photo4u.it


Sostituto del Canon EF-S 18-55 f 4.5-5.6 II
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Piccola Peste
non più registrato


Iscritto: 30 Mgg 2004
Messaggi: 3265

MessaggioInviato: Mer 03 Ago, 2005 10:56 pm    Oggetto: Sostituto del Canon EF-S 18-55 f 4.5-5.6 II Rispondi con citazione

Probabilmente sarà un post trito e ritrito ma...

Quest'ottica è quella di serie che viene data in kit con la Canon 20D e 350 D.


Ora cercavo uno zoom che potesse sostituire quest'ottica migliorando le prestazioni, vi dico fin d'ora che non disdegno la lunghezza focale dello zoom che riesce a coprirmi il 90% delle situazioni.


Vi dico inoltre che ho anche macchine Canon analogiche e che amo ancora in molte situazioniusare la "vecchia" emulsione Wink


Le possiblilità ch eavrei sarebbero due considerando che ho modo di usare un Canon EF 28-135 IS ( ed è una delle poche ottiche che sembrino lavorare bene col DGT anche se con passo normale).


O acquisto un ottica EF-S che potrei usare solo per la DGT, in questo caso non vorrei spendere una barca di € in quanto non la sfutto poi per la pellicola.

Altra possibilità: acquisto un'ottica EF che posso utilizzare anche per l'analogico ; in questo caso sarei disposto a spendere volentieri qualcosina di più... LOL


A voi la palla e garzie fin da ora Ok!



P.S. A proposito le ottiche Sigma se non sbaglio sono tutte con innnesto normale EF? O quelle per il DGT montano l'attacco EF-S?

Nelle specifiche non vedo niente quindi presuppongo che anche se studiate appositamente per il DGT abbiano solo attachhi EF pe cui sfruttabili anche in analogico senza problemi...o sbaglio? Rolling Eyes




.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Balza
utente attivo


Iscritto: 13 Dic 2004
Messaggi: 9157
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 03 Ago, 2005 11:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Le ottiche Sigma 24-60 (che vendo sul mercatino! Imbarazzato) e 24-70 le puoi usare anche su macchine FF, il 18-50 invece solo su digitali con crop 1.6x. In questo caso le puoi usare cmq anche con macchine come la 10D (crop 1.6x ma che non supporta l'attacco EF-S) perchè ha un attacco EF "standard".

Come consiglio che ti posso dare è quello, se non vuoi arrivare a ipotecare casa per un canon 24-70L, di rimanere in casa Sigma con le tre ottiche citate. Altri obiettivi ottimi (come ad esempio il Tamron 28-75) hanno la pessima caratteristica di partire appunto da 28mm, ovvero 45mm se rapportati all'analogico: significa giocarsi del tutto il grandangolo... Triste

In breve ti dico quelli che secondo me sono i pregi e i difetti principali delle 3 ottiche:

- 18-50 f2.8
- Ottima focale, specie per il grandangolo Ok!
- Solo per macchine con crop 1.6x, ergo ti giochi le analogiche Non ci siamo
- Leggero e maneggevole Ok!
- Il più costoso dei 3 Non ci siamo

- 24-70 f/2.8
- Ottima escursione focale: ha un po' di grandangolo e un buon tele Ok!
- Ottimo rendimento specialmente su macchine FF Ok!
- Il più pesante dei 3 Non ci siamo
- Monta filtri da 82mm (molto costosi!!) Non ci siamo
- Le ottiche prima del 2004 hanno una resa decisamente inferiore a quella uscita da pochi mesi Non ci siamo

- 24-60 f/2.8
- Ottima escursione focale, giusto un pelo più corto del 24-70 Ok!
- Estremamente maneggevole e leggero Ok!
- Rispetto al 24-70 rende un po' meno sul FF Non ci siamo
- Filtri da 77mm: anche se non sono economici sono molto comuni e intercambiabili con altre lenti (17-40L, Tokina 12-24, Sigma 10-20, sigma 70-200, canon 10-22 e svariati altri obiettivi) Ok!
- Lo sto vendendo io sul mercatino Ok! Ok! Ok! Very HappyVery HappyVery Happy

Bye! Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
roiter
utente attivo


Iscritto: 05 Feb 2004
Messaggi: 13523
Località: Brianza

MessaggioInviato: Mer 03 Ago, 2005 11:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

1. Full frame.
Beh, c'è il 17-40L, ma è un po' più corto e forse potresti non gradirlo.

Se no, se accetti di partire da 24mm, secondo me il Canon 24-85 3.5-4.5 USM è un bel compromesso tra estensione focale, leggerezza, compattezza, risultati e (non ultimo) costo.

Anche la soluzione Sigma 24-60 è buona, e non ti fa spendere un capitale.

Anch'io, come Balza, non prenderei nulla che parte da 28mm.


2. Formato APS
Se non vuoi spendere grosse cifre sul formato ridotto, inutile andare sul Sigma 18-50 o sul Canon 17-85IS... a questo punto io andrei sul Sigma 18-125 o altro equivalente. Ovvio, non puoi pretendere la luna da questo tipo di ottiche, ma la loro 'porca' figura la fanno sempre.

Ciao
Paolo

PS: in effetti è un discorso trito e ritrito Very Happy Very Happy Very Happy

_________________
Canon 40D . 10-22 . 50/1.8 MK I . 70-300 DO IS . Sigma 20/1.8 EX DG . 17-70/2.8-4.5 DC
[ Ullalà che figo Cool ]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Balza
utente attivo


Iscritto: 13 Dic 2004
Messaggi: 9157
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 03 Ago, 2005 11:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se vai a vedere qui http://www.photo4u.it/viewtopic.php?p=374777 ho messo un esempio di crop con il 24-60...

Bye! Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Piccola Peste
non più registrato


Iscritto: 30 Mgg 2004
Messaggi: 3265

MessaggioInviato: Mer 03 Ago, 2005 11:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il 24-60 lo scarerei per il semplice motivo che sul DGT purtroppo ha la minima focale un pò tropppo lunga.





P.S. Come faccio a vedere sul catalogo Sigma quali sono le ottiche EF o EF-S?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Balza
utente attivo


Iscritto: 13 Dic 2004
Messaggi: 9157
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 04 Ago, 2005 12:03 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Piccola Peste ha scritto:
Il 24-60 lo scarerei per il semplice motivo che sul DGT purtroppo ha la minima focale un pò tropppo lunga.

Quindi scarti pure il 24-70 che ha la stessa minima focale...
In definitiva ti rimane o il Sigma 18-50 (solo per digitali) o il Canon 17-40L (più costoso e un po' corto, IMHO, come teleobiettivo).

Piccola Peste ha scritto:
P.S. Come faccio a vedere sul catalogo Sigma quali sono le ottiche EF o EF-S?

Tutte le ottiche Sigma hanno attacco EF, non ce ne sono di EF-S. Quelle con la sigla DC sono però specifiche per digitali (ovvero: le puoi montare su tutte le Canon Eos ma su corpi con crop maggiore di 1.6x vignettano).

Bye! Ciao

PS: Se vai nella sezione reportage ci sono un po' di foto che ho fatto in Toscana un paio di domeniche fa. Se vedi le foto dell'Abbazia di S.Galgano ti renderai conto che i 24mm (38 rapportati ad una analogica) non sono poi così tanti e permettono buone foto grandangolari... Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
MisterG
moderatore


Iscritto: 19 Dic 2003
Messaggi: 14012
Località: Monza

MessaggioInviato: Gio 04 Ago, 2005 8:40 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Se vuoi sostituire l'obiettivo kit con qualcosa dalla resa + elevata, che copra +o- lo stesso range e sia usabile anche con la pellicola non hai molta scelta. Il 17-40L è sicuramente la lente che soddisfa meglio tutti questi prerequisiti.

Salut

_________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Piccola Peste
non più registrato


Iscritto: 30 Mgg 2004
Messaggi: 3265

MessaggioInviato: Gio 04 Ago, 2005 12:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

MisterG ha scritto:
Se vuoi sostituire l'obiettivo kit con qualcosa dalla resa + elevata, che copra +o- lo stesso range e sia usabile anche con la pellicola non hai molta scelta. Il 17-40L è sicuramente la lente che soddisfa meglio tutti questi prerequisiti.

Salut



Ecchilo!!! Ok!


Very Happy Non è che non lo avevo già pensato ma pensavo che magari ci fosse qualche alternativa un pò meno " dispendiosa" ( anche se concordo pienamente su qualità ecc...) magari Sigma , Tamron e via divcendo.


Comunque garzie , se a qualcuno venisse in mente qualcosa...magari che hanno messo in commercio stanotte LOL Pallonaro .



.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Gio 04 Ago, 2005 12:57 pm    Oggetto: Re: Sostituto del Canon EF-S 18-55 f 4.5-5.6 II Rispondi con citazione

Piccola Peste ha scritto:
Le possiblilità ch eavrei sarebbero due considerando che ho modo di usare un Canon EF 28-135 IS ( ed è una delle poche ottiche che sembrino lavorare bene col DGT anche se con passo normale).


Tienti stretto quell'obiettivo e affiancagli un grandangolare.
Io ho acquistato un 20mm e lo uso un tandem con il 28-135 IS USM che reputo un gran bell'obiettivo e anche io lo uso sia su pellicola che su digitale.
In futuro pensavo di prendere un zoom grandangolare estremo solo per digitale (visto che praticamente però ormai uso solo quello) tipo Tokina 12-24 o simili da usare assieme al 28-135. In questo modo avrei una copertura che va dal 20 al 200 equivalenti solo con 2 obiettivi.
Hai pensato ad un ipotesi del genere ?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Piccola Peste
non più registrato


Iscritto: 30 Mgg 2004
Messaggi: 3265

MessaggioInviato: Gio 04 Ago, 2005 10:30 pm    Oggetto: Re: Sostituto del Canon EF-S 18-55 f 4.5-5.6 II Rispondi con citazione

Tomash ha scritto:

Hai pensato ad un ipotesi del genere ?





Si, infatti la sostituzione riguardava solo l' obiettivo del Kit ( EF-S 18-55 ) e non sicuramente il 28-135 che dir si voglia reputo anche io eccellente Very Happy .


Il fatto è che per scendere, con uno zoom sotto i 28mm trovo a listino solo lenti che costano non poco in quanto ci sono molte problematiche a queste basse focali che devono essere risolte con progetti d'avanguardia ( e quindi investimenti ) e uso di "vetri " che costano dovendo usare ottimi materiali e/o trattamenti costosi.




.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mickey
utente


Iscritto: 20 Giu 2005
Messaggi: 237
Località: Roma

MessaggioInviato: Sab 06 Ago, 2005 2:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

C'è anche il Tokina 19-35, che pare valga appieno il costo, che su Itals....costa circa 155 euro + spedizione, stavo leggendo appunto delle recensioni che chiaramente lo collocano al di sotto del Canon 17-40, ma costa circa 1/5, e la differenza non giustifica quella relativa al prezzo.

ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Manuel C.
utente attivo


Iscritto: 01 Mgg 2005
Messaggi: 2128
Località: friuli

MessaggioInviato: Sab 06 Ago, 2005 2:56 pm    Oggetto: Re: Sostituto del Canon EF-S 18-55 f 4.5-5.6 II Rispondi con citazione

Tienti stretto quell'obiettivo e affiancagli un grandangolare.
Io ho acquistato un 20mm e lo uso un tandem con il 28-135 IS USM che reputo un gran bell'obiettivo e anche io lo uso sia su pellicola che su digitale.
?[/quote]

Ma il 20mm su digitale non è un pochino come dire,"stretto" come grandangolo?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Piccola Peste
non più registrato


Iscritto: 30 Mgg 2004
Messaggi: 3265

MessaggioInviato: Sab 06 Ago, 2005 10:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sinceramente per grandangolo io intendo almeno un 24mm per cui se il FOV è 1,6 come in Canon che corrisponde a circa un 15 mm... per cui anche col Tokina non ci siamo Crying or Very sad



.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Franco Costa
utente attivo


Iscritto: 03 Set 2004
Messaggi: 1790
Località: Milano

MessaggioInviato: Sab 06 Ago, 2005 11:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io come sostituto, tra virgolette per il fatto che ho intenzione di tenermi anche il 18 - 55, per la sua maneggevolezza in alcuni casi essenziale, ho preso proprio oggi il 17-40 che è un gran bellissimo obbiettivo! come focale effettiva siamo intorno a, 28-70, eccezzionale!!!!
_________________
Ho sempre pensato che la fotografia sia come una barzelletta: se la devi spiegare non è venuta bene. ( Ansel Adams)
Canon Eos 7D Bg E7_ EF-S 17-55 IS USM F/2.8_EF 50mm f/1.4_EF 100-400 f/3.5 - 5.6 L IS_Speedlite 580EX _MT-24ex
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Manuel C.
utente attivo


Iscritto: 01 Mgg 2005
Messaggi: 2128
Località: friuli

MessaggioInviato: Dom 07 Ago, 2005 6:35 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Piccola Peste ha scritto:
Sinceramente per grandangolo io intendo almeno un 24mm per cui se il FOV è 1,6 come in Canon che corrisponde a circa un 15 mm... per cui anche col Tokina non ci siamo Crying or Very sad



.

Nom posso che quotare,anche se personalmente un grandangolo io lo considero sino ad una focale "reale" di 28mm Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Piccola Peste
non più registrato


Iscritto: 30 Mgg 2004
Messaggi: 3265

MessaggioInviato: Dom 07 Ago, 2005 9:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

toperix ha scritto:
Piccola Peste ha scritto:
Sinceramente per grandangolo io intendo almeno un 24mm per cui se il FOV è 1,6 come in Canon che corrisponde a circa un 15 mm... per cui anche col Tokina non ci siamo Crying or Very sad



.

Nom posso che quotare,anche se personalmente un grandangolo io lo considero sino ad una focale "reale" di 28mm Ok!



Esatto, se la focale reale è fino la 28; per un 24 ( che in DGT diventa un 15 )....che zomm a prezzo "decente" dove lo trovo???? Rolling Eyes





.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Paolo
utente attivo


Iscritto: 07 Gen 2004
Messaggi: 1557
Località: ITA/NOR

MessaggioInviato: Dom 07 Ago, 2005 10:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ci sarebbe anche il sigma 20-40 che pare non sia affatto male e non e` APS

credo che come resa sia migliore dei vari 24-60 e 24-70 (sigma)
ma non posso garantire non avendolo provato

pero' se vuoi qlc che ti copra quasi sempre allora si,
o sigma 18-50 o sigma 18-125, anche se in termini di qualita` non credo che si riescano a vedere grosse differenze con il plastigon canon

_________________
300D, SMC 15/3.5, Elmarit 19/2.8, Distagon 28/2.8, Planar 50/1.4, Planar 85/1.4, Vario-Sonnar 28-85/3.3 ,Macro-Elmar 100/4 Bellows, EF 70-200/4L, Prakticar 500/5.6
Cerco S-Planar 100 - Cerco anche Kodak SLR/c Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Piccola Peste
non più registrato


Iscritto: 30 Mgg 2004
Messaggi: 3265

MessaggioInviato: Lun 08 Ago, 2005 10:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
ci sarebbe anche il sigma 20-40 che pare non sia affatto male e non e` APS



Si ma azz...sono quasi 600 erozzi...



Citazione:
pero' se vuoi qlc che ti copra quasi sempre allora si,
o sigma 18-50 o sigma 18-125, anche se in termini di qualita` non credo che si riescano a vedere grosse differenze con il plastigon canon



Allora mi temgo il plasticone ed i soldini in saccoccia Wink



A questo punto la cosa migliore sarebbe ; tenermi il "platigon" e per i weekend e smezzare il corredo con mgari 3 zoom che mi coprano almeno fino a 200mm in analogico. Rolling Eyes


.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
diavoletto
utente attivo


Iscritto: 05 Mar 2004
Messaggi: 5875
Località: Marsala

MessaggioInviato: Lun 08 Ago, 2005 10:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mi pare che nessuno ti abbia consigliato il 15-30 sigma......... non ci farai tutto, ma credo sia un ottimo sostituto a basso costo del 17-40L!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Piccola Peste
non più registrato


Iscritto: 30 Mgg 2004
Messaggi: 3265

MessaggioInviato: Lun 08 Ago, 2005 10:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

diavoletto_73 ha scritto:
mi pare che nessuno ti abbia consigliato il 15-30 sigma......... non ci farai tutto, ma credo sia un ottimo sostituto a basso costo del 17-40L!



Si ma anche questo con FOV 1,6 al max mi arriva in DGT al massimo diveta un 24mm
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi