Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
tenomis utente

Iscritto: 26 Dic 2004 Messaggi: 78
|
Inviato: Lun 15 Feb, 2010 7:31 pm Oggetto: 1000D e fuoco automatico, cosa sbaglio ? |
|
|
Ciao a tutti, intenzionato all'acquisto di una 1000D ho chiesto ad un amico di prestarmi la sua per provarla. Durante un'uscita appositamente programmata ho scattato numerose foto sia in condizioni di luce ottimali, sia in condizioni critiche. Purtroppo quando sono andato a rivedere le immagini sul monitor ho notato che la maggior parte di esse (se non tutte) avevano un difetto di messa a fuoco, in alcune decisamente macroscopico, ed in altre molto lieve. L'ottica utilizzata era il noto plasticotto 18-55 non stabilizzato, la modalità di messa a fuoco era "auto" a 7 punti (i rossi indicano le aree a fuoco), ed il problema era più evidente (o sconvolgente) nei soggetti distanti.
Stupito del risultato ho confrontato la messa a fuoco della 1000D con quella di una bridge Fuji S5600 e con ancora maggior stupore ho notato che da questo punto di vista la bridge era migliore.
Secondo voi sbaglio qualcosa io, oppure il problema è nell'attrezzatura ?
Allego un'immagine scelta tra quelle in cui la messa a fuoco era migliore, se volete vedere anche la versione a piena risoluzione potete scaricarla qui: http://www.easy-share.com/1909297541/IMG_0207.JPG
Vi ringrazio anticipatamente.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
103.81 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 6276 volta(e) |

|
_________________ FinePix S5600 - Canon 1000D |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piero_Bo utente attivo
Iscritto: 27 Mgg 2004 Messaggi: 13754
|
Inviato: Lun 15 Feb, 2010 8:15 pm Oggetto: |
|
|
Scusami, ma sto papiro per dire che cosa ?
Che i soggetti distanti non sono a fuoco come i vicini ?
Profondità di campo dice nulla ?
_________________
1DMk2n in vendita .... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Lun 15 Feb, 2010 9:05 pm Oggetto: Re: 1000D e fuoco automatico, cosa sbaglio ? |
|
|
tenomis ha scritto: | ...la modalità di messa a fuoco era "auto" a 7 punti (i rossi indicano le aree a fuoco)... |
lasciare scegliere alla fotocamera cosa mettere a fuoco è un azzardo..
seleziona un punto ed usa quello. stop
la compattona ha tra l'altro minori problemi di precisione nella messa a fuoco, vista la pdc molto maggiore
_________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tenomis utente

Iscritto: 26 Dic 2004 Messaggi: 78
|
Inviato: Lun 15 Feb, 2010 9:23 pm Oggetto: |
|
|
no, casomai che non sono a fuoco ne i distanti, ne i vicini.
Credo che se fosse un problema di scarsa pdc in ogni immagine ci sarebbero comunque delle aree a fuoco, ma a me sembra tutto omogeneamente un pò sfuocato.
A scanso di equivoci allego anche un'immagine dove la sfuocatura è più evidente.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
116.2 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 6250 volta(e) |

|
_________________ FinePix S5600 - Canon 1000D |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piero_Bo utente attivo
Iscritto: 27 Mgg 2004 Messaggi: 13754
|
Inviato: Lun 15 Feb, 2010 9:28 pm Oggetto: |
|
|
tenomis ha scritto: | no, casomai che non sono a fuoco ne i distanti, ne i vicini.
Credo che se fosse un problema di scarsa pdc in ogni immagine ci sarebbero comunque delle aree a fuoco, ma a me sembra tutto omogeneamente un pò sfuocato.
A scanso di equivoci allego anche un'immagine dove la sfuocatura è più evidente. |
Ok, ma il passo compatte reflex porta a certi inganni ... nelle compatte la profondità di campo a medie distanze è inesistente
Ma da una 1000D e 18-55 che aspetti i dettagli di una macchina 20/30/40/50 D e ottiche serie L ?
_________________
1DMk2n in vendita ....
Ultima modifica effettuata da Piero_Bo il Lun 15 Feb, 2010 9:29 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tenomis utente

Iscritto: 26 Dic 2004 Messaggi: 78
|
Inviato: Lun 15 Feb, 2010 9:29 pm Oggetto: Re: 1000D e fuoco automatico, cosa sbaglio ? |
|
|
marklevi ha scritto: | lasciare scegliere alla fotocamera cosa mettere a fuoco è un azzardo..
seleziona un punto ed usa quello. stop
la compattona ha tra l'altro minori problemi di precisione nella messa a fuoco, vista la pdc molto maggiore |
Quindi se ho ben capito dovrei scegliere la selezione manuale del punto di messa a fuoco, e dire alla macchina di utilizzare il solo punto centrale dei sette ?
_________________ FinePix S5600 - Canon 1000D
Ultima modifica effettuata da tenomis il Lun 15 Feb, 2010 10:54 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tenomis utente

Iscritto: 26 Dic 2004 Messaggi: 78
|
Inviato: Lun 15 Feb, 2010 9:34 pm Oggetto: |
|
|
Piero_Bo ha scritto: | Ma da una 1000D e 18-55 che aspetti i dettagli di una macchina 20/30/40/50 D e ottiche serie L ? |
No, assolutamente. Però pensavo avesse un dettaglio migliore della S5600.
_________________ FinePix S5600 - Canon 1000D |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piero_Bo utente attivo
Iscritto: 27 Mgg 2004 Messaggi: 13754
|
Inviato: Lun 15 Feb, 2010 9:37 pm Oggetto: |
|
|
tenomis ha scritto: | No, assolutamente. Però pensavo avesse un dettaglio migliore della S5600. |
cambia lente e la cosa cambia .. il 18-55 se a Canon costa 20€ è tanto ...
prova a stampare quelle fatte, scommetto che i "difetti" non si vedono ...
_________________
1DMk2n in vendita .... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
faggio utente attivo

Iscritto: 23 Ott 2006 Messaggi: 641 Località: Romagna
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tenomis utente

Iscritto: 26 Dic 2004 Messaggi: 78
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Mar 16 Feb, 2010 12:56 am Oggetto: |
|
|
da questo test il risultato è decisamente migliore rispetto alla foto postata sopra... forse è stato un caso.. riprova, magari a f/8
_________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tenomis utente

Iscritto: 26 Dic 2004 Messaggi: 78
|
Inviato: Mar 16 Feb, 2010 10:02 am Oggetto: |
|
|
Innanzi tutto vi ringrazio nuovamente per gli utili consigli.
Ho fatto un altro test, anche stavolta utilizzando il solo punto centrale per la messa a fuoco. Le immagini sono due crop a circa il 65% della dimensione effettiva.
Secondo voi sono ai limiti prestazionali di questa attrezzatura, oppure c'è ancora qualcosa che non va ?
Descrizione: |
|
Dimensione: |
134.27 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 6180 volta(e) |

|
_________________ FinePix S5600 - Canon 1000D
Ultima modifica effettuata da tenomis il Mer 17 Feb, 2010 1:52 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Mar 16 Feb, 2010 2:31 pm Oggetto: |
|
|
sentendo un po quel che si dice del 18-55 non is a diaframma aperto e per di + a iso 800 direi che ci possa stare. a f/8 la prestazione è buona
_________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Michaeldesanctis utente attivo
Iscritto: 14 Dic 2004 Messaggi: 1776 Località: termoli
|
Inviato: Mer 17 Feb, 2010 10:17 am Oggetto: |
|
|
Citazione: | Ma da una 1000D e 18-55 che aspetti i dettagli di una macchina 20/30/40/50 D e ottiche serie L ? |
non diciamo boiate e diamo la colpa alla lente, nella seconda foto avrà avuto problemi di mosso, se non aveva la macchina su fuoco manuale.
Il 18-55 non sarà la miglior lente, ma nemmeno la peggiore.
_________________ http://www.michaeldesanctis.it http://www.flickr.com/photos/michaeldesanctis/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tenomis utente

Iscritto: 26 Dic 2004 Messaggi: 78
|
Inviato: Mer 17 Feb, 2010 10:45 am Oggetto: |
|
|
Mosso con 1/100 ?
Su un singolo scatto ci può anche stare, ma quel giorno ne avrò fatti almeno cinquanta e chi più chi meno, non se ne salvava uno.
Per adesso mi sto convincendo che fosse il problema nell'impostazione della modalità di maf, però anche il test sulle foglie di edera non mi convince perchè mi piacerebbe avere più dettaglio.
Ma forse pretendo troppo da una entry level col plasticotto.
_________________ FinePix S5600 - Canon 1000D
Ultima modifica effettuata da tenomis il Mer 17 Feb, 2010 1:42 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Michaeldesanctis utente attivo
Iscritto: 14 Dic 2004 Messaggi: 1776 Località: termoli
|
Inviato: Mer 17 Feb, 2010 11:43 am Oggetto: |
|
|
Citazione: | Mosso con 1/100 ? |
avevi anche una focale di 49mm (quindi circa 80mm) e ed eri quasi al limite.
le foglie sono ok, il dettaglio è altra cosa . provato a cambiare le impostazioni della macchina per quanto riguarda contrasto, saturazione e altro?
a 800 iso ne hai anche tanto di dettaglio!! per giunta con focale 55mm
il 18-55 è un obiettivo morbido, il dettaglio lo recuperi in PS o con plugin o con i tutorial su photo4u.
qui un mio test
http://michaeldesanctis.blogspot.com/
ciao M.
_________________ http://www.michaeldesanctis.it http://www.flickr.com/photos/michaeldesanctis/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tenomis utente

Iscritto: 26 Dic 2004 Messaggi: 78
|
Inviato: Mer 17 Feb, 2010 1:48 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Michaeldesanctis per le tue utili osservazioni.
Ho fatto un altro test, stavolta con luce diretta. In queste condizioni la resa mi sembra migliore (crop 100%).
Descrizione: |
|
Dimensione: |
127.95 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 6100 volta(e) |

|
_________________ FinePix S5600 - Canon 1000D |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|