photo4u.it


eos 350 b/n
Vai a 1, 2, 3  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Prajnaparamita
utente


Iscritto: 30 Lug 2005
Messaggi: 54
Località: Milano

MessaggioInviato: Mar 02 Ago, 2005 3:12 pm    Oggetto: eos 350 b/n Rispondi con citazione

Ho appena acquistato la eos 350d canon, fresca, fresca...come faccio a scattare immagini in b/n - ho visto nel menù impostazioni personali, la modalità b/n e le relative regolazione contrasti ecc.
Grazie per l'info.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
L|ga
utente attivo


Iscritto: 08 Set 2004
Messaggi: 1837
Località: Campobasso

MessaggioInviato: Mar 02 Ago, 2005 3:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Prova... smanettaci un po... entra nel menù e seleziona b/n... tanto non fai nessun danno... ricordati i settaggi di default... male che va ritorni indietro Smile
_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Muad'Dib
utente attivo


Iscritto: 26 Lug 2004
Messaggi: 16432
Località: Trapani

MessaggioInviato: Mar 02 Ago, 2005 4:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

però se scatti a colori e poi converti in BN con Photoshop è sicuramente meglio.

Enzo Wink

_________________
Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 |
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Prajnaparamita
utente


Iscritto: 30 Lug 2005
Messaggi: 54
Località: Milano

MessaggioInviato: Mar 02 Ago, 2005 4:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

L|ga ha scritto:
Prova... smanettaci un po... entra nel menù e seleziona b/n... tanto non fai nessun danno... ricordati i settaggi di default... male che va ritorni indietro Smile


Oks smanetto.

Grazie

Mi sai dire che obiettivi posso montare??
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Pixelcube
utente attivo


Iscritto: 31 Mgg 2004
Messaggi: 2564
Località: Caluso (Torino)

MessaggioInviato: Mar 02 Ago, 2005 4:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Prajnaparamita ha scritto:


Mi sai dire che obiettivi posso montare??


puoi montare gli oltre 60 obiettivi Canon EF + tutti quelli usciti di produzione, più i nuovi Canon EF-S più tutti i compatibili vari (Sigma, Tamron, etc etc).

la scelta è ampia Wink

se ci dici quali sono le tue esigenze ti possiamo dare dei consigli più mirati Mandrillo

ste

_________________
www.stefanomanca.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Muad'Dib
utente attivo


Iscritto: 26 Lug 2004
Messaggi: 16432
Località: Trapani

MessaggioInviato: Mar 02 Ago, 2005 4:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Aggiungo che volendo con l'opportuno anello adattatore puoi montare obiettivi Leica, Contax-Zeiss, Nikon, Pentax, Canon FD, nonchè i vecchi obiettivi a vite.
Come vedi hai solo l'imbarazzo della scelta.

Enzo Mandrillo

_________________
Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 |
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Pixelcube
utente attivo


Iscritto: 31 Mgg 2004
Messaggi: 2564
Località: Caluso (Torino)

MessaggioInviato: Mar 02 Ago, 2005 4:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

... e sempre volendo... esiste anche il modo per collegarla ai cannochiali da birwatching o ai telescopi Wink Wink
_________________
www.stefanomanca.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Prajnaparamita
utente


Iscritto: 30 Lug 2005
Messaggi: 54
Località: Milano

MessaggioInviato: Mar 02 Ago, 2005 5:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Pixelcube ha scritto:
... e sempre volendo... esiste anche il modo per collegarla ai cannochiali da birwatching o ai telescopi Wink Wink

Grazieee sommerso dalle info, ba diciamo esigenze...attualmente il kit monta un 13/50 (direi che con questo posso fare ritratti) giusto?? mi piacerebbe un bel 200, magari per beccare qualcosina da lontano o meglio di non avvicinabile.
Allora ho fatto proprio un bel acquisto!!!Pensate che ero indeciso tra una d50 Nikon e la Eos 350D.
In precedenza utilizzavo una reflex analogica canon T70, abbinata ad un digitale compact HP photosmart 850, sicuramento con la Eos sono su di un altro pianeta.
Grazie

_________________
Canonista - Eos 350D - EF 18/55 - EF 70/300 f/4-5.6 III USM
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
L|ga
utente attivo


Iscritto: 08 Set 2004
Messaggi: 1837
Località: Campobasso

MessaggioInviato: Mar 02 Ago, 2005 11:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non vorrei smentirti ma quello del kit è un 18-55
_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
bigShot
operatore commerciale


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 971
Località: Nuclear state of my mind

MessaggioInviato: Mer 03 Ago, 2005 12:40 am    Oggetto: Rispondi con citazione

dai ma si capisce che ha sbagliato a riportarlo, nella firma ha scritto 18-55
_________________
| Canon 5D MarkII + BG | 580ex | 2 550ex | 20D | EOS 30 + BP300 | Sigma 10-20 f 4-5,6 L | 17-40 f 4 L
| 70-200 f 2,8 L | 180 Macro f 3,5 L | 50 f 1,4 | 1,4X APO EX | Sunpack 4000F | 16GB EXTREME IV
| 8GB Lexar 300x + Card F800 |Manfrotto 190 + 420 + 680B + TESTA 222 | Tamrac Expedition 5 | Velocity 3 | and more Kata-Bag |
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
victor53
utente attivo


Iscritto: 03 Apr 2004
Messaggi: 24845
Località: Lerici (SP) Liguria

MessaggioInviato: Mer 03 Ago, 2005 9:10 am    Oggetto: Rispondi con citazione

con il 18-55 che hai in kit, alla max focale diventa un 88 mm e come focale puoì andare bene quello che non va bene per i ritratti è che come diaframi parte da f4,5 e questo non ti permette di isolare con una PDC adeguata, vedi sfocatura, il soggetto! Wink
_________________
° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
victor53
utente attivo


Iscritto: 03 Apr 2004
Messaggi: 24845
Località: Lerici (SP) Liguria

MessaggioInviato: Mer 03 Ago, 2005 9:19 am    Oggetto: Rispondi con citazione

come ti è stato detto, scatta a colori e poi converti in post produzione. Ti ritroverai ad avere tutte le informazioni per un eventuale ripensamento, oltrettutto avrai un maggior controllo sull'immagine e su quello che vorrai ottenere. Non lasciare che sia il programma della macchina a controllare, sii sempre tu a farlo e ricordati che dal colore al B/W puoi convertire ma non puoi fare il contrario ed una volta che hai scattato in B/W te lo devi tenere così!!! Smile
_________________
° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Prajnaparamita
utente


Iscritto: 30 Lug 2005
Messaggi: 54
Località: Milano

MessaggioInviato: Mer 03 Ago, 2005 2:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

victor53 ha scritto:
come ti è stato detto, scatta a colori e poi converti in post produzione. Ti ritroverai ad avere tutte le informazioni per un eventuale ripensamento, oltrettutto avrai un maggior controllo sull'immagine e su quello che vorrai ottenere. Non lasciare che sia il programma della macchina a controllare, sii sempre tu a farlo e ricordati che dal colore al B/W puoi convertire ma non puoi fare il contrario ed una volta che hai scattato in B/W te lo devi tenere così!!! Smile

Ok allora oltre a smanettare, per vedere i risultati direttamente con il B/N gestito dalla macchina, ascolterò i Vs. preziosi consigli di fotoamatori doc!!
Scatto colore - elaborazione in b/n con PhotoShop.
A livello di portafoglio, giusto per non farlo troppo piangere, che zoom potrei acquistare per la mia eos? Vorrei arrivare ad un bel 200, per i soggetti inavvicinabili (immagino già uno scatto ad un cobra reale della Birmania Smile)
Grazie

_________________
Canonista - Eos 350D - EF 18/55 - EF 70/300 f/4-5.6 III USM
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
L|ga
utente attivo


Iscritto: 08 Set 2004
Messaggi: 1837
Località: Campobasso

MessaggioInviato: Mer 03 Ago, 2005 3:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

bhe io ho preso un 75-300 usm III canon a 209 euro... nuovo... non è un grande obiettivo ma è soddisfacente... almeno per me... Very Happy
_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
MisterG
moderatore


Iscritto: 19 Dic 2003
Messaggi: 14012
Località: Monza

MessaggioInviato: Mer 03 Ago, 2005 3:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se puoi spendere di più ma senza esagerare con il prezzo prendi l 70-200L4, rimarrai sbalordito dalla resa, quella si esagerata Wink

Salut

_________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
victor53
utente attivo


Iscritto: 03 Apr 2004
Messaggi: 24845
Località: Lerici (SP) Liguria

MessaggioInviato: Mer 03 Ago, 2005 3:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

MisterG ha scritto:
Se puoi spendere di più ma senza esagerare con il prezzo prendi l 70-200L4, rimarrai sbalordito dalla resa, quella si esagerata Wink

Salut



Ok! Ok! Ok! Wink

_________________
° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Prajnaparamita
utente


Iscritto: 30 Lug 2005
Messaggi: 54
Località: Milano

MessaggioInviato: Mer 03 Ago, 2005 4:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

L|ga ha scritto:
bhe io ho preso un 75-300 usm III canon a 209 euro... nuovo... non è un grande obiettivo ma è soddisfacente... almeno per me... Very Happy

Ti ringrazio per l'info, azz... un prezzino mica male...sui 130/140 dici che non riesco a trovare nulla? Magari un Tamrac??

_________________
Canonista - Eos 350D - EF 18/55 - EF 70/300 f/4-5.6 III USM
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Balza
utente attivo


Iscritto: 13 Dic 2004
Messaggi: 9157
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 03 Ago, 2005 4:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Al massimo Tamron... la Tamrac fa zaini... Rolling Eyes

Intorno ai 160 euro (sotto scordatelo...) trovi il 55-200 Sigma. Certo non ti aspettare una qualità elevata...

Bye! Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
cester
utente attivo


Iscritto: 19 Giu 2005
Messaggi: 506

MessaggioInviato: Mer 03 Ago, 2005 6:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

victor53 ha scritto:
con il 18-55 che hai in kit, alla max focale diventa un 88 mm e come focale puoì andare bene quello che non va bene per i ritratti è che come diaframi parte da f4,5 e questo non ti permette di isolare con una PDC adeguata, vedi sfocatura, il soggetto! Wink

Victor ti stai sbagliando.L'obiettivo Kit 18-55(e del resto tutti gli obiettivi della serie Canon EF-S) essendo un EF-S a max focale è un 55mm, e quindi non va moltiplicato..
Questi obiettivi sono fatti esclusivamente x le digitali Eos 20D e 350D, non vanno nenmmeno nella 10D che ha un fattore di moltiplicazione diversa.
Quindi la focale è reale e rimane 18mm minimo e 55mm max. Smile

_________________
Eos 20D--Canon 70-200 F4 L


Ultima modifica effettuata da cester il Mer 03 Ago, 2005 6:25 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Balza
utente attivo


Iscritto: 13 Dic 2004
Messaggi: 9157
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 03 Ago, 2005 6:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

cester ha scritto:
Victor ti stai sbagliando.L'obiettivo Kit 18-55(e del resto tutti gli obiettivi della serie Canon EF-S) essendo un EF-S a max focale è un 55mm, e quindi non va moltiplicato..
Questi obiettivi sono fatti esclusivamente x le digitali Eos 20D e 350D, non vanno nenmmeno nella 10D che ha un fattore di moltiplicazione diversa.
Quindi la focale è reale e rimane 18mmmin. e 55mm max. Smile

Caro Cester documentati... la focale non varia in base alla macchina sulla quale viene montata l'ottica... indica la distanza del centro ottico della lente dal piano della pellicola/sensore. Quindi un 18-55 sarebbe tale anche se fosse possibile montarlo su una 35mm classica.
Quello che varia è la resa prospettica che sulle digitali è diversa dalle analogiche. Per questo motivo un obiettivo dalla focale di 18mm se montato su una digitale fornisce una resa prospettica uguale a quella che fornisce un obiettivo di 29mm circa montato su una analogica.

In soldoni: anche se il 18-55 è stato "pensato" per le digitali, fornisce una prospettiva, quando montato su macchine con crop 1.6x, analoga a quella che renderebbe una ipotetica ottica 28,8-88 montata su un corpo analogico o su una digitale full frame.

Bye.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2, 3  Successivo
Pag. 1 di 3

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi