Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Xoom83 utente

Iscritto: 21 Lug 2005 Messaggi: 272
|
Inviato: Gio 04 Ago, 2005 12:41 pm Oggetto: Regolare esposizione |
|
|
Ciao a tutti!
Volevo chiedervi un consiglio!
Purtroppo la mia macchina nn ha la possibilità di regolare manualmente l'esposizione.
Ciò è un problema quando mi trovo a effettuare fotografie in condizioni di alta luce.
Tuttavia ho notato che durante la messa a fuoco c'è anche un auto regolazione dell'esposizione.
Sfruttando questa cosa posso evitare di ottenere foto sovraesposte magari bloccando l'esposizione in zone dove la luce è più forte o altro?
Spero di essere stato chiaro....
Ciao e grazie |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Blueangel operatore commerciale

Iscritto: 11 Ago 2004 Messaggi: 429 Località: Anguillara Sabazia
|
Inviato: Gio 04 Ago, 2005 12:44 pm Oggetto: |
|
|
Credo che per prima cosa, dovresti dirci che tipo di macchina hai!  _________________ MSPHOTO
MSPHOTO SHOP |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Gio 04 Ago, 2005 1:09 pm Oggetto: |
|
|
praticamente devi puntare verso il tipo di luce che vuoi misurare. poi premere a METà il tasto di scatto. la digicam blocchera l'af e l'eposizione su questi valori. poi devi spostare l'inquadratura(il famoso "ricomporre") dove ti interessa SENZA mollare il tasto di scatto e poi premere a fondo.
Tecnicamente è così, poi devi valutare i risultati tu.
ovvio che dove bloccherai la messa a fuoco dev'essere ad una distanza circa uguale a quella del soggetto al quale poi scatterai... _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tegame utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2003 Messaggi: 2009 Località: Milano
|
Inviato: Gio 04 Ago, 2005 2:02 pm Oggetto: |
|
|
Consiglio di andare a vedere nella sezione tecnica dove questi argomenti sono trattati.
Ciao
T. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AnBalc utente attivo

Iscritto: 02 Mar 2004 Messaggi: 2803 Località: Prov. di Milano
|
Inviato: Gio 04 Ago, 2005 9:21 pm Oggetto: |
|
|
tegame ha scritto: | Consiglio di andare a vedere nella sezione tecnica dove questi argomenti sono trattati.
Ciao
T. |
Sposto il topic.
Ciao!
A. _________________ ... blog... My Flickr ... site ... photo blog... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Xoom83 utente

Iscritto: 21 Lug 2005 Messaggi: 272
|
Inviato: Gio 04 Ago, 2005 9:25 pm Oggetto: |
|
|
Blueangel ha scritto: | Credo che per prima cosa, dovresti dirci che tipo di macchina hai!  |
Ho una nikon coolpix 5200
Il problema è che nn so come regolarmi con il blocco esposizione!
Se mi trovo in condizioni in cui vi è una forte illuminazione e il viso del soggetto risulta troppo illuminato,dove è meglio che eseguo il blocco esposizione?
Proverò anche a scorrere i diversi topic a vedere se trovo qualcosa che mi possa aiutare.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marco Scotto operatore commerciale

Iscritto: 18 Dic 2004 Messaggi: 5969 Località: Cagliari
|
Inviato: Gio 04 Ago, 2005 11:17 pm Oggetto: |
|
|
Xoom83 ha scritto: |
Proverò anche a scorrere i diversi topic a vedere se trovo qualcosa che mi possa aiutare.... |
Ci puoi scommettere che troverai l'aiuto necessario. Buona lettura  _________________ Canon Eos 7D, Canon Powershot G12 , lenti varie. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|