photo4u.it


allungare doppino telefonico

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Off-Topic
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
olad
utente attivo


Iscritto: 28 Apr 2007
Messaggi: 2678
Località: Genova

MessaggioInviato: Mer 17 Feb, 2010 8:59 pm    Oggetto: allungare doppino telefonico Rispondi con citazione

non voglio usare prolunghe ma voglio proprio giuntare per poter allungare di 1 m il doppino telefonico

si puo fare ? come ?
Grazie in anticipo

_________________
il mio sito http://aldopoggio.weebly.com/

Canon 450d - Canon EF-S 10-22/3.5-4.5 USM - Canon EF 50mm f/1.8 II - Canon 70-200 f/4L USM
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
tifo1
utente attivo


Iscritto: 01 Nov 2005
Messaggi: 2221
Località: Ticino-Svizzera

MessaggioInviato: Mer 17 Feb, 2010 9:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

lo puoi fare si
ma non riesco a capire dove lo vuoi giuntarlo

la giunta è in una scatola?
la giunta...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
olad
utente attivo


Iscritto: 28 Apr 2007
Messaggi: 2678
Località: Genova

MessaggioInviato: Mer 17 Feb, 2010 9:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ho un doppino che esce dal muro e mi serve allungarlo di un metro. tipo i mammut per il cavo elettrico.
_________________
il mio sito http://aldopoggio.weebly.com/

Canon 450d - Canon EF-S 10-22/3.5-4.5 USM - Canon EF 50mm f/1.8 II - Canon 70-200 f/4L USM
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
d.Mino
utente attivo


Iscritto: 30 Apr 2007
Messaggi: 1016
Località: Genova - Molassana

MessaggioInviato: Mer 17 Feb, 2010 9:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io l'ho fatto e funziona. Il problema e' saldare i fili che e' un po' difficile per la natura del filo che sembra non attaccarsi allo stagno.
La soluzione mammut credo vada bene.

_________________
LIGURIA@Photo4U
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
olad
utente attivo


Iscritto: 28 Apr 2007
Messaggi: 2678
Località: Genova

MessaggioInviato: Mer 17 Feb, 2010 9:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

che tipo di mammut ci vogliono ? devono essere specifici ? non c'èpercolo di dispersione ?
_________________
il mio sito http://aldopoggio.weebly.com/

Canon 450d - Canon EF-S 10-22/3.5-4.5 USM - Canon EF 50mm f/1.8 II - Canon 70-200 f/4L USM
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
tifo1
utente attivo


Iscritto: 01 Nov 2005
Messaggi: 2221
Località: Ticino-Svizzera

MessaggioInviato: Mer 17 Feb, 2010 10:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mammut a vite,a pressione,ecc ce ne sono una marea
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gerarcone
utente attivo


Iscritto: 04 Mgg 2004
Messaggi: 5313
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 17 Feb, 2010 10:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

tifo1 ha scritto:
mammut a vite,a pressione,ecc ce ne sono una marea


Prendi quelli piccoli che occupano poco spazio Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
sottobosco
utente attivo


Iscritto: 19 Gen 2006
Messaggi: 7177
Località: tra i due rami del lago di Como

MessaggioInviato: Gio 18 Feb, 2010 11:42 am    Oggetto: Rispondi con citazione

l'importante è che l'unione tra i fili sia ben salda, poi puoi anche semplicemente arrotolari - sempre che sia ben salda però l'unione.
_________________
Attilio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
v3rsus
utente attivo


Iscritto: 10 Ott 2005
Messaggi: 1838
Località: Torino

MessaggioInviato: Ven 19 Feb, 2010 9:03 am    Oggetto: Rispondi con citazione

se vuoi fare le cose "ad hoc" dovresti sfruttare una presa telefonica già utilizzata e far partire il cavo (nuovo) fino al nuovo punto della nuova presa...
Le prese telefoniche da muro hanno all'interno già il "mammut" sdoppiatore...

I cavi telefonici, soprattutto se vecchi sono bastardi da saldare e spesso, causa vecchiaia, portano ad attenuazioni del segnale e rallentamenti nella dsl (immagino che sia per tale uso la prolunga).

_________________
...D300, MB-D10 Phottix, F80, MB-16, 17-50 f/2.8 VC, 35mm f/2D, 50mm f/1.4D, Af-s 70-300 VR, Sb-800, filtri vari, paraluce, 8+8+16GB di Sandisk Extreme III, Ilford HP5...Compattina Waterproof Olympus 6010
Le mie millemilaaa trattative...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
lolly56stk
operatore commerciale


Iscritto: 30 Apr 2004
Messaggi: 7219
Località: venessia

MessaggioInviato: Ven 19 Feb, 2010 10:21 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ho appena finito di farlo Very Happy

io ho semplicemente arrotolato le due cime dei cavi e poi saldati, sembrano tenere Ok! e la connessione non ne ha risentito Ok! Ok! Ok!

_________________
Cerca se vuoi trovare, parti se vuoi arrivare
Le mie foto
il mio corredo sono i miei pensieri, i miei occhi e le mie mani!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
tifo1
utente attivo


Iscritto: 01 Nov 2005
Messaggi: 2221
Località: Ticino-Svizzera

MessaggioInviato: Ven 19 Feb, 2010 11:53 am    Oggetto: Rispondi con citazione

v3rsus ha scritto:
se vuoi fare le cose "ad hoc" dovresti sfruttare una presa telefonica già utilizzata e far partire il cavo (nuovo) fino al nuovo punto della nuova presa...
Le prese telefoniche da muro hanno all'interno già il "mammut" sdoppiatore...

I cavi telefonici, soprattutto se vecchi sono bastardi da saldare e spesso, causa vecchiaia, portano ad attenuazioni del segnale e rallentamenti nella dsl (immagino che sia per tale uso la prolunga).



Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Granato
utente attivo


Iscritto: 15 Giu 2006
Messaggi: 9591
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 19 Feb, 2010 12:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

non serve saldare nulla....li arrotoli e basta Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
tifo1
utente attivo


Iscritto: 01 Nov 2005
Messaggi: 2221
Località: Ticino-Svizzera

MessaggioInviato: Ven 19 Feb, 2010 1:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Granato ha scritto:
non serve saldare nulla....li arrotoli e basta Wink


pero meglio saldare Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Granato
utente attivo


Iscritto: 15 Giu 2006
Messaggi: 9591
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 19 Feb, 2010 1:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

tifo1 ha scritto:
pero meglio saldare Ok!


non c'e bisogno di saldare...ci sono gli spinotti rj maschio-femmina appositi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
tifo1
utente attivo


Iscritto: 01 Nov 2005
Messaggi: 2221
Località: Ticino-Svizzera

MessaggioInviato: Ven 19 Feb, 2010 1:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Granato ha scritto:
non c'e bisogno di saldare...ci sono gli spinotti rj maschio-femmina appositi


se gli arrotoli solo meglio saldarli
se usi spinotti a pressione o altri tipi ovvio che non saldi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Off-Topic Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi