photo4u.it


cielo chiaro e tonalita' azzurro non uniforme, su D90
Vai a 1, 2, 3  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
loubeyond
utente attivo


Iscritto: 20 Feb 2007
Messaggi: 1233
Località: Brianza

MessaggioInviato: Lun 01 Mar, 2010 5:25 pm    Oggetto: cielo chiaro e tonalita' azzurro non uniforme, su D90 Rispondi con citazione

Sapete dirmi cosa provoca la sfumatura di colore nel cielo in questa immagine?
mi succede abbastanza spesso quando c'e' un cielo con luminosita' non uniforme, e cerco di esporre a destra... nonostante non ci siano zone bruciate nell'istogramma complessivo, viene fuori questo effetto. e' normale? volendo fare delle ipotesi mi viene da pensare sia un po' problema di bruciatura su 1 o 2 canali RBG...

l'allegato e' un jpeg senza alcun ritocco.



DSC_9548.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  176.29 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 2844 volta(e)

DSC_9548.jpg



_________________
Il mio nuovo sito: http://loubeyond.altervista.org
Nikon D90 + 98.93mm
(16-85/3.5-5.6 + 11-16/2.8 + 90/2.8 + 50/1.4 = 98.93mm Grat Grat)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Antonio Mercadante
moderatore


Iscritto: 21 Giu 2009
Messaggi: 12888
Località: Marigliano (NA)

MessaggioInviato: Lun 01 Mar, 2010 6:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao amico e compare di D90

Ho guardato rapidamente le mie foto cercando un situazione simile ma non l'ho trovata....
Nonostante questo, non penso sia un difetto; mi sembra una condizione di riflessione della luce diurna naturale.

_________________
Antonio Mercadante
NIKON Z5, Z6II, Z14-30 f/4 S, Z24-70 f/4 S, Z26 f/2.8, Z35 f/1.8 S, Z85 f/1.8 S, SB700; Mio Flickr

"Un fotografo professionista non è altro che un fotografo dilettante che non ha mai smesso di provarci"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
ocio
utente attivo


Iscritto: 14 Ott 2004
Messaggi: 13845
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Lun 01 Mar, 2010 6:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Per me è normale.
Il nostro occhio è uno strumento incredibile. Si adatta e non se ne accorge.
Il sensore fa una scansione di ciò che vede in un istante.
Morale: l'immagine ha un leggero contrasto che portando a visualizzare l'erba in ombra solleva l'esposizione portando a bruciare le parti più chiare.
Occorre saper lavorare sapientemente sul raw. In automatico è mooolto dura Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Maxriflessi
utente attivo


Iscritto: 16 Mgg 2007
Messaggi: 1909

MessaggioInviato: Lun 01 Mar, 2010 10:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

il sole...le nuvole...la foschia...e...tutto quello detto da Carlo Wink
_________________
Max
www.riflessifotografici.com: semplicemente fotografare
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Dario-182
utente attivo


Iscritto: 12 Feb 2006
Messaggi: 601
Località: Mascali (CT)

MessaggioInviato: Mar 02 Mar, 2010 1:33 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ma per curiosita'... con una Fuji S5, senza PP, il cielo sarebbe stato in quel modo lo stesso?
_________________
Fuji S5600 + Nikon D80
Tamron 17/50 2,8 + Sigma 10-20 + Nikkor 55-200 VR + Nikkor 50 1,8 + SB800 + SB600
Il mio viaggio in Cina - Quello in Thailandia
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
loubeyond
utente attivo


Iscritto: 20 Feb 2007
Messaggi: 1233
Località: Brianza

MessaggioInviato: Mar 02 Mar, 2010 8:05 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Carlo Lagrutta ha scritto:

Occorre saper lavorare sapientemente sul raw.


che e' quello che ho fatto...
pero' cerco sempre di capire le cause per ridurre al minimo gli interventi in post, quando possibile. Wink

_________________
Il mio nuovo sito: http://loubeyond.altervista.org
Nikon D90 + 98.93mm
(16-85/3.5-5.6 + 11-16/2.8 + 90/2.8 + 50/1.4 = 98.93mm Grat Grat)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
gidi_34
utente attivo


Iscritto: 24 Mar 2007
Messaggi: 1231
Località: bari

MessaggioInviato: Mar 02 Mar, 2010 9:16 am    Oggetto: Rispondi con citazione

normalissimo...non vedo nessun problema...se non un'esposizione sbagliata...
_________________
Nikon D90 + Mb d80/Tamron 70-200 2.8/Nikkor 18-105 VR AFS Nikkor/ Voeloon V600
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
loubeyond
utente attivo


Iscritto: 20 Feb 2007
Messaggi: 1233
Località: Brianza

MessaggioInviato: Mar 02 Mar, 2010 9:37 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Carlo Lagrutta ha scritto:

Morale: l'immagine ha un leggero contrasto che portando a visualizzare l'erba in ombra solleva l'esposizione portando a bruciare le parti più chiare.

gidi_34 ha scritto:
normalissimo...non vedo nessun problema...se non un'esposizione sbagliata...


ok, aspettate...
che fosse dovuto alla sovraesposizione di alcune zone lo sapevo.
quello che volevo capire e' perche' l'azzurro nello sfumare verso il bianco cambia anche tinta. almeno a me cosi' sembra, non lo lo vedo semplicemente diventare piu' chiaro...

_________________
Il mio nuovo sito: http://loubeyond.altervista.org
Nikon D90 + 98.93mm
(16-85/3.5-5.6 + 11-16/2.8 + 90/2.8 + 50/1.4 = 98.93mm Grat Grat)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
d.kalle
moderatore


Iscritto: 29 Mgg 2008
Messaggi: 20500
Località: Thiene

MessaggioInviato: Mar 02 Mar, 2010 10:09 am    Oggetto: Rispondi con citazione

cos'è che fa' cambiare colore al cielo?

--------------------------------------------------------------------------------

Seduti sul ramo di un albero, uno scimmione e una scimmia contemplavano il tramonto del sole. A un certo momento, lei domandò: "Cos’è che fa cambiare colore al cielo, nell’ora in cui il sole raggiunge l’orizzonte?"
"Se vogliamo trovare una spiegazione a tutto, non vivremo più," rispose lo scimmione. "Stai tranquilla, riempiamoci il cuore di gioia con questo romantico imbrunire."
La scimmia s’infuriò.
"Tu sei primitivo e superstizioso. Non presti più attenzione alla logica e vuoi soltanto goderti la vita."
In quel momento, stava passando un millepiedi.
"Millepiedi!" urlò lo scimmione. "Come fai a muovere tante zampe in perfetta armonia?"
"Non ci ho mai pensato!" fu la risposta.
"Allora pensaci! Mia moglie vorrebbe una spiegazione!"
Il millepiedi si guardò le zampe, e attaccò:
"Be’… fletto questo muscolo… no, non proprio, devo protendere il corpo verso qui…"
Per mezz’ora il millepiedi tentò di spiegare come muoveva le zampe, ma più ci provava e più si confondeva. Così quando decise di rimettersi in cammino, scoprì di non essere più in grado di camminare.
"Hai visto che cosa hai fatto?" esclamò disperato. "Nell’ansia di scoprire come funziono, ho perso la capacità di muovermi!"
"Hai visto cosa succede quando si desidera dare una spiegazione a tutto?" disse lo scimmione, riprendendo ad ammirare il tramonto in silenzio

Paulo Coelho


Wink


P.S. : la D90 va benissimo, non c'e' nulla di strano.

_________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)



Ultima modifica effettuata da d.kalle il Mar 02 Mar, 2010 1:11 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
u212a
utente


Iscritto: 03 Dic 2004
Messaggi: 212
Località: Lerici (SP)

MessaggioInviato: Mar 02 Mar, 2010 12:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Penso sia un limite del sensore e del sistema di visualizzazione e stampa.
Ho lo stesso problema con le mie D700 e 5D, ho notato che l'elaborazione a 14/16 bit e lo spazio colore, Srgb o AdobeRgb, determinano una varibilità del risultato.
ciao

_________________
Chi goda n'oa no patisa sempre

Ennio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
gidi_34
utente attivo


Iscritto: 24 Mar 2007
Messaggi: 1231
Località: bari

MessaggioInviato: Mar 02 Mar, 2010 1:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

questa è buona...
calma ragazzi...
in situazioni come questa la forte differenza di luminosità deve spingerci a scegliere cosa vogliamo sia esposto bene...vogliamo il cielo?
bene avremo il resto scuro, vogliamo la costruzione in primo piano? certo, ma il cielo lo bruciamo...è un semplice controluce, con i suoi pregi e difetti...se volete la moglie ubriaca e la botte piena fatevi un hdr e finiamola qui...

l'occhio umano ha doti che in molti ancora sottovalutano e credono che comprando una reflex da mila mila euro si ottengano risultati uguali...

per dovere di cronaca questa foto con un recupero in pp sarebbe ok.

_________________
Nikon D90 + Mb d80/Tamron 70-200 2.8/Nikkor 18-105 VR AFS Nikkor/ Voeloon V600
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
cenzo05
utente


Iscritto: 12 Gen 2006
Messaggi: 491
Località: Sardegna

MessaggioInviato: Mar 02 Mar, 2010 1:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Hai il D-Lighting attivo ????

ciao

_________________
Nikon D90
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ocio
utente attivo


Iscritto: 14 Ott 2004
Messaggi: 13845
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Mar 02 Mar, 2010 1:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

loubeyond sta ora chiedendo il motivo della variazione di tinta verso il bianco.
Sicuramente la variazione era percepibile anche nella realtà, si tratta di aggiustare i gradi K°
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
loubeyond
utente attivo


Iscritto: 20 Feb 2007
Messaggi: 1233
Località: Brianza

MessaggioInviato: Mar 02 Mar, 2010 2:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Carlo Lagrutta ha scritto:
loubeyond sta ora chiedendo il motivo della variazione di tinta verso il bianco.

forse hai capito cosa volevo dire Wink
ma non credo che la variazione ci fosse nella realta', anche perche' cose di questo tipo mi sono capitate in altre situazioni.

allego un'immagine per rendere piu' chiaro cosa voglio dire
a sinistra c'e' il jpeg della macchina, che avete gia' visto sopra.
a destra c'e' il jpeg prodotto da acr, senza modificare alcun parametro.

in entrambe il cielo sfuma verso il bianco dove e' piu' chiaro e inevitabilmente sovraesposto.
nell'interpretazione di ACR pero' l'azzurro diventa progressivamente piu' chiaro senza cambiare tinta, solo con aumento di luminosita'. nell'immagine prodotta dalla macchina (ma anche da CaptureNX) invece io vedo una variazione della tinta di azzurro; spero che con l'accostamento ora si capisca meglio.

adesso qualcun'altro mi dira' che lavorando sul raw si sistema tutto... Wink
lo so benissimo e l'avevo gia' fatto quando ho sistemato questa serie di scatti.
ma visto che la situazione mi si e' ripresentata allora volevo capire per quale motivo l'interpretazione della macchina dava questo risultato e se c'era modo di ovviare al problema in modo diverso.
per favore non pensate che il mio dubbio sia relativo alla pretesa di avere una scena del genere tutta esposta correttamente, non sono cosi' niubbo. Very Happy

PS. il d-lighting non era attivo



DSC_9548.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  169.83 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 2660 volta(e)

DSC_9548.jpg



_________________
Il mio nuovo sito: http://loubeyond.altervista.org
Nikon D90 + 98.93mm
(16-85/3.5-5.6 + 11-16/2.8 + 90/2.8 + 50/1.4 = 98.93mm Grat Grat)


Ultima modifica effettuata da loubeyond il Mar 02 Mar, 2010 2:45 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
gidi_34
utente attivo


Iscritto: 24 Mar 2007
Messaggi: 1231
Località: bari

MessaggioInviato: Mar 02 Mar, 2010 2:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

due sinistre? Very Happy

scherzo...

_________________
Nikon D90 + Mb d80/Tamron 70-200 2.8/Nikkor 18-105 VR AFS Nikkor/ Voeloon V600
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
loubeyond
utente attivo


Iscritto: 20 Feb 2007
Messaggi: 1233
Località: Brianza

MessaggioInviato: Mar 02 Mar, 2010 2:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

gidi_34 ha scritto:
due sinistre? Very Happy
scherzo...

corretto Wink

_________________
Il mio nuovo sito: http://loubeyond.altervista.org
Nikon D90 + 98.93mm
(16-85/3.5-5.6 + 11-16/2.8 + 90/2.8 + 50/1.4 = 98.93mm Grat Grat)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ocio
utente attivo


Iscritto: 14 Ott 2004
Messaggi: 13845
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Mar 02 Mar, 2010 6:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mah, sarà un caso... proprio stasera sono rientrato a casa con un cielo come il tuo nella prima foto. Prima della fascia bianca c'era una fascia celeste... ma sembra normale solo a me? Smile
Mi ricordo delle dia, quando fotografavo orizzonti tra le risaie, proprio con un cielo così.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Klain
utente attivo


Iscritto: 27 Gen 2009
Messaggi: 588

MessaggioInviato: Mar 02 Mar, 2010 7:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Intervengo perchè ho notato che sullo sfondo del cielo, in basso dove tende al bianco, si vedono due nuvole, sia a dex che a sin della abbazia...loro sono gran parte del bianco ! Mandrillo
Il resto del bianco è dato dall'umidità/foschia intorno alle nubi, che per rifrazione genera il viraggio del colore verso la tonalità più chiara.

L'interpretazione elettronica del colore, a mio avviso, non poteva essere più corretta di questa, altro che difetto... Wink

_________________
D800 \D7000 Nikkor 10.5 fish + la TRIADE di ZOOM 2.8 + + 28-300vr +20 f2.8D + 50 f1.4G+ 85f1.4G + 105micro+180 f2.8+ 300 f4 + TC 17IIE
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
_Nico_
utente attivo


Iscritto: 14 Set 2005
Messaggi: 6648

MessaggioInviato: Mer 03 Mar, 2010 9:14 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Lo schiarimento del cielo è un normalissimo fenomeno atmosferico; la variazione tonale o cromatica che può avere questo rischiaramento, anche. Smile
_________________
È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto))
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
d.kalle
moderatore


Iscritto: 29 Mgg 2008
Messaggi: 20500
Località: Thiene

MessaggioInviato: Mer 03 Mar, 2010 9:23 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Direzione della luce -- spessore dell'atmosfera -- variazione tonale e cromatica (temperatura colore).
_________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2, 3  Successivo
Pag. 1 di 3

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi