Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Max-foto-torino operatore commerciale
Iscritto: 05 Mar 2008 Messaggi: 59
|
Inviato: Mer 10 Feb, 2010 5:11 pm Oggetto: D700 e 20-35 / 2.8 D |
|
|
Ciao a tutti,
avete esperienza di questa accoppiata?
Ho letto che con il 17-35 è ottima, mi interessava anche sapere le vostre impressioni ed esperienze con il 20-35.
Grazie
Max |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Nico_ utente attivo

Iscritto: 14 Set 2005 Messaggi: 6648
|
Inviato: Gio 11 Feb, 2010 9:11 am Oggetto: |
|
|
Io non considero affatto ottima l'accoppiata D700 e 17-35. Al contrario, direi che purtroppo il 17-35 a FX non ha la resa che ha su DX (in cui si può usare da 2,8 a 16).
Ho da qualche parte il 20-35, farò qualche prova, ma non penso faccia diffrerenza in termini di qualità. _________________ È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto)) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
freddycream utente attivo
Iscritto: 06 Ago 2007 Messaggi: 1747 Località: Londra
|
Inviato: Gio 11 Feb, 2010 9:19 am Oggetto: |
|
|
il 24-70 non ti piace proprio  _________________ un po' di cose... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max-foto-torino operatore commerciale
Iscritto: 05 Mar 2008 Messaggi: 59
|
Inviato: Gio 11 Feb, 2010 10:49 am Oggetto: |
|
|
ciao, molte grazie per le risposte.Il 24-70 mi alletta eccome; mi occupo in particolare di spettacoli, concerti in primis, e oltre al 20-35 ho al momento a disposizione il 50 1.4 D, l'85 1.8 e il 180 dei quali sono molto contento (sto usando una d80 ad oggi).
Ancora grazie.
MAx |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20500 Località: Thiene
|
Inviato: Gio 11 Feb, 2010 11:09 am Oggetto: |
|
|
Il nuovo 16-35 si preannuncia molto interessante.
Ancor piu' visto che utilizzi il formato DX e hai bisogno di focali corte, sarebbe un 24mm f4 stabilizzato con una resa ai bordi migliore dell'equivalente resa ai bordi di un 16mm su FF. _________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
neom utente attivo
Iscritto: 28 Dic 2003 Messaggi: 825 Località: Roma
|
Inviato: Lun 15 Feb, 2010 5:14 pm Oggetto: ... |
|
|
Ho il 20-35 e avuti i vari altri intorno a questa focale.
Per farla breve, il 20-35 è molto molto simile al 17-35 come resa, soffre un pò più di ghost (soprattutto su esposizioni molto lunghe) ma distorce meno. La parte colori, contrasto, saturazione è praticamente la stessa. Vero che a 17 2.8 non tanto i bordi quanto gli angoli estremi soffrono un pò più del dovuto. Chiudendo ovviamente si risolve e comunque in stampa so nota poco o niente (a monitor 100%-200% si nota tanto).
Il 14-24 ha resa diversa ma proprio per questo motivo non mi piace, troppo saturo, troppo contrastato, niente a che vedere con i primi 2. Poi in post produzione molto si corregge ma personaolmente preferisco spendere più tempo con la macchina fotografica in mano che con il mouse.
Per il 16-35 siamo tutti in attesa di capire e vedere il prezzo/prestazioni...poi ognuno decidera se quello stop è importante, se il tremolio lo è di più, se gli angoli...ecc ecc
Un saluto _________________ ...tra Nikon e Fuji...ed ora m43
TRATTATIVE OK: Ale_pinna peppezoom_x3 ricart memi28_x5 st3 ANTENORE range_x2 c3b8_x2 Nerofumo Emiliano77 RiccardoOsti_x2 diopside Karlo Andrea68_x2 UncleBuck MarcoD80 Lamb ziorosso xebeche bevi vcd1979 Cerby vitozin2 alex206cc Alberto59 wuosni852 diego_leonardi...ecc ecc |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Lun 15 Feb, 2010 8:41 pm Oggetto: |
|
|
Io ho D700 e 17-35 e la considero una buona, ottima accoppiata. Forse perché sono di bocca buona?  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
neom utente attivo
Iscritto: 28 Dic 2003 Messaggi: 825 Località: Roma
|
Inviato: Mar 16 Feb, 2010 12:36 pm Oggetto: ... |
|
|
Ciao,
non penso tu sia di bocca buona (come me alla fine), ma penso si debbano fare 2 discorsi separati:
- il primo, di pure prestazioni e usabilità magari richieste per lavori di un certo calibro e soprattutto in precise categorie (mi viene in mente il pubblicitario in studio dove però forse la focale non è la più usata...)
- il secondo, di "fruibilità pratica" (reportage e forse anche paesaggio viste le aperture usate) dove invece si guarda più alla resa intesa come passaggi tonali, ombre, ecc ecc
Ho stampe di foto fatte in elicottero di Manhattan in ora-blu/notte (20mm a f2.8 e 6400 iso per tempi di scatto accettabili)... a monitor gli angoli estremi non sono perfetti ma una volta stampati non li vedi nemmeno o comunque li devi andare a cercare nelle zone con particolari "trame" molto dettagliate.
Non si tratta di "bocca buona" ma di fine ultimo e di metodo finale di fruizione.
Un salutone _________________ ...tra Nikon e Fuji...ed ora m43
TRATTATIVE OK: Ale_pinna peppezoom_x3 ricart memi28_x5 st3 ANTENORE range_x2 c3b8_x2 Nerofumo Emiliano77 RiccardoOsti_x2 diopside Karlo Andrea68_x2 UncleBuck MarcoD80 Lamb ziorosso xebeche bevi vcd1979 Cerby vitozin2 alex206cc Alberto59 wuosni852 diego_leonardi...ecc ecc |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Nico_ utente attivo

Iscritto: 14 Set 2005 Messaggi: 6648
|
Inviato: Sab 20 Feb, 2010 2:19 pm Oggetto: |
|
|
il signor mario ha scritto: | Io ho D700 e 17-35 e la considero una buona, ottima accoppiata. Forse perché sono di bocca buona?  |
Secondo me sì, Mario.
Hai provato a utilizzarlo a 17 a tutta apertura, togliendo le correzioni che fa Capture in post-produzione sulla vignettatura (automatiche) o sulla deformazione ottica (solo a richiesta)?
Mi dirai che non lo usi a tutta apertura. Ve be', allora è inutile spendere una simile cifra per una lente che magari si utilizza a diaframmi chiusi. _________________ È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto)) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20500 Località: Thiene
|
Inviato: Dom 21 Feb, 2010 10:11 pm Oggetto: |
|
|
Concordo, il 17-35 e' un'ottima ottica solo per il DX, sul quale a mio parere ha anche un range di focali molto interessante (per i non estremisti). Quando optai per il doppio formato fu la prima lente ad essere sacrificata per far spazio all'11-16 (DX e in parte FX) e al 24-70 (DX e FX). _________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|