Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Daniele Nesi non più registrato
Iscritto: 19 Gen 2005 Messaggi: 805
|
Inviato: Mar 23 Feb, 2010 7:36 pm Oggetto: GLI ITALIANI |
|
|
..nel '61 all'età di 20anni bruno barbey decide di fotografare gli italiani come frank ha fotografato gli americani, o come burri i tedeschi...cosi,con quella beata presunzione che solo a quell'eta si puo avere
...che talento
Descrizione: |
|
Dimensione: |
163.44 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 5951 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
129.22 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 5951 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
159.86 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 5951 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
178.93 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 5951 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
141.19 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 5951 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
114.26 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 5951 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
195.26 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 5951 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
170.12 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 5951 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
178.49 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 5951 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
191.41 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 5951 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
claudiom non più registrato
Iscritto: 05 Lug 2004 Messaggi: 5459
|
Inviato: Mer 24 Feb, 2010 9:22 am Oggetto: |
|
|
Nulla, ma proprio nulla a che vedere con le immagini di Burri e di Frank.
Immagini pochissimo connotate causa l'uso sconsiderato del grandangolare da vicino, allora alquanto di moda.
Inoltre questo argomento mi pare più adatto a "fotografia in generale" che si occupa di storia.
c.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Daniele Nesi non più registrato
Iscritto: 19 Gen 2005 Messaggi: 805
|
Inviato: Mer 24 Feb, 2010 1:18 pm Oggetto: |
|
|
claudiom ha scritto: | Nulla, ma proprio nulla a che vedere con le immagini di Burri e di Frank.
Immagini pochissimo connotate causa l'uso sconsiderato del grandangolare da vicino, allora alquanto di moda.
c. |
come sempre capisci solo quello che vuoi capire
è l'idea che ha "copiato"
...come quei due mostri anche lui ha deciso di fornire un immagine (la sua) di un popolo...gli italiani, appunto
....un piccolo mondo teatrale, direi centrato in pieno
se ti compri il libro, cosa di cui dubito visto che c'è poco da leggere, puoi rendirti conto, ma gia si intravede da queste 10, che non ha ancora completamente definito un suo stile riguardo l'inquadratura (c'è molto sia di klein che di frank) ma rivela un talento straordinario nell'individuare il soggetto/scena.
stiamo parlando di un ragzzo di 20anni che dalla svizzera da una sbirciata al di la del confine...sale su un maggiolino scassato e parte
PS
quella moda, che di moda non si tratta, non esisteva ancora...in pochi, perlopiu giovani, iniziavano in quegli anni a scoprire come entrare nella scena alla klein
ma qui il dscorso si allunga
Ultima modifica effettuata da Daniele Nesi il Mer 24 Feb, 2010 7:49 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
claudiom non più registrato
Iscritto: 05 Lug 2004 Messaggi: 5459
|
Inviato: Mer 24 Feb, 2010 2:09 pm Oggetto: |
|
|
Una cosa la so, Nesi, che per anni mi hai pigliato per il culo perchè leggevo libri di fotografi e di fotografia e sbandieravi che era inutile informarsi.
Ora fai il professore.
Studia, ciuccio buffone.
claudio marra
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Mer 24 Feb, 2010 2:15 pm Oggetto: |
|
|
Ragazzuoli....
REGOLAMENTO GENERALE ha scritto: | 1 - Non sono consentiti insulti o atteggiamenti palesemente ostili nei confronti degli utenti. Qualsiasi critica dovrà essere esposta nel rispetto delle persone e delle idee altrui e non dovrà compromettere il clima delle discussioni.
|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
StefanoR utente
Iscritto: 17 Giu 2005 Messaggi: 407
|
Inviato: Mer 24 Feb, 2010 3:41 pm Oggetto: |
|
|
Mi sono sempre state antipatiche 'ste foto di Barbey. Ho il libro, l'ho cercato, l'ho trovato e ne sono rimasto deluso. Una serie di bozzetti, caricature di italiani ... poi klein o non klein, il grandangolo sparato in faccia mi pare, visto oggi, veramente brutto.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Anonimo. non più registrato
Iscritto: 14 Gen 2006 Messaggi: 6707
|
Inviato: Mer 24 Feb, 2010 3:57 pm Oggetto: |
|
|
...Italiani? sembrano fotogrammi di Freaks.... Vecchi brutti, segnorine, nani.. Manca qualche piscatore de Pusillepo, però. Mah.
Alberto
PS se fossero state scattate con la giusta esposizione, una lente non deformante e un buon colore, cosa restava?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
efke25 utente attivo
Iscritto: 31 Ago 2007 Messaggi: 5120 Località: VITERBO
|
Inviato: Mer 24 Feb, 2010 4:51 pm Oggetto: |
|
|
erano tempi in cui i popoli erano in qualche modo connotati. Oggi, con la globalizzazione, l'unica cosa che visivamente contraddistingue gli italiani dai cinesi sono forse solo gli occhi a mandorla
_________________ my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Mer 24 Feb, 2010 4:53 pm Oggetto: |
|
|
Maaa....
L'uso del grandangolo estremo non è di gran moda anche oggi ?
Di foto così "grandangolarizzate" ne son pieni i concorsi per foto di cronaca, anzi, vedo sempre più spesso ritratti "drammatici" fatti con i grandangoli.
Forse costui ha precorso i tempi.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Daniele Nesi non più registrato
Iscritto: 19 Gen 2005 Messaggi: 805
|
Inviato: Mer 24 Feb, 2010 5:01 pm Oggetto: |
|
|
Studia, ciuccio buffone.
claudio marra
adesso qualcuno spieghi perchè al marra non si danno 4 settimane di esilio
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Mer 24 Feb, 2010 6:46 pm Oggetto: |
|
|
Ragazzuoli, non vorrei intervenire con i miei poteri verdi.
Se volete darvi del "ciuccio buffone" fatelo in privato.
Questo è l'ultimo avviso.
Questo è un messaggio di moderazione che non richiede repliche.
Ogni replica verrà cancellata.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Daniele Nesi non più registrato
Iscritto: 19 Gen 2005 Messaggi: 805
|
Inviato: Mer 24 Feb, 2010 7:46 pm Oggetto: |
|
|
due le domande
a cosa serve commentare l'obiettivo usato?
si arriverai mai ad un forum dove gli intervenuti si limitano agli argomenti che interessano?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Daniele Nesi non più registrato
Iscritto: 19 Gen 2005 Messaggi: 805
|
Inviato: Mer 24 Feb, 2010 7:52 pm Oggetto: |
|
|
efke25 ha scritto: | erano tempi in cui i popoli erano in qualche modo connotati. Oggi, con la globalizzazione, l'unica cosa che visivamente contraddistingue gli italiani dai cinesi sono forse solo gli occhi a mandorla |
qualcuno che non commenta l'obiettivo...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Daniele Nesi non più registrato
Iscritto: 19 Gen 2005 Messaggi: 805
|
Inviato: Mer 24 Feb, 2010 8:01 pm Oggetto: |
|
|
marra>>mi hai pigliato per il culo perchè leggevo libri di fotografi e di fotografia e sbandieravi che era inutile informarsi.
rispondo per dovere di cronaca
di fotografico tu hai sempre letto solo manuali...
ancora nell'etere vagano le tue regole, pardon le tue statistiche
e comunque il tuo commento alle foto di barbey parla da solo
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d23 utente attivo

Iscritto: 07 Gen 2006 Messaggi: 1768
|
Inviato: Mer 24 Feb, 2010 8:53 pm Oggetto: |
|
|
magari un po' facile, modaiolo ed estetizzante. non sono capolavori ma penso siano gradevoli, contando anche il momento in cui sono state fatte
mi ricordano più foto di moda( pubblicita d&g?) che reportage
a me pare più klein che il sobrio frank
_________________ "Qualsiasi tipo di fallimento ha bisogno della sua claque" F. De Gregori |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Muad'Dib utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2004 Messaggi: 16432 Località: Trapani
|
Inviato: Gio 25 Feb, 2010 8:32 am Oggetto: |
|
|
Questa discussione non ha motivo di esistere in questa sezione.
Sposto in Il mondo della Fotografia.
Certe volte mi sento in un asilo infantile.
Al prossimo insulto, anche solo velato, chiudo il topic senza avvertimenti.
_________________ Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ubald™ utente attivo

Iscritto: 13 Giu 2006 Messaggi: 4481 Località: Bari
|
Inviato: Gio 25 Feb, 2010 8:49 am Oggetto: |
|
|
StefanoR ha scritto: | Mi sono sempre state antipatiche 'ste foto di Barbey. Ho il libro, l'ho cercato, l'ho trovato e ne sono rimasto deluso. Una serie di bozzetti, caricature di italiani ... poi klein o non klein, il grandangolo sparato in faccia mi pare, visto oggi, veramente brutto. |
non ho il libro, ho gli americani.
Da questi primi esempi mi son fatto la stessa idea...
Scusate, come si chiama il lavoro di Burri? Ne ha fatto un libro?
Vorrei dargli un'occhiata
_________________ il meno è più |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
freddycream utente attivo
Iscritto: 06 Ago 2007 Messaggi: 1747 Località: Londra
|
Inviato: Gio 25 Feb, 2010 9:33 am Oggetto: |
|
|
ho come l'impressione che gli italiani sia meglio che vengano fotografati dagli italiani: gli stranieri cercano e vogliono immortalare i cliché
manca la pizza e il mandolino e poi c'é tutto
non mi permetto di valutare la tecnica fotografica
_________________ un po' di cose... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Rocco Felici utente attivo

Iscritto: 17 Mar 2008 Messaggi: 1330 Località: Massa
|
Inviato: Gio 25 Feb, 2010 9:40 am Oggetto: |
|
|
Concordo con freddy, fa molto stereotipo dell'italiano, da l'impressione che l'autore non si sia documentato molto sul nostro popolo e paese e comunque puoi documentarti quanto vuoi ma certe abitudini e i perche di certe caratteristiche solo un italiano può capirli o una persona che, ad ogni modo, abbia vissuto per molti anni in italia e a contatto con gli Italiani
_________________ Ci hanno insegnato la meraviglia verso la gente che ruba il pane ora sappiamo che è un delitto il non rubare quando si ha fame |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Daniele Nesi non più registrato
Iscritto: 19 Gen 2005 Messaggi: 805
|
Inviato: Gio 25 Feb, 2010 11:11 am Oggetto: |
|
|
Rene burri ha fotografato i tedeschi, mi pare , nel ’59-60 per conto di alcune riviste.. ma il lavoro non fu capito e il libro (che ho cercato, ma non trovato) rimase invenduto come all’inizio anche quello sugli americani di frank. Invenduto perché forniva un immagine che non piaceva. I tedeschi, come del resto anche gli americani, non ci si ritrovavano esattamente come molti italiani ora non accettano come barbey ha racontato l’italia del ’61…e se da un lato si poteva capire la reazione avuta in quegli anni,oggi sconcerta ritrovare, rileggere le stesse cose…evidentemente sti 50anni per qualcuno sono passati per niente
Certa gente mi ricorda quei critici che se messi davanti a quello che non riescono a capire, per mancanza di attitudine o preparazione, invece di astenersi ci sputano sopra…perché qualcosa comunque devono fare, dire
Barbey ha tratto ispirazione dal neorealismo, dal cinema del dopo guerra…e come spesso accade l’apprendimento inizia con l’imitazione, ma quello che non ha imitato, perché non si può, è l’individuazione del soggetto rappresentativo, funzionale all’intento. Geniale sotto questo aspetto..ma pure nella capacità di rendere partecipe il soggetto, di far percepire la sua presenza nelle foto… come nello stare ai margini della scena e scattare senza alzare la macchina , senza cioè guardare nel mirino per non attirare attenzione e quindi rovinare l’atmosfera
Come ho scritto lo stile(…avercene) di barbey non era ancora cosi definito come per frank o burri se pur giovane anche lui...quasi distaccatro,improntato piu all'informare ma non certo meno efficace.
Nella selezione che ho fatto appare piu evidente l’influenza di klein perché per me sono queste le più rappresentative, riferendomi (motivi di età) all’italia neorealista…ma nel libro sono diverse quelle che ricordano frank,parlo di atmosfere e non di obiettivo usato
questa che allego è per me splendida. Quando si dice una storia in una foto...
Descrizione: |
|
Dimensione: |
178.49 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 5635 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|