photo4u.it


Prima volta in sala posa
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
lele_petrigliano
utente attivo


Iscritto: 17 Ott 2008
Messaggi: 814
Località: Policoro

MessaggioInviato: Dom 28 Feb, 2010 12:34 am    Oggetto: Prima volta in sala posa Rispondi con citazione

Mercoledì finalmente avrò la mia prima occasione in sala posa. non sono nuovissimo di questo settore ma è la prima volta in sala posa anche se devo ammettere che ho assistito tante volte.
La modella indosserà dei vestiti neri, bianchi e blu molto particolari. Sulle pose diciamo che sto tranquillo.
volevo da voi qualche consiglio sui settaggio camera e schema luci.
La sala posa ha due flash da studio con softbox da 500.
Ho fatto montare un fondale grigio neutro e uno bianco. Il bianco vi sembrerà stran ma vorrei usarlo proprio con il vestito bianco e pensavo qualcosa tipo flash a 45° diffuso per viso più uno da dietro per contorno capelli e profilo.
Avete qualche consiglio qualche trucco o cos'altro? Anche tipo distanza della modella dal fondale dai flash, wattaggio e tutto il resto.
qualsiasi cosa è utile

_________________
fate un salto:
http://500px.com/LelePetrigliano
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
lele_petrigliano
utente attivo


Iscritto: 17 Ott 2008
Messaggi: 814
Località: Policoro

MessaggioInviato: Dom 28 Feb, 2010 6:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

help me Smile
_________________
fate un salto:
http://500px.com/LelePetrigliano
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
lele_petrigliano
utente attivo


Iscritto: 17 Ott 2008
Messaggi: 814
Località: Policoro

MessaggioInviato: Lun 01 Mar, 2010 10:55 am    Oggetto: Rispondi con citazione

wow 57 visite e nessun consiglio? Vabbè grazie a tutti
_________________
fate un salto:
http://500px.com/LelePetrigliano
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
nexus 7
utente


Iscritto: 06 Set 2005
Messaggi: 94
Località: Cavalese

MessaggioInviato: Lun 01 Mar, 2010 11:04 am    Oggetto: Rispondi con citazione

consigli è difficile darne, specie se come dici hai già le idee abbastanza chiare sulle pose...
l'illuminazione (distanza del flash, potenza, posizione, e così via) dipende molto, per non dire totalmente, dalla posa Wink

consiglio generico ma (AMMP) utile: usa un treppiedi, e se hai una digitale e se te lo consente, usa il liveview, altrimenti scatta tantissimo, ma proprio tantissimo (per capire la disposizione delle luci ed il loro effetto, se lavori in pellicola puoi usare una compattina scattando in posizione e focale quanto più simile possibile a quella della macchina "ufficiale")

e buon lavoro!!! anzi buon divertimento!!! Ok!

_________________
mi piacerebbe conoscere il mandante delle ca77ate che scrivo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
lele_petrigliano
utente attivo


Iscritto: 17 Ott 2008
Messaggi: 814
Località: Policoro

MessaggioInviato: Lun 01 Mar, 2010 1:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie mille nexus
_________________
fate un salto:
http://500px.com/LelePetrigliano
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
pistis
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2007
Messaggi: 763
Località: cagliari

MessaggioInviato: Lun 01 Mar, 2010 9:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

visto che hai montato un telo bianco, potresti provare degli scatti in hig-key. a me piacciono molto, ma non sono ancora riuscito a farli come vorrei.provali, se azzecchi l'illuminazione escono bene Smile
_________________
Andrea
s-9500; minolta dinax 5xi(regalata);canon 30d, sigma 24-70 2.8 EX DG macro. Adesso anche 70-200 f4 canon (una bomba!), e l'ultimo arrivato 50 1.8...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
lele_petrigliano
utente attivo


Iscritto: 17 Ott 2008
Messaggi: 814
Località: Policoro

MessaggioInviato: Lun 01 Mar, 2010 10:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

prorpio per questo volevo telo bianco e vestito bianco. la modella ha una carnagione fantastica e dei capelli neri sublimi.
_________________
fate un salto:
http://500px.com/LelePetrigliano
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
michelino
utente attivo


Iscritto: 10 Feb 2006
Messaggi: 1334
Località: caserta

MessaggioInviato: Lun 01 Mar, 2010 10:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

nexus 7 ha scritto:
consigli è difficile darne, specie se come dici hai già le idee abbastanza chiare sulle pose...
l'illuminazione (distanza del flash, potenza, posizione, e così via) dipende molto, per non dire totalmente, dalla posa Wink

consiglio generico ma (AMMP) utile: usa un treppiedi, e se hai una digitale e se te lo consente, usa il liveview, altrimenti scatta tantissimo, ma proprio tantissimo (per capire la disposizione delle luci ed il loro effetto, se lavori in pellicola puoi usare una compattina scattando in posizione e focale quanto più simile possibile a quella della macchina "ufficiale")

e buon lavoro!!! anzi buon divertimento!!! Ok!



Certo che se per lele è la prima volta come primi consigli non c'è che dire...

Per le pose mi sembra di capire che non hai problemi tanto la modella fa da se, e ci può anche stare. Innanzitutto devi essere tu ad avere le idee chiare su cosa vuoi fotografare, che sia una bella ragazza e che sia una modella, vuol dire solo che farà delle belle pose perchè le vengono naturali, devi essere tu a volere una certa posa, una certa espressione, a cercare un determinato sguardo, un taglio dell'inquadratura tale che trasmetta quello che tu hai in mente.

Le foto devi sapere tu come farle, chi le fa è un dettaglio. Per le luci, fai pochi scatti ma buoni, mettiti a programma 2 max 3 schemi di illuminazione, provali con calma e non fidarti del display, è il più falso dei falsi, molti credono ancora che se la dentro vedi il bianco è bianco davvero, poi al pc ti accorgi che è grigio...
Non so quanti megatroni di flash hai a disposizione, mettine uno sullo sfondo ed un altro che illumina il soggetto frontalmente, magari di lato ma non troppo, se te ne avanza uno lo metti dall'altro lato del volto, più distante o meno potente dell'altro. così non fai ritratti piatti.
inizia a provare e ragiona sullo scatto, studiati la luce e osserva bene i contrasti dell'illuminazione.
In bocca al lupo

_________________
"RICORDA, C' E`SEMPRE QUALCOSA DIETRO!!!" disse colui il quale aveva il c..o conformato a tromba di grammofono.

Le mie foto i mostra http://www.flickr.com/photos/47784457@N03/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Wu-hsin
utente


Iscritto: 05 Gen 2009
Messaggi: 334
Località: Bologna/Vasto

MessaggioInviato: Mar 02 Mar, 2010 12:44 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Lavora come hai sempre lavorato. Se sei abituato a lavorare in un certo modo, continua a farlo anche in studio (pochi scatti, tanti scatti.. Manuale, priorità tempi.. ecc ecc ecc). Quando avrai tempo per affinar la tecnica, cercherai il metodo a te più congeniale.

Il trucco dipende dalla modella, dalla posa, luci, scenografia.. E con trucco non intendo solo il viso.. Ma la pelle visibile dalla macchina.

Analizza il tessuto dei vestiti ed eventuali accessori. In particolar presta attenzione ai giochi d'ombra (maggior ombre e controluce, favoriscono la tridimensionalità).

Oltre ai flash e softbox, non hai altri accessori? (Ombrelli, pannelli riflettenti..)

Il resto dipende da te.. Esistono miliardi di configurazioni, tutte valide.


ps. hai mai lavorato con flash off-camera?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
nexus 7
utente


Iscritto: 06 Set 2005
Messaggi: 94
Località: Cavalese

MessaggioInviato: Mar 02 Mar, 2010 8:16 am    Oggetto: Rispondi con citazione

michelino ha scritto:
Certo che se per lele è la prima volta come primi consigli non c'è che dire...
Le foto devi sapere tu come farle, chi le fa è un dettaglio. Per le luci, fai pochi scatti ma buoni, mettiti a programma 2 max 3 schemi di illuminazione, provali con calma e non fidarti del display, è il più falso dei falsi, molti credono ancora che se la dentro vedi il bianco è bianco davvero, poi al pc ti accorgi che è grigio...
che sia grigio o verde o rosa non cambia il fatto che può sostituire (in mancanza di meglio) la polaroid di prova 8che tanto aveva resa cromatica molto differente dalel diapositive, e spesso si scattava in BN, e serve solo per vedere l'effetto delle luci Wink inoltre, se lui chiede quali schemi usare, il mio consiglio che gli schemi dipendono dalle pose non è molto più vago del tuo, di usare due o tre schemi di luce Wink

Scherzi a parte... se non hai mai usato flash multipli non è che gli schemi puoi spiegarli in 100 parole, e più che consigliare di controllare tutto il lavoro passo passo (se si può) o di avere una sovrabbondanza di materiale da cui selezionare (visto che si lavora per conto terzi e non si può non portare a casa un risultato) non si può...

peace and love Cool

_________________
mi piacerebbe conoscere il mandante delle ca77ate che scrivo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
lele_petrigliano
utente attivo


Iscritto: 17 Ott 2008
Messaggi: 814
Località: Policoro

MessaggioInviato: Mar 02 Mar, 2010 8:20 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie per gli ottimi consigli. Ne farò tesoro.
Purtroppo i flash sono solo due con relativi softbox. per quanto riguarda pannelli e diffusori provvederò io a portarne qualcuno comunque. Di pose ne ho tantissime in mente soprattutto relative all'espressività della ragazza speriamo solo di riuscire a fargliele fare.

_________________
fate un salto:
http://500px.com/LelePetrigliano
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11698
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mar 02 Mar, 2010 8:50 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Lele, questo lo hai sicuramente visto, vero?
_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
lele_petrigliano
utente attivo


Iscritto: 17 Ott 2008
Messaggi: 814
Località: Policoro

MessaggioInviato: Mar 02 Mar, 2010 9:02 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Certo AleZan, un sacco di volte Smile
Volevo chiedere solo un'altra cosa. nel caso in cui non mi piaccia questa sala posa ne conoscete qualcuna o qualche sito dove possa cercarle rimanendo su Puglia, Basilicata o Calabria)?

_________________
fate un salto:
http://500px.com/LelePetrigliano
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
michelino
utente attivo


Iscritto: 10 Feb 2006
Messaggi: 1334
Località: caserta

MessaggioInviato: Mar 02 Mar, 2010 10:13 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Come ti hanno ottimamente consigliato, lavora pure in sala posa con i flash a priorità di tempi, mi raccomando mostraci i risultati, dovessi vedere che questa tecnica funziona... Finalmente abbandoneremo il famigerato M di MANUALE??? LOL LOL LOL LOL
_________________
"RICORDA, C' E`SEMPRE QUALCOSA DIETRO!!!" disse colui il quale aveva il c..o conformato a tromba di grammofono.

Le mie foto i mostra http://www.flickr.com/photos/47784457@N03/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Shedar
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2007
Messaggi: 3651
Località: Amena

MessaggioInviato: Mar 02 Mar, 2010 10:49 am    Oggetto: Rispondi con citazione

michelino ha scritto:
lavora pure in sala posa con i flash a priorità di tempi,



Purqua'?
Con i flash si lavora in manuale.....imposti il massimo tempo di sync (a meno che tu non voglia ottenere effetti di mosso particolari e quindi usare tempi lenti), la focale piu' adatta ......e regoli i flash di conseguenza. Fare al contrario che vantaggi avrebbe? Qualsiasi automatismo non ha senso .....mica la macchina puo' fare affidamento sul TTL o robine simili ...

_________________
Clicca qui' se cerchi manuali di ingranditori ed accessori da camera oscura. || Clicca qui' per un database di immagini fatte con lenti e corpi di vario genere e marca. || Qui' informazioni sulle carte fotografiche in produzione. ||
Qui'
se cerchi manuali di fotocamere o documentazione su accessori.||
Qui'
Per trovare i tempi di sviluppo di ogni pellicola con ogni rivelatore.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
lele_petrigliano
utente attivo


Iscritto: 17 Ott 2008
Messaggi: 814
Località: Policoro

MessaggioInviato: Mar 02 Mar, 2010 11:51 am    Oggetto: Rispondi con citazione

quindi lasciare su 200 l'otturatore e poi regolarmi i flash di conseguenza e gli ISO
_________________
fate un salto:
http://500px.com/LelePetrigliano
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
pistis
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2007
Messaggi: 763
Località: cagliari

MessaggioInviato: Mar 02 Mar, 2010 1:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

lele_petrigliano ha scritto:
quindi lasciare su 200 l'otturatore e poi regolarmi i flash di conseguenza e gli ISO


esattamente!
..........e mettere sul sito qualche foto del lavoro fatto, così dopo ci si sbizzarrisce a troncarti le ginocchia Very Happy
Auguri e buon lavoro

_________________
Andrea
s-9500; minolta dinax 5xi(regalata);canon 30d, sigma 24-70 2.8 EX DG macro. Adesso anche 70-200 f4 canon (una bomba!), e l'ultimo arrivato 50 1.8...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
lele_petrigliano
utente attivo


Iscritto: 17 Ott 2008
Messaggi: 814
Località: Policoro

MessaggioInviato: Mar 02 Mar, 2010 2:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ahahahahahahah sarà fatto.
Smile
purtroppo ho dovuto cambiare sala posa Smile Ora ne ho trovata una con telo nero 2 flash nikon (che arrangero sulla mia canon 5d con cavetto sync) e un flash da studio con relativo softbox.
Il problema principale è il fondale nero.
Avevo detto alla ragazza vestiti scuri solo uno bianco Triste

_________________
fate un salto:
http://500px.com/LelePetrigliano
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Shedar
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2007
Messaggi: 3651
Località: Amena

MessaggioInviato: Mar 02 Mar, 2010 2:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ISO rigorosamente a 100 ....se non a 50. Smile
Sono i flash che devi regolare.

_________________
Clicca qui' se cerchi manuali di ingranditori ed accessori da camera oscura. || Clicca qui' per un database di immagini fatte con lenti e corpi di vario genere e marca. || Qui' informazioni sulle carte fotografiche in produzione. ||
Qui'
se cerchi manuali di fotocamere o documentazione su accessori.||
Qui'
Per trovare i tempi di sviluppo di ogni pellicola con ogni rivelatore.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
michelino
utente attivo


Iscritto: 10 Feb 2006
Messaggi: 1334
Località: caserta

MessaggioInviato: Mar 02 Mar, 2010 5:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Shedar ha scritto:
Purqua'?
Con i flash si lavora in manuale.....imposti il massimo tempo di sync (a meno che tu non voglia ottenere effetti di mosso particolari e quindi usare tempi lenti), la focale piu' adatta ......e regoli i flash di conseguenza. Fare al contrario che vantaggi avrebbe? Qualsiasi automatismo non ha senso .....mica la macchina puo' fare affidamento sul TTL o robine simili ...


Shedar ti ringrazio per la considerazione, ma la minxxiata non l'ho scritta io...

_________________
"RICORDA, C' E`SEMPRE QUALCOSA DIETRO!!!" disse colui il quale aveva il c..o conformato a tromba di grammofono.

Le mie foto i mostra http://www.flickr.com/photos/47784457@N03/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Non puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi