photo4u.it


580EX II e 430 EX II

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Accessori
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
ale.sasha
utente attivo


Iscritto: 18 Feb 2008
Messaggi: 903
Località: Hinterland Milanese

MessaggioInviato: Sab 12 Dic, 2009 10:11 am    Oggetto: 580EX II e 430 EX II Rispondi con citazione

Vorrei acquistare uno dei due flash in oggetto. Premetto che mi sto ancora informando in giro leggendo le varie recensioni (non ho ancora ben capito quali siano le reali differenze tra questi flash, a parte la potenza ed il tempo di ricarica...) e stavo cercando di capire se fosse fattibile usarlo insieme ai flash da studio, anche se lo comprerei principalmente per gli scatti in esterni...

Qualcuno ha mai provato? Si può fare? Anche solo come luce d'effetto sui capelli....

_________________
Ale
www.bartfoto.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
PaulDesmond
utente attivo


Iscritto: 10 Giu 2005
Messaggi: 1908
Località: Caserta (prov.)

MessaggioInviato: Sab 12 Dic, 2009 11:20 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Io ho comprato il 580ex II a maggio, è un ottimo flash.
Personalmente non conosco il 430 II, perché ho la prima versione.

Per quanto mi riguarda mi trovo benissimo, è rapidissimo nella ricarica, ottima l'esposizione e anche il wb.

Come flash da studio lo uso spesso: uso il metz come guida e comando i due canon (quasi sempre impostati in manuale), così da avere sempre la stessa illuminazione.

Credo sia la stessa cosa usarli assieme ad altri flash da studio, però dovresti avere qualcosa che lo comandi (tipo un 550ex o altro 580ex, o un metz 58 AF-1, oppure un ST-E2), e soprattutto...devi usarlo in manuale, altrimenti il pre-lampo TTL ti fa scattare i flash da studio in anticipo.

Spero di esserti stato utile.

_________________
Canon eos 1d markIV - 1dmark II - Canon eos 20d + bg-e2 - eos 3000N - 17-40 4 L - 24-70 2.8 L - 70-200 2.8 L - ef 50 1.4 - speedlite 580exII - speedlite 430ex - metz 58 AF 1 digital - metz 45 CL-1 - metz 60 CT-1 - manfrotto 681 B + 234rc
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ale.sasha
utente attivo


Iscritto: 18 Feb 2008
Messaggi: 903
Località: Hinterland Milanese

MessaggioInviato: Sab 12 Dic, 2009 12:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie mille per le risposte. Io ho il trigger wireless per controllare i flash da studio... Sarei a posto così? Il 580EX ha la fotocellula o dovrei comprare un trigger a slitta per poterlo controllare?
_________________
Ale
www.bartfoto.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ale.sasha
utente attivo


Iscritto: 18 Feb 2008
Messaggi: 903
Località: Hinterland Milanese

MessaggioInviato: Sab 12 Dic, 2009 12:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ale.sasha ha scritto:
Grazie mille per le risposte. Io ho il trigger wireless per controllare i flash da studio... Sarei a posto così? Il 580EX ha la fotocellula o dovrei comprare un trigger a slitta per poterlo controllare?


P.S.
Per curiosità, visto che li hai entrambi, a parte la potenza ed il tempo di ricarica, qual è la differenza tra il 430EX e il 580EXII?

_________________
Ale
www.bartfoto.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Piero_Bo
utente attivo


Iscritto: 27 Mgg 2004
Messaggi: 13754

MessaggioInviato: Sab 12 Dic, 2009 12:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ale.sasha ha scritto:
Vorrei acquistare uno dei due flash in oggetto. Premetto che mi sto ancora informando in giro leggendo le varie recensioni (non ho ancora ben capito quali siano le reali differenze tra questi flash, a parte la potenza ed il tempo di ricarica...) e stavo cercando di capire se fosse fattibile usarlo insieme ai flash da studio, anche se lo comprerei principalmente per gli scatti in esterni...

Qualcuno ha mai provato? Si può fare? Anche solo come luce d'effetto sui capelli....


è troppo facile aprire topic nuovi

http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=404541

_________________

1DMk2n in vendita ....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
PaulDesmond
utente attivo


Iscritto: 10 Giu 2005
Messaggi: 1908
Località: Caserta (prov.)

MessaggioInviato: Sab 12 Dic, 2009 12:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ops, non lo sapevo Triste
_________________
Canon eos 1d markIV - 1dmark II - Canon eos 20d + bg-e2 - eos 3000N - 17-40 4 L - 24-70 2.8 L - 70-200 2.8 L - ef 50 1.4 - speedlite 580exII - speedlite 430ex - metz 58 AF 1 digital - metz 45 CL-1 - metz 60 CT-1 - manfrotto 681 B + 234rc
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ale.sasha
utente attivo


Iscritto: 18 Feb 2008
Messaggi: 903
Località: Hinterland Milanese

MessaggioInviato: Sab 12 Dic, 2009 1:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Piero, i topic che mi hai proposto non rispondono alla mia domanda: si possono usare in studio fotografico?

E comunque, anche allacciandomi alla seconda domanda (su cui però mi sto informando anche a parte, come ho detto inizialmente, proprio per non abusare della vostra pazienza, cosa che però non è stata percepita a quanto pare) non rispondono nemmeno a quella, perchè non spiegano la differenza (ammesso che ci sia) tra i due flash a parte la potenza di luce ed i tempi di ricarica...

_________________
Ale
www.bartfoto.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
PaulDesmond
utente attivo


Iscritto: 10 Giu 2005
Messaggi: 1908
Località: Caserta (prov.)

MessaggioInviato: Sab 12 Dic, 2009 1:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Che io sappia, i flash canon non hanno la fotocellula, o meglio...rispondono solo ai master.
Per fare come dici tu, ci vorrebbe anche un ricevitore...ma non so dirti nulla circa la compatibilità (a me una volta, appena attaccavo il 430 ex al ricevitore, scattava all'impazzata...da solo).

_________________
Canon eos 1d markIV - 1dmark II - Canon eos 20d + bg-e2 - eos 3000N - 17-40 4 L - 24-70 2.8 L - 70-200 2.8 L - ef 50 1.4 - speedlite 580exII - speedlite 430ex - metz 58 AF 1 digital - metz 45 CL-1 - metz 60 CT-1 - manfrotto 681 B + 234rc
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Shedar
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2007
Messaggi: 3651
Località: Amena

MessaggioInviato: Sab 12 Dic, 2009 2:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ale.sasha ha scritto:
Piero, i topic che mi hai proposto non rispondono alla mia domanda: si possono usare in studio fotografico?
.


Devi comprare fotocellula e cavetto.

P.s: comprare flash di ultima generazione per usarli solo in remoto ed in manuale è un vero spreco i soldi.

_________________
Clicca qui' se cerchi manuali di ingranditori ed accessori da camera oscura. || Clicca qui' per un database di immagini fatte con lenti e corpi di vario genere e marca. || Qui' informazioni sulle carte fotografiche in produzione. ||
Qui'
se cerchi manuali di fotocamere o documentazione su accessori.||
Qui'
Per trovare i tempi di sviluppo di ogni pellicola con ogni rivelatore.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mighee
nuovo utente


Iscritto: 21 Dic 2009
Messaggi: 1

MessaggioInviato: Lun 21 Dic, 2009 5:12 pm    Oggetto: 580 exII + 430exII Rispondi con citazione

Ciao a tutti ragazzi... io ho all'incirca lo stesso problema, che nn mi risulta ancora chiaro.

Ho un 580exII e volevo comprare un 430 exII (o 580 ex) per utilizzare il 580 come master e 430 in slave. Il 580 nn voglio tenerlo montato sulla macchina e quindi comprerò un sincro Wireless.... mentre il 430 potrà essere il dipendente del 580 (master) o dovrà avere anch'esso un ricevitore che si allineerà al trigger da montare sulla macchina?

*in poche parole sarà necessario avere 2 ricevitori, anche avendo flash abbastanza nuovi e di ultima generazione??? LOL

Grazie in anticipo e a presto Raga Mandrillo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
girlpower
utente attivo


Iscritto: 28 Set 2005
Messaggi: 5172
Località: Terni

MessaggioInviato: Ven 19 Feb, 2010 11:37 am    Oggetto: Rispondi con citazione

si, secondo me si, ne servono due di rx, dopo le mie "esperienze" il flash 580 riesce a regolare meglio solo se è mondato sulla reflex, se hai solo uno di rx, lo slave scatta dopo il master.

quindi.. due rx!!!!

_________________
So SemPre PaZzA!!!!
you can.... Canon
www.teresamalara.com - Le mie foto su Flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
girlpower
utente attivo


Iscritto: 28 Set 2005
Messaggi: 5172
Località: Terni

MessaggioInviato: Ven 19 Feb, 2010 12:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

si, secondo me si, ne servono due di rx, dopo le mie "esperienze" il flash 580 riesce a regolare meglio solo se è mondato sulla reflex, se hai solo uno di rx, lo slave scatta dopo il master.

quindi.. due rx!!!!

_________________
So SemPre PaZzA!!!!
you can.... Canon
www.teresamalara.com - Le mie foto su Flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Marty McFly
utente attivo


Iscritto: 02 Ago 2006
Messaggi: 4792
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 22 Feb, 2010 8:59 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho scoperto da poco che il sistema Master/Slave dei flash Canon funziona solamente se "si vedono" (infrarosso), confermate? Se è così non lo vedo molto molto utile, anzi...
Ritornando al discorso dei 2 RX, non sarebbe più economico e utile, per il discorso di prima, prendere una fotocellula tipo questa per il/i flash comandanti dal Master?

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Accessori Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi