Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
ciak utente
Iscritto: 21 Set 2007 Messaggi: 405
|
Inviato: Mar 23 Feb, 2010 8:02 pm Oggetto: Domande particolari su flash da studio |
|
|
Non ho mai usato un flash da studio e devo farvi alcune domande per usarlo in modo non convenzionale...
In un flash da studio di gamma alta (almeno da 1500 J o Ws se preferite) è possibile modificare la durata dell'impulso del flash per renderlo più lento (parlo sempre di millisecondi, al massimo una decina, che sarebbe 1/100 di secondo)?
Altra cosa, è possibile filtrare in modo da avvicinarsi allo spettro solare? Esistono dei filtri di questo tipo?
Chi sono i produttori per i filtri di flash da studio?
Grazie mille a tutti quelli che mi aiuteranno  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ciak utente
Iscritto: 21 Set 2007 Messaggi: 405
|
Inviato: Mer 24 Feb, 2010 11:57 pm Oggetto: |
|
|
Vabbè, per ora son arrivato alla conclusione che la velocità è la più bassa a potenza massima...
Adesso vorrei sapere se avete idea di qual'è il flash da studio di almeno 1500 Ws o J più lento...
Per ora la palma va al hensel powerpack tria 6000 s con flash MH 6000 che si aggiudica 1/330 di secondo
Bowens ha il power pack quad 2400 con un 1/400 di secondo e lo stesso valore ha un hensel senza powerpack...
Altri flash "lenti" di buona potenza?
Nessuna notizia per i filtri? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
matteoganora utente attivo

Iscritto: 25 Giu 2004 Messaggi: 3635 Località: Alpi
|
Inviato: Gio 25 Feb, 2010 10:32 am Oggetto: |
|
|
Non ho capito la cosa del filtro...
i flash da studio sparano a 5200°K, ovvero alla stessa temperatura colore del sole, sono i flash a slitta ad essere leggermente più caldi, tra i 5400 e i 5600°.
Quindi, non serve nessun filtro, comunque, i filtri a geltaina di conversione esistoono e si trovano in commercio
http://www.spotlight.it/ _________________ Teo
Art. 21. - "Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione".(Costituzione Italiana, 1947) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ciak utente
Iscritto: 21 Set 2007 Messaggi: 405
|
Inviato: Gio 25 Feb, 2010 8:32 pm Oggetto: |
|
|
devo sostanzialmente filtrare il flash in modo da abbassare la componente di spettro blu (500 nanometri circa, dovrò vedere le caratteristiche dei filtri) data dalla lampada allo xeno... per questo avvicinarmi alla luce solare il più possibile... (lo so che è una cosa complicata, ma proverei diversi filtri per poi arrivare a quello migliore)
e mettere pure un filtro nd per mantenere la velocità più bassa (ma considerando l'uso di un diffusore magari non serve) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|