photo4u.it


...

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macro & Close Up
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
salso
utente attivo


Iscritto: 20 Mgg 2004
Messaggi: 1953
Località: AQ

MessaggioInviato: Lun 08 Feb, 2010 7:15 pm    Oggetto: ... Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
smorfs
utente attivo


Iscritto: 07 Gen 2008
Messaggi: 1108
Località: Pontey

MessaggioInviato: Lun 08 Feb, 2010 8:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non entro nel merito della tecnica, che valuto comunque buona, ma di certo fa venire nostalgia di basettoni, pantaloni a zampa di elefante, discomusic e permanente voluminosa.
Grazie per questo tuffo nel passato......

_________________
1DsII 5dSR EOS M + ob. vari.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
pigi47
utente attivo


Iscritto: 09 Apr 2006
Messaggi: 32862
Località: Lazzate MB

MessaggioInviato: Lun 08 Feb, 2010 8:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Forse avresti dovuto concentrarti più sulla manopola che non sulla scritta reverse, anche perchè pur essendo a fuoco l'hai relegata in un angolo quasi all'esterno del fotogramma come fosse un secondo piano.
_________________
Pierluigi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
salso
utente attivo


Iscritto: 20 Mgg 2004
Messaggi: 1953
Località: AQ

MessaggioInviato: Lun 08 Feb, 2010 9:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

L'ho intesa così:
un progressivo degradare del fuorifuoco da sx a dx con l'eccezione del bordo manopola che finisce nella ridottissima zona nitida. (Tra l'altro è stata tosta, a mano libera!)
L'ho considerata esclusivamente come immagine, al di la della descrittività degli elementi che la compongono.

Grazie.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
valter
utente attivo


Iscritto: 18 Giu 2007
Messaggi: 4137
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 09 Feb, 2010 7:52 am    Oggetto: Rispondi con citazione

salso ha scritto:
L'ho intesa così:
un progressivo degradare del fuorifuoco da sx a dx con l'eccezione del bordo manopola che finisce nella ridottissima zona nitida. (Tra l'altro è stata tosta, a mano libera!)
L'ho considerata esclusivamente come immagine, al di la della descrittività degli elementi che la compongono.

Grazie.


Tutto chiaro.
Ma proprio per questo la compo è tutto.
La zona nitida andrebbe comunque "incorniciata" in delle zone sfuocate,
mai tagliarla così come hai fatto.
Puoi ripetere la prova, l'idea è buona, il soggetto pure (HI-FI vintage, la mia passione), però non a mano libera ma con il cavalletto, ne guadagnerai in nitidezza.

_________________
Per saperne di più sulle falene.
Il mio sito.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
Mr.T
utente attivo


Iscritto: 11 Set 2006
Messaggi: 12598
Località: Caltagirone (CT)

MessaggioInviato: Mar 09 Feb, 2010 10:39 am    Oggetto: Rispondi con citazione

valter ha scritto:
Tutto chiaro.
Ma proprio per questo la compo è tutto.
La zona nitida andrebbe comunque "incorniciata" in delle zone sfuocate,
mai tagliarla così come hai fatto.
Puoi ripetere la prova, l'idea è buona, il soggetto pure (HI-FI vintage, la mia passione), però non a mano libera ma con il cavalletto, ne guadagnerai in nitidezza.


Quoto Valter!

_________________
Tony
IL MIO SITO
Chi sono
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive
joe b
utente attivo


Iscritto: 24 Dic 2007
Messaggi: 5758
Località: Città del panettone con l'uvettttta!

MessaggioInviato: Mar 09 Feb, 2010 10:52 am    Oggetto: Rispondi con citazione

pigi47 ha scritto:
Forse avresti dovuto concentrarti più sulla manopola che non sulla scritta reverse, anche perchè pur essendo a fuoco l'hai relegata in un angolo quasi all'esterno del fotogramma come fosse un secondo piano.

Concordo


valter ha scritto:

Puoi ripetere la prova, l'idea è buona, il soggetto pure (HI-FI vintage, la mia passione), però non a mano libera ma con il cavalletto, ne guadagnerai in nitidezza.



Amo l'HI-FI, costruisco anche amplificatori in classe A, quindi quoto Valter per l'invito a riprovarci dopo i loro preziosi siggerimenti.
Ciao Wink

_________________
Il mio sito QUI
Tutta la mia attrezzatura professionale QUI, non siate invidiosi, non lo sopporterei!
SENZA I NOSTRI COMMENTI IL FORUM E' SOLO UNA FREDDA VETRINA... by joe b
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
joe b
utente attivo


Iscritto: 24 Dic 2007
Messaggi: 5758
Località: Città del panettone con l'uvettttta!

MessaggioInviato: Mar 09 Feb, 2010 10:53 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Danyjoe ha scritto:
Amo l'HI-FI, costruisco anche amplificatori in classe A, quindi quoto Valter per l'invito a riprovarci valutando i loro preziosi suggerimenti.
Ciao Wink

_________________
Il mio sito QUI
Tutta la mia attrezzatura professionale QUI, non siate invidiosi, non lo sopporterei!
SENZA I NOSTRI COMMENTI IL FORUM E' SOLO UNA FREDDA VETRINA... by joe b
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
salso
utente attivo


Iscritto: 20 Mgg 2004
Messaggi: 1953
Località: AQ

MessaggioInviato: Mar 09 Feb, 2010 11:19 am    Oggetto: Rispondi con citazione

valter ha scritto:
Tutto chiaro.
Ma proprio per questo la compo è tutto.
La zona nitida andrebbe comunque "incorniciata" in delle zone sfuocate,
mai tagliarla così come hai fatto.
Puoi ripetere la prova, l'idea è buona, il soggetto pure (HI-FI vintage, la mia passione), però non a mano libera ma con il cavalletto, ne guadagnerai in nitidezza.


La zona nitida per me è il bordo manopola ed è, come da te suggerito, incorniciata nello sfocato.
Siete dei macrofotografi, immaginate cosa sarebbe successo al resto dell'immagine nel caso in cui avessi cercato la nitidezza dell'intera manopola.

Ciao, grazie.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
salso
utente attivo


Iscritto: 20 Mgg 2004
Messaggi: 1953
Località: AQ

MessaggioInviato: Mar 09 Feb, 2010 11:20 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Danyjoe ha scritto:
Amo l'HI-FI, costruisco anche amplificatori in classe A, quindi quoto Valter per l'invito a riprovarci dopo i loro preziosi siggerimenti.
Ciao Wink


Diciamo che non comprendo il "quindi"!

Ciao, grazie.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
joe b
utente attivo


Iscritto: 24 Dic 2007
Messaggi: 5758
Località: Città del panettone con l'uvettttta!

MessaggioInviato: Mar 09 Feb, 2010 11:32 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Perdona se ho un po' pasticciato con le postare....


salso ha scritto:
Diciamo che non comprendo il "quindi"!

Ciao, grazie.

Condividendo il suggerimento di Pigi e piacendomi la tua idea, il "quindi", stava solo come rafforzativo nello stimolarti ad accogliere l'invito di riprovarci suggerito da Valter, nulla più... Ovvio, sempre che tu lo voglia e lo condivida Wink
Ciao

_________________
Il mio sito QUI
Tutta la mia attrezzatura professionale QUI, non siate invidiosi, non lo sopporterei!
SENZA I NOSTRI COMMENTI IL FORUM E' SOLO UNA FREDDA VETRINA... by joe b
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macro & Close Up Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi