 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Cos78 utente attivo

Iscritto: 05 Feb 2007 Messaggi: 2082 Località: north east
|
Inviato: Lun 22 Feb, 2010 1:31 pm Oggetto: Feisol CT-3372: piccola recensione di un grande treppiede! |
|
|
Volevo postare una mia recensione ad alcuni prodotti che ho testato in quesi giorni.
Data la mole delle recnsioni ne posterò una parte con link al resto della review.
Spero di fare cosa gradita ai più e buona lettura!
PS
non sono un venditore e tra l'altro le review riguardano prodotti non ancora importati!
beh iniziamo:
FEISOL CT-3372
Dopo diversi treppiedi provati nell’ultimo periodo e in considerazione degli ultimi obiettivi acquistati (principalmente un sigma 500mm f4.5 EX HSM) stavo cercando un treppiede di stabilità assoluta e di ottima qualità.
Di primo acchito ho iniziato a valutare i requisiti per me fondamentali e in base all’esperienza fatta ho innanzitutto deciso per un treppiede che non avesse la colonna verticale.
Il perché è presto detto: la colonna verticale e il suo sistema di blocco diminuisce fortemente la stabilità dell’insieme e la cosa diventa palese con le lunghe focali e difatti avendo un Manfrotto 055 Pro B mi ero accorto che il sistema a semisfera era uno dei suoi punti deboli.
Detto ciò i primi cavalletti senza colonna centrale che mi sono saltati alla mente sono stati ovviamente i Gitzo della serie Systematic: prodotti eccellenti che nelle ultime versioni hanno eliminato svariate pecche come ad esempio le sezioni delle gambe che ruotavano su se stesse oppure la mancanza del pin di blocco rotazione sul piattello della testa.
Rimangono a tutt’oggi i problemi del piattello che non ha nessuna sicura che impedisca allo stesso di saltar via e rimane la questione prezzo che per i modelli più stabili consiste in un esborso importante.
L’altro grande contendente che mi è venuto in mente è la tedesca Berlebach, famosa produttrice di treppiedi in legno.
Il legno ha alcuni vantaggi sull’allumino quali il maggior smorzamento alle vibrazioni e la minore escursione termica (vedremo in seguito questo fattore) ma ha il contro di un maggior peso.
Diciamo ad esempio che un Berlebach modello Report 4012 offre sì maggior stabilità del suddetto Manfrotto 055 Pro B ma vanta anche un peso ragguardevole di 3,3kg.
Il fattore peso mi aveva quindi fatto scartare tale produttore.
Rimaneva Gitzo e analizzando la gamma del produttore Italo-Francese (i treppiedi vengono progettati a Feltre in provincia di Belluno sebbene Gitzo sia nata originariamente in Francia.) avevo considerato quindi i modelli systematic e le gamme 3 e 5. (la 4 non esiste più dal vecchio modello G1410).
Tuttavia girovagando sul web avevo scorto altri due produttori interessanti che proponevano treppiedi senza la colonna centrale: Benro, ormai conosciuta qui in Italia e la taiwanese Feisol.
I Benro serie Combi Tripod però già dal primo sguardo avevano un particolare che mi aveva dato da pensare: la leva di sblocco rapido del piattello: particolare che non mi piaceva per nulla considerando un eventuale sblocco accidentale del piattello stesso con tutto ciò che avrei montato sopra!
Ecco allora Feisol, di cui ho letto sul web commenti entusiastici, e i suoi cavalletti esclusivamente in carbonio.
Continua qui: http://emozioninfoto.altervista.org/EmozionInFoto/Feisol_CT-3372.html _________________ [size=10][b]Recensioni Varie Pano-MAXX, Feisol, Manfrotto, Light Craft Workshop, Cullmann, etc etc...; |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|