 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
alberto roda utente attivo

Iscritto: 30 Dic 2005 Messaggi: 2536 Località: milano
|
Inviato: Sab 20 Feb, 2010 10:48 pm Oggetto: |
|
|
Ciao,
io volevo un flash piccolo, leggero e tascabile da mettere on camera per i corpi che non ne sono forniti, ho preso il 270 per questo e ne sono soddisfatto.
Se poi faceva anche da lampo pilota per un altro lampeggiatore in remoto, meglio...
Il 270 è davvero elementare nelle funzioni e non mi pare proprio si possa mettere in M.
L'altra sera tra le varie combinazioni provate mi pare di aver tentato anche il 580 sulla slitta in M e il 270 in remoto con sotto la fotocellula: riproverò di nuovo con maggior attenzione, anche se non mi verrebbe molto utile.
Basta mettere un flash di fronte all'altro, provare a scambiare quello secondario sulla fotocellula e comunque impostare il 580 su M.
Desidererei avere come luce diretta di fill'in il lampo più discreto e il lampeggiatore più potente di rimbalzo, usando anche un pannello o un diffusore decentrato da qualche parte ma di certo non diretto.
Quindi, pazienza, i trigger radio più costosi nel mio caso non valgono la spesa.
Comunque appena riesco a ripetere la prova facendo bene attenzione che non ci sia il prelampo TTL come mi avete ben evidenziato, riscrivo le impressioni. _________________ ..."ci sono bambini che aspettano quando verranno per spegnere la luce, e uomini che hanno sfidato il tempo perchè qualcuno fosse felice.
E tu,quanto tempo hai? Tu, quanto amore hai?"...(R.Vecchioni, Tu, quanto tempo hai, Di Rabbia e Di Stelle 2007)
http://albertoroda.photoshelter.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
colin82 utente attivo

Iscritto: 15 Set 2006 Messaggi: 1849 Località: Pietrasanta
|
Inviato: Dom 21 Feb, 2010 1:56 am Oggetto: |
|
|
Ah ok, mi era sfuggito che ti servisse il 270 per corpi senza flash.
Usare il 580 sulla macchina e il 270 staccato, è uno spreco. Ti conviene cercare una fotocellula che tiene conto del pre lampo. Io ne ho una, ma non lo mai provata in queste condizioni. Se non hai fretta, da martedì 23 ho del tempo libero, faccio volentieri una prova. Mandami un PM per ricordarmelo ,senza problemi. Io la presi online, pagata tipo 12€ spedita a casa. Se 'sto discorso del prelampo funziona, ti conviene prenderne due e sei a posto. Ovviamente poi ravano nelle mie mail e ti dico dove la presi io.
Il discorso trigger, non credere che costino molto di più di queste fotocellule A conti fatti, siamo più o meno li. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pirlo.armando non più registrato
Iscritto: 31 Gen 2010 Messaggi: 51
|
Inviato: Dom 21 Feb, 2010 11:44 am Oggetto: |
|
|
colin82 ha scritto: | Inoltre, quando usi queste fotocellule, devi mettere il flash sulla macchina in M, in modo che non mandi il prelampo, che ti fa scattare il flash slave al momento sbagliato. |
io utilizzo un vecchio flash con una fotocellula e ho notato appunto che c'è il problema del prelampo. io l'ho risolto facendo scattare prima il prelampo in manuale con un pulsante che sta in alto a destra della mia 350. non so come si chiami esattamente ma è un pulsante che ogni volta che viene scattata fa un piccolo lampo. in questo modo tenendolo premuto appena scatto la foto non fa prelampo. tu hai parlato di mettere il flash in manuale. ti riferivia questa cosa oppure c'è un altro comando che non sono riuscito a trovare?
grazie |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alberto roda utente attivo

Iscritto: 30 Dic 2005 Messaggi: 2536 Località: milano
|
Inviato: Dom 21 Feb, 2010 2:14 pm Oggetto: |
|
|
Grazie mille Colin, aspetto le tue prove e i tuoi link di dove recuperere a poco costo fotocellule o trigger in quell'ordine di prezzo mi caverei lo sfizio di provare, gentilissimo.
Armando, in M io metto il 580 da suo menù, il 270 non è settabile allo stesso modo purtroppo.
Il pulsante in alto a destra della tua 350 dovrebbe essere quello che le fa calcolare l'esposizione, contrassegnato con l'asterisco.
Se hai montato un lampeggiatore, o alzato quello della macchina, l'esposimetro calcola la coppia corretta tempo/diframma usando anche un prelampo.
Grazie degli interventi ragazzi, buona giornata. _________________ ..."ci sono bambini che aspettano quando verranno per spegnere la luce, e uomini che hanno sfidato il tempo perchè qualcuno fosse felice.
E tu,quanto tempo hai? Tu, quanto amore hai?"...(R.Vecchioni, Tu, quanto tempo hai, Di Rabbia e Di Stelle 2007)
http://albertoroda.photoshelter.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piero_Bo utente attivo
Iscritto: 27 Mgg 2004 Messaggi: 13754
|
Inviato: Dom 21 Feb, 2010 2:17 pm Oggetto: |
|
|
alberto roda ha scritto: |
Grazie degli interventi ragazzi, buona giornata. |
http://www.flickr.com/groups/strobist-ita/
buona lettura, qua c'è di tutto _________________
1DMk2n in vendita .... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alberto roda utente attivo

Iscritto: 30 Dic 2005 Messaggi: 2536 Località: milano
|
Inviato: Lun 22 Feb, 2010 9:54 am Oggetto: |
|
|
Piero_Bo ha scritto: | http://www.flickr.com/groups/strobist-ita/
buona lettura, qua c'è di tutto |
Grazie Piero _________________ ..."ci sono bambini che aspettano quando verranno per spegnere la luce, e uomini che hanno sfidato il tempo perchè qualcuno fosse felice.
E tu,quanto tempo hai? Tu, quanto amore hai?"...(R.Vecchioni, Tu, quanto tempo hai, Di Rabbia e Di Stelle 2007)
http://albertoroda.photoshelter.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
colin82 utente attivo

Iscritto: 15 Set 2006 Messaggi: 1849 Località: Pietrasanta
|
Inviato: Lun 22 Feb, 2010 9:41 pm Oggetto: |
|
|
Ho fatto qualche prova ma, sarò una pippa io, non c'ho capito una mazza...A volte sincronizza, a volte no, a volte scatta a volte no...Nessuna costante, random più totale...Inoltre mi sorge il dubbio che il potenziometro serve per dire al flash l'intervallo di tempo entro cui ignorare il lampo...mi spiego meglio...Mettiamo un flash esterno che fa un flash a cadenza regolare ogni 3 secondi, un singolo lampo. A seconda di come regoliamo il potenziometro possiamo dire al flash che perepisca come prelampi tutti i lampi entro 4 secondi. In questo modo, il flash non scatterà mai. Se invece regoliamo il tutto per 2,5 secondi, il flash dovrebbe scattare ad ogni lampo. Ovviamente il tempo di 2,5 e 3 son esagerati, era per farmi capire.
Ho provato anche ad usare un tempo di scatto di 2 s in modo che il flash dovesse per forza lampeggiare quando l'otturatore era aperto, ma nada.Ne al tempo di sync...
Da quello che ho capito per adesso, non funziona un caxxo ^-^
Rifarò qualche prova giovedi con calma.
Io cmq l'avevo presa qua, questa fotocellula: http://tinyurl.com/yc67bzu |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alberto roda utente attivo

Iscritto: 30 Dic 2005 Messaggi: 2536 Località: milano
|
Inviato: Mar 23 Feb, 2010 9:38 am Oggetto: |
|
|
Grazie di tutto colin!
Anch'io ieri da un amico in studio ho potuto fare ancora qualche prova, risultato:
un banalissimo vecchio flash NON ETTL fa egregiamente scattare sia il 270 che il 580 con sotto la fotocellula.
Ma se a comandare è uno dei due Canon nisba, il curioso è che fanno benissimo il primo lampo sincronizzato e poi basta, non ne vogliono più sapere.
Se li spegni e riaccendi allora rifanno ancora solo il primo lampo.
Ora mi vado a vedere il tuo rimando per dove li hai acquistati...
Buona giornata _________________ ..."ci sono bambini che aspettano quando verranno per spegnere la luce, e uomini che hanno sfidato il tempo perchè qualcuno fosse felice.
E tu,quanto tempo hai? Tu, quanto amore hai?"...(R.Vecchioni, Tu, quanto tempo hai, Di Rabbia e Di Stelle 2007)
http://albertoroda.photoshelter.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
biberon utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2006 Messaggi: 4089 Località: porto recanati (MC)
|
Inviato: Mar 23 Feb, 2010 10:04 am Oggetto: |
|
|
alberto roda ha scritto: | Grazie di tutto colin!
Anch'io ieri da un amico in studio ho potuto fare ancora qualche prova, risultato:
un banalissimo vecchio flash NON ETTL fa egregiamente scattare sia il 270 che il 580 con sotto la fotocellula.
Ma se a comandare è uno dei due Canon nisba, il curioso è che fanno benissimo il primo lampo sincronizzato e poi basta, non ne vogliono più sapere.
Se li spegni e riaccendi allora rifanno ancora solo il primo lampo.
Ora mi vado a vedere il tuo rimando per dove li hai acquistati...
Buona giornata | anche usando la modalità manuale e nn TTL? _________________ L'unica cosa che conta è la passione.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alberto roda utente attivo

Iscritto: 30 Dic 2005 Messaggi: 2536 Località: milano
|
Inviato: Mar 23 Feb, 2010 10:16 am Oggetto: |
|
|
biberon ha scritto: | anche usando la modalità manuale e nn TTL? |
Sì, non cambiava nulla anche mettendo il canon 580 in M _________________ ..."ci sono bambini che aspettano quando verranno per spegnere la luce, e uomini che hanno sfidato il tempo perchè qualcuno fosse felice.
E tu,quanto tempo hai? Tu, quanto amore hai?"...(R.Vecchioni, Tu, quanto tempo hai, Di Rabbia e Di Stelle 2007)
http://albertoroda.photoshelter.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|