Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
ric78 utente attivo

Iscritto: 23 Set 2006 Messaggi: 2180
|
Inviato: Sab 13 Feb, 2010 4:29 pm Oggetto: che attacco è? |
|
|
qualcuno conosce questo attacco?
grazie  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Sab 13 Feb, 2010 4:56 pm Oggetto: |
|
|
Mi sembra qualcosa di cinematografico. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
theyuza nuovo utente
Iscritto: 17 Gen 2008 Messaggi: 42
|
Inviato: Sab 13 Feb, 2010 5:58 pm Oggetto: |
|
|
Ciao,
è un ottica Photosonics con l'attacco a vite delle vecchie photosonics 4b, cineprese 35mm a prismi rotanti capaci di riprese fino a 2000 fotogrammi al secondo.
L'attacco a vite non lo avevo mai visto, perchè la versione originale di queste cineprese è senza reflex e principalmente per scopi militari ( ci testavano + che altro cose balistiche) mentre le poche che si sono usate in campo cinema sono state modificate con prismi per poter avere la visione reflex e le ottiche sotituite per lo + con attacchi pentax 6x7 e 645 per il maggior tiraggio, ma qui dipende sempre da chi le ha modificate.
Cmq di quell'ottica non ci fai nulla, la copertura del formato è per il 35mm cinematografico ( 18x24mm) e già sul 24 x 36 è probabile che vignetti, poi anche costruendo un ipotetico adattatore bisognerebbe capire il tiraggio, poi mi sa che sono oggetti abbastanza antichi.
aggiungo foto:
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ric78 utente attivo

Iscritto: 23 Set 2006 Messaggi: 2180
|
Inviato: Sab 13 Feb, 2010 6:28 pm Oggetto: |
|
|
grazie per le informazioni  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
theyuza nuovo utente
Iscritto: 17 Gen 2008 Messaggi: 42
|
Inviato: Sab 13 Feb, 2010 6:55 pm Oggetto: |
|
|
prego
cmq quel coso si mangia 300 mt di pellicola in 8 secondi .... tanto per fare un po' di enciclopedia  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Sab 13 Feb, 2010 8:40 pm Oggetto: |
|
|
Però quelle ottiche cine potrebbero risorgere a nuova vita con il micro4:3. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
theyuza nuovo utente
Iscritto: 17 Gen 2008 Messaggi: 42
|
Inviato: Dom 14 Feb, 2010 11:04 am Oggetto: |
|
|
impressionando ha scritto: | Urka... monta un motore a scoppio! Ha pure la candela in testa
Comunque penso che i problemi di tiraggio per quelle ottiche sarebbero abbastanza seri per una riconversione |
eheheh no no niente motore a scoppio , però è un motore trifase da 208v ( tensione americana) e succhia 32 ampere in partenza..... e quando parte sembra una turbina
per il tiraggio oddio sicuramente su una medio formato non ci va, su una 35mm può essere, ste macchine per via del pacco prismi rotanti avevano una bella distanza dal piano pellicola... solo che il lavoro dietro la costruzione di un adattatore, + tenendo conto i probabili minimo 40 anni di età dell'ottica, + il fatto che non è che fossero dei perfezionisti della precisione ottica ( ce guardavano l'effetto di un colpo di cannone su una corazza o un blocco di cemento) mi fa pensare che non valga molto la pena.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|