 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
mimok81 utente

Iscritto: 10 Apr 2008 Messaggi: 299 Località: Torino
|
Inviato: Gio 18 Feb, 2010 11:17 pm Oggetto: Info riparazione Nikon D2hs |
|
|
Ciao... volevo avere un'informazione... ho comprato un Nikon D2hs che ha un pezzo rotto... e volevo mandare una mail all'LTR per sapere il prezzo della riparazione... sapete dirmi se è possibile mandare una foto e chiedere il preventivo? Inoltre vi allego la foto del pezzo rotto... sapete dirmi di che morte devo morire? Più o meno quanto può costare? Grazie
Descrizione: |
|
Dimensione: |
123.01 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 2442 volta(e) |

|
_________________ Nikon D300, D50, D2Hs, 18-200 Vr, 18-55 AF-S, 50 AF-D f1.4, 50 E f1.8, Flash SB 800, Moltiplicatore kenko, Manfrotto 785 SHB, Zaino Tamrac Expedition 5 Mod. 5575, Borsa National Geographic.
http://www.flickr.com/photos/60401858@N00/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Gio 18 Feb, 2010 11:54 pm Oggetto: |
|
|
Prov direttamente alla ltr a Tornio fatti fare un preventivo non dovrebbero esserci problemi per ripararla.
_________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mimok81 utente

Iscritto: 10 Apr 2008 Messaggi: 299 Località: Torino
|
Inviato: Ven 19 Feb, 2010 12:10 am Oggetto: |
|
|
grazie max... quindi secondo te è una cosa da poco tipo 100-200€?!?
_________________ Nikon D300, D50, D2Hs, 18-200 Vr, 18-55 AF-S, 50 AF-D f1.4, 50 E f1.8, Flash SB 800, Moltiplicatore kenko, Manfrotto 785 SHB, Zaino Tamrac Expedition 5 Mod. 5575, Borsa National Geographic.
http://www.flickr.com/photos/60401858@N00/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ale_dams utente attivo
Iscritto: 01 Mar 2006 Messaggi: 920 Località: Torino
|
Inviato: Ven 19 Feb, 2010 1:22 am Oggetto: |
|
|
Secondo me si, starai sulle 100 euro o poco più a meno che non sia rotto anche lo switch elettronico interno ma direi che basta cambiare il pezzo. Vedo che sei di Torino quindi se gliela porti direttamente a mano i tempi di consegna diminuiscono perchè li sproni a fartela in fretta...ciao, ale
_________________ Nikon D800E + NIKON 24-70 2.8 + Nikon 80-200 2.8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mimok81 utente

Iscritto: 10 Apr 2008 Messaggi: 299 Località: Torino
|
Inviato: Ven 19 Feb, 2010 8:26 am Oggetto: |
|
|
ciao ale grazie mille! allora non vedo l'ora che arrivi per poterla portare a riparare, sperando che la cifra sia quella!!!
_________________ Nikon D300, D50, D2Hs, 18-200 Vr, 18-55 AF-S, 50 AF-D f1.4, 50 E f1.8, Flash SB 800, Moltiplicatore kenko, Manfrotto 785 SHB, Zaino Tamrac Expedition 5 Mod. 5575, Borsa National Geographic.
http://www.flickr.com/photos/60401858@N00/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mimok81 utente

Iscritto: 10 Apr 2008 Messaggi: 299 Località: Torino
|
Inviato: Ven 19 Feb, 2010 8:29 am Oggetto: |
|
|
l'unico mio dubbio... è che ho letto molte discussioni in cui le persone si lamentavano un po' di aver portato la macchina per un piccolo guasto e poi si sono trovati preventivi di 300 o più euro per altri lavori indispensabili, che però a quanto pare prima non c'erano...
_________________ Nikon D300, D50, D2Hs, 18-200 Vr, 18-55 AF-S, 50 AF-D f1.4, 50 E f1.8, Flash SB 800, Moltiplicatore kenko, Manfrotto 785 SHB, Zaino Tamrac Expedition 5 Mod. 5575, Borsa National Geographic.
http://www.flickr.com/photos/60401858@N00/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Ven 19 Feb, 2010 9:02 am Oggetto: |
|
|
Beh l'unica è chiedere un preventivo...
_________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Ven 19 Feb, 2010 10:05 am Oggetto: |
|
|
mimok81 ha scritto: | l'unico mio dubbio... è che ho letto molte discussioni in cui le persone si lamentavano un po' di aver portato la macchina per un piccolo guasto e poi si sono trovati preventivi di 300 o più euro per altri lavori indispensabili, che però a quanto pare prima non c'erano... |
Il rischio c'è! Ho letto di discussioni, anche sul sito Nital in cui hanno anche preventivato lavori inutili e sostituzioni di parti funzionanti, ma si sa nessuno è perfetto.
Piuttosto come mai hai acquistato una fotocamera danneggiata? Anche perché non so se alla fine sarà solo da sostituire quel pezzo solamente.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mimok81 utente

Iscritto: 10 Apr 2008 Messaggi: 299 Località: Torino
|
Inviato: Ven 19 Feb, 2010 11:02 am Oggetto: |
|
|
l'ho comprata su ebay ad un ottimo prezzo... e visto che quella era l'unica pecca... ho deciso di prenderla... tanto al massimo per il momento posso usarla anche così, senza farla riparare... perchè il venditore ha assicurato che funziona ugualmente... tu non l'avresti fatto?
_________________ Nikon D300, D50, D2Hs, 18-200 Vr, 18-55 AF-S, 50 AF-D f1.4, 50 E f1.8, Flash SB 800, Moltiplicatore kenko, Manfrotto 785 SHB, Zaino Tamrac Expedition 5 Mod. 5575, Borsa National Geographic.
http://www.flickr.com/photos/60401858@N00/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giampy600 utente

Iscritto: 28 Set 2007 Messaggi: 183 Località: Pofi (FR)-Padova
|
Inviato: Ven 19 Feb, 2010 11:35 am Oggetto: |
|
|
Che la macchina possa funzionare è vero ma con dei limiti, mancano i tasti per il bracketing e per le impostazioni del flash!
Descrizione: |
|
Dimensione: |
24.22 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 2327 volta(e) |

|
_________________ FUJI S5 PRO---NIKKOR 28-105mm f/3.5-4.5D---Voigtlander Vito C Lanthar 50mm f/2,8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mimok81 utente

Iscritto: 10 Apr 2008 Messaggi: 299 Località: Torino
|
Inviato: Ven 19 Feb, 2010 12:50 pm Oggetto: |
|
|
grazie giampy... potresti essere più preciso? il bracketing adesso come adesso non penso lo userei... invece per quel che riguarda il flash non posso usare l'sb-800 senza quel tasto, oppure magari passando tramite menu della macchina fotografica posso usarlo lo stesso??
secondo te, quei 3 tasti, sono così fondamentali??
_________________ Nikon D300, D50, D2Hs, 18-200 Vr, 18-55 AF-S, 50 AF-D f1.4, 50 E f1.8, Flash SB 800, Moltiplicatore kenko, Manfrotto 785 SHB, Zaino Tamrac Expedition 5 Mod. 5575, Borsa National Geographic.
http://www.flickr.com/photos/60401858@N00/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Ven 19 Feb, 2010 1:05 pm Oggetto: |
|
|
Si sono fondamentali, detto questo se sei di Torino vai alla ltr er ti fai fare un bel preventivo così vedi quanto ti costa la riparazione.
Ma, scusami, chi te l'ha fatto fare di comprare una macchina fotografica rotta?
_________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mimok81 utente

Iscritto: 10 Apr 2008 Messaggi: 299 Località: Torino
|
Inviato: Ven 19 Feb, 2010 1:10 pm Oggetto: |
|
|
pensavo non fossero così fondamentali... visto che il bracketing non penso di usarlo, ed ero convinto che il tasto del flash non fosse "fondamentale" in quanto lo si potesse anche settare dal menu della macchina fotografica... ma a quanto mi pare di capire non è così...
_________________ Nikon D300, D50, D2Hs, 18-200 Vr, 18-55 AF-S, 50 AF-D f1.4, 50 E f1.8, Flash SB 800, Moltiplicatore kenko, Manfrotto 785 SHB, Zaino Tamrac Expedition 5 Mod. 5575, Borsa National Geographic.
http://www.flickr.com/photos/60401858@N00/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lamb utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2006 Messaggi: 2851 Località: Bari, Torino, Uppsala, Amburgo, Londra, poi di nuovo Torino, sigh...
|
Inviato: Ven 19 Feb, 2010 1:11 pm Oggetto: |
|
|
Probabilmente le impostazioni del flash le puoi fare anche da menu...
Per quel che riguarda la tua prima domanda, lunedì ho mandato un email a ltr per mostrare delle foto e chiedere un preventivo per la riparazione di un obiettivo, non avendo ricevuto risposta stamattina gliel'ho portato direttamente...
_________________
Ascolta, una volta un giudice come me giudicò chi gli aveva dettato la legge: prima cambiarono il giudice e subito dopo la legge.
Konica AutoReflex, Hexanon 21/4, 28/3.5, 40/1.8, 57/1.2, 85/1.8, 135/2.5.
Nikon D610, D70IR e qualche lente
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Ven 19 Feb, 2010 1:14 pm Oggetto: |
|
|
Il flash che io sappia si può selezionare solo da quel pulsante (modalità di funzionamento, occhi rossi, slow sync ecc.ecc., almeno sulla f6 è così; f6 che per inciso ha uin sistema a menù e un bello schermo lcd posteriore pur essendo una macchina a pellicola).
_________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mimok81 utente

Iscritto: 10 Apr 2008 Messaggi: 299 Località: Torino
|
Inviato: Ven 19 Feb, 2010 1:18 pm Oggetto: |
|
|
grazie lamb... solo che la macchina fotografica non mi è ancora arrivata... quindi non posso ancora portarla... e volevo sapere di che morte dovevo morire... speravo di poter settare il flash da menu e far sistemate i pulsanti in un secondo momento...
Max, la conosco la F6... ma se non mi ricordo male la mia d50 il flash lo si può settare sia da tastino che da menu... e speravo fosse la stessa cosa con la d2hs... per affrontare la spesa della riparazione in un secondo momento...
_________________ Nikon D300, D50, D2Hs, 18-200 Vr, 18-55 AF-S, 50 AF-D f1.4, 50 E f1.8, Flash SB 800, Moltiplicatore kenko, Manfrotto 785 SHB, Zaino Tamrac Expedition 5 Mod. 5575, Borsa National Geographic.
http://www.flickr.com/photos/60401858@N00/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Ven 19 Feb, 2010 1:53 pm Oggetto: |
|
|
mimok81 ha scritto: | l'ho comprata su ebay ad un ottimo prezzo... e visto che quella era l'unica pecca... ho deciso di prenderla... tanto al massimo per il momento posso usarla anche così, senza farla riparare... perchè il venditore ha assicurato che funziona ugualmente... tu non l'avresti fatto? |
No, non l'avrei fatto, almeno senza sapere il costo della riparazione. Ma in genere non comprerei mai una fotocamera rotta, anche perché per rompersi in quel punto deve aver preso una botta non da poco.
Comunque ora spero con te che l'entità del danno sia minima.
Ciao
PS una curiosità: quanto l'hai pagata?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mimok81 utente

Iscritto: 10 Apr 2008 Messaggi: 299 Località: Torino
|
Inviato: Ven 19 Feb, 2010 1:54 pm Oggetto: |
|
|
280... il prezzo mi sembrava ottimo (prezzo di fine asta)
_________________ Nikon D300, D50, D2Hs, 18-200 Vr, 18-55 AF-S, 50 AF-D f1.4, 50 E f1.8, Flash SB 800, Moltiplicatore kenko, Manfrotto 785 SHB, Zaino Tamrac Expedition 5 Mod. 5575, Borsa National Geographic.
http://www.flickr.com/photos/60401858@N00/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Ven 19 Feb, 2010 1:59 pm Oggetto: |
|
|
Vedi qual'è il problema il prezzo è apparentemente ottimo e diciamo che se ti chiedono 300 euro per la riparazione resta ancora buono.
Il problema è che se la macchina ha delle altre magagne dovute alla botta che ha preso e che non sono visibili ad occhio nudo, il costo può lievitare a cifre ben più elevate.
Diciamo che più che un acquisto è una scommessa, può andar bene come male.
_________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mimok81 utente

Iscritto: 10 Apr 2008 Messaggi: 299 Località: Torino
|
Inviato: Ven 19 Feb, 2010 2:01 pm Oggetto: |
|
|
ok...
io mi fidavo del fatto che avesse scritto che era perfettamente funzionante a parte i comandi dovuti al tasto mancante... anche perchè ha oltre 100 feedback tutti positivi...
_________________ Nikon D300, D50, D2Hs, 18-200 Vr, 18-55 AF-S, 50 AF-D f1.4, 50 E f1.8, Flash SB 800, Moltiplicatore kenko, Manfrotto 785 SHB, Zaino Tamrac Expedition 5 Mod. 5575, Borsa National Geographic.
http://www.flickr.com/photos/60401858@N00/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|