photo4u.it


progettazione camera oscura #2#
Vai a Precedente  1, 2
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Sab 20 Feb, 2010 9:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mareblu ha scritto:
vignettatura scura!


Mmmmm Questo è strano.
Di solito, se qualcosa vignetta in un ingranditore, cioè proietta meno luce ai bordi che non al centro, sulla stampa il bordo sarà più chiaro.
Ma che ingranditore hai ?
E non è che la vignettatura sia già presente sul negativo (e allora sì che viene scura) ?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mareblu
utente attivo


Iscritto: 31 Gen 2006
Messaggi: 1452
Località: pordenone

MessaggioInviato: Dom 21 Feb, 2010 12:31 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ho un 601 con 3 condensatori....e 2 obiettivi 50mm e 80mm

Sbaglio a inserire i condensatori? Domani compio la mia prima stampa....
vediamo cosa posso combinare! x un 24x30 a f8 che tempo dovrei partire?

_________________
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=401425&highlight=
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
theyuza
nuovo utente


Iscritto: 17 Gen 2008
Messaggi: 42

MessaggioInviato: Dom 21 Feb, 2010 1:16 am    Oggetto: Rispondi con citazione

mareblu ha scritto:
ho un 601 con 3 condensatori....e 2 obiettivi 50mm e 80mm

Sbaglio a inserire i condensatori? Domani compio la mia prima stampa....
vediamo cosa posso combinare! x un 24x30 a f8 che tempo dovrei partire?


Le variabili sono troppe per dirti un tempo, il negativo la potenza della lampada il tipo di carta.
fai una striscia di carta e la esponi a scala poi valuti qual'è il tempo + adatto e stampi, se poi non ti soddisfa fai le dovute valutazioni , un po' + o - a livello generale una bruciatura lì una mascheratura là... è quella la cosa divertente Smile.
tutti i consigli che ti si possono dare non valgono nulla in rapporto all'esperienza di fare i propri errori e di raggiungere la propria soddisfazione.
Poi tranquillo che dopo la prima stampa la sera andrai a letto e incomincerai a pensare a come fare per migliorare quella zona o quell'altra; scrivi tutto, altezza colonna, diaframma e tempo sviluppo e tempi, eventuali mascherature o zone, è normale che una foto che hai fatto mesi prima ti venga voglia di migliorarla, quindi un buon archivio risparmia tempo e aiuta.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marcoz71
utente attivo


Iscritto: 02 Set 2006
Messaggi: 7647
Località: la piccola Confoederatio Helvetica

MessaggioInviato: Dom 06 Giu, 2010 12:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Cambieremo il titolo di questa discussione...
_________________
MarcoCanon EOS 6D+40D+350D+3 e un po' di vetri
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2
Pag. 2 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi