Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
MilaCroft utente attivo

Iscritto: 28 Feb 2004 Messaggi: 972 Località: Spagna
|
Inviato: Mer 03 Ago, 2005 9:16 pm Oggetto: Trasparenze 1 |
|
|
Il contest di questo mese mi aveva proprio ispirato, avevo preparato 6 scatti, questo mi piaceva molto anche se alla fine ho mandato quello con la gatta (un'entrata fortuita e fortunata sul set)
Volevo sapere se considerate elementi di disturbo i fili del bucato e l'ombra triangolare in basso
Click sull'immagine per ingrandirla _________________ Il Mio Blog-ino
Dreamstime · Shutterstock · Fotolia · iStockphoto . 123RF
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
rino63 utente
Iscritto: 26 Giu 2005 Messaggi: 210 Località: Pozzuoli (Na)
|
Inviato: Mer 03 Ago, 2005 9:25 pm Oggetto: |
|
|
per quel che mi riguarda io li considero elementi compositivi, innanzitutto i fili terminano correttamente nell'angolo superiore sinistro dello scatto e per quanto riguarda l'ombra funge sia da elemento di riempimento sia da punto di riferimento per la prospettiva. In mancanza di essa sarebbe difficile stabilire la distanza della bottiglia dallo sfondo e verrebbe a mancare il necessario riferimento metrico. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
flash utente

Iscritto: 19 Mgg 2005 Messaggi: 230 Località: Vercelli
|
Inviato: Mer 03 Ago, 2005 9:39 pm Oggetto: |
|
|
ciao
ho appena commentato la tua foto della sezione "Artwork".
Per quanto riguarda questa, a me sembra che i fili del bucato distraggano l'attenzione dall'immagine, anche se le geometria compositiva, come ti hanno detto, non ne risente. Questione di punti di vista. cmq preferisco la foto con la micia che hai inviato per il contest _________________ Un vincitore è un sognatore che non si è arreso |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Mer 03 Ago, 2005 11:43 pm Oggetto: |
|
|
Immagine in stile arte moderna, d'effetto come quadro d'arredamento. Bella.
Come già consigliato da flash, io la taglierei nella parte alta sopra il muretto.
Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Claudio Ciseria utente attivo
Iscritto: 22 Lug 2004 Messaggi: 5522
|
Inviato: Gio 04 Ago, 2005 6:48 am Oggetto: |
|
|
Per me è davvero perfetta così.
Taglio al limite, molto interessante, forme che si creano, estrema nitidezza della bottiglia.
C. _________________ http://www.claudiociseria.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
MilaCroft utente attivo

Iscritto: 28 Feb 2004 Messaggi: 972 Località: Spagna
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
bdcpv operatore commerciale

Iscritto: 02 Gen 2005 Messaggi: 5847
|
Inviato: Sab 06 Ago, 2005 1:34 am Oggetto: re |
|
|
non sono un grande esperto del genere..... pero' hai la mia ammirazione!!! mi piace molto _________________ gli amici mi chiamano Pk..... scoprite il perche'......  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|