Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
joseph70 nuovo utente
Iscritto: 10 Feb 2010 Messaggi: 15
|
Inviato: Lun 15 Feb, 2010 10:53 pm Oggetto: brutta stampa foto con d90 |
|
|
salve a tutti sono fresco possessore di una d90 (provengo da una 'vecchia f80') ha fatto un centinaio di scatti, che a video sono stupendi anche su per vederli uso uno schermo di notebook. Sono andato a fare una stampa mi sono ritrovato con degli scatti che sono piuttosto bruttini rispetto a quelli fatta con la reflex 35mm. Potreste darmi dei consigli. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
matteoganora utente attivo

Iscritto: 25 Giu 2004 Messaggi: 3635 Località: Alpi
|
Inviato: Mar 16 Feb, 2010 9:08 am Oggetto: |
|
|
Innanzitutto, prova a cambiare stampatore!
Se le cose non migliorano, evidentemente hai un monitor non profilato. _________________ Teo
Art. 21. - "Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione".(Costituzione Italiana, 1947) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
xdiablox utente attivo
Iscritto: 01 Nov 2007 Messaggi: 1672 Località: Stockholm - Milano
|
Inviato: Mar 16 Feb, 2010 10:56 am Oggetto: |
|
|
In linea di massima non dovresti fidarti moltissimo né del monitor del portatile né dell' LCD della macchina, ma valutare le curve. Cmq
1) perché le stampe son brutte? Sono velate? i colori sono smorti?
2) calibra il monitor del notebook! Ci sono dei programmini in rete per farlo
3) anche se calibrato giusto, stai attento all'inclinazione dello schermo, guardarlo perpendicolarmente o "angolarmente" può cambiare molto la visione delle ombre e dei neri.
4) se stampi in un laboratorio tipo QSS o simili porta le foto in profilo sRGB (attento che questi laboratori utilizzano macchine che spesso fanno un'aggiustatina ai livelli/contrasto in automatico, se non la vuoi devi dirlo!)
5) l'identità perfetta tra monitor e stampa non esiste _________________ http://www.flickr.com/photos/emmeennebi/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio Mercadante moderatore

Iscritto: 21 Giu 2009 Messaggi: 12905 Località: Marigliano (NA)
|
Inviato: Mar 16 Feb, 2010 1:14 pm Oggetto: |
|
|
Ciao amico
Anchei io ho fatto stampare foto scattate con una D90
Anche io ti consiglio di provare più stampatori.
Al secondo tentativo ne ho trovato uno che mi da molte soddisfazioni, altro che video...... _________________
Antonio Mercadante
NIKON Z5, Z6II, Z14-30 f/4 S, Z24-70 f/4 S, Z26 f/2.8, Z35 f/1.8 S, Z85 f/1.8 S, SB700; Mio Flickr
   
"Un fotografo professionista non è altro che un fotografo dilettante che non ha mai smesso di provarci" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Topazio utente
Iscritto: 21 Nov 2009 Messaggi: 405 Località: Firenze
|
Inviato: Mar 16 Feb, 2010 2:44 pm Oggetto: Re: brutta stampa foto con d90 |
|
|
joseph70 ha scritto: | Sono andato a fare una stampa mi sono ritrovato con degli scatti che sono piuttosto bruttini rispetto a quelli fatta con la reflex 35mm. |
Più bruttini che vuol dire? E rispetto allo schermo quali sono le differenze? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
verdeblù utente

Iscritto: 16 Dic 2007 Messaggi: 133 Località: Napoli
|
Inviato: Mar 16 Feb, 2010 4:59 pm Oggetto: |
|
|
pinolo ha scritto: | Ciao amico
Anchei io ho fatto stampare foto scattate con una D90
Anche io ti consiglio di provare più stampatori.
Al secondo tentativo ne ho trovato uno che mi da molte soddisfazioni, altro che video...... |
potresti darmi il nominativo, magari in mp?
grazie  _________________ Feedback positivi: CorsaroGrisoClub |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio Mercadante moderatore

Iscritto: 21 Giu 2009 Messaggi: 12905 Località: Marigliano (NA)
|
Inviato: Mar 16 Feb, 2010 5:24 pm Oggetto: |
|
|
Detto fatto paesà  _________________
Antonio Mercadante
NIKON Z5, Z6II, Z14-30 f/4 S, Z24-70 f/4 S, Z26 f/2.8, Z35 f/1.8 S, Z85 f/1.8 S, SB700; Mio Flickr
   
"Un fotografo professionista non è altro che un fotografo dilettante che non ha mai smesso di provarci" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Maveric78 utente
Iscritto: 25 Set 2007 Messaggi: 439 Località: Fiumefrddo Di Sicilia
|
Inviato: Mar 16 Feb, 2010 8:48 pm Oggetto: |
|
|
xdiablox ha scritto: |
2) calibra il monitor del notebook! Ci sono dei programmini in rete per farlo
|
Me ne indicheresti qualcuno che funzioni discretamente? _________________ Nikon D300__Nikon 35-70 f2.8 D__SB800__KPS UMC 1.3X |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Hansel.r utente attivo

Iscritto: 24 Set 2006 Messaggi: 2955 Località: Fra Trantor e Terminus
|
Inviato: Mar 16 Feb, 2010 10:40 pm Oggetto: |
|
|
Due buoni servizi di stampa sono:
www.sviluppofoto.net
www.miofotografo.it
Il secondo e' un po' piu' macchinoso, perche' richiede l'installazione del suo software sul tuo computer (e c'e' solo per Windows), e stampa forse un po' troppo saturo, pero' costa molto meno, soprattutto per piccoli volumi.
Io li uso entrambi regolarmente.
Per entrambi invii le foto via internet, e le ritiri (e paghi) nel negozio a te piu' vicino, di quelli convenzionati con loro.
Il primo ha sempre gli stessi prezzi, indipendentemente da dove ritiro, mentre per il secondo i prezzi dipendono dal negozio dove ritiri. Sembra strano, ma e' cosi'! E le differenze possono essere anche molto grandi, dell'ordine del 30%-50%.
Sviluppofoto fa pagare 1.90 euro di "spese di gestione" per ogni ordine, mentre miofotografo no: la settimana scorsa ho stampato 3 foto 10x15 (mi servivano piccole) e ho pagato 27 centesimi in tutto!
Ci sono tanti altri servizi di stampa buoni e affidabili: io ho scritto di questi solo perche' sono quelli che uso e che conosco. _________________ Roberto
http://www.flickr.com/photos/aralunae
[Canon G9] [Fuji X-E1] [Fuji X-T1] [Fuji X-T20] [Uno zoom e qualche focale fissa] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
verdeblù utente

Iscritto: 16 Dic 2007 Messaggi: 133 Località: Napoli
|
Inviato: Mer 17 Feb, 2010 1:13 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Hansel.r, seguirò il tuo consiglio e ...riferirò!
Grazie anche a Pinolo, a cui ho risposto in mp.  _________________ Feedback positivi: CorsaroGrisoClub |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
joseph70 nuovo utente
Iscritto: 10 Feb 2010 Messaggi: 15
|
Inviato: Mer 17 Feb, 2010 2:13 pm Oggetto: stampa d 90 |
|
|
Allora diciamo che i colori sono smorti e tendendti al giallo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
exdanighost utente attivo
Iscritto: 25 Apr 2007 Messaggi: 902 Località: Sangiano (VA)
|
Inviato: Mer 17 Feb, 2010 3:07 pm Oggetto: |
|
|
Joseph70 in che formato le hai fatte stampare? carta opaca o lucida? _________________ Più che scrivere con la luce, mi piace giocare con la luce. Daniele
Nikon: D1h D300 D70IR F90 F FE, Fuji S3000IR, Lubitel 166, Minox 35EL, Holga pinhole 120WPC Cameraoscurista n° 133 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nerofumo utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 6887 Località: Satriano (cz)
|
Inviato: Mer 17 Feb, 2010 3:17 pm Oggetto: Re: stampa d 90 |
|
|
joseph70 ha scritto: | Allora diciamo che i colori sono smorti e tendendti al giallo. |
sembrerebbe il classico difetto dei chimici esauriti.Molti stampatori tirano il collo ai liquidi della macchina prima di cambiarli. _________________ Non mi prenderete mai. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
joseph70 nuovo utente
Iscritto: 10 Feb 2010 Messaggi: 15
|
Inviato: Mer 17 Feb, 2010 4:37 pm Oggetto: colori |
|
|
Per quanto rigurada la carta non ho fatto ua richiesta particolare.
Se qualcuno sa di laboratori 'decenti' nella zone di napoli e provincia. _________________ NIKON D90 18-105 vr
NIKON F80 18-55 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Maxriflessi utente attivo

Iscritto: 16 Mgg 2007 Messaggi: 1909
|
Inviato: Mer 17 Feb, 2010 5:21 pm Oggetto: |
|
|
Ma scusate...perché invece di prodigarsi alla ricerca di stampe...stampatori e affini non "incoraggiamo" joseph" a mettere una foto che lui considera buona e in stampa è venuta male.
Per esperienza una foto brutta rimane brutta anche con una ottima stampa. Così come una bella foto al limitè perderà un po' di "fascino" se la stampa è scadente ma non sarà mai deludente.
Tanto più che la sua delusione...se non erro...è dovuto al confronto con i risultati ottenuti con la pellicola e la discordanza con la visualizzazione a monitor... non alla la stampa in se per se. _________________ Max
www.riflessifotografici.com: semplicemente fotografare
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio Mercadante moderatore

Iscritto: 21 Giu 2009 Messaggi: 12905 Località: Marigliano (NA)
|
Inviato: Mer 17 Feb, 2010 5:26 pm Oggetto: |
|
|
Di solito se non si fanno richieste, le foto vengono stampate su carta lucida.
Io ho sempre avuto stampe di questo tipo.
Mi hanno detto però che la stampa su carta opaca è più gradevole.
Qualcuno mi sa dire qualcosa in riguardo prima di sperimentare in prima persona?
Grazie. _________________
Antonio Mercadante
NIKON Z5, Z6II, Z14-30 f/4 S, Z24-70 f/4 S, Z26 f/2.8, Z35 f/1.8 S, Z85 f/1.8 S, SB700; Mio Flickr
   
"Un fotografo professionista non è altro che un fotografo dilettante che non ha mai smesso di provarci" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|