Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
luciosway nuovo utente
Iscritto: 12 Feb 2010 Messaggi: 37 Località: Parma
|
Inviato: Ven 26 Feb, 2010 8:55 am Oggetto: Acqua |
|
|
Antananarivo, Madagascar 2006 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Ueda non più registrato
Iscritto: 13 Dic 2007 Messaggi: 6444
|
Inviato: Sab 27 Feb, 2010 10:38 am Oggetto: |
|
|
Il punto di ripresa dall'alto in basso non è il massimo per riprendere i bambini o scene con bambini, lo scatto risulta priva d'interesse e si porta dietro molto della fotoricordodelmioviaggioannuale, la fotografia come mezzo espressivo è potente, ma basta poco per farla risultare banale, considerazioni personali ovviamente.
dalla didascalia, non che c'è ne sia bisogno, ci comunichi che è fatta a Antananarivo, cosa vuol dire? Che la città soffre di carenza di acqua? Non credo, dalla pozzanghera intorno alla fontana l'acqua dev'essere l'ultimo dei problemi di quei ragazzi, è forse l'unico modo di prendere l'acqua? Ma questo l'immagine non lo dice, ne lo fa capire
secondo me dovevi avvicinarti di più, qul barattolo di vernice mi fa pensare a un gioco di ragazzini e la forma geometrica del muro si prestava a una ripresa più frontale, più diretta.
cosi non mi comunica molto  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
luciosway nuovo utente
Iscritto: 12 Feb 2010 Messaggi: 37 Località: Parma
|
Inviato: Dom 28 Feb, 2010 2:18 am Oggetto: |
|
|
Ueda ha scritto: | Il punto di ripresa dall'alto in basso non è il massimo per riprendere i bambini o scene con bambini, lo scatto risulta priva d'interesse e si porta dietro molto della fotoricordodelmioviaggioannuale, la fotografia come mezzo espressivo è potente, ma basta poco per farla risultare banale, considerazioni personali ovviamente.
dalla didascalia, non che c'è ne sia bisogno, ci comunichi che è fatta a Antananarivo, cosa vuol dire? Che la città soffre di carenza di acqua? Non credo, dalla pozzanghera intorno alla fontana l'acqua dev'essere l'ultimo dei problemi di quei ragazzi, è forse l'unico modo di prendere l'acqua? Ma questo l'immagine non lo dice, ne lo fa capire
secondo me dovevi avvicinarti di più, qul barattolo di vernice mi fa pensare a un gioco di ragazzini e la forma geometrica del muro si prestava a una ripresa più frontale, più diretta.
cosi non mi comunica molto  |
il tuo occhio mi piace, e anche la tua analisi. Solo che non era una ripresa dall'alto al basso, visto che ero in una salita e loro erano più in alto di me...
il fatto che io abbia scritto ACQUA non è detto che sia riferito alla mancanza d'acqua..anche perché, come tu mi insegni è l'ultimo dei problemi del Madagascar...non sono assolutamente della tua stessa opinione per quanto riguarda l'inquadratura..se fossi stato più vicino sarebbe stato tutt'altra foto...
sicuramente più forte...ma dipende sempre più forte per cosa....
AFRICA non è sempre uguale è miseria...essere sporchi o scalzi non è sempre sinonimo di povertà...
qualche volta bisognerebbe dimenticare gli stereotipi banali, e farsi delle domande più che dare per scontato |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Nikky utente attivo

Iscritto: 07 Apr 2005 Messaggi: 628 Località: Milano
|
Inviato: Dom 28 Feb, 2010 2:30 am Oggetto: |
|
|
Sono daccordo con ueda x l'analisi fatta ..... Tecnicamente parlando invece ha qualche difetto ..... la trovo un po pallida e in filino mossa o fuori fuoco per i due soggetti ..... a mio avviso un bel B/N contrastato poteva o puo' risolvere queste mancanze.
La scena cmq merita!!!! Buoni scatti.
Claudio _________________ www.claudioaresi.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Ueda non più registrato
Iscritto: 13 Dic 2007 Messaggi: 6444
|
Inviato: Dom 28 Feb, 2010 6:24 am Oggetto: |
|
|
luciosway ha scritto: |
qualche volta bisognerebbe dimenticare gli stereotipi banali, e farsi delle domande più che dare per scontato |
Ciao Lucio, vorrei specificare un punto, molto importante
io non voglio insegnarti niente, ti do solo la mia opinione su una foto che mi mostri tu, da appassionato...
me ne guardo bene di giudicare
la tua foto mi ispira quello che ho scritto, ben felice, se viene qualcun altro a smentirmi o ad aggiungere qualcosa
le domande per quanto mi riguarda me le pongo osservando una foto, su questo puoi starne certo,
se non ci prendo vuol dire che ho dei limiti, quindi considera anche questo  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
alxcoghe utente attivo

Iscritto: 31 Gen 2009 Messaggi: 1566 Località: Ciudad De Mexico, D.F.
|
Inviato: Dom 28 Feb, 2010 6:35 am Oggetto: |
|
|
Quoto Ueda che per me ha fatto un'analisi precisa e nella quale mi ritrovo. _________________ http://www.alexcoghe.com/blog/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
luciosway nuovo utente
Iscritto: 12 Feb 2010 Messaggi: 37 Località: Parma
|
Inviato: Dom 28 Feb, 2010 12:27 pm Oggetto: |
|
|
Scusate..non volevo essere polemico..anche se alla fine sono risultato tale e soprattutto antipatico..le mie parole dovevano avere un tono diverso...
Questa foto fa parte di una serie di scatti e forse sarebbe stato più intelligente pubblicarli insieme, per dare più senso anche ad uno scatto poco interessante tecnicamente.
Per quanto riguarda invece i colori e il fuoco, non so, forse è dato dal fatto che è un negativo scannerizzato al quale non ho fatto assolutamente nessuna modifica di post-produzione.
Scusatemi ancora ragazzi e spero di poter avere ancora delle dritte per migliorarmi...
(anche se da questo scatto è già passato qualche anno e spero vivamente di essermi già migliorato)  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
surgeon utente attivo

Iscritto: 20 Lug 2008 Messaggi: 3002 Località: Pistoia
|
Inviato: Dom 28 Feb, 2010 8:56 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | Questa foto fa parte di una serie di scatti e forse sarebbe stato più intelligente pubblicarli insieme, per dare più senso anche ad uno scatto poco interessante tecnicamente. |
..questa la vedo un 'ottima idea luciosway.
Da un punto di vista tecnico concordo con i commenti di Ueda e di Nikky ai quali aggiungo la generale sovraesposizione del fotogramma sicuramente dipendente dalla grande quantità di luce presente nella scena. Questo influenza negativamente la tinta il croma e il valore dei colori. Ribadisco il consiglio di Ueda dell'avvicinarti maggiormente ai soggetti, di allargare l'inquadratura e dell'attendere una possibile interazione di sguardi. L'unico ragazzo che ci presenta il volto ha lo sguardo fuori del fotogramma e questo tende a portarci fuori dal centro d'interesse, lontani dall'acqua, dala fontana, dal barattolo di vernice, su di uno sfondo in economia di particolari.
Citazione: | Scusatemi ancora ragazzi e spero di poter avere ancora delle dritte per migliorarmi... |
Da parte nostra c'è sempre l'entusiasmo.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|