vuol dire che non è un discorso legato all'hardware. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
flymaxi utente

Iscritto: 16 Gen 2007 Messaggi: 287
|
Inviato: Sab 27 Feb, 2010 2:09 pm Oggetto: |
|
|
Sinceramente qui inizia seriamente a puzzare un pò di bruciato.
Allora facciamo così pubblicizziamo all'interno del forum un help per i possessori della nostra bella 7D e vediamo come si comportano in ambito filmati.
Allora possessori di 7D ci siete????........fatevi sotto e parliamone.
FLY |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Donagh utente attivo
Iscritto: 16 Lug 2004 Messaggi: 2116 Località: TRENTINO, Riva Del Garda
|
Inviato: Dom 28 Feb, 2010 12:37 am Oggetto: |
|
|
Marty McFly ha scritto: | Ho provato Sony Vegas Pro 9 Trial e scatta pure con quello
Possibile che non se ne esce da questo imbuto? Possibile che tutti i filmati che vedo su internet fatti con 7D/5D2/1Ds4/ecc... sono stati montati tutti da utilizzatori di computer ultra potenti? Io ho un dual core con 4GB di RAM, non è il TOP ma nemmeno l'ultimo degli hardware, mi sembra troppo assurdo. |
dualcore con 4 gb di ram? gia tanto se ci puoi scrivere con notepad ai giorni d oggi eheheh
e' cosi e non ci potrai fare nulla eccetto converirli con un converter in avi
o prenderti un mac che il suo pane sono i mov era piu pratico che registravano su cassetta dv ahahahahahahah
pensa che cam come le panasonic con le p2(l equivalenti delle reflex ma per video, cose da leccarsi i baffi) fanno dei formati pesantissimiiii che semplicemente un computer (qualsiasi) con windows non puo gestire
ma solo mac
ps ho un p4 3.ghz cotto che chiude in automatico i programmi....
medito di comprarmi un mac 8processor _________________ - Eos 5d mark 3 - 24IIf1.4 - 50f1.2L - 135f2L Fuji X100s - La mia galleria : www.ramonsist.com - https://www.flickr.com/photos/autolycus/sets |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marty McFly utente attivo

Iscritto: 02 Ago 2006 Messaggi: 4792 Località: Roma
|
Inviato: Dom 28 Feb, 2010 8:51 am Oggetto: |
|
|
Donagh ha scritto: | dualcore con 4 gb di ram? gia tanto se ci puoi scrivere con notepad ai giorni d oggi eheheh |
Ma nell'altra discussione avevi detto che Vegas anche con 128MB di RAM si "muoveva" Pensavo che la RAM indicata da te moltiplicata per 32 volta (trentadue!!!) sarebbe staata sufficiente
Quindi mi stai dicendo che se voglio montare i video con l'attuale HW in mio possesso devo rinunciare al "RAW Video" (.MOV) e convertire immediatamente, prima di iniziare ad utilizzarli quindi, tutti i video in un formato ridotto/compresso/gestibile che sarebbe il .AVI? (parto proprio da zero nei video) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Lorenzino utente attivo

Iscritto: 18 Ago 2006 Messaggi: 1604
|
Inviato: Dom 28 Feb, 2010 11:31 pm Oggetto: |
|
|
Esistono compatte che ti fanno scegliere o mov o avi , quest'accordo apple canon fa girare i co...dec! _________________ La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Anonimo. non più registrato
Iscritto: 14 Gen 2006 Messaggi: 6707
|
Inviato: Dom 28 Feb, 2010 11:57 pm Oggetto: |
|
|
...purtroppo MOV è un formato molto proprietario, molto compresso, difficilissimo (quasi impossibile) da editare come si deve. Va giusto bene da scaricare sul Mac (di cui è il formato video default) e al limite da postare su youtube. Per un editing vero devi trasformarlo in un AVI-MJPEG, ossia in un formato dove hai TUTTI i fotogrammi a disposizione - e devi avere un 26 Giga/ora di spazio disco e un disco bello svelto.
Alberto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marty McFly utente attivo

Iscritto: 02 Ago 2006 Messaggi: 4792 Località: Roma
|
Inviato: Lun 01 Mar, 2010 8:35 am Oggetto: |
|
|
Allora adesso mi devo addentrare nel complesso mondo della conversione MOV -> AVI
Si può convertire senza perdere qualità, cioè senza comprimere o cambiare qualcosa a livello audio/video? Con che programma lo fò?
Certo però che scocciatura, così mi devo tenere il RAW e il RAW del RAW per quanto riguarda i video (o forse in caso mi tengo solo gli AVI e stop) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Anonimo. non più registrato
Iscritto: 14 Gen 2006 Messaggi: 6707
|
Inviato: Lun 01 Mar, 2010 10:18 am Oggetto: |
|
|
...parlando di video la qualità è un optional costoso. Il MOV è un formato compressissimo, trasformandolo in qualunque altra cosa perdi ulteriormente qualità. Ti conviene tenere il MOV e gli script generati dal programma di montaggio. Se dovessi rimetterci le mani riconverti i MOV in AVI.
Alberto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marty McFly utente attivo

Iscritto: 02 Ago 2006 Messaggi: 4792 Località: Roma
|
Inviato: Lun 01 Mar, 2010 11:03 am Oggetto: |
|
|
Eh ma il problema è che lavorare con l'anteprima a scatti non mi ci fa capire niente sul risultato finale. Mi occorre un file sia gestibile da un programma per il montaggio in tempo reale (anche con un'anteprima grezza ma "fluida"). |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marty McFly utente attivo

Iscritto: 02 Ago 2006 Messaggi: 4792 Località: Roma
|
Inviato: Lun 01 Mar, 2010 11:49 am Oggetto: |
|
|
Un altro che sta impazzendo nell'editing dei file della 5D2/7D: link.
Videomakers esperti gli consigliano di convertire in un formato più grande (come spazio disco occupato, per non perdere qualità) ma più gestibile per l'editing, cambiando il codec. Ho capito che si deve convertire da .MOV a .AVI per quando tiguarda il contenitore e da H264 ad altro per quanto riguarda il codec. Sto cercando di scoprire cos'è questo "altro" a livello di codec  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marty McFly utente attivo

Iscritto: 02 Ago 2006 Messaggi: 4792 Località: Roma
|
Inviato: Lun 01 Mar, 2010 12:47 pm Oggetto: |
|
|
Sarebbe da provare questo, che è consigliato sui vari forum, NeoScene
Citazione: | You see, camera formats are designed for recording, not editing. With Neo Scene you will convert your difficult-to-edit HDV, AVCHD, Canon 5D Mk II or Canon 7D camera footage to CineForm AVI or MOV files and then benefit from the same theatrical quality format and real-time editing performance as professionals. |
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Lorenzino utente attivo

Iscritto: 18 Ago 2006 Messaggi: 1604
|
Inviato: Lun 01 Mar, 2010 1:01 pm Oggetto: |
|
|
Avete già provato mpegstreamclip? E' gratuito e funziona bene, anche se su mac va meglio grazie ai codici prores 422. _________________ La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Donagh utente attivo
Iscritto: 16 Lug 2004 Messaggi: 2116 Località: TRENTINO, Riva Del Garda
|
Inviato: Lun 01 Mar, 2010 10:28 pm Oggetto: |
|
|
Lorenzino ha scritto: | Avete già provato mpegstreamclip? E' gratuito e funziona bene, anche se su mac va meglio grazie ai codici prores 422. |
io se fossi interessato a fare bei filmati con reflex usando i .mov prenderei un mac solo per quello
mh il programma che usavo per convertirli cmq si chiamava totalvideoconverter..... _________________ - Eos 5d mark 3 - 24IIf1.4 - 50f1.2L - 135f2L Fuji X100s - La mia galleria : www.ramonsist.com - https://www.flickr.com/photos/autolycus/sets |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
NOCTILUX utente attivo

Iscritto: 13 Lug 2007 Messaggi: 1229 Località: Vicenza
|
Inviato: Mar 02 Mar, 2010 2:50 pm Oggetto: |
|
|
Donagh ha scritto: | io se fossi interessato a fare bei filmati con reflex usando i .mov prenderei un mac solo per quello
. |
... che è quello che ho dovuto fare anch'io, mio malgrado... comunque sì, la cosa migliore è uscire dal codec proprietario h264, rendendo così editabile il file con ProRes, come già detto... il 4444 è però troppo pesante, il file triplica di dimensione perché si arriva d un bit rate di quasi 1000mbps contro i circa 40 dell'h264 nativo, meglio usare il ProRes HQ o anche l'LT, che garantiscono comunque una codifica professionale.
Con Mac è possibile usare questi codec sia con iMovie che anche con Mpegstreamclip (che tra l'altro è freeware).
Non ha senso girare con la qualità stupefacente che queste macchine permettono per finire a rovinare tutto con una codifica Avi che purtroppo livella tutto verso il basso, schiacciando anche le migliori prestazioni. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
flymaxi utente

Iscritto: 16 Gen 2007 Messaggi: 287
|
Inviato: Mar 02 Mar, 2010 3:00 pm Oggetto: |
|
|
Sono proprio inc...........to per questa oscenità che canon ha propinato.
Insomma ho la 7D e devo limitarmi a vederli solo sul quadrante della macchina altrimenti MAC (questo sconosciuto!.............per me intendo).
Saluti...................  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marty McFly utente attivo

Iscritto: 02 Ago 2006 Messaggi: 4792 Località: Roma
|
Inviato: Mar 02 Mar, 2010 3:37 pm Oggetto: |
|
|
flymaxi ha scritto: | Insomma ho la 7D e devo limitarmi a vederli solo sul quadrante della macchina altrimenti MAC (questo sconosciuto!.............per me intendo). |
No no no no, non ci sto!
Dobbiamo trovare un workflow gestibile anche su PC. Magari si scende a 1280x720 (che è comunque una signora risoluzione, almeno per un uso WEB) però si DEVE poter fare anche con un Dual Core e 4GB di RAM su un PC  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
NOCTILUX utente attivo

Iscritto: 13 Lug 2007 Messaggi: 1229 Località: Vicenza
|
Inviato: Mar 02 Mar, 2010 4:13 pm Oggetto: |
|
|
Allora devi andare di Avi, come consigliato anche da Alberto, così rendi il file più digeribile, oppure in DvcPro, però con questi codec hai delle perdite di qualità rispetto al nativo.
L'intermediate codec non è male... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Anonimo. non più registrato
Iscritto: 14 Gen 2006 Messaggi: 6707
|
Inviato: Mar 02 Mar, 2010 4:55 pm Oggetto: |
|
|
...vorrei ricordare che QUALE CHE SIA IL CODEC per poter montare il filmato come si deve portarlo in formato AVI-MJPEG (Motion-Jpeg), ossia una sequenza di 25 immagini per ogni secondo di visione (in pratica 25 fotografie, a loro volta fortemente compresse in JPEG). Tutti gli altri formati sono compressi, ossia (semplificando) prendono una immagine completa ogni mezzo secondo (keyframe) e calcolano (e registrano) solo i cambiamenti con il keyframe successivo. Se la scena è statica i cambiamenti sono pochi e il filmato occupa poco spazio, se i cambiamenti sono molti (esempio tipico= l'acqua di un fiume che scorre) tutto il sistema viene "spremuto" al massimo e le dimensioni finali del filmato diventano imponenti. Tra l' AVI-MJPEG e i vari MPEG (ognuno codificato da suo CoDec) c'è la stessa differenza che troviamo tra BMP e JPG.
Con un video non-MJPEG la precisione massima di montaggio è quella della distanza tra keyframe, perchè solo il Keyframe ha tutta l'immagine vera -quindi da mezzo secondo in su. Mantenere, ad esempio, il sincronismo labiale nei dialoghi è quasi impossibile, dopo due tagli il film sembra una vecchia pizza di Bruce Lee mal doppiata...
E tutte le successive compressioni/espansioni vi spiegano perchè un fotogramma video estrapolato dal resto NON è una foto tecnicamente decente.
Alberto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
flymaxi utente

Iscritto: 16 Gen 2007 Messaggi: 287
|
Inviato: Mar 02 Mar, 2010 6:12 pm Oggetto: |
|
|
Many thanks Alberto......................intanto però il problema resta!.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
efke25 utente attivo
Iscritto: 31 Ago 2007 Messaggi: 5120 Località: VITERBO
|
Inviato: Mar 02 Mar, 2010 6:48 pm Oggetto: |
|
|
non è che fai leggere il video dalla scheda? Prova a scaricarlo sul computer e vedi se va a scatti lo stesso _________________ my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|