Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
alexcap utente
Iscritto: 21 Feb 2008 Messaggi: 59 Località: provincia di Padova
|
Inviato: Mer 24 Feb, 2010 1:14 pm Oggetto: ombrello, softbox, o riflettente? |
|
|
ciao a tutti,
vorrei qualche chiarimento perchè più leggo e più ho dubbi,e non mi posso permettere ancora di prendere tutto per fare delle prove io direttamente.
I miei dubbi nascono nell'utilizzo dei cobra per shooting, interni o esterni.
non riesco a capire le differenze nell'utilizzare un ombrellino traslucido bianco o un softbox,che differenze ci sono e perchè spesso vedo uno scambio continuo tra questi due da parte dei fotografi??
Per aumentare i miei dubbi,ho visto utilizzare anche i pannelli riflettenti, anche qui,a volte nella medesima scena la modella illuminata dai flash,altre con il pannello riflettente... ma le differenze ai fini pratici?
Quando utilizzare uno o l'altro,e perchè???
spero possiate risolvere questi miei dubbi...
grazie!!!! _________________ _____________________________________
_______________________________
fotografo di matrimonio Padova Verona - Reportage |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Michaeldesanctis utente attivo
Iscritto: 14 Dic 2004 Messaggi: 1776 Località: termoli
|
Inviato: Mer 24 Feb, 2010 2:00 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | non riesco a capire le differenze nell'utilizzare un ombrellino traslucido bianco o un softbox,che differenze ci sono e perchè spesso vedo uno scambio continuo tra questi due da parte dei fotografi?? |
mi sembra strano che tu possa vedere uno scambio continuo, dipende dal tipo di luce che si vuole avere ma poi è qustione di gusti del fotografo, softbox o ombrello. io l'ombrello lo trovo piu pratico e veloce da montare.
Il pannello è utilizzato per schiarire la parte in ombra o non illuminata direttamente sul modello/a e viene utilizzata nel caso , almeno parlo per me, in cui la luce non sia particolarmente forte e il soggetto non abbia problemi con gli occhi . La luce solare ha effetti diversi dalla luce artificiale.
nel solo utilizzo della luce solara a volte questa viene schermata, appunto, per non creare il problema vista al modello(occhi arricciati e affaticati). Cmq ogni foto va vista singolarmente e capire i trucchi che utilizzano alcuni fotografi per escudersi dalla massa.
ciao M. _________________ http://www.michaeldesanctis.it http://www.flickr.com/photos/michaeldesanctis/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alexcap utente
Iscritto: 21 Feb 2008 Messaggi: 59 Località: provincia di Padova
|
Inviato: Mer 24 Feb, 2010 2:07 pm Oggetto: |
|
|
innanzitutto grazie per la risposta.
Stavo ora guardando sul sito della lastolite i video tutorial sui loro softbox e pannelli riflettenti...
da quanto ho capito dalla tua spiegazione quindi, utilizzando il pannello riflettente,avrei una luce di qualità migliore,però di contro si rischia l'arricciamento degli occhi del modello per via della forte luce continua, con i flash invece questo non accade.
quindi diciamo,meglio utilizzare i flash se ce n'è la possibilità? che tipo di ombrellini utilizzi, traslucido o quelli con lato nero così da poterli utilizzare con luce di rimbalzo?
grazie! _________________ _____________________________________
_______________________________
fotografo di matrimonio Padova Verona - Reportage |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Michaeldesanctis utente attivo
Iscritto: 14 Dic 2004 Messaggi: 1776 Località: termoli
|
Inviato: Mer 24 Feb, 2010 9:22 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | da quanto ho capito dalla tua spiegazione quindi, utilizzando il pannello riflettente,avrei una luce di qualità migliore,però di contro si rischia l'arricciamento degli occhi del modello per via della forte luce continua, con i flash invece questo non accade. |
dipende dalla luce solare utilizzata , in alcune ore è meno forte e piu o meno diffusa se il cielo è nuvoloso.
ho sia l'ombrello traslucido che quello argentato, il traslucido ha una luce piu soffice.
quindi diciamo,meglio utilizzare i flash se ce n'è la possibilità?
sono tutte opinioni personali, c è chi predilige la luce naturale, chi la luce continua e chi i flash, questi li devi saper usare.
ciao M. _________________ http://www.michaeldesanctis.it http://www.flickr.com/photos/michaeldesanctis/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alexcap utente
Iscritto: 21 Feb 2008 Messaggi: 59 Località: provincia di Padova
|
Inviato: Gio 25 Feb, 2010 2:32 am Oggetto: |
|
|
capito... devo fare pratica insomma e trovare il metodo migliore in base al momento...
grazie intanto! _________________ _____________________________________
_______________________________
fotografo di matrimonio Padova Verona - Reportage |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Michaeldesanctis utente attivo
Iscritto: 14 Dic 2004 Messaggi: 1776 Località: termoli
|
Inviato: Gio 25 Feb, 2010 8:18 am Oggetto: |
|
|
Citazione: | capito... devo fare pratica insomma e trovare il metodo migliore in base al momento... |
credo proprio di si, magari usando anche un bel manuale pratico.
se poi hai disponibilità e tempo esistono scuole di fotografia con corsi appositi.
ciao M. _________________ http://www.michaeldesanctis.it http://www.flickr.com/photos/michaeldesanctis/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alexcap utente
Iscritto: 21 Feb 2008 Messaggi: 59 Località: provincia di Padova
|
Inviato: Gio 25 Feb, 2010 12:33 pm Oggetto: |
|
|
grazie, un manuale della collana reflex l'ho già preso però non mi è servito moltissimo,pensavo meglio...
un'ultima domanda: attualmente uso un ombrello traslucido e lo utilizzo facendolo attraversare dalla luce flash... però immagino che parte del lampo riflesso venga disperso... secondo te,meglio usare un translucido o quelli bianchi da utilizzare con luce indiretta,quindi con l'altra superficie nera?
tnx! _________________ _____________________________________
_______________________________
fotografo di matrimonio Padova Verona - Reportage |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tuxology utente

Iscritto: 28 Mgg 2008 Messaggi: 173 Località: Treviso
|
Inviato: Gio 25 Feb, 2010 4:03 pm Oggetto: |
|
|
alexcap ha scritto: | grazie, un manuale della collana reflex l'ho già preso però non mi è servito moltissimo,pensavo meglio...
|
Se te la cavicchi con l'inglese questo libro è davvero "accecante" restando in tema di luce "Light: Science and Magic: An Introduction to Photographic Lighting" .
Purtroppo, da quanto ne so, non è stato tradotto in italiano ed è davvero un peccato vista la qualità del libro.
Ciao
Francesco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Michaeldesanctis utente attivo
Iscritto: 14 Dic 2004 Messaggi: 1776 Località: termoli
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alexcap utente
Iscritto: 21 Feb 2008 Messaggi: 59 Località: provincia di Padova
|
Inviato: Sab 27 Feb, 2010 7:05 pm Oggetto: |
|
|
dopo una giornata passata su youtube.... ho notato che praticamente tutti i video trattano di softbox, pannelli riflettenti e ombrellini per luce indiretta... nessun traslucido.
a sto punto credo mi convenga prendere questo ombrellino.... bianco o argento da decidere..  _________________ _____________________________________
_______________________________
fotografo di matrimonio Padova Verona - Reportage |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Michaeldesanctis utente attivo
Iscritto: 14 Dic 2004 Messaggi: 1776 Località: termoli
|
Inviato: Dom 28 Feb, 2010 10:22 am Oggetto: |
|
|
Citazione: | dopo una giornata passata su youtube.... ho notato che praticamente tutti i video trattano di softbox, pannelli riflettenti e ombrellini per luce indiretta... nessun traslucido.
a sto punto credo mi convenga prendere questo ombrellino.... bianco o argento da decidere.. |
guarda potresti prenderne anche diversi.
io ti consiglierei due argentati, due traslucidi e uno dorato.
io a volte il traslucidio lo uso insieme all'argentato in modi di diffondere maggiormente la luce ( facendo combaciare le cupole ) .
per le dimensioni a te la scelta, io li ho da 100cm circa.
su ebay se ne trovano di economici, vedi foto gilberti.
ciao M. _________________ http://www.michaeldesanctis.it http://www.flickr.com/photos/michaeldesanctis/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alexcap utente
Iscritto: 21 Feb 2008 Messaggi: 59 Località: provincia di Padova
|
Inviato: Dom 28 Feb, 2010 12:22 pm Oggetto: |
|
|
grazie Michael delle dritte,
acquisterò senz'altro da gilberti,ho preso da lui infatti il traslucido e lo stativo.
seguirò il tuo consiglio,prenderò gli argentati, uno stativo più alto perchè mi sembra bassino quello che ho preso e una testa un po' più seria e proverò a far combaciare le cupole,sono curioso!
un'ultima info se non ti disturbo troppo: pannello riflettente... io attualmente ne ho uno sempre preso da gilberti,dovrebbe essere da 80cm...
per figura intera cosa mi consigli?
grazie e buona domenica! _________________ _____________________________________
_______________________________
fotografo di matrimonio Padova Verona - Reportage |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Michaeldesanctis utente attivo
Iscritto: 14 Dic 2004 Messaggi: 1776 Località: termoli
|
Inviato: Dom 28 Feb, 2010 2:44 pm Oggetto: |
|
|
I pannelli di polistirolo potrebbero andare bene , da almeno 2 metri (io li ho trovati da 1 metro, ma poco pratici).
Oppure pannelli di cartone pressato leggero ovviamente bianco.
Il cartone lo puoi ritagliare a piacimento.
dei supporti per tenerli e delle pinze.
ciao M. _________________ http://www.michaeldesanctis.it http://www.flickr.com/photos/michaeldesanctis/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|