photo4u.it


Consiglio per acquisto teleobiettivo
Vai a 1, 2, 3  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Yotuel Guerrero
utente


Iscritto: 14 Dic 2009
Messaggi: 127
Località: Cogoleto (GE)

MessaggioInviato: Ven 19 Feb, 2010 10:31 am    Oggetto: Consiglio per acquisto teleobiettivo Rispondi con citazione

Buongiorno a tutti!
Come già spiegato altrove sono abbastanza niubbo in materia di fotografia (ho la macchina da poco più di due mesi) ma al momento mi sto appassionando sia alla fotografia naturalistica, sia a quella sportiva...vien da sè che mi sto rendendo conto di avere una estrema necessità di un teleobiettivo!
Ora, partendo dal presupposto che le mie finanze mi consentono un esborso non superiore ai 500euro, ho fatto un pò di ricerche sia qua sul sito, sia in giro per internet per cercare una lente che mi soddisfi...il numero di pretendenti si è ristretto ai 4 che vi indicherò, insieme anche ai pro e contro che ho potuto estrapolare da tutte le recensioni che ho letto in giro.


CANON EF 70-200 L f4 USM
Rientra appena appena nel parametro "costo" (l'ho trovata nuova a 499euro)

Pro - alta qualità sia dell'obiettivo in sè, sia delle immagini che sforna; f4 costante; presenza dell'USM; presunta "resistenza" agli agenti atmosferici (ok, non mi sognerei mai di andare a fotografare sotto un acquazzone senza un minimo di copertura, però...), dimensioni "costanti" (zoomando non si allunga), leggerezza (circa 700g).

Contro - "solo" 200 di massima escursione focale (questo a mio modo di vedere è un grande punto negativo); attacco per il cavalletto e paraluce da comprare a parte (e giù altri soldi); nei miei parametri di costo non posso permettermi la versione IS.


CANON EF 70-300mm f/4-5,6 IS USM
Subito non l'avevo considerato, poi mi sono ricreduto (nuovo per 400-420euro)

Pro - qualità delle immagini molto buona; presenza di lenti UD; presenza dell'USM; presenza dell'IS (e questo è un gigantesco punto a favore!); leggerezza (circa 650g).

Contro - paraluce da comprare a parte (almeno altri 30euro); forse il costo un pò elevato, ma se vale la regola che "ottieni ciò che paghi"...


TOKINA AF 80-400 f/4.5-5.6 - AF D (AT-X 840)
Considero questo obiettivo l'outsider, non ne avevo mai sentito parlare, ma poi ho letto un sacco di recensioni entusiastiche (soprattutto qua sul sito!) e allora ho cominciato a informarmi (nuovo per 430euro)

Pro - arriva fino a 400 (grosso, grosso punto a favore); dimensioni compatte quando chiuso; blocco dello zoom su tutta la lunghezza focale; solidità (mi pare di aver capito che è quasi completamente in acciaio) che non va a inficiare particolarmente sul peso (circa 1kg); paraluce e attacco per il cavalletto compresi nel prezzo.

Contro - morbido fra 320 e 400 (ma mi pare di aver capito che è un male che attanaglia un pò tutti i tele in questo range di costo); nessuna stabilizzazione delle immagini.


SIGMA 135-400mm f/4,5-5,6 APO DG
Mi pare di aver capito che sia il più scadente del lotto (nuovo per 460euro)

Pro - 400 (vedi sopra); trattamento APO; paraluce e attacco per il cavalletto compresi nel prezzo.

Contro - qualità delle immagini non eccelsa (oltre al sopracitato decadimento qualora ci si avvicini sempre più ai 400); peso (quasi 1.3kg); nessuna stabilizzazione delle immagini.


Questa è l'idea che mi sono fatto di questi 4 obiettivi spulciando in giro qua e là per internet, gradirei che qualcuno (magari un pò più esperto di me, oppure che possiede uno di questi 4 pretendenti!) mi desse qualche consiglio su cosa acquistare, magari aggiungendo dei pro o dei contro alle lenti sopracitate, o magari consigliandomi altri modelli (tenendo sempre un occhio ben fisso al parametro "COSTO"..!!).

Ringrazio anticipatamente chi mi risponderà, sperando di non avervi annoiato e di non aver scritto troppe castronerie!!!

_________________
Canon EOS 400D + BG-E3 + Sigma 10-20 f/4-5.6 EX DC HSM + Sigma 30 f/1.4 EX DC HSM + EF 70-200 f/4 L USM
Il mio album Flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
dadi73genova
nuovo utente


Iscritto: 15 Apr 2009
Messaggi: 35

MessaggioInviato: Ven 19 Feb, 2010 1:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao,
se il tuo interesse è la fotografia naturalistica e sportiva ti consiglierei sicuramente il Canon 70-300.

Il Canon 70-200 è di qualità eccellente ma fidati che 200m sono pochi anche su APS-C per il tipo di foto che vuoi fare tu.

Il Tokina 80-400 non è stabilizzato e secondo me a 400 mm senza stabilizzatore su APS-C puoi scattare solo in pieno giorno (Tempo di sicurezza sup. a 1/500)

Sul SIGMA non mi esprimo perchè non conosco le lenti SIGMA.

Aggiungendo qualche foglio da 100 potresti anche valutare il SIGMA 150-500 che se non erro dovrebbe essere stabilizzato e credo sia la lente preferita da chi si avvicina per la prima volta alla foto naturalistica.

Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
nitalnital
bannato


Iscritto: 28 Apr 2009
Messaggi: 7785
Località: Pavia

MessaggioInviato: Ven 19 Feb, 2010 2:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao ho avuto il Sigma 135-400 in questione e non mi dispiaceva affatto ,buoni colori, af nella norma , ma non lento , resa globale buona.
_________________
D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Yotuel Guerrero
utente


Iscritto: 14 Dic 2009
Messaggi: 127
Località: Cogoleto (GE)

MessaggioInviato: Ven 19 Feb, 2010 2:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao! Innanzitutto grazie per la risposta!

Diciamo che il sigma 150-500 costa un pò troppi fogli da 100 in più rispetto al mio budget, anche se indiscutibilmente, un obiettivo così, e pure stabilizzato, 900euro potrebbe pure meritarli.. Triste

Quindi tu mi consiglieresti il canon 70-300...? diciamo che, tra i 4, i due più papabili erano appunto il canon 70-300 e il tokina, anche se continua a frullarmi in testa questo ragionamento: tirando in ballo un quinto tele, il Canon 55-250 IS (che non ho inserito nella lista nonostante l'ottimo -a detta di tutti- rapporto qualità/prezzo), questo costa all'incirca 200euro, quindi il 70-300 costa il doppio....ma vale anche il doppio..? Mah

_________________
Canon EOS 400D + BG-E3 + Sigma 10-20 f/4-5.6 EX DC HSM + Sigma 30 f/1.4 EX DC HSM + EF 70-200 f/4 L USM
Il mio album Flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Yotuel Guerrero
utente


Iscritto: 14 Dic 2009
Messaggi: 127
Località: Cogoleto (GE)

MessaggioInviato: Ven 19 Feb, 2010 2:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

nitalnital ha scritto:
Ciao ho avuto il Sigma 135-400 in questione e non mi dispiaceva affatto ,buoni colori, af nella norma , ma non lento , resa globale buona.


Ciao! Grazie anche a te!
Leggendo qua e là in giro ho visto che buona parte si lamenta per l'autofocus non proprio a posto..
E riguardo alla mancanza di stabilizzazione dell'immagine..? hai trovato qualche problema?

_________________
Canon EOS 400D + BG-E3 + Sigma 10-20 f/4-5.6 EX DC HSM + Sigma 30 f/1.4 EX DC HSM + EF 70-200 f/4 L USM
Il mio album Flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
bluangel
utente


Iscritto: 03 Feb 2009
Messaggi: 253
Località: Alto Adige

MessaggioInviato: Ven 19 Feb, 2010 2:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

anche se in un altro marchio, più o meno avevo lo stesso dubbio, in Sony c'è un ottimo 70-300G 4.5/5.6 con motore HSM, di contro i soliti due Sigma/Tamron 70-200 f2.8.
Avendo io interessi di foto naturalistica e faunistica, ho scelto il 70-300G

_________________
Sony Alpha con VG + CZ24f2 + M85f1.4 + CZ16-80 + T70-200f2.8 + M80-200f2.8G + M300f4 - Manfrotto 190+804 - flash HVL-F42AM - S.RX100
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Yotuel Guerrero
utente


Iscritto: 14 Dic 2009
Messaggi: 127
Località: Cogoleto (GE)

MessaggioInviato: Ven 19 Feb, 2010 3:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

bluangel ha scritto:
anche se in un altro marchio, più o meno avevo lo stesso dubbio, in Sony c'è un ottimo 70-300G 4.5/5.6 con motore HSM, di contro i soliti due Sigma/Tamron 70-200 f2.8.
Avendo io interessi di foto naturalistica e faunistica, ho scelto il 70-300G



Sì, ho immaginato che in campo naturalistico e sportivo, più ce n'è (di lunghezza focale..) meglio è Obiettivi...quindi quasi ufficialmente il canon 70-200 L esce dalla tenzone.... Ciao

_________________
Canon EOS 400D + BG-E3 + Sigma 10-20 f/4-5.6 EX DC HSM + Sigma 30 f/1.4 EX DC HSM + EF 70-200 f/4 L USM
Il mio album Flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
nhio
utente attivo


Iscritto: 15 Nov 2006
Messaggi: 753

MessaggioInviato: Ven 19 Feb, 2010 3:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

allora io mi sono trovato nella tua stessa situazione e ho preso il 70-200 L...

ne sono fiero però!

ora però ti spiego perchè ne sono fiero

la costruzione perfetta dell'obbiettivo ha permesso di usare la lente in condizioni estreme...

ha una definizione altissima....anche con un molti 1,4 X ( che purtroppo non ho ancora comperato )
l'autofocus è una bomba....è stravelocissimo
poichè è un usm ring....
moooolto più veloce di un usm che trovi sul 70-300....

è vero è corto...anhce moltiplicato ho un 280...
ma una foto, anche croppata di questovetro è molto meglio di un economico 55-250 fidati....
altra cosa da considerare è che puoi montare un paraluce senza subire alcun peggioramento...cosa che invece sucecdeva con il 70-300...che non sopporta il peso del paraluce...ci sono post in cui dicevano che col paraluce montato perdeva nitidezza in maniera impressionante....

io sono contento della mia scelta...

l'unica lente ch eti consiglierei al posto di questa al momento, sarebbe un 100-300F4 Sigma usato..... ottima lente, sopratutto per un uso naturalistico...


PS l'IS è inutile se il tuo soggetto si muove...e questo nelle foto naturalistiche è inevitabile...per cui punta a diaframmi più aperti piuttosto che a obbiettivi stabilizzati!


se poi vuoi aggiungere ancora più soldi..con 700-800 euro ti fai un 300F4 is Canon usato...ed allora sì...che è un'altra storia!

_________________
Canon D60 + BG-ED3; Eos 5d; Canon Eos 500n + BP-8 ; Canon 70-200 f:4 L; Canon EF 50 mm f:1.8 II
Sigma 12-24 f:4.5-5.6 EX DG HSM, Sigma 150 2,8 MACRO EX DG HSMTamrak, tek 4372 ;Sandisk extreme3 2Gb; Epson Perfection Photo 3590 (quello col carrello succhia negativi automatico)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
nhio
utente attivo


Iscritto: 15 Nov 2006
Messaggi: 753

MessaggioInviato: Ven 19 Feb, 2010 3:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ecco:
http://cgi.ebay.it/Sigma-AF-4-100-300-EX-DG-APO-HSM-fuer-Canon_W0QQitemZ200440137085QQcmdZViewItemQQptZDE_Elektronik_Computer_Foto_Camcorder_Objektive_PM?hash=item2eab29c57d

se ti può interessare!


io cerco il fratellone sennò lo compravo!

_________________
Canon D60 + BG-ED3; Eos 5d; Canon Eos 500n + BP-8 ; Canon 70-200 f:4 L; Canon EF 50 mm f:1.8 II
Sigma 12-24 f:4.5-5.6 EX DG HSM, Sigma 150 2,8 MACRO EX DG HSMTamrak, tek 4372 ;Sandisk extreme3 2Gb; Epson Perfection Photo 3590 (quello col carrello succhia negativi automatico)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Yotuel Guerrero
utente


Iscritto: 14 Dic 2009
Messaggi: 127
Località: Cogoleto (GE)

MessaggioInviato: Ven 19 Feb, 2010 4:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

nhio ha scritto:
ecco:
http://cgi.ebay.it/Sigma-AF-4-100-300-EX-DG-APO-HSM-fuer-Canon_W0QQitemZ200440137085QQcmdZViewItemQQptZDE_Elektronik_Computer_Foto_Camcorder_Objektive_PM?hash=item2eab29c57d

se ti può interessare!


io cerco il fratellone sennò lo compravo!



Grazie nhio per la segnalazione, però cominciamo a sforare un pò troppo il budget.. Crying or Very sad
Volevo fare una precisazione sul tuo post precedente, il 55-250 è "fuori concorso", ho avuto modo di usarlo perchè ce l'ha la mia ragazza, indiscutibilmente vale tutti i soldi che costa, però vorrei qualcosa "di più"...
Poi, ti dico, l'unica mia remora per quanto riguarda il 70-200 è appunto il "200", non vorrei pentirmi poi di non avere qualcosa di più lungo...sulla resa delle immagini niente da obiettare, è indiscutibilmente il migliore del lotto....

Posso chiederti cos'è questa storia del 70-300 che ha problemi col paraluce..?

_________________
Canon EOS 400D + BG-E3 + Sigma 10-20 f/4-5.6 EX DC HSM + Sigma 30 f/1.4 EX DC HSM + EF 70-200 f/4 L USM
Il mio album Flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
colin82
utente attivo


Iscritto: 15 Set 2006
Messaggi: 1849
Località: Pietrasanta

MessaggioInviato: Ven 19 Feb, 2010 4:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Partiamo subito col dire che se prendi un 70-200 f4 usato, lo rivendi tra un anno al solito prezzo....Se l'hai trovato nuovo a 500€, lo vendi tra un anno a 400€. Penso che ammortizzare 100€ in un anno di uso non sia malaccio.
Detto questo, 200mm son corti per quello che vuoi fare...
L'alternativa di qualità sarebbe il canon 300 f4 non IS, il modello precedente a quello attuale. Dovrebbe stare sui 500€ usato, ma io li ho sempre trovati ad un pelo di più. Cmq otticamente è meglio del nuovo IS. PEr quanto riguarda l'is, ne puoi fare a meno, visto che per la foto naturalistica, puoi usare tranquillamente un mono/tri pod.
Io ho avuto il sigma 135-400 e sicneramente l'af era parecchio lento. Otticamente non era malaccio...ne è uscita una versione nuova, 120-400 stabilizzato. Il problema dei sigma come è noto, è la possibilità di avere front/back focus...quindi l'usato sarebbe consigliabile.
Il sigma 100-300 è un ottima lente, ma sfora il tuo budget...

Se metti in campo anche lo "sport", son cavoli amari Very Happy Perché ti servono lenti mooooolto luminose...e molto luminose vuol dire f2.8...e f2.8 vuol dire costose Crying or Very sad
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Yotuel Guerrero
utente


Iscritto: 14 Dic 2009
Messaggi: 127
Località: Cogoleto (GE)

MessaggioInviato: Ven 19 Feb, 2010 4:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

colin82 ha scritto:

Se metti in campo anche lo "sport", son cavoli amari Very Happy Perché ti servono lenti mooooolto luminose...e molto luminose vuol dire f2.8...e f2.8 vuol dire costose Crying or Very sad


Purtroppo sono ben conscio del fatto che ci vorrebbe un f2.8, però al momento non posso proprio affrontare una spesa del genere... Crying or Very sad
Il tele mi serve, non ce l'ho e a volte ne sento proprio la mancanza, la mia idea era quella di prendere qualcosa già di buon valore (sempre relativo alla mia poca esperienza), per far pratica, vedere effettivamente se riesco a tirarci fuori qualcosa di meritevole, in attesa di tempi (economicamente) migliori per prendere poi qualcosa "di più"...

_________________
Canon EOS 400D + BG-E3 + Sigma 10-20 f/4-5.6 EX DC HSM + Sigma 30 f/1.4 EX DC HSM + EF 70-200 f/4 L USM
Il mio album Flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
nhio
utente attivo


Iscritto: 15 Nov 2006
Messaggi: 753

MessaggioInviato: Ven 19 Feb, 2010 5:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

anche io metterei in conto un 300 F4 fisso non is

otticamente ineccepibile....e si trova usato a poco + di 500 euro.

se appunto vuoi qualcosa di performante credo che le scelte siano comunque su queste ottiche...

il 100-300 se sei fortunato lo trovi anche ameno...io ho cercato il primo ch eho trovato...lo so che son tanti...ma te lo consiglio vivamente!

_________________
Canon D60 + BG-ED3; Eos 5d; Canon Eos 500n + BP-8 ; Canon 70-200 f:4 L; Canon EF 50 mm f:1.8 II
Sigma 12-24 f:4.5-5.6 EX DG HSM, Sigma 150 2,8 MACRO EX DG HSMTamrak, tek 4372 ;Sandisk extreme3 2Gb; Epson Perfection Photo 3590 (quello col carrello succhia negativi automatico)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
colin82
utente attivo


Iscritto: 15 Set 2006
Messaggi: 1849
Località: Pietrasanta

MessaggioInviato: Ven 19 Feb, 2010 5:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Dipende da che port fotografi. Se vai volley, basket, etc etc...in ambienti indoor e magari nemmeno di serie elevate, che hanno palasport abbastanza illuminati, ma in palestre: auguri! Smile Li anche a 2.8 son cavoli. Se fai sport di corse, dove puoi stare vicino, tipo rally, motocross, enduro, etc etc...il 70-200 f4 è perfetto. ti piazzi in un buon punto e sei a posto.
Il vantaggio è che quando lo rivendi, ci perdi veramente poco, anche se lo compri nuovo. Cosa non vera per i sigma.
Io sapevo che mi sarebbe servito un 70-200 f2.8 e ci sono arrivato passando dal 135-400 sigma, poi al 70-200f4 canon e infine al 2.8.
Che tipo di sport fai?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Yotuel Guerrero
utente


Iscritto: 14 Dic 2009
Messaggi: 127
Località: Cogoleto (GE)

MessaggioInviato: Ven 19 Feb, 2010 5:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

colin82 ha scritto:

Che tipo di sport fai?


Bella domanda...il fatto è che non ce l'ho ancora bene chiaro in testa! Imbarazzato
Per come la vedo io, mi servirebbe una lente che vada bene sia per le partite di calcio all'aperto, sia per le partite di basket al chiuso, sia per i ragazzi che fanno skate in strada..tutto insomma! La fotografia sportiva è un genere che mi piace, vorrei precludermi meno discipline possibili.. Mandrillo

_________________
Canon EOS 400D + BG-E3 + Sigma 10-20 f/4-5.6 EX DC HSM + Sigma 30 f/1.4 EX DC HSM + EF 70-200 f/4 L USM
Il mio album Flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
nhio
utente attivo


Iscritto: 15 Nov 2006
Messaggi: 753

MessaggioInviato: Ven 19 Feb, 2010 5:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

sogna ragazzo sogna........che fa bene.......................... Cool Cool Cool Cool
_________________
Canon D60 + BG-ED3; Eos 5d; Canon Eos 500n + BP-8 ; Canon 70-200 f:4 L; Canon EF 50 mm f:1.8 II
Sigma 12-24 f:4.5-5.6 EX DG HSM, Sigma 150 2,8 MACRO EX DG HSMTamrak, tek 4372 ;Sandisk extreme3 2Gb; Epson Perfection Photo 3590 (quello col carrello succhia negativi automatico)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
colin82
utente attivo


Iscritto: 15 Set 2006
Messaggi: 1849
Località: Pietrasanta

MessaggioInviato: Ven 19 Feb, 2010 5:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Skate la fai con lenti corte...il 18-55 potrebbe andare bene. Se hai anche un flash esterno, meglio. Calcio all'aperto (immagino serie minori), dipende dall'orario. Se giocano il sabato pomeriggio o la domenica mattina, non dovresti avere grossissimi problemi a f4. Al limite, in pieno inverno, il sabato fa buio presto...
Basket al chiuso, è un casino...Se hai la possibilità di entrare in una palestra scolastica, te ne accorgi da solo quanta luce (non) c'è...F4 è un problema. o usi il flash, ma disturbi un po'...oppure f2.8, c'è poco da fare. Considera anche il tamron e il sigma 70-200 f2.8.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
nitalnital
bannato


Iscritto: 28 Apr 2009
Messaggi: 7785
Località: Pavia

MessaggioInviato: Ven 19 Feb, 2010 5:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Yotuel Guerrero ha scritto:
Ciao! Grazie anche a te!
Leggendo qua e là in giro ho visto che buona parte si lamenta per l'autofocus non proprio a posto..
E riguardo alla mancanza di stabilizzazione dell'immagine..? hai trovato qualche problema?



Nessun problema , per il tipo di foto che faccio io non la uso, cosi' come non la uso sul 70-200 Nikon.

Per l' AF non proprio a posto ,ti posso solo confermare che il mio era perfetto, poi come tutti i Sigma , o ti fidi di chi te lo vende ( se a distanza) oppure lo provi con mano Wink

_________________
D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Yotuel Guerrero
utente


Iscritto: 14 Dic 2009
Messaggi: 127
Località: Cogoleto (GE)

MessaggioInviato: Ven 19 Feb, 2010 5:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Insomma....in parole povere è un casino...
_________________
Canon EOS 400D + BG-E3 + Sigma 10-20 f/4-5.6 EX DC HSM + Sigma 30 f/1.4 EX DC HSM + EF 70-200 f/4 L USM
Il mio album Flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
nitalnital
bannato


Iscritto: 28 Apr 2009
Messaggi: 7785
Località: Pavia

MessaggioInviato: Ven 19 Feb, 2010 6:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Poco sopra pero' dici che ti servirebbe una lente per interni e per esterni , quindi la soluzione migliore e' prenderne una luminosa ...

Considera le lenti che ti ha citato Colin82 Tamron e Sigma 70-200 f2,8

_________________
D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2, 3  Successivo
Pag. 1 di 3

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi