Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Auap Auap utente
Iscritto: 15 Apr 2008 Messaggi: 126
|
Inviato: Mer 10 Feb, 2010 9:46 am Oggetto: |
|
|
Non male da quel poco che si è visto.
Pensando anche alla qualità 7d sarà davvero interessante vedere la nuova 5d mk3. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
thomass nuovo utente
Iscritto: 12 Gen 2010 Messaggi: 13 Località: Lombardia
|
Inviato: Mer 10 Feb, 2010 10:59 am Oggetto: |
|
|
Sembra interessante....tra un annetto, quando uscirà la successiva 600D mi prenderò questa bella Canon 550D ad un ottimo prezzo per sostituire la vecchia 350D che ora uso come secondo corpo.. ..
P.S.:..questa frenetica proliferazione di nuove reflex presenta anche qualche vantaggio per il consumatore, purchè non si corra sempre dietro all'ultimissimo modello.. _________________ CANON 50D CANON 350D 17-40L f4, 24-105L f4 is usm, 70-300f4-5.6 is usm, Tokina 12-24f4 PRO DX Nikon F80, Praktica BX20, Fujifilm FinePix E550 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Joe1976 utente
Iscritto: 25 Nov 2009 Messaggi: 56
|
Inviato: Mer 10 Feb, 2010 12:26 pm Oggetto: |
|
|
di certo quello che impressiona e' la resa ad alti ISO
1600-3200 veramente usabili da come sembra
confrentandoli poi con i miei 1600 della 450D
direi pulitissimi
certo e'che il corpo e'sempre piccolino...
ciaoooo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Sab 13 Feb, 2010 12:23 pm Oggetto: |
|
|
Non mi dispiace affatto.
Passeggiando questa estate con la 40D al collo ho invidiato tutti quelli con una Canon entrylevel.
Questa mi piace molto, qualità d'immagine sembra pari alla 7D in un corpo leggero e compatto.
Ci potrei fare un pensiero.
Il mio ideale sarebbe una via di mezzo, una 60D fatta in magnesio delle dimensioni delle entrylevel, una macchina che faccia il verso alla Pentax K7 per intenderci, ma sta 550D infondo va bene lostesso.
Se deve essere APS-C che lo sia del tutto, anche nelle dimensioni del corpo macchina. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
homerdb utente attivo

Iscritto: 17 Set 2005 Messaggi: 545 Località: Montesilvano(PE)
|
Inviato: Sab 13 Feb, 2010 6:32 pm Oggetto: |
|
|
Tomash ha scritto: | Non mi dispiace affatto.
Passeggiando questa estate con la 40D al collo ho invidiato tutti quelli con una Canon entrylevel.
Questa mi piace molto, qualità d'immagine sembra pari alla 7D in un corpo leggero e compatto.
Ci potrei fare un pensiero.
Il mio ideale sarebbe una via di mezzo, una 60D fatta in magnesio delle dimensioni delle entrylevel, una macchina che faccia il verso alla Pentax K7 per intenderci, ma sta 550D infondo va bene lostesso.
Se deve essere APS-C che lo sia del tutto, anche nelle dimensioni del corpo macchina. |
QUOTO!
le mancanze che hanno le entrylevel (che poi ormai tanto entry non ci sono,vista la presenza della 1000D),sono solo ergonomiche; una funzione che da una 50D è accessibile con un tasto,con una 550D lo è da menù,con 2 tasti e più pressioni..... insomma,con una entry level ci si mette qualche secondo in più.
io continuo a preferire le più piccoline,e se hanno la qualità e le doti di questa 550..... beh,le gradirei solo un pelino più grandi....ma di poco! giusto per farci entrare anche il mignolo!
le pentax mi piacciono veramente molto,e se non fosse per il costo più elevato dei vetri vi sarei già passato, convertito! _________________ Canon EOS 350D + Tamron 17-50 f2,8 + Tamron 10-24 f3,5-4,5 + Canon EX430II e all'occorrenza Canon 55-250 IS
MIO FLICKR |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
danysinger nuovo utente
Iscritto: 29 Gen 2010 Messaggi: 16 Località: Roma
|
Inviato: Dom 14 Feb, 2010 12:20 pm Oggetto: |
|
|
ma cosa cambierebbe rispetto la 50d?
escludendo il corpo macchina più confortevole e più rifinito della 50d....
non riesco a capire..  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
letturo utente attivo
Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
|
Inviato: Dom 14 Feb, 2010 1:22 pm Oggetto: |
|
|
danysinger ha scritto: | ma cosa cambierebbe rispetto la 50d? |
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Dom 14 Feb, 2010 1:43 pm Oggetto: |
|
|
danysinger ha scritto: | ma cosa cambierebbe rispetto la 50d?
escludendo il corpo macchina più confortevole e più rifinito della 50d....
non riesco a capire..  |
La 50D ormai appartiene al passato.
In mezzo tra questa nuova 550D e la 7D ci vedo un macchina (un eventuale 60D) con il ripieno della 550D, il guscio in magnesio e un minimo di tropicalizazione e la rotellina sul dorso.
In pratica, per motivi di compattezza non potrebbe avere il bel mirino della 7D e magari per questioni di costo neanche l'AF, però sarebbe più robusta e confortevole da usare della 550D.
Quindi, la 7D perfetta per impirghi con teleobiettivi (sport, natura ecc) grazie al corpo di dimensioni generose ed una AF performate.
La 60D una macchina da reportage ottima da usare con zoom standard, compatta e leggera ma resistente anche ad un uso gravoso.
La 550D come entrylevel di qualità per chi vuol spender meno possibile.
In realtà la 550D potrebbe fare già tutto quello che fa la ipotizata 60D, ma tantè, giusto per avere una macchina concorrente diretta alla Nikon D90 e alla Pentax K7... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
danysinger nuovo utente
Iscritto: 29 Gen 2010 Messaggi: 16 Località: Roma
|
Inviato: Dom 14 Feb, 2010 1:50 pm Oggetto: |
|
|
OK, ORA MI è PIU' CHIARO SCUSATE è CHE SONO AMANTE DELLA FOTOGRAFIA, MA NON FERRATISSIMA SUI DETTAGLI TECNICI
QUINDI PER UNA FOTOGRAFIA CHE NON COMPRNDA SPORT, NATURA E TELEOBIETTIVI GROSSI, è CONSIGLIABILE LA 550 COME MACCHINA O HA ALTRI DEFICIT DA SEGNALARE OLTRE ALLE DIMENSIONI E MATERIALI DEL CORPO MACCHINA? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Dom 14 Feb, 2010 4:05 pm Oggetto: |
|
|
danysinger ha scritto: | OK, ORA MI è PIU' CHIARO SCUSATE è CHE SONO AMANTE DELLA FOTOGRAFIA, MA NON FERRATISSIMA SUI DETTAGLI TECNICI
QUINDI PER UNA FOTOGRAFIA CHE NON COMPRNDA SPORT, NATURA E TELEOBIETTIVI GROSSI, è CONSIGLIABILE LA 550 COME MACCHINA O HA ALTRI DEFICIT DA SEGNALARE OLTRE ALLE DIMENSIONI E MATERIALI DEL CORPO MACCHINA? |
Hem...
...forse ti sei dimenticato il caps-lock inserito.
Sì, da un punto di vista pragmatico hai perfettamente colto nel segno, se la qualità d'immagine della nuova 550D sarà pari o comunque molto vicina a quella della 7D (e dagli esempi su dppreview mi sembra proprio così), se non si hanno esigenze particolari la 550D è la scelta giusta.
Se devo essere sincero, il plus che offre la mia 40D rispetto ad una 450D non l'ho mai usato, ma il maggior peso ed il maggior ingombro me li porto a spasso.
Ok, la 40D ha il mirino più grande, si impugna meglio, forse è anche più solida, ma se devo mostrare anche solo una foto che avrei potuto fare solo con la 40D e non con la 450D non ci riuscirei. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
danysinger nuovo utente
Iscritto: 29 Gen 2010 Messaggi: 16 Località: Roma
|
Inviato: Dom 14 Feb, 2010 4:13 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | Hem...
...forse ti sei dimenticato il caps-lock inserito. |
dimenticatA ..
comunque si, mi ero dimenticata il caps inserito, non fccio molto caso a queste sfumature, scusate
Cmq se è proprio così, allora deve essere proprio una buona macchina questa 550d...
Tral'altro essendo io una donnina, faticherei a portare pesi ingombranti... considerando che avevo una 400d e quando ho comprato il canon 17-85 (sostituendolo al barilotto del kit), mi sembrava di portare un peso enorme.....
Credo che una 40d o 50d o 60d pesi veramente troppo... (ho letto sulle schede che il corpo macchina pesa circa 750 gr... rispetto ai 500 circa delle varie 450,500,550d...)...
Poi se anche le foto non ne risentono più di tanto.. allora vale la pena di sacrificarsi sul mirino e sull'impugnatura... (inoltre una donna ha una mano piccina in genere.. per cui non è un dramma..) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Lorenzino utente attivo

Iscritto: 18 Ago 2006 Messaggi: 1604
|
Inviato: Dom 14 Feb, 2010 7:17 pm Oggetto: |
|
|
Senza il micro af adjustment della 7d e con 18 mpx prevedo un mare di delusi. _________________ La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gio83 utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2006 Messaggi: 3408 Località: carnate (MI)
|
Inviato: Dom 14 Feb, 2010 8:32 pm Oggetto: |
|
|
non ci credo finchè non scatto io che i 3200 iso siano usabili, con 18 mp poi....
nelle foto di esempio sembrano buoni pure i 6400, siamo nel ridicolo... _________________ GIO
http://www.imagesofnature.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
starsky.78 utente
Iscritto: 10 Mgg 2006 Messaggi: 277 Località: Parma
|
Inviato: Dom 14 Feb, 2010 10:13 pm Oggetto: |
|
|
Tomash ha scritto: | Hem...
Se devo essere sincero, il plus che offre la mia 40D rispetto ad una 450D non l'ho mai usato, ma il maggior peso ed il maggior ingombro me li porto a spasso.
Ok, la 40D ha il mirino più grande, si impugna meglio, forse è anche più solida, ma se devo mostrare anche solo una foto che avrei potuto fare solo con la 40D e non con la 450D non ci riuscirei. |
Penso che hai centrato il punto...i corpi xxD sono belli e solidi, ma IMHO hanno davvero senso per chi ci lavora e passa ore con la macchina in mano, altrimenti per un "semplice" amatore o chi fa foto nei viaggi si rischia di portarsi dietro peso e dimensioni maggiori per niente. _________________ Davide (30, PR)
http://www.flickr.com/photos/27435424@N05/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mikele utente attivo

Iscritto: 16 Dic 2008 Messaggi: 1743 Località: veneto
|
Inviato: Lun 15 Feb, 2010 12:12 am Oggetto: |
|
|
Citazione: | letturo ha scritto:
Stai facendo paragoni del tutto impropri ma soprattutto perché devi legarli al mio..? Io ho detto una cosa semplicissima, paragonando la 'nuova generazione' a quella precedente.. e ho scritto semplicemente che l'aumento della densità di pixel nel sensore non ha comportato alcun dazio dal punto di vista del rumore, anzi, la resa sui JPEG è nettamente migliorata. Ti sfido a dire il contrario |
da ciò che hai scritto mi pare di aver dedotto che per te l'aumento di pixel non influisce sulla quantità del rumore prodotto. ho capito male?
è stato ampiamente dimostrato che la densità sia strettamente legata al rumore. il fatto che la tecnologia milgiori e renda i sensori sempre più puliti significa semplicemente che invece di ottenere un miglioramento netto (che si avrebbe mantenendo, oltre un certo limite, le densità stazionarie) si ha un milgioramento marginale. ti sfido a dire il contrario.
ergo
l'aumento della densità di pixel nel sensore ha comportato e comporta eccome un dazio dal punto di vista del rumore.
Citazione: | anzi, la resa sui JPEG è nettamente migliorata. Ti sfido a dire il contrario |
certo che è migliorata, con tutta quella riduzione del rumore che ci viene applicata credo bene..
se devi fare un confronto reale prendi in considerazione i nostri cari raw e vediamo come e quanto è migliorata.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
letturo utente attivo
Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
|
Inviato: Lun 15 Feb, 2010 3:26 am Oggetto: |
|
|
Quindi tu - chiacchiere a parte - vorresti mettermi a credere che su carta stampata (a parità di dimensioni di output) la 40D che uso ora è più 'rumorosa' della 300D che avevo prima E che la 550D lo è più della mia 40D. Sui JPEG Il rapporto tra dettagli catturati e rumore è sempre migliorato da una generazione all'altra e da quello che vedo non mi pare ci siano eccezioni neanche stavolta. Sui RAW il discorso è un po' più complesso.. dalla 10D alla 40D c'è un abisso anche lì comunque. E anche in tanti altri casi in cui si considera un lasso di tempo abbastanza ampio.
Alcuni RAW e un M-RAW della 7D me li sono studiati per bene, sul RAW il miglioramento rispetto alla 40D è scarso.. per lo meno sviluppando con DPP. Per quanto mi riguarda non vedo miglioramenti sostanziali.. se arriviamo a 1/2 stop è una forza.
Ma per la stragrande maggioranza dei casi non ho la possibilità di passare per il RAW. E se un'immagine a 3200ISO scattata con la 40D non me la pubblicano (più realisticamente: un'immagine scattata a 1600ISO ma che per vari motivi può essere stata sottoesposta), un'immagine come quelle che ho visto produrre da 7D/550D me la prenderebbero senza problemi. Ve la do come cosa certa. La riduzione del rumore è senz'altro consistente, ma se ridimensioni a 10Mpixel salta all'occhio che il rapporto tra dettagli catturati e rumore è nettamente più vantaggioso rispetto alla 40D (*). Questo è quanto mi interessa... del resto sinceramente..
(*) E' ovvio che questi processi traggono enorme vantaggio dall'evoluzione dei processori che trattano le immagini on-camera, nella stessa unità di tempo è possibile effettuare operazioni sempre più raffinate e i risultati li vedo con i miei occhi.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mikele utente attivo

Iscritto: 16 Dic 2008 Messaggi: 1743 Località: veneto
|
Inviato: Lun 15 Feb, 2010 6:25 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | Quindi tu - chiacchiere a parte - vorresti mettermi a credere che su carta stampata (a parità di dimensioni di output) la 40D che uso ora è più 'rumorosa' della 300D che avevo prima Rolling Eyes E che la 550D lo è più della mia 40D |
mi prendi in giro?
rileggi quello che ho scritto, non capire quello che vuoi tu.
e cmq anche se non ho scritto questo, 300D a parte (vista l'era), per quanto riguarda 20 (quindi30), 40 e 50D si è visto chiaramente che all'aumentare della densità aumentava il rumore. ne sei convinto fin qui? (senno tanto vale star qui a discuterne.)
per quanto riguarda le successive XD, e sulla attuale new entry un miglioramenmto, seppur lieve, sul rumore c'è stato.
e ti riporto quello che avevo scritto che forse ti era sfuggito vista la risposta che mi hai dato..
Citazione: | mikele80 aveva scritto..
il fatto che la tecnologia milgiori e renda i sensori sempre più puliti significa semplicemente che invece di ottenere un miglioramento netto (che si avrebbe mantenendo, oltre un certo limite, una densità stabile) si ha un milgioramento marginale |
se poi tu mi dici che sul jpeg ci son stati grossi milgioramenti rispetto alle precedenti, fidati che è tutto merito degli anti rumore presenti nei processori.. che da una parte tolgono rumore dall'altra spappolano la fedeltà dell'immagine. per questo dico: considera il file grezzo e non quello già tartassato dall'NR se vogliamo fare un confronto veritiero.
Citazione: | Sui RAW il discorso è un po' più complesso.. dalla 10D alla 40D c'è un abisso anche lì comunque. |
un abisso? ma quale abisso? dalla 30 alla 40 il rumore è leggermente aumentato, dalla 40 alla 50 pure.. e tu parli di abisso di miglioramenti..
ma per favore..
un milgioramento consistente semmai c'è stato sulla 7 ma considerando la sua (a mio avviso) superflua densità poteva benissimo guadagnare molto di più in termini di pulizia d'immagine con un sensore meno denso.. vedi le nikon (e non le full frame come mi hai sottolineato tu.. bensi già le entry level DX)
stessa minestra vale per la 550... valanghe di pixel, quando invece potevano guadganre molto di più in rumore (pulizia).
solite scelte politiche. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Auap Auap utente
Iscritto: 15 Apr 2008 Messaggi: 126
|
Inviato: Mar 16 Feb, 2010 8:59 am Oggetto: |
|
|
Evidentemente sono politiche remunerative.
Sarebbe divertente valutare le quote di mercato mese per mese da gennaio 2009 ad ora e le prospettive nel prossimo periodo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luiss utente
Iscritto: 21 Giu 2006 Messaggi: 213 Località: roma
|
Inviato: Mar 16 Feb, 2010 9:47 am Oggetto: |
|
|
A me piace, e credo che sia la giusta erede della mia 400d. Soprattutto perché ho provato per un po' la 50d di un mio collega, ma non avendo tanti muscoli (essendo donna ) facevo veramente molta molta fatica! _________________ Canon 550D - Canon 10-22 - Canon 24-105 f4 IS L - Canon 50 f1.8 - Canon 100 f2 - Flash Canon 430 EX |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max35 utente attivo

Iscritto: 21 Gen 2007 Messaggi: 2810 Località: Mo
|
Inviato: Lun 22 Feb, 2010 10:33 am Oggetto: |
|
|
Luiss ha scritto: | A me piace, e credo che sia la giusta erede della mia 400d. Soprattutto perché ho provato per un po' la 50d di un mio collega, ma non avendo tanti muscoli (essendo donna ) facevo veramente molta molta fatica! | Luiss , come lo porta il 24 105 la tua 400d ? E' sempre un bell'obiettivone.. non te la sbilancia un po' in avanti ?
Non ti chiedo il 70 200 2.8 is
Massi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|