 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
belgarath utente attivo

Iscritto: 21 Feb 2007 Messaggi: 12965
|
Inviato: Gio 18 Feb, 2010 1:40 pm Oggetto: COMMENTO DELLO STAFF - Contest 43 'Attraverso lo specchio' |
|
|
|
6 - Autore: cliffburton
C'è tutto: l'interpretazione del tema, efficace ed originale allo stesso tempo; la fotogenicità dei soggetti; la realizzazione curata (forse solo la mano del bambino rompe un po' l'illusione), il b/n con un perchè (merce rara di questi tempi). Niente da dire, complimenti all'autore. | |
20 - Autore: lamadiluce
Una scena che "prende", riuscendo nel non facile compito di affidare alla gestualità (più che agli accessori impiegati) l'interpretazione del tema.. e riuscire a far emergere la prima sui secondi è per me il suo più grande merito. Dal punto di vista tecnico ha qualcosa che non mi convince a livello luci, in particolare sulla protagonista, ma parliamo di dettagli e soprattutto di criteri di giudizio di una foto da studio che non sarebbe giusto far pesare troppo in ottica contest. Per me, prima a pari merito. | |
48 - Autore: rikus
Le "creature dello specchio", che sono visibili solo nella loro dimensione mi hanno affascinato sin dall'inizio, al pari dell'atmosfera davvero dark (non facile da ottenere con solo componenti di questo tipo).
Complimenti per l'inventiva, questa per me vince la palma di migliore interpretazione. Qualche lacuna invece nella resa tecnica. | |
27 - Autore: gianjackal
Si vede che c'è stato un bel ragionamento dietro questo scatto. La composizione, non facile, è stata domata grazie allo spostamento verso l'alto del punto di scatto, che indica un saper pensare in tre dimensioni che non è scontato. Paga un po' in termini di pura resa estetica, per me non è così importante in fase di giudizio quanto l'interpretazione e l'attinenza al tema, ma andava detto. | |
51 - Autore: iM.
L'ho trovata simpaticissima, spiritosa ed originale. Se fosse stata supportata da una miglior resa tecnica (imperdonabile ad esempio bruciare i bianchi della "protagonista") sarebbe potuta essere la mia numero uno. Complimenti comunque per l'idea.
|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Mar 23 Feb, 2010 1:42 pm Oggetto: |
|
|
|
6 - Autore: cliffburton
Questo passaggio generazionale mi seduce la mente ma soprattutto mi scalda il cuore.
Emozionalmente credo ci sia ben poco da spiegare, basta guardarla e ciascuno ne trae , piccolo o grande che sia, un palpito sincero. E tecnicamente non ha una sbavatura, ha il rigore della esecuzione più accurata, e sopratutto non fine a se stessa, nel senso che è scevra da qualsiasi se pur piccolo autocompiacimento. Infatti questo rigore costruttivo è tradotto per me sopratutto il tenerezza e onestà d'intenti.
Lasciamoci andare alla linea immaginaria che collega i due sguardi, all'affrontarsi affettuoso delle mani e un tramite d'amore si fa vero ed incontestabile tramite l'immagine. Una specchiatura d'amore con al quali l'autore ha saputo andare davvero oltre lo specchio.
E meritatamente per me stravinci. | |
32 - Autore: belgarath
Anche qui trovo, come per la immagine di lamadiluce, http://www.photo4u.it/contest_page.php?pic_id=43-20
in altri termini espressivi e con altro stile, una bellissima epifania sui tesori nascosti oltre le cose che ci circondano.
Il tuo sguardo fotografico sa spesso andare attraverso le barriere, che nascondono le luci dietro la penombra e spesso questo rivela altre letture, come per il paesaggio boscoso che si palesa nella finestra-specchio della immagine, ci fai scoprire che anche ciò che appare come un innocuo contesto, spesso è illusoriamente quieto, bensì si materializza nella cornice di un ambiente oscuro. L'azzurro del muro di mattoni grezzi che circonda lo squarcio paesaggistico riflesso lo racchiude in una gabbia, lo costringe ( oltre il debordare mirabilante dei sassi), e la freschezza del bosco di foglie gialle croccanti, la sua ariosa allegria, si fa lontana illusione, regno irraggiungibile, sempre più distante e come in arretramento, quasi un illusorio miraggio entro una cornice.
Realtà rivelate, con interrogativi e certezze in bilico.
La sfida stimolante di tantissime tue creazione.
il bello è mettersi sempre in discussione. | |
20 - Autore: lamadiluce
Mi ha fatto un po' paura, mi ha stregato ed incuriosito. Mi hai saputo parlare di un dialogo fra mondi paralleli e nascosti.. ma, ben guardandola il contatto del dito con dito allo specchio è l'approccio del sé con sé, lo scoprire che il vero abisso è quello che dobbiamo illuminare dentro noi stessi.
La rete che imbriglia i comportamenti nel reale, la maschera da combattere per svelare una identità, forse tanti elementi già usati in campo artistico, ma qui ben mixati, armi efficaci nella costruzione della immagine.
Così mi piace interpretarla e godermene la fruizione.
|
_________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Teo76 utente attivo

Iscritto: 23 Ago 2004 Messaggi: 4807 Località: Torino
|
Inviato: Mer 24 Feb, 2010 9:53 am Oggetto: |
|
|
|
6 - Autore: cliffburton
La mia preferita: c'è il tema, c'è l'idea e non ultima un'ottima realizzazione in ogni aspetto. Una delle poche foto di questo contest che mi hanno convinto del tutto, soprattutto per quanto riguarda la realizzazione tecnica che non tralascia nessun dettaglio. Davvero ben fatta. | |
32 - Autore: belgarath
Appena letto il tema del contest m'è venuto in mente Carroll. Questa foto di Belgarath è quella che m'ha riportato maggiormente nel magico modo di Alice. Ottimo l'uso dei colori per creare uno stacco tra le due realtà separate dallo specchio.
Una personcina (ci vedo bene cappuccetto rosso ) in fondo in fondo al sentiero, un qualsiasi cosa che animasse il mondo al di là dello specchio e sarebbe stata veramente ottima, così gli manca il quid: il modo di carroll è animato, vivo! | |
4 - Autore: dabru
La stessa idea che ho provato a sviluppare io, ma realizzata meglio con meno elementi ben posizionati: un bel gioco di piani che ti fanno saltare dentro e fuori allo specchio. Un busto in primo piano, delle gambe nel secondo piano e una figura intera nello sfondo... in più un doppio ambiente che spiazza senza lasciar capire se tu sei dentro o fuori. Un continuo attraversar di specchi.
| |
48 - Autore: rikus
Uno specchio rivelatore della scena del crimine.
Mi piace l'atmosfera cupa, degna di un omicidio, ma non mi piace il fatto che sia così smorta (il rosso non è rosso e il nero non è nero). Non è neanche nitidissima e manca un po' di microcontrasto che gli avrebbe dato più profondità. | |
23 - Autore: markondor
Un'ottima idea, una delle migliori: attraverso una visione distorta di se stessi, lo specchio mostra la "nostra" realtà. Lo specchio magico si ribellerà mai alla regina mostrandogli la dura realtà? "Non sei grassa, basta crogiolarsi nelle proprie insicurezze!"
Peccato una qualità di immagine a dir poco scandalosa: sembra fatta con la fotocamera del cellulare del dixan.
Se non fosse per questo l'avrei messa certamente tra le mie preferite.
|
_________________ Matteo www.matteonobili.com
Sono ottimista: un giorno la Terra servirà a concimare un pianeta lontano [Altan] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sisto Perina bannato

Iscritto: 16 Giu 2007 Messaggi: 21882
|
Inviato: Gio 25 Feb, 2010 9:52 am Oggetto: |
|
|
|
6 - Autore: cliffburton
come ha sottolineato Clara, mi ha colpito per il tema del passaggio generazionale....come una sorta di cessione di conoscenza ed affetti al bimbo...guardandolo dritto ed intensamente negli occhi. | |
17 - Autore: Carnil
affascinato da un classico come il riflesso sulle vetrate, la distorsione accentuata e la pulizia dell'immagine hanno contribuito a farmi piacere il puzzle sull'edificio. | |
36 - Autore: marte34693
un classico riflesso condizionato da un taglio netto e deciso che porta sia ad immaginare la figura intera della ballerina, sia a pensare all'elemento inquadrato come simbolo riconosciuto dell'arte della danza . | |
43 - Autore: xxx_shooter
l'irrealtà...un paesaggio strano per la presenza di questa cornice-specchio che distorce il reale scomponendolo e restituendolo a pezzi...
forse la più concettuale e azzardata in questo contest . | |
27 - Autore: gianjackal
ovvero ciò che si vorrebbe realmente vedere attraverso lo specchio...lo specchio come trasposizione dei propri sogni o desideri per avere il reale più "a portata d'uomo".... |
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AlexKC utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2007 Messaggi: 10536 Località: W-O-R-L-D
|
Inviato: Mar 02 Mar, 2010 10:48 pm Oggetto: |
|
|
Come di consueto, ricordo le (minimali) linee guida su cui si basa la scelta delle foto commentate qui dai componenti dello staff.
- la partecipazione da parte di ogni singolo membro dello staff è libera
- ogni intervento è realizzato in totale autonomia, ogni commentatore è libero di scegliere le immagini che preferisce
Fatte queste semplici ma doverose precisazioni, non mi resta che lasciare la parola agli amici dello staff, a cui va il mio personale ringraziamento e (ne sono certo) quello del forum tutto.
Questo topic rimarrà chiuso, per la discussione continueremo ad usare l'apposito thread _________________ AlexKC - Alessandro Petrini Sony A7RIII, Sony A7IV,
'To light a candle is to cast a shadow' Ursula K. Le Guin |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|