photo4u.it


Alla luce di Caravaggio

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Tecniche di ripresa
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Aureliano Buendia
utente


Iscritto: 06 Mgg 2008
Messaggi: 58
Località: Napoli

MessaggioInviato: Mar 23 Feb, 2010 11:15 am    Oggetto: Alla luce di Caravaggio Rispondi con citazione

Questa è una richiesta, se vogliamo quasi un gioco, che propongo agli esperti di foto in studio, e in particolare di illuminazione artificiale; Mi piacerebbe un dibattito che con lo scambio di vari opinioni arricchisca tutti, una specie di brainstorming in cui ogni risposta è bene accetta Smile

Chiunque abbia visto un quadro di Caravaggio non può non averne apprezzato il gioco della sua luce, così particolare e così naturale allo stesso tempo. Ebbene, se volessimo anche solo lontanamente cercare di replicare la sua illuminazione, come potremmo fare in uno studio fotografico?

Vi allego tre quadri celebri. Voi come fareste per illuminare una scena nello stesso modo?

La vocazione di San Matteo:



L'incredulità di San Tommaso



La meditazione di San Girolamo



Naturalmente se volete proporne altre sono tutte bene accette! Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11698
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mar 23 Feb, 2010 11:33 am    Oggetto: Rispondi con citazione

E perché non Vermeer?
Smile

_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Aureliano Buendia
utente


Iscritto: 06 Mgg 2008
Messaggi: 58
Località: Napoli

MessaggioInviato: Mar 23 Feb, 2010 11:38 am    Oggetto: Rispondi con citazione

AleZan ha scritto:
E perché non Vermeer?
Smile


La ragazza con l'orecchino di perla la facciamo in un secondo tread Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Teo76
utente attivo


Iscritto: 23 Ago 2004
Messaggi: 4807
Località: Torino

MessaggioInviato: Mar 23 Feb, 2010 1:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Vocazione di San Matteo:
1) Luce dura in alto a dx a ore 4 (immaginando la scena dall'alto) schermata in basso con un gobo posto appena fuori dalla scena e la luce lontana da esso (per l'ombra dura sul muro di sfondo)

2) luce dura a dx a ore 5, molto distante dai soggetti in modo da illuminare abbastanza uniformente sia le prime tre figure a dx sia quelle sedute.

3) luce fill morbida a sx a ore 7 per schiarire le ombre, 2 o 3 stop sotto la luce principale

Sono in dubbio sull'illuminazione delle gambe sotto al tavolo.
Dimentico altro?

Giochino molto interessante. Smile

_________________
Matteo www.matteonobili.com
Sono ottimista: un giorno la Terra servirà a concimare un pianeta lontano [Altan]


Ultima modifica effettuata da Teo76 il Mar 23 Feb, 2010 3:33 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
neldot
utente attivo


Iscritto: 04 Feb 2009
Messaggi: 549
Località: Neapolis, Vicus Radii Solis

MessaggioInviato: Mar 23 Feb, 2010 2:52 pm    Oggetto: Re: Alla luce di Caravaggio Rispondi con citazione

Aureliano Buendia ha scritto:
Questa è una richiesta, se vogliamo quasi un gioco, che propongo agli esperti di foto in studio, e in particolare di illuminazione artificiale; Mi piacerebbe un dibattito che con lo scambio di vari opinioni arricchisca tutti, una specie di brainstorming in cui ogni risposta è bene accetta Smile

Chiunque abbia visto un quadro di Caravaggio non può non averne apprezzato il gioco della sua luce, così particolare e così naturale allo stesso tempo. Ebbene, se volessimo anche solo lontanamente cercare di replicare la sua illuminazione, come potremmo fare in uno studio fotografico?

Vi allego tre quadri celebri. Voi come fareste per illuminare una scena nello stesso modo?

Naturalmente se volete proporne altre sono tutte bene accette! Wink


Bellissima idea, credo che anche la fotografia debba molto a Caravaggio, sia per il suo profondo studio della luce e della valenza della stessa ai fini della comunicazione, sia per la rigorosa composizione dei suoi ritratti.

Mi permetto di rilanciare con:

"Il sacrificio di Isacco"



"Il Bacchino"




Consiglio poi il museo virtuale realizzato dalla rai, un'impareggiabile raccolta in alta risoluzione di tutte le opere dell'artista:

http://www.caravaggio.rai.it/

_________________
Una testa e due gambe, una Nikon e un paio di Praktica, e tanta voglia di dipingere con la luce...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Teo76
utente attivo


Iscritto: 23 Ago 2004
Messaggi: 4807
Località: Torino

MessaggioInviato: Mar 23 Feb, 2010 3:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Vermeer: http://strobist.blogspot.com/2009/11/beers-with-vermeer.html
Rembrandt: http://strobist.blogspot.com/2008/12/beers-with-rembrandt.html

Wink

@neldot: cerca di inserire foto con lato lungo di al più 800px. Grazie.

_________________
Matteo www.matteonobili.com
Sono ottimista: un giorno la Terra servirà a concimare un pianeta lontano [Altan]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Teo76
utente attivo


Iscritto: 23 Ago 2004
Messaggi: 4807
Località: Torino

MessaggioInviato: Mar 23 Feb, 2010 3:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

L'incredulità di San Tommaso

1) praticamente in verticale un po' dietro, lievemente spostata a sx, in pratica che punta sulla spalla di san tommaso (vedi ombra della testa di san tommaso)

2) in alto a sx a ore 5/6 morbida (vedi ombra della testa di gesù e sua veste)

3) pannello riflettentein basso davanti per schiarita frontale

Altro?

_________________
Matteo www.matteonobili.com
Sono ottimista: un giorno la Terra servirà a concimare un pianeta lontano [Altan]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Gabronski
utente attivo


Iscritto: 18 Set 2008
Messaggi: 1299

MessaggioInviato: Mar 23 Feb, 2010 3:45 pm    Oggetto: Re: Alla luce di Caravaggio Rispondi con citazione

neldot ha scritto:

"Il Bacchino"

beh, sto Caravaggio avrebbe potuto anche esporre a -0.3/0.7ev per salvare la spalla bruciata. Mica si fanno le foto così così che tanto poi c'è l'accademia di Brera che restaura tutto in postproduzione LOL LOL

_________________
Nikon D600 + Sigma 150-500 f6.3 Nikkor 80-200 f2.8 + Nikkor 50 f1.8 + Nikkor 24-70 + Sigma 15mm f2.8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
moebius64
utente attivo


Iscritto: 04 Nov 2008
Messaggi: 1247

MessaggioInviato: Mar 23 Feb, 2010 3:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

C'è qualcuno che ci ha provato....
http://www.flickr.com/photos/20784016@N08/

Ciao.
Claudio

_________________
Pentax K-x | 50 FA 1.4 smc | DA L 18-55 AL | DA L 50-200 ED | Zenit 122 | Helios 55mm M42 | Lomo Vosckhod | Sony NEX-3NL 16-50 | Huawei P9 Plus
C'è chi ha l'àuto e chi l'ha aùto...(Anonimo)
Quelli che s’innamoran di pratica sanza scienzia son come ‘l nocchier ch’entra in navilio senza timone o bussola, che mai ha certezza dove si vada(Leonardo Da Vinci)

Moderatore di videomakers.net
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
neldot
utente attivo


Iscritto: 04 Feb 2009
Messaggi: 549
Località: Neapolis, Vicus Radii Solis

MessaggioInviato: Mar 23 Feb, 2010 5:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Teo76 ha scritto:
Vermeer: http://strobist.blogspot.com/2009/11/beers-with-vermeer.html
Rembrandt: http://strobist.blogspot.com/2008/12/beers-with-rembrandt.html

Wink

@neldot: cerca di inserire foto con lato lungo di al più 800px. Grazie.


Hai ragione Teo, scusami, credevo che il limite fosse di 1024px anche per le immagini linkate. Non succedera più. Smile

_________________
Una testa e due gambe, una Nikon e un paio di Praktica, e tanta voglia di dipingere con la luce...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Aureliano Buendia
utente


Iscritto: 06 Mgg 2008
Messaggi: 58
Località: Napoli

MessaggioInviato: Mer 24 Feb, 2010 10:59 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Teo76 ha scritto:
Vocazione di San Matteo:

Sono in dubbio sull'illuminazione delle gambe sotto al tavolo.




Sembra essere la classica illuminazione che si ottiene con un pannello riflettente argentato, che ne dici?


Ultima modifica effettuata da Aureliano Buendia il Mer 24 Feb, 2010 11:04 am, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Aureliano Buendia
utente


Iscritto: 06 Mgg 2008
Messaggi: 58
Località: Napoli

MessaggioInviato: Mer 24 Feb, 2010 11:02 am    Oggetto: Rispondi con citazione

doppio, sorry
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Giangifreetime
utente


Iscritto: 11 Ott 2007
Messaggi: 188
Località: Castellammare di Stabia

MessaggioInviato: Dom 16 Mgg, 2010 9:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La tecnica da utilizzare è quelle del flash con il black foil, poi in PS utilizzandi la funzione di schiarita cin i livelli realizzi l'effetto tipo:Marianna con l'orecchino di perla.Questa tecnaca per i mezzo busto, mentre quelle delle scene più complesse bisogna essere veramente bravi artisti per ricreare tali effetti.
_________________
Canon 50D EOS 18/50 EF 2.8 FLASH SPEEDLITE 580 EXII. canon 400D 28-135 USM, METZ 45 CL4
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
d.kalle
moderatore


Iscritto: 29 Mgg 2008
Messaggi: 20484
Località: Thiene

MessaggioInviato: Lun 17 Mgg, 2010 12:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Penso anch'io che in luce artificiale risulti difficile (non impossibile) riprodurre la stessa tonalita' e gioco ombre/luce.
Talvolta, anche con un po' di fortuna, e' molto meglio la luce naturale....

http://www.photo4u.it/viewcomment.php?t=330048&start=0&postdays=0&postorder=asc&highlight=

_________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Tecniche di ripresa Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi