Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Akifabi utente
Iscritto: 23 Set 2009 Messaggi: 104
|
Inviato: Mer 20 Gen, 2010 4:11 pm Oggetto: Acquisto intensificatore al selenio |
|
|
Salve a tutti dopo aver scoperto per caso l'azione dell'intensificatore al selenio e vorrei utillizarlo per prove, qualcuno saprebbe dirmi dove posso trovarlo?su fotomatica non mi sembra ci sia..
ciao a tutti
PS qualcuno che lo usa o usava.....proposte, consigli....? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Akifabi utente
Iscritto: 23 Set 2009 Messaggi: 104
|
Inviato: Mer 20 Gen, 2010 5:44 pm Oggetto: |
|
|
grazie tante, ma che ti risulti può essere usato anche su negativi precedentemente sviluppati o è inutile?
ciao ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Akifabi utente
Iscritto: 23 Set 2009 Messaggi: 104
|
Inviato: Gio 21 Gen, 2010 12:45 pm Oggetto: |
|
|
pensavo di prenderlo e tenerlo in CO per eventuali necessità, ho anche qualche negativo su cui vorrei provare il prodotto, da come ho capito dovrebbe mantenere invariati i toni più estremi e lavorare su quelli intermedi......per caso conosci anche la durata del prodotto?
ciao e grazie |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
.oesse. utente attivo

Iscritto: 24 Nov 2005 Messaggi: 1906 Località: Hong Kong
|
Inviato: Gio 21 Gen, 2010 1:36 pm Oggetto: |
|
|
io l'ho usato spesso sui negativi. Se vuoi alzarne il contrasto e' ottimo.
Dura in eterno se non diluito. _________________ Il mio sito |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
Inviato: Gio 21 Gen, 2010 5:19 pm Oggetto: |
|
|
Si, non deperisce se non diluito e anche diluito dura molto.
Sui negativi aumenta il contrasto partendo dalle zone più esposte. Il problema è che non è possibile giudicare a occhio e una volta trattato non si può tornare indietro; insomma meglio lavorare sulla carta (per me).
Sulla carta ha effetti diversi sui diversi materiali. Le carte al bromuro sono abbastanza insensibili ad intonazioni particolari.... le carte al clorobromuro assumono colorazioni che possono arrivare al bruno rossiccio. Tendenzialmente si intensificano i neri ma non sempre l'effetto è positivo. Può succedere pure che alcuni toni prendano colore (solitamente i neri) e altri rimangano neutri con effetti decisamente sgradevoli. Quando ne faccio uso (una volta all'anno) lo uso molto diluito tra 1+20 e 1+40.
Chi non l'ha mai usato lo vorrebbe usare.... chi l'ha usato se ne disinteressa. _________________ Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.
Clicca qui! ...e qui! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alechino bannato

Iscritto: 20 Set 2005 Messaggi: 2032
|
Inviato: Lun 01 Mar, 2010 12:00 pm Oggetto: |
|
|
impressionando ha scritto: | Quando ne faccio uso (una volta all'anno) lo uso molto diluito tra 1+20 e 1+40.
Chi non l'ha mai usato lo vorrebbe usare.... chi l'ha usato se ne disinteressa. |
... ma allora Ansel Adams, che lo ha usato per 40 anni ed oltre senza disinteressarsene, era fuori di testa?
Il bagno al selenio non serve a garantire la durata delle stampe nel tempo, oltre a rafforzare e renfdere più profondi i toni ?
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
.oesse. utente attivo

Iscritto: 24 Nov 2005 Messaggi: 1906 Località: Hong Kong
|
Inviato: Lun 01 Mar, 2010 12:03 pm Oggetto: |
|
|
alechino ha scritto: | ... ma allora Ansel Adams, che lo ha usato per 40 anni ed oltre senza disinteressarsene, era fuori di testa?
Il bagno al selenio non serve a garantire la durata delle stampe nel tempo, oltre a rafforzare e renfdere più profondi i toni ?
 |
se se molto diluito si. se lo concentri un po, da risultati (a mio avviso) interessanti _________________ Il mio sito |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alechino bannato

Iscritto: 20 Set 2005 Messaggi: 2032
|
Inviato: Lun 01 Mar, 2010 12:24 pm Oggetto: |
|
|
.oesse. ha scritto: | se se molto diluito si. se lo concentri un po, da risultati (a mio avviso) interessanti |
Sto provando il bagno al selenio su diverse carte, devo dire che la Bergger è molto più adatta ad essere virata, rispetto per esempio la Ilford Warmtone o Galerie , o , peggio, la Foma Variant, che sono assai meno sensibili |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Akifabi utente
Iscritto: 23 Set 2009 Messaggi: 104
|
Inviato: Mar 02 Mar, 2010 10:52 am Oggetto: |
|
|
qualcuno conosce carta che virata arriva ad un tono molto freddo tendente al blu? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giannic utente attivo
Iscritto: 21 Feb 2005 Messaggi: 569 Località: Bologna
|
Inviato: Mar 02 Mar, 2010 11:36 am Oggetto: |
|
|
impressionando ha scritto: | Il fatto è che le carte al clorobromuro (da ta citate) prendono un (per me) orribile tono bruno con il viraggio completo. Ce usi la diluizione per la conservazione il trattamento non si nota e comunque la durata è garantita dai fatti (ho stampe dei miei bisnonni che hanno quasi un secolo e sono praticamente nuove). L'insensibilità (apparente) al viraggio è un pregio (per me) non un difetto. Il risultato lo apprezzi in vero solo all'asciutto e con due esemplari identici al pari. |
Paolo,
mi puoi indicare quali carte sono al Bromuro?
Ho provato a cercare nei datasheet Ilford ma non ho trovato niente al riguardo.
Che mi dici delle compiante Agfa, sono al Bromuro?
grazie,
Gianni _________________ ************************ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ldani utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 3397 Località: Livorno
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Akifabi utente
Iscritto: 23 Set 2009 Messaggi: 104
|
Inviato: Mar 02 Mar, 2010 3:53 pm Oggetto: |
|
|
Infatti non ho specificato Idani, io intendevo virata al selenio..
ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
theyuza nuovo utente
Iscritto: 17 Gen 2008 Messaggi: 42
|
Inviato: Mer 03 Mar, 2010 12:30 am Oggetto: |
|
|
io lo uso spesso come trattamento per garantire durata con diluizioni tra 1:20 1:40 e l'aumento della densità è minimo anche se mi piace quel minimo per rendere più saturi i neri.
Confermo che la bergerr anche a quelle diluizioni tende a virare molto velocemente verso il bruno rossiccio. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mattgior utente attivo

Iscritto: 03 Set 2007 Messaggi: 541
|
Inviato: Sab 06 Mar, 2010 12:20 pm Oggetto: |
|
|
alechino ha scritto: | Sto provando il bagno al selenio su diverse carte, devo dire che la Bergger è molto più adatta ad essere virata, rispetto per esempio la Ilford Warmtone o Galerie , o , peggio, la Foma Variant, che sono assai meno sensibili |
sì ma sulla bergger ti ammazza i toni medi e alti già a 1+40 per 3'. e la forza della bergger sono i toni medi e alti. Bah, sono perplesso.
ciao
matteo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mattgior utente attivo

Iscritto: 03 Set 2007 Messaggi: 541
|
Inviato: Sab 06 Mar, 2010 12:24 pm Oggetto: |
|
|
Giannic ha scritto: | Paolo,
mi puoi indicare quali carte sono al Bromuro?
Ho provato a cercare nei datasheet Ilford ma non ho trovato niente al riguardo.
Che mi dici delle compiante Agfa, sono al Bromuro?
grazie,
Gianni |
oltre a quelle che citava Paolo c'è anche l'Oriental. Molte carte le danno al bromuro, ma personalmente ci credo poco.
ciao
Matteo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|