Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
gerarcone utente attivo

Iscritto: 04 Mgg 2004 Messaggi: 5313 Località: Roma
|
Inviato: Gio 18 Feb, 2010 8:26 pm Oggetto: Sigma 30mm f/1.4 negli USA a quanto? |
|
|
Mio nipote parte per gli USA (Orlando, Florida) e mi ha chiesto se mi serve qualcosa! Mi piacerebbe acquistare l'agognato Sigma 30mm f/1.4 che mi pare stia intorno ai 350 euro. Secondo voi lì a quanto lo si può prendere? Eventualmente dove devo dirgli di cercarlo? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lukeluc utente
Iscritto: 27 Gen 2009 Messaggi: 68
|
Inviato: Gio 18 Feb, 2010 8:37 pm Oggetto: |
|
|
439 dollari più tasse _________________ Canon Eos 5d MkII, Canon Eos 40d - Sigma 12-24, Canon ef 24-105 f4, Zeiss Planar 50mm f 1,4, Canon ef 35mm f 2 - Leica M6 ein stuck kit ( 35mm summilux ) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gerarcone utente attivo

Iscritto: 04 Mgg 2004 Messaggi: 5313 Località: Roma
|
Inviato: Gio 18 Feb, 2010 9:03 pm Oggetto: |
|
|
lukeluc ha scritto: | 439 dollari più tasse |
Intendi le tasse della dogana? Non credo, dai... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lukeluc utente
Iscritto: 27 Gen 2009 Messaggi: 68
|
Inviato: Gio 18 Feb, 2010 9:08 pm Oggetto: |
|
|
Le tasse dello stato della florida che sono il 6%.
I prezzi che vedi sui cartellini negli USA sono sempre tasse escluse perchè ogni stato ha la sua VAT ( IVA ).
Addirittura La città di New York ha una sua VAT.
Quindi al prezzo devi ricordarti sempre di aggiungere la VAT _________________ Canon Eos 5d MkII, Canon Eos 40d - Sigma 12-24, Canon ef 24-105 f4, Zeiss Planar 50mm f 1,4, Canon ef 35mm f 2 - Leica M6 ein stuck kit ( 35mm summilux ) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gerarcone utente attivo

Iscritto: 04 Mgg 2004 Messaggi: 5313 Località: Roma
|
Inviato: Gio 18 Feb, 2010 9:13 pm Oggetto: |
|
|
lukeluc ha scritto: | Le tasse dello stato della florida che sono il 6%.
I prezzi che vedi sui cartellini negli USA sono sempre tasse escluse perchè ogni stato ha la sua VAT ( IVA ).
Addirittura La città di New York ha una sua VAT.
Quindi al prezzo devi ricordarti sempre di aggiungere la VAT |
Grazie, mi hai dato informazioni davvero molto utili. Morale della favola gli Americani stanno peggio di noi. Ed io rimango senza Sigma  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lukeluc utente
Iscritto: 27 Gen 2009 Messaggi: 68
|
Inviato: Gio 18 Feb, 2010 9:15 pm Oggetto: |
|
|
In teoria al cambio di oggi lo paghi 343 euro tasse incluse.
Magari lo trovi anche a qualche euro in meno. _________________ Canon Eos 5d MkII, Canon Eos 40d - Sigma 12-24, Canon ef 24-105 f4, Zeiss Planar 50mm f 1,4, Canon ef 35mm f 2 - Leica M6 ein stuck kit ( 35mm summilux ) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gerarcone utente attivo

Iscritto: 04 Mgg 2004 Messaggi: 5313 Località: Roma
|
Inviato: Gio 18 Feb, 2010 9:22 pm Oggetto: |
|
|
lukeluc ha scritto: | In teoria al cambio di oggi lo paghi 343 euro tasse incluse.
Magari lo trovi anche a qualche euro in meno. |
Beh certo... Tra mio nipote e un qualche negozio on-line, meglio mio nipote. Speravo di risparmiare qualcosa ma forse è l'occasione per decidermi. Però c'è un però: ho visto che su eBay il prezzo più basso è quello che mi hai dato tu (439 dollari). Non è che verosimilmente si trova ad un prezzo più alto in negozio? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lukeluc utente
Iscritto: 27 Gen 2009 Messaggi: 68
|
Inviato: Gio 18 Feb, 2010 9:24 pm Oggetto: |
|
|
Io ho guardato il listino di b&h e calumet che hanno dei negozi anche fisici ed è quello il prezzo.
Fai conto che in Italia l'ho visto dai 390 euro in su _________________ Canon Eos 5d MkII, Canon Eos 40d - Sigma 12-24, Canon ef 24-105 f4, Zeiss Planar 50mm f 1,4, Canon ef 35mm f 2 - Leica M6 ein stuck kit ( 35mm summilux ) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
v3rsus utente attivo
Iscritto: 10 Ott 2005 Messaggi: 1838 Località: Torino
|
Inviato: Ven 19 Feb, 2010 9:19 am Oggetto: |
|
|
non comprerei mai un sigma "a distanza", soprattutto un superluminoso come quello (per i relativi eventuali problemi di f/b focus). Le probabilità di acquistarlo salirebbero nel caso in cui avessi un corpo con regolazione fine dell'af (anche se alcune volte i venti step non bastano). _________________ ...D300, MB-D10 Phottix, F80, MB-16, 17-50 f/2.8 VC, 35mm f/2D, 50mm f/1.4D, Af-s 70-300 VR, Sb-800, filtri vari, paraluce, 8+8+16GB di Sandisk Extreme III, Ilford HP5...Compattina Waterproof Olympus 6010
Le mie millemilaaa trattative... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
colin82 utente attivo

Iscritto: 15 Set 2006 Messaggi: 1849 Località: Pietrasanta
|
Inviato: Sab 20 Feb, 2010 8:56 pm Oggetto: |
|
|
Se chi compra non è residente lì, non paga le tasse statunitensi, ma "dovrebbe" pagare l'IVA quando rientra in italia.
PErsonalmente, prenderei una lente su cui si risparmia parecchio, meglio se nikon/canon o cmq originali, non di terze parti. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gerarcone utente attivo

Iscritto: 04 Mgg 2004 Messaggi: 5313 Località: Roma
|
Inviato: Sab 20 Feb, 2010 10:24 pm Oggetto: |
|
|
colin82 ha scritto: | Se chi compra non è residente lì, non paga le tasse statunitensi, ma "dovrebbe" pagare l'IVA quando rientra in italia.
PErsonalmente, prenderei una lente su cui si risparmia parecchio, meglio se nikon/canon o cmq originali, non di terze parti. |
Grazie per l'utile informazione in tema di tasse
Per la lente, purtroppo i grandangolari luminosi Canon per me sono inaccessibili, il Sigma invece con un po' di sacrifici potrei portarlo a casa. Alla fine credo che prenderò tutto in un qualche store online (con le dovute garanzie).
Rinnovo i miei ringraziamenti a tutti coloro hanno avuto la gentilezza di rispondere al mio messaggio!!!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lukeluc utente
Iscritto: 27 Gen 2009 Messaggi: 68
|
Inviato: Ven 26 Feb, 2010 7:32 am Oggetto: |
|
|
colin82 ha scritto: | Se chi compra non è residente lì, non paga le tasse statunitensi, ma "dovrebbe" pagare l'IVA quando rientra in italia.
PErsonalmente, prenderei una lente su cui si risparmia parecchio, meglio se nikon/canon o cmq originali, non di terze parti. |
L'iva statunitense la paghi quando compri l'oggetto.
Poi sei tu a dover compilare il modulo del taxfree per avere i risarcimento dell'iva americana, in modo poi da pagare quella italiana ( L'iva te la ridanno in aeroporto ). _________________ Canon Eos 5d MkII, Canon Eos 40d - Sigma 12-24, Canon ef 24-105 f4, Zeiss Planar 50mm f 1,4, Canon ef 35mm f 2 - Leica M6 ein stuck kit ( 35mm summilux ) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gerarcone utente attivo

Iscritto: 04 Mgg 2004 Messaggi: 5313 Località: Roma
|
Inviato: Ven 26 Feb, 2010 9:42 am Oggetto: |
|
|
lukeluc ha scritto: | L'iva statunitense la paghi quando compri l'oggetto.
Poi sei tu a dover compilare il modulo del taxfree per avere i risarcimento dell'iva americana, in modo poi da pagare quella italiana ( L'iva te la ridanno in aeroporto ). |
E' trornato mio nipote da Orlando (dove tralaltro è successo ieri il fattaccio dell'orca).
Mi ha comunque detto che lì i prezzi dell'elettronica erano anche superiori ai nostri, mentre bastava recarsi a Miami (dove non è riuscito ad andare) per risparmiare parecchio. A quanto pare gli USA non sono tutti uguali sotto questo punto di vista.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|