photo4u.it


Flash anulare! Cosa cambia?

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Accessori
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
lele_petrigliano
utente attivo


Iscritto: 17 Ott 2008
Messaggi: 814
Località: Policoro

MessaggioInviato: Dom 14 Feb, 2010 3:59 pm    Oggetto: Flash anulare! Cosa cambia? Rispondi con citazione

Ciao a tutti. finalmente è arrivata la disponibilità economica per prendermi un bel ring flash. ho letto in giro e per i negozio che quasi tutti i ring flash sono per la macro fotografia. Io non pratico la macro ma volevo usare questo fantastico flash per ritratti e cose varie. Dovrei usare lo stesso ring flash? Cosa cambia? Aiuto
_________________
fate un salto:
http://500px.com/LelePetrigliano
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
faber
utente attivo


Iscritto: 23 Apr 2005
Messaggi: 697
Località: Cassano d'Adda

MessaggioInviato: Dom 14 Feb, 2010 6:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

per i ritratti il ring flash è un bel po' più grande del ring flash usato per la macrofotografia.
E' usato spesso nella fotografia di moda e ritrattistica.

Ci sono diversi progetti di autocostruzione di ring flash su internet, oppure dei costosi flash già fatti. Buon divertimento

_________________
Fabrizio
Pentax K10D, K20D, KX - e un po' di Obb.
http://www.faberphoto.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Anonimo.
non più registrato


Iscritto: 14 Gen 2006
Messaggi: 6707

MessaggioInviato: Dom 14 Feb, 2010 6:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

...per MOLTISSIMO meno ti prendi un flash da studio e un beauty dish che danno QUASI lo stesso effetto - e parlo di migliaia di euro di diff... Surprised

Alberto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
lele_petrigliano
utente attivo


Iscritto: 17 Ott 2008
Messaggi: 814
Località: Policoro

MessaggioInviato: Lun 15 Feb, 2010 10:32 am    Oggetto: Rispondi con citazione

molto meno? Io ne ho trovati a 390 euro
_________________
fate un salto:
http://500px.com/LelePetrigliano
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Anonimo.
non più registrato


Iscritto: 14 Gen 2006
Messaggi: 6707

MessaggioInviato: Lun 15 Feb, 2010 12:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

lele_petrigliano ha scritto:
molto meno? Io ne ho trovati a 390 euro

DA RITRATTO??? Surprised Quella è la cifra di un anulare da macro, e neppure costoso.
Questi sono flash anulari da ritratto.

Alberto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
lele_petrigliano
utente attivo


Iscritto: 17 Ott 2008
Messaggi: 814
Località: Policoro

MessaggioInviato: Lun 15 Feb, 2010 2:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mentre dove mi consigli di prendere qualche buon flash da studio più beauty dish?
Io cmq pensavo a questo
http://www.youtube.com/watch?v=EeUt9PF6jD0

_________________
fate un salto:
http://500px.com/LelePetrigliano
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Anonimo.
non più registrato


Iscritto: 14 Gen 2006
Messaggi: 6707

MessaggioInviato: Lun 15 Feb, 2010 3:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

...quell'aggeggio è un giocattolo, prende la luce di un cobra e ne butta via metà in mezzo alla plastica... Very Happy E poi è PICCOLO: gli anulari da ritratto sono bestie violente, in pratica un bare-bulb ma GROSSO!.
Io ho preso questo Beauty dish con questo indispensabile accessorio, lo uso con un 350 W/S della stessa marca che avevo già, e che mi è costato un 180€ (non è più in catalogo ma ne trovi di equivalenti).
Ovviamente il BD è un po' diverso dal ring-flash, ma il tipo di luce assomiglia molto, è solo un po' più morbida e versatile.

Alberto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
lele_petrigliano
utente attivo


Iscritto: 17 Ott 2008
Messaggi: 814
Località: Policoro

MessaggioInviato: Lun 15 Feb, 2010 3:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie mille alberto
_________________
fate un salto:
http://500px.com/LelePetrigliano
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Shedar
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2007
Messaggi: 3651
Località: Amena

MessaggioInviato: Lun 22 Feb, 2010 5:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Un ringflash pero' si gestisce diversamente da un dish (che, a conti fatti, deve stare necessariamente su giraffa).

Inoltre, procedendo per approssimazioni, se dal ring passiamo al dish ....dal dish possiamo passare a qualsiasi riflettore circolare in cui il flash è schermato ......un ombrello di rimbalzo ad esempio ... Smile
La luce sarà ancora piu' morbida e versatile. Ed in base a dove lo posizioni ...il risultato non sarà "tanto diverso".
Tutto sta nello stabilire di quanto questo "tanto diverso" sia per te importante. Smile

_________________
Clicca qui' se cerchi manuali di ingranditori ed accessori da camera oscura. || Clicca qui' per un database di immagini fatte con lenti e corpi di vario genere e marca. || Qui' informazioni sulle carte fotografiche in produzione. ||
Qui'
se cerchi manuali di fotocamere o documentazione su accessori.||
Qui'
Per trovare i tempi di sviluppo di ogni pellicola con ogni rivelatore.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Anonimo.
non più registrato


Iscritto: 14 Gen 2006
Messaggi: 6707

MessaggioInviato: Mar 23 Feb, 2010 12:59 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Shedar, mi sembrava di aver detto la stessa cosa... Rolling Eyes
Citazione:
Ovviamente il BD è un po' diverso

Si era capito che non sono identici.
Siccome un ring costa millecinquecento euro e un BD trecento, non mi sembra un' idea peregrina suggerire il BD
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Accessori Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi