 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20498 Località: Thiene
|
Inviato: Lun 07 Dic, 2009 1:25 pm Oggetto: [Topic Ufficiale] Nikkor 70-200 AF-S f2,8G ED VRII |
|
|
Fresco di uscita l'interesse sulle sue prestazioni focalizza i commenti dei fotoamotori evoluti, i professionisti e, perche' no, anche di chi difficilmente lo acquistera' in futuro.
A lungo richiesto dai professionisti (e non solo) che lamentavano su FF prestazioni del pur ottimo 70-200 VR non all'altezza di un'ottica PRO, Nikon ha risposto con un obiettivo totalmente ridisegnato, come schema ottico, sistema VR, e sistema a nanocristalli. Il tutto in dimensioni un po' piu' generose del precedente (come peso e diametro, ma leggermente piu' corto, da qui l'appellativo di "fat").
Le aspettative sono notevoli, vediamo se l'attesa di tutti questi "delusi" ne e' valsa la pena.
Si invita a postare solo immagini ottenute con questo obiettivo, corredate preferibilmente dai dati di scatto, i commenti saranno centrati sulle prestazioni, e da auspicabili confronti con il suo antagonista.
Allego link alla analoga discussione in corso, che rappresenta pero' piu' un "sentito dire" o "visto in rete" che da personali testimonianze e prove sul campo.
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=409251 _________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20498 Località: Thiene
|
Inviato: Ven 26 Feb, 2010 6:52 am Oggetto: |
|
|
http://www.dpreview.com/lensreviews/nikon_70-200_2p8_vrii_n15/page5.asp
Ovvero, se mai ci fossero stati dei dubbi, il "fat" version ha risolto i problemi del VRI.
La lunga attesa e' stata ripagata.
In particolare mi sembra significativo il commento:
The 70-200mm VR II performs very well on FX, essentially addressing the criticisms of its predecessor. Direct comparison of our sharpness data between the two lenses is complicated by the very different resolutions of the test bodies (D3 and D3X; specifically sharpness numbers above the D3's Nyquist line cannot be compared), but it's clear that the problems with soft corners and vignetting towards the tele end have essentially been resolved. An interesting comparison can also be drawn between the FX and DX data - it appears that the VR II design has been very carefully balanced to give equally good corner sharpness on both formats. _________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|