Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
mareblu utente attivo

Iscritto: 31 Gen 2006 Messaggi: 1452 Località: pordenone
|
Inviato: Gio 11 Feb, 2010 9:10 am Oggetto: progettazione camera oscura #2# |
|
|
Ciao a tutti pellicolari ,sono assente da un bel po' di tempo ,la prima causa e stato il traslaco che finalmente sto x finire.....
vi posto le misure della cantina dove ho intenzione di fare i miei primi passi x la stampa fotografica.....
volevo un consiglio su come provvedere l allestimento della suddetta cantina : l'ingranditore-luce di sicurezza-vaschette-e soprattutto come sfruttare il circolo dell'aria proveniente dalla finestra.
Vi saluto e vi ringrazio anticipatamente x un vostro parere.
P.S la cantina è sprovvista di rubinetto.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
180.58 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 2374 volta(e) |

|
_________________ http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=401425&highlight= |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LorenzS utente attivo

Iscritto: 22 Nov 2009 Messaggi: 589
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mareblu utente attivo

Iscritto: 31 Gen 2006 Messaggi: 1452 Località: pordenone
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nove^3 utente attivo
Iscritto: 28 Ago 2007 Messaggi: 858 Località: Venezia/Padova
|
Inviato: Gio 11 Feb, 2010 11:39 pm Oggetto: |
|
|
Ummmm Misure simili alla stanza dove vorrei fare io... Solo che ho anche un wc che rompe!!!
_________________ Son tornato...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mareblu utente attivo

Iscritto: 31 Gen 2006 Messaggi: 1452 Località: pordenone
|
Inviato: Dom 14 Feb, 2010 10:57 pm Oggetto: |
|
|
Grazie........ ecco come ho intenzione di progettare la camera , la luce di sicurezza dove va posta ,ne vanno 2 o basta 1?
Descrizione: |
|
Dimensione: |
146.25 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 2238 volta(e) |

|
_________________ http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=401425&highlight= |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mareblu utente attivo

Iscritto: 31 Gen 2006 Messaggi: 1452 Località: pordenone
|
Inviato: Dom 14 Feb, 2010 11:23 pm Oggetto: |
|
|
impressionando ha scritto: | Io metterei le bacinelle da sole e l'ingranditore sul banco di lavoro... comodo a taglierina, negativi ecc....
Luci di sicurezza almeno una sull'ingranditore ma decentrata e una sulle bacinelle. Aggiungo un bel faretto alogeno sulla vasca che conterrà le stampe finite nell'acqua. |
a che distanza vanno messe le luci di sicurezza?
ho delle lampade a molla che si allungano posso usare anche quelle?
domani se ho tempo posterò le foto originali.
_________________ http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=401425&highlight= |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mareblu utente attivo

Iscritto: 31 Gen 2006 Messaggi: 1452 Località: pordenone
|
Inviato: Mar 16 Feb, 2010 12:25 am Oggetto: |
|
|
impressionando ha scritto: | Le lampade vanno a min. a un metro dalla carta, meglio 1.5mt. |
Grazie impressionando.............volevo chiedervi........in questo sito si è parlato tanto del sviluppo pellicole ,ma x iniziare a stampare come posso fare.....cè qualche discussione che mi puo' aiutare x iniziare questo nuovo cammino!
Esempio che carta usare.......quanto tempo bisogna proiettare il negativo sulla carta ,quali chimici utilizzare ,quale diluizione fare x una stampa 30x20 ecc!!!!
Grazie ancora!
_________________ http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=401425&highlight=
Ultima modifica effettuata da mareblu il Mar 16 Feb, 2010 10:15 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
Inviato: Mar 16 Feb, 2010 12:49 am Oggetto: |
|
|
Senza tante balle:
Carta Varycon RC se hai i filtri o testa colore se no gradazione fissa 2 (quella che costa meno) formato generoso 24x30.
tre bacinelle adatte al formato che vuoi stampare.
Rivelatore Neutol da diluire 1+10
Stop
Fix
Acqua.
Per dosare il tempo di esposizione devi fare provini a scalare con tempi diversi. Dosa la luce col diaframma dell'ingranditore e affina con i tempi. aprire1stop=metà tempo chiudere1stop=tempox2. Se alzi la testa aumenti il tempo se l'abbassi lo diminuisci.
I tempi di sviluppo sono costanti e sono scritti sul rivelatore come quelli del fix.
Se la trovi compra tanta pazienza e voglia d'imparare... per il resto siam qui.
_________________ Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.
Clicca qui! ...e qui! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mareblu utente attivo

Iscritto: 31 Gen 2006 Messaggi: 1452 Località: pordenone
|
Inviato: Mer 17 Feb, 2010 12:10 am Oggetto: |
|
|
impressionando ha scritto: | Senza tante balle:
Carta Varycon RC se hai i filtri o testa colore se no gradazione fissa 2 (quella che costa meno) formato generoso 24x30.
tre bacinelle adatte al formato che vuoi stampare.
Rivelatore Neutol da diluire 1+10
Stop
Fix
Acqua.
Per dosare il tempo di esposizione devi fare provini a scalare con tempi diversi. Dosa la luce col diaframma dell'ingranditore e affina con i tempi. aprire1stop=metà tempo chiudere1stop=tempox2. Se alzi la testa aumenti il tempo se l'abbassi lo diminuisci.
I tempi di sviluppo sono costanti e sono scritti sul rivelatore come quelli del fix.
Se la trovi compra tanta pazienza e voglia d'imparare... per il resto siam qui. |
Ciao se non erro ho 2 set di filtri e un casino di carta che molto probalbilmente sia scaduta...(domani vedrò di elencare la carta).
allora riepilogando la spesa che dovro' fare venerdi!!!!(abito vicino fotomatica)
1-rivelatore x carta neutol 1.25 litri
2-stop (x lo sviluppo pellicole ho sempre utilizzato un lavaggio con acqua-----posso continuare anche cosi con la carta)?
3-Fix
4-carta VARYCON PE-M RC 24x30/10 opaca
(ho delle bacinelle vecchie che stavano insieme all ingranditore...li posso riutilizzare o mi consigliate di acquistarle?
2- N° 2 lampade rosse
nel mio ingranditore durst 601 cè una lampadina softone da 60 w ..va bene o mi consigliatedi cambiarla?
Ringraziandovi anticipatamente vi mando un abbraccio!
@ impressionando mi hai detto che si diluisce 1+10 ma su quale quantità visto che la carta è un formato 24x30?
_________________ http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=401425&highlight= |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
Inviato: Mer 17 Feb, 2010 12:21 am Oggetto: |
|
|
L'acqua non s'è mai chiamata stop e non stoppa nulla. Se non vuoi spendere compra l'acido acetico o in farmacia l'acido citrico in polvere.
La carta opaca non è adatta per uno che inizia.... se vuoi vedere i neri prendila lucida o Ilford MGIV RC perla se hai voglia di spendere (la Varycon però è più lenta e può essere un vantaggio).
Le bacinelle van bene se hanno la misura della carta.
La lampada dell'ingranditore..... funziona ugualmente ma se hai voglia di spendere prendine una vera da 75W (sempre da Fotomatica).
Le lampade rosse.... io preferisco quelle a led rossi Philips che trovi nei negozi ben forniti di elettricità.
_________________ Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.
Clicca qui! ...e qui! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mareblu utente attivo

Iscritto: 31 Gen 2006 Messaggi: 1452 Località: pordenone
|
Inviato: Mer 17 Feb, 2010 9:04 pm Oggetto: |
|
|
rieccomi.......allora ...quello che ho trovato in cantina:
2 tipi di filtri non so a cosa servono.......il ford multigrade-agfa multicontrast.
il ford 25 Fogli 12,7x17,8 cm mat
il ford 25 fogli 17,8x24 lucida
agfa 10 fogli 30,5x40,6 multicontrast semi mat
il ford 10,5x14,8 multigrad IV
il ford 10 fogli 30,5x40,6 Perla
TT 20 fogli 30x40 contrasto variabile
Argenta Guilbrom bleu 30,5x40,6
Kentmere 10 fogli 30,5 x 40,6
Le carte sono ancora confezionate con l importo scritto in lire.....
Che ne dite?
_________________ http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=401425&highlight= |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
Inviato: Mer 17 Feb, 2010 10:55 pm Oggetto: |
|
|
Dico che "il Ford" può essere un automezzo.... Ilford è una ditta di materiali fotografici.
L'età è importante per i materiali fotografici ma non determinante.... dipende dalle modalità di conservazione.... ho delle Galerie di più di 10anni ancora perfette.
Per il resto che dire..... non si legge molto.... son carte buone ma RC o FB?
Io comunque per imparare userei roba fresca per avere la certezza di ciò che faccio...... quando sarai padrone delle tue azioni e giudice dei risultati potrai metter mano alla roba vecchia (tanto ormai anno più o anno meno cosa cambia?).
_________________ Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.
Clicca qui! ...e qui! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mareblu utente attivo

Iscritto: 31 Gen 2006 Messaggi: 1452 Località: pordenone
|
Inviato: Ven 19 Feb, 2010 11:31 pm Oggetto: |
|
|
impressionando ha scritto: | Dico che "il Ford" può essere un automezzo.... Ilford è una ditta di materiali fotografici.
L'età è importante per i materiali fotografici ma non determinante.... dipende dalle modalità di conservazione.... ho delle Galerie di più di 10anni ancora perfette.
Per il resto che dire..... non si legge molto.... son carte buone ma RC o FB?
Io comunque per imparare userei roba fresca per avere la certezza di ciò che faccio...... quando sarai padrone delle tue azioni e giudice dei risultati potrai metter mano alla roba vecchia (tanto ormai anno più o anno meno cosa cambia?). |
RC e FB cosa significa?
Oggi sono stato da Fotomatica x l acquisto :
fomaspeed variant 311 24x30 25 fogli
neutol ne 1.25 L
fix-ag nuovo nome agefix
lampadina x ingranditore 75 W
Adesso ho alcuni dubbi............
La carta è di tipo multigrade Matt (ci vogliono gli appositi filtri (in mio possesso) che filtro devo mettere x iniziare?
rivelatore come lo diluisco ???? nella confezione cè scritto 1+7 60 sec
oppure 1+11 1+15 90 secondi x carta di tipo RC
fix----- 1+7 30 o 60 sec RC paper oppure
1+9 60 0 90 sec Rc Paper ----FB paper 1+9 3-5 minuti
riepilogando non ho capito la diluizione che devo fare e che filtro mettere!
_________________ http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=401425&highlight= |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mareblu utente attivo

Iscritto: 31 Gen 2006 Messaggi: 1452 Località: pordenone
|
Inviato: Sab 20 Feb, 2010 4:55 pm Oggetto: |
|
|
Allora ho provato a mettere a fuoco però vedo una piccola vignettatura
come mai? il formato della pellicola è il 35 --obiettivo 50mm f 2,8
ho 2 set di filtri multigrade e multicontrasto ..usando la foman variant multigrade dovro' usare i filtri multigradi ---giusto?
_________________ http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=401425&highlight= |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Sab 20 Feb, 2010 7:00 pm Oggetto: |
|
|
Vignettatura ?
Scura o chiara ?
I filtri multigrade vanno bene anche per la Foma.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mareblu utente attivo

Iscritto: 31 Gen 2006 Messaggi: 1452 Località: pordenone
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|